ROMA – focus/ aise - La plenaria del CGIE si è tenuta ormai un mese fa alla Farnesina. La scorsa settimana, sul sito istituzionale, sono stati pubblicati gli ordini del giorno approvati in quell’occasione, tra cui quello del Comitato di Presidenza, approvato all’unanimità, che qui riportiamo integralmente: “Il Consiglio Generale degli Italiani all'Estero, riunito a Roma dal 3 al 5 luglio 2019, ha proceduto nella preparazione dell'Assemblea Plenaria della Conferenza Permanente Stato Regioni - Province Autonome - CGIE che, ai sensi di legge, dovrebbe tenersi ogni 3 anni, ma non si incontra dal 2009. Avendo ricevuto assicurazione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, e dal Sottosegretario di Stato con delega per gli italiani all'estero, Sen. Ricardo Merlo, che tale riunione si terrà entro l'autunno dell'anno in corso, il CGIE chiede l'integrazione sul Cap.3131 del MAECI dei fondi necessari alla concomitante convocazione dell' assemblea straordinaria del CGIE. Altro ODG approvato all’unanimità quello della V Commissione: “Nel corso della nostra riunione tematica, la necessità di voler esprimere al meglio sui Territori di competenza il nostro compito previsto dalle norme che regolano il funzionamento del nostro CGIE; VISTO il perdurare di situazioni in cui, principalmente per motivi di disinformazione e di scarsa considerazione da parte delle Autorità Diplomatiche Italiane in loco, i nostri Consiglieri NON sempre vengono informati e/o invitati a partecipare ad iniziative che hanno come fine la promozione del nostro Sistema Paese; CONSIDERATO che il nostro Consiglio, per mezzo dei propri Consiglieri eletti sui Territori, possa avere una funzione di raccordo tra i vari attori facenti parte del Sistema Paese (Agenzia ICE, CCIE, IIC, Regioni, associazioni, ecc.) e quindi porsi come strumento sinergico per una più ampia diffusione del nostro made in Italy in tutte le sue forme; SI RICHIEDE:- Che il CGIE, per mezzo della V Commissione, sia invitato a partecipare in modalità di "osservatore" alle riunioni della Cabina di Regia per l'Italia Internazionale, che determina il "Piano promozionale ordinario "annuale ed il "Piano promozionale straordinario" triennale, strategico per le decisioni di promozione del nostro Sistema Paese nel mondo.- Che la DGSP emetta una circolare, da indirizzare alle Ambasciate nel mondo, affinché sia elaborato annualmente un "Piano Paese" la cui definizione e attuazione dovrà essere partecipata da tutte Ie parti attive del Sistema Italia sul territorio”. La I Commissione, Informazione e Comunicazione, ha presentato il seguente ODG: “Considerato che, per norma di legge, dai proventi ricavati dalle pratiche di cittadinanza il 30% viene assegnato alle rappresentanze diplomatico-consolari per essere destinati alla realizzazione di attività e interventi per il miglioramento dei servizi consolari. Avendo appreso che, in vari casi, la percentuale del 30% di tali proventi, viene di fatto riassorbita nei bilanci di sede delle stesse rappresentanze, per essere utilizzata nel corso del successivo esercizio finanziario al fine di sopperire ai tagli effettuati negli stanziamenti di fondi di parte corrente, necessari per il funzionamento istituzionale degli uffici all'estero. Chiede All'amministrazione centrale del MAECI di non snaturare la lettera e lo spirito della norma che prevede che il recupero del 30 % dei proventi delle cittadinanze, effettuato da parte delle rispettive rappresentanze all'estero, sia destinato al potenziamento del servizi consolari”. (focus\ aise)
La voce degli eletti all’estero (2)
18/04/2021 - 08:00La settimana dei Comites
18/04/2021 - 08:00La settimana del Cgie
18/04/2021 - 08:00Vita d’ambasciatore
18/04/2021 - 08:00La ricerca italiana nel mondo
18/04/2021 - 08:00
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Notiziario Flash
-
Rai Italia: l’Earth Day a L’Italia con voi
21/04/2021 - 20:06 -
Moda: tavolo del MISE con associazioni e sindacati
21/04/2021 - 19:58 -
-
-
Archivi
- aprile 2021 (839)
- marzo 2021 (1448)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 475.635 positivi/ 364 morti e 20.552 guariti in più
21/04/2021 - 17:54La strada incantata del cinema italiano all’IIC di Rabat
21/04/2021 - 16:34Earth Day Italia: #OnePeopleOnePlanet
21/04/2021 - 14:55Francesco: mai disprezzare la preghiera dei semplici
21/04/2021 - 12:37Terza edizione dello “Youth Forum Contest“
21/04/2021 - 12:00