LUCCA\ aise\ - Si è tenuta a Lucca, il 4 e 5 ottobre, la XIV edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, l’annuale forum internazionale dedicato allo sviluppo della filiera beni culturali – tecnologie – turismo.
-
-
VIVACISSIMO SUONO ITALIANO: ALL’IIC DI SYDNEY IL RECITAL PER PIANOFORTE DEL DUO PAOLA BIONDI - DEBORA BRUNIALTI
09/10/2018 - 19:16 ArchivioSYDNEY\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney prosegue con il ciclo di concerti Vivacissimo Suono Italiano, ciclo reso possibile grazie alla collaborazione con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, ente nato nel 1978 con lo scopo di contribuire allo sviluppo e alla promozione all’estero della musica italiana colta, classica e contemporanea.
-
“70 ANNI DI COSTITUZIONE ITALIANA: 70 JAHRE DEUTSCHE VERFASSUNG”: LEGGERLE È IL MODO MIGLIORE DI FESTEGGIARE/ IL PROGETTO DEI COMITES TEDESCHI
09/10/2018 - 19:03 ArchivioHANNOVER\ aise\ - È in corso di distribuzione il volume "70 anni di Costituzione - 70 Jahre Deutsche Verfassung" che i Comites di Germania (Berlino, Colonia, Dortmund, Francoforte, Friburgo, Hannover, Monaco, Saarbrücken, Stoccarda e Wolfsburg) hanno pubblicato in occasione del duplice anniversario delle Costituzioni italiana e tedesca.
-
INAUGURAZIONE ALL’ITALIANA PER LA NUOVA OPERA HOUSE DI FOSHAN IN CINA
09/10/2018 - 18:50 ArchivioCANTON\ aise\ - L’apertura al pubblico di un nuovo Teatro dell’Opera non può che avvenire con una orchestra e un coro italiani.
-
"SHOUT: IL TRATTO DELLA LEGGEREZZA" DI ALESSANDRO GOTTARDO IN MOSTRA A MONTREAL
09/10/2018 - 18:42 ArchivioMONTREAL\ aise\ - In occasione della prima edizione delle Giornate del Contemporaneo-Italian Contemporary Art (8-13 ottobre 2018), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal ha ideato il progetto espositivo intitolato "Shout: il tratto della leggerezza", mostra personale di Alessandro Gottardo, in arte "Shout".
-
50 MILA APPASSIONATI PER MERCANTEINFIERA, PATRIA DEL COLLEZIONISMO
09/10/2018 - 18:33 ArchivioPARMA\ aise\ - C’erano le perle millenarie di vetro veneziane ritrovate in Ghana o nel Mali che raccontano la storia dell’umanità degli ultimi 2000 anni. Ma non eravamo ad un museo antropologico. Poi c’era la Ferrari 750 Monza e la 250 Le Mans di Sergio Scagletti, valore 17 milioni di euro. Ma non eravamo al museo dell’automobile.
-
ALL’IIC DI BRUXELLES I VOLTI DEL FUMETTO ITALIANO CONTEMPORANEO
09/10/2018 - 18:27 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il 18 ottobre prossimo, alle ore 19, all'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles si terrà l’inaugurazione dell’esposizione inedita "Giardino, Matticchio, Tuono: tre volti del fumetto italiano contemporaneo" e, contemporaneamente, sarà presentato il nuovo numero della rivista quadrilingue CARTADITALIA.
-
COLUMBUS DAY A DETROIT: L'ORGOGLIO DELLA COMUNITÀ ITALIANA IN MICHIGAN - di Goffredo Palmerini
09/10/2018 - 18:14 ArchivioDETROIT\ aise\ - Insigniti "Personaggi dell'Anno" Enzo Paglia, Sandra Tornberg, Angelo Grillo e Elio Ripari.
-
"SÓLO QUIENES SUEÑAN PUEDEN MOVER MONTAÑAS": IL PROGETTO ESPOSITIVO ALL’IIC DI LIMA
09/10/2018 - 18:05 ArchivioLIMA\ aise\ - In occasione della 14ª edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Lima presentano l’esposizione "Sólo quienes sueñan pueden mover montañas" degli artisti Anto Milotta, Zlatolin Donchev e Arianna Spanò, a cura di Massimo Scaringella.
-
"A NEW MAP OF ITALY": GLI SCATTI DI GUIDO GUIDI ALL’IIC DI TORONTO
09/10/2018 - 17:59 ArchivioTORONTO\ aise\ - La Galleria dell’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ospiterà dal prossimo 11 ottobre la mostra "Guido Guidi - A New Map of Italy", un progetto espositivo dedicato al fotografo italiano nato a Cesena e riconosciuto internazionalmente come uno degli esponenti di spicco della ricerca sulla fotografia italiana contemporanea e pioniere del rinnovamento della fotografia del territorio.
-
FAST IT ARRIVA A BRASILIA
09/10/2018 - 17:46 Archivio -
ARTE ITALIANA AL FEMMINILE ALL'IIC DI LONDRA
09/10/2018 - 17:37 ArchivioLONDRA\ aise\ - Giosetta Fioroni inaugura il progetto artistico "Women and italian art. From Artemisia Gentilischi to the present day"
-
RIUNIONE DEI DIRETTORI POLITICI DELL’OSCE ALLA FARNESINA
09/10/2018 - 17:31 ArchivioROMA\ aise\ - Nel quadro della Presidenza italiana di turno dell’Organizzazione per la Cooperazione e la Sicurezza in Europa, si è svolta ieri, 8 ottobre, alla Farnesina la riunione dei Direttori Politici dei 57 Paesi dell’Organizzazione viennese.
-
"TOKYO TSUKIJI": GLI SCATTI DI NICOLA TANZINI IN UN VOLUME CONTRASTO
09/10/2018 - 17:22 ArchivioMILANO\ aise\ - L’uscita del libro "Tokyo Tsukiji", edito da Contrasto (pp.200, 144 fotografie in bianco e nero, euro 29.90), accompagna la mostra fotografica omonima, curata da Benedetta Donato e ospitata da Leica Galerie di Milano che si è aperta il 4 ottobre e proseguirà sino al 4 novembre 2018.
-
CINQUE REPORTER DA REGNO UNITO E IRLANDA ALLA SCOPERTA DELL’EMILIA ROMAGNA
09/10/2018 - 17:14 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Cinque reporter (tre dal Regno Unito, due dall’Irlanda) saranno in Emilia Romagna dall’11 al 14 ottobre per partecipare ad un educational tour alