VENOSA\ aise\ - Si svolgerà domani, 14 ottobre, a Venosa, in provincia di Potenza, la quattordicesima edizione del Festival dei Cinque Continenti, la rassegna di spettacoli e arte ideata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” e organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune.
-
-
ONORIFICENZA PER RAFFAELE GENTILE: LE CONGRATULAZIONI DEL COMITES LUSSEMBURGO
13/10/2018 - 18:11 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - Si è tenuta nei giorni in scorsi nella sede dell’Ambasciata italiana in Lussemburgo la cerimonia di conferimento dell’onorificenza dell’Ordine della Stella – nel grado di Cavaliere - a Raffaele Gentile.
-
“PARLARE, SCRIVERE, INVENTARE: LA LINGUA ITALIANA TRA YOUTUBE E LETTERATURA” ALL’IIC DI PARIGI
13/10/2018 - 17:49 ArchivioPARIGI\ aise\ - Nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo che - organizzata dal MAECI, sotto l'alto patronato della Presidenza della Repubblica – quest’anno è dedicata al tema “L’italiano e la rete, le reti per l’Italiano”, l’Istituto Italiano di Parigi organizza lunedì 15 ottobre dalle 19 un incontro-dibattito sul tema “parlare, scrivere, inventare: la lingua italiana tra Youtube e letteratura”.
-
“COMPAGNE DI SCUOLA. ELISABETTA CATALANO E SIMONA WELLER” IN MOSTRA A CALCATA
13/10/2018 - 17:37 ArchivioVITERBO\ aise\ - “Compagne di scuola. Elisabetta Catalano e Simona Weller” è il titolo della mostra inaugurata ieri nella sede di Palazzo Baronale Anguillare, nel borgo medievale di Calcata, in provincia di Viterbo.
Voluta e curata dagli Archivi Catalano e Weller, con il patrocinio del Comune di Calcata, Parco Valle del Treja e Regione Lazio, l’esposizione, accostando le fotografie di Elisabetta Catalano alle pitture di Simona Weller, indaga sulla formazione culturale delle due “ragazze”, compagne di scuola e amiche dalla metà degli anni Cinquanta. -
“SETTORE FOOD AND DRINK E RISTORAZIONE: UN SUPPORTO PER LE AZIENDE IN PERIODO DI BREXIT”: SEMINARIO DELLA CCIUK A MANCHESTER
13/10/2018 - 17:14 ArchivioMANCHESTER\ aise\ - “Settore food and drink e ristorazione: un supporto per le aziende in periodo di BREXIT” è il tema del seminario organizzato dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana per la Gran Bretagna il 24 ottobre a Spinningfields (Manchester) nella sede dello studio legale DWF (1 Scott Place 2 Hardman Street).
-
GLI ITALIANI DEL NEW JERSEY: MUCCI (WE THE ITALIANS) INCONTRA ROBERT DIBIASE
13/10/2018 - 16:24 ArchivioROMA\ aise\ - “Orgoglio, dedizione e passione per l'Italia” così titola Umberto Mucci il suo articolo-intervista a Robert DiBiase, Chairman della New Jersey Italian Heritage Commission, pubblicato su “We the Italians”.
“A volte – scrive Mucci – ho la fortuna di incontrare grandi italoamericani sparsi un po’ in tutto il paese, che dimostrano la loro passione per l'Italia, il loro impegno nel celebrare e rappresentare la comunità italoamericana, la loro fedeltà ad entrambe le nazioni a cui appartengono, l’America e l’Italia”. Uno di questi è Robert J. DiBiase. -
ALGHE "SOSIA" 3D PER STUDIARE I FONDALI MARINI COLPITI DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO
13/10/2018 - 16:07 ArchivioROMA\ aise\ - Alghe artificiali “sosia” di una specie chiave del Mediterraneo potrebbero essere utilizzate come strumenti di “restauro” degli ecosistemi naturali compromessi dal cambiamento climatico. È quanto emerge dai primi risultati del progetto “Will coralline algae reef mitigate climate change effects on associated fauna?” condotto da ENEA con l’Università di Portsmouth e CNR.
Dopo essere state progettate, stampate in 3D e trapiantate sui fondali della Baia di Santa Teresa (La Spezia), le 60 alghe sosia dell’alga corallina E. elongatasono state analizzate attraverso rilievi in snorkeling, “night lab” (cioè monitoraggi di parametri chimico-fisici per 24h in continuo sul reef), campionamenti e analisi al microscopio, con l’obiettivo di testarne l’idoneità alla colonizzazione da parte di organismi marini. -
BUSINESS E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: SEMINARIO A TRENTO
13/10/2018 - 15:21 ArchivioTRENTO\ aise\ - Si terrà mercoledì prossimo, 18 ottobre, a Trento il seminario sulle “Opportunità del Bando AICS for profit”. I lavori si terranno dalle 14.45 nella Sala Rosa del Palazzo della Regione Trentino Alto Adige.
Il workshop – promosso dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e l’Università di Roma Tre con il patrocinio degli attori trentini di settore – offrirà l’occasione per approfondire la conoscenza delle opportunità di business e internazionalizzazione correlate alle nuove politiche e strategie nazionali di cooperazione internazionale allo sviluppo attivate a seguito della riforma di settore (Legge Nazionale n.125/2014). -
SETE DI LIBERTÀ: LA RIVOLUZIONE UNGHERESE IN MOSTRA A ROMA
13/10/2018 - 14:30 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 20 ottobre al 10 novembre prossimi, l’Accademia d’Ungheria in Roma (Palazzo Falconieri – Via Giulia, 1) ospiterà la mostra fotografica “Sete di libertà”.
La rassegna - organizzata nell’ambito delle commemorazioni della Rivoluzione ungherese del 1956 – è composta da fotografie in bianco e nero e si divide in due sezioni: “Sete di libertà” - mostra fotografica dello stimato fotoreporter ungherese István Mizerák, realizzata in collaborazione con la Fondazione István Mizerák - e “1956- Ózd libera”, organizzata in collaborazione con Fórum Hungaricum. -
IRGUN OLEI ITALIA: CONVOCATA A GENNAIO UN'ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA
13/10/2018 - 14:17 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Presidente dell’Irgun Olei Italia, Alberto Corcos ha convocato un’assemblea generale straordinaria dell’associazione l’8 gennaio 2019.
“Dopo la precedente Assemblea dell’Irgun Olei Italia del 4 Settembre - dove per la verità non c'era l'ombra degli attuali paladini dell'Irgun, e andata semideserta - non sono state poche, invece, le rimostranze provocate dall'allarme del possibile scioglimento (mai avviato) dell'Associazione in caso di assenteismo”, spiega Corcos, a nome del direttivo (dimissionario) dell’Irgun Olei Italia. “Curiosamente, non abbiamo letto invece nessuna reazione ai motivi reali delle dimissioni dell'intero Consiglio Direttivo; irrilevante?”. -
MANGIARE IN AEREO: ALITALIA PUNTA SUL MADE IN ITALY E INAUGURA UNA COLLABORAZIONE CON “GAMBERO ROSSO”
13/10/2018 - 13:33 ArchivioROMA\ aise\ - Buon cibo e ristorazione di bordo ad alta quota, si sa, non vanno sempre d’accordo. Ma le regole del gioco stanno lentamente cambiando: negli ultimi anni non pochi gruppi del settore hanno scelto di puntare su un miglioramento dei servizi al passeggero che passa anche dalla qualità dell’offerta gastronomica. E in questo senso Alitalia ha rivisitato l’offerta food & beverage con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità dei pasti. A darne notizia è Gambero Rosso, che ha siglato un accordo di collaborazione con la compagnia di bandiera.
-
CONTO ALLA ROVESCIA PER IL RADUNO DEI DALMATI A ZARA
13/10/2018 - 13:14 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Mancano appena due settimane al primo storico Raduno Nazionale dei Dalmati italiani nel Mondo che, per la prima volta dal dopoguerra, avrà luogo a Zara il 27 e il 28 ottobre.
-
RAI ITALIA: LA CANONIZZAZIONE DI 7 BEATI NELLA PUNTATA DI “CRISTIANITÀ”
13/10/2018 - 12:48 Archivio -
MISSIONE IN AFGHANISTAN: MEETING PER LA SICUREZZA A BADGHIS
13/10/2018 - 12:17 ArchivioROMA\ aise\ - Nei giorni scorsi il Vice Comandante della Missione NATO Resolute Support (RS), il Generale di Corpo d’Armata britannico Richard Cripwell ha partecipato ad un importante meeting con le autorità della Provincia di Badghis, voluto ed organizzato dalla Leadership del Train Advise Assist Command West di Herat, su base Brigata “Pinerolo”, in stretto coordinamento con le Forze di Sicurezza Afgane ed il Governatorato dell’area.
-
È “TEMPO” DI BOSSA NOVA IN ITALIA – di Stefano Buda
13/10/2018 - 12:01 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - L'artista brasiliana Rosália de Souza che vive a Lecce si racconta: “Il mio nuovo progetto rafforza le mia radici, che non significa guardare indietro, ma rappresentare ciò che sono, in tutta la mia brasilianità”.
-
LE GIORNATE DEL FAI SI TINGONO DI EUROPA
13/10/2018 - 11:13 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi e domani, 13 e 14 ottobre, ritornano le Giornate Fai d'Autunno 2018. La Rappresentanza in Italia della Commissione Europea partecipa a queste giornate, mettendo in risalto le opere, i monumenti e i palazzi storici che fanno parte del patrimonio culturale italiano e che, grazie ai finanziamenti europei, ridiventano accessibili ai cittadini. In occasione dell'Anno europeo del Patrimonio culturale 2018, ben 32 siti storici, artistici e culturali, che hanno ricevuto finanziamenti europei, disseminati in ogni regione d'Italia, saranno aperti al pubblico e visitabili attraverso veri e propri "Itinerari europei".
-
“E GUERRA IN TERRA”: LE FOTO DI ALESSANDRO ROTA A VITTORIO VENETO
13/10/2018 - 10:42 ArchivioVITTORIO VENETO\ aise\ - “Afghanistan, Iraq, Sud Sudan e Somalia sono Paesi lontani: lontani geograficamente, lontani dal vissuto quotidiano e da tutto ciò a cui siamo abituati. Paesi che ho visitato nel corso degli ultimi quattro anni per raccontare storie di conflitto. Considero la fotografia un linguaggio scritto con la luce ed ogni immagine fotografica un frammento di realtà rubato allo scorrere inesorabile del tempo. Un’immagine è capace di avvicinarci e scuotere gli animi mettendoci davanti alla condizione di altri esseri umani. Istanti di crudeltà ed attimi di gioia”.
-
RAI ITALIA: CULTURA E ITALICI NELLA PUNTATA DI LUNEDÌ DE “L’ITALIA CON VOI”
12/10/2018 - 20:08 ArchivioROMA\ aise\ - Si chiude oggi la prima settimana di programmazione di “L’Italia Con Voi” la nuova trasmissione di Rai Italia per gli italiani nel mondo, che ha già pronta la programmazione della prossima settimana.
-
SALUTE MENTALE: SI CONSOLIDA L’IMPEGNO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA NELLA REGIONE DI DUHOK IN IRAQ
12/10/2018 - 20:01 ArchivioBAGHDAD\ aise\ - In occasione del World Mental Health Day, celebrato in tutto il mondo il 10 ottobre, la Cooperazione italiana, in partnership con il Direttorato Generale della Sanità di Duhok, nel Kurdistan iracheno, ha lanciato il progetto "Supporto ai servizi di salute mentale per i minori e i giovani del Governatorato di Duhok", che sarà realizzato dalla organizzazione della società civile (Osc) AISPO - Associazione Italiana per la Solidarietà fra i Popoli.
-
ALBANIA: L’AMBASCIATORE CUTILLO VISITA LO STABILIMENTO DI GREEN RECYCLING A KAMEZ
12/10/2018 - 19:52 ArchivioTIRANA\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia in Albania, Alberto Cutillo, ha visitato ieri, 11 ottobre, lo stabilimento di Green Recycling, società fondata nel luglio 2013 dagli italiani Silvia Minotti e Davide Dario, a Kamez.
-
A NOVEMBRE IL PRIMO INCONTRO DELLA COMMISSIONE GIOVANI DEL COMITES BERLINO
12/10/2018 - 19:40 ArchivioBERLINO\ aise\ - Si riunirà a novembre la Commissione giovani del Comites Berlino. Ne faranno parte “giovani che vogliano avere una parte attiva nella società civile”.
-
NUOVO CENTRO ESTERO VENETO: SI RAFFORZANO LE RELAZIONI TRA VENETO E AUSTRALIA
12/10/2018 - 19:27 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Continua a ritmo serrato la collaborazione tra le Camere di Commercio di Treviso-Belluno, di Venezia - Rovigo con il Nuovo Centro Estero Veneto per l’internazionalizzazione delle imprese venete e la promozione dei territori.
-
VAUGHAN: CANDIDATI PER LA CARICA DI SINDACO A CONFRONTO/ BEVILACQUA E MIELE RISPONDONO ALLE DOMANDE DE “LO SPECCHIO”
12/10/2018 - 19:14 ArchivioROMA\ aise\ - Maurizio Bevilacqua e Frank Miele sono i principali contendenti alla carica di sindaco della città di Vaughan. In vista delle elezioni hanno risposto alle domande de “Lo Specchio”, settimanale diretto a Woodbridge da Giovanna Tozzi.
-
DIECI ANNI DI PRESIDENZA DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALO-MONGOLA: INTERVISTA A MICHELE DE GASPERIS
12/10/2018 - 19:02 ArchivioROMA\ aise\ - Il 13 ottobre 2008 Michele De Gasperis assumeva la carica di Presidente di ASSOCIM – Associazione per il Commercio Italo-Mongola, poi riconosciuta nel 2010 dal Governo italiano e da Unioncamere come Camera di Commercio Italo-Mongola, organismo attivo nell’intensificazione dei rapporti economici, commerciali e culturali tra Italia e Mongolia.
-
NISSOLI (FI) INCONTRA DI MICHELE (DG INPS): BISOGNA AGGIORNARE LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI SULLA PREVIDENZA
12/10/2018 - 18:57 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi, Fucsia Nissoli – deputata di Forza Italia eletta in Centro e Nord America – ha incontrato il Direttore generale dell’Inps, Gabriella Di Michele, per parlare delle tematiche previdenziali di interesse degli italiani all’estero, compresa la necessità di aggiornare alcune convenzioni internazionali per venire incontro alle mutate necessità della società e dei lavoratori.
-
BELGRADO: CONFERENZE SPETTACOLI E DOCUMENTARI NELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
12/10/2018 - 18:51 ArchivioBELGRADO\ aise\ - La Settimana della lingua italiana nel mondo è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella terza settimana di ottobre con un vasto programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana.
-
VISIONI CONTEMPORANEE: L’IIC PORTA IL CINEMA ITALIANO A SHANGHAI
12/10/2018 - 18:39 ArchivioSHANGHAI\ aise\ - Dal 13 al 17 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai porta in sala il nuovo cinema italiano, con la rassegna "Visioni Contemporanee". In selezione ci sono sette tra i film più rappresentativi della recente produzione italiana, di cui cinque opere prime di registi emergenti.
-
MEETING DRV/ OLIVERIO: BENVENUTI IN UNA TERRA BELLISSIMA
12/10/2018 - 18:28 ArchivioCATANZARO\ aise\ - Nella giornata di ieri, è atterrato all’aeroporto di Catanzaro il ministro federale per la cooperazione e lo sviluppo economico della Germania, Gerd Müller. Ad accoglierlo il Presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio.
-
GRANDE PROGETTO POMPEI: È STATO UN SUCCESSO L’EVENTO OSPITATO DALL’AMBASCIATA D’ITALIA A BERLINO - di Alessia Del Vigo
12/10/2018 - 18:15 ArchivioBERLINO\ aise\ - "Nella cornice degli eventi e iniziative organizzate dall’Ambasciata italiana, martedì 9 ottobre ha avuto luogo una conferenza tenuta dal professor Massimo Osanna, direttore generale del Parco archeologico di Pompei". Era presente anche Alessia Del Vigo, che riporta il successo dell’incontro in un articolo pubblicato dal portale di informazione IlMitte.com.
-
NUNZIANTE (PUGLIA) INCONTRA L'AMBASCIATORE DELL'ARGENTINA
12/10/2018 - 18:03 ArchivioBARI\ aise\ - Una visita di cortesia ma anche di costruzione di collaborazioni e di ripresa di antiche relazioni.
-
UNICEF: RILASCIATI IN NIGERIA 833 BAMBINI DAL CIVILIAN JOINT TASK FORCE A MAIDUGURI
12/10/2018 - 18:01 ArchivioGINEVRA\ aise\ - 833 bambini sono stati rilasciati dalle fila del Civilian Joint Task Force (CJTF) a Maiduguri, nel nordest della Nigeria. A diffondere la bella notizia è l’Unicef, spiegando che il rilascio è parte dell’impegno della CJTF a porre fine e a prevenire il reclutamento e l’utilizzo di bambini.
-
MASSIMO LUCIDI E SALVO IAVARONE PRESENTANO A WASHINGTON IL PREMIO ECCELLENZA ITALIANA- V EDIZIONE 2018
12/10/2018 - 17:52 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Si terrà domani, 13 ottobre al Cafè Milano di Washington, la premiazione della quinta edizione del Premio Eccellenza Italiana, ideato da Massimo Lucidi e sostenuto dall’Asmef, presieduta da Salvo Iavarone.
-
A FIRENZE IL CONVEGNO NAZIONALE ITALIA-LITUANIA
12/10/2018 - 17:37 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Si è aperto oggi a Palazzo Pegaso il convegno nazionale Italia-Lituania, che proseguirà nella giornata di domani presso l’aula magna di Careggi. Nella prima giornata, il focus è stato incentrato sui legami storici e culturali tra i due paesi e sulla loro promozione.
-
ITALIA – COREA DEL SUD: RIUNITO ALLA FARNESINA IL TAVOLO TECNICO PER LA COOPERAZIONE SeT
12/10/2018 - 17:26 ArchivioROMA\ aise\ - Si è riunito ieri, 11 ottobre, alla Farnesina il "Tavolo tecnico per la cooperazione scientifica e tecnologica con la Corea del Sud".
-
LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO A BUENOS AIRES
12/10/2018 - 17:14 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – dedicata quest’anno al tema “L’Italiano e le reti, le reti per l’italiano” l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta un programma molto vario che ha come principali protagonisti gli autori Edoardo Albinati, Francesca D’Aloja, Nicola Lagioia e Simonetta Agnello Hornby con l’intenzione di far conoscere al pubblico argentino rappresentanti di spicco della nuova produzione letteraria italiana e di promuovere la circolazione e l’interscambio di idee sulla letteratura in tutta la sua ricchezza e potenza creativa.
-
BELLONI (MAECI) MARRAPODI (DGCS) E CARMENATI (AICS) NEI TERRITORI PALESTINESI
12/10/2018 - 17:00 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Elisabetta Belloni, segretario generale del Ministero degli Affari Esteri, Leonardo Carmenati, Direttore Vicario dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, e Giorgio Marrapodi, Direttore Generale della Cooperazione allo Sviluppo hanno concluso oggi una missione di due giorni nei Territori Palestinesi.
-
DELEGAZIONE DI BOLLYWOOD CON KABIR BEDI IN BASILICATA
12/10/2018 - 16:49 ArchivioPOTENZA\ aise\ - Nei giorni scorsi, una delegazione indiana, su iniziativa del giovane imprenditore lucano Angelo Viggiano, ha fatto conoscere la Basilicata ai rappresentanti del mercato cinematografico di Bollywood.
-
MERLO: PRESTO A LONDRA PER DARE RISPOSTE AI CONNAZIONALI
12/10/2018 - 16:35 ArchivioROMA\ aise\ - “Fra poco verrò a Londra per stare insieme a tutti i nostri connazionali, le associazioni, i Comites, i membri CGIE, tutte le nostre istituzioni, per vedere dal vivo le problematiche che ci sono”. Ad annunciarlo è il Sottosegretario agli Esteri, Ricardo Merlo, in un video pubblicato su Facebook.
-
MONUMENTI NEL MONDO: IL PROGETTO 2019 DEI PIEMONTESI NEL MONDO
12/10/2018 - 16:23 ArchivioTORINO\ aise\ - “Pensando alla programmazione delle attività future è emerso che nel mese di luglio 2019 si compirà il 45° anniversario dall’ inaugurazione del Monumento “Ai Piemontesi nel mondo” di San Pietro Val Lemina (provincia di Torino), monumento simbolo dell'emigrazione piemontese, inaugurato nel luglio 1974 e divenuto “cuore pulsante” di tante visite e di tanti commossi omaggi al movimento associativo piemontese nel mondo e alle infinite radici ed intrecci che da lì si diramano”.
-
"A MODERN TASTE OF ITALIAN CINEMA" NELLA CLASSE DI CULTURA DELL’IIC DI LOS ANGELES
12/10/2018 - 16:12 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - Non solo corsi di lingua, ma anche classi di cultura presso gli Istituti Italiani di Cultura.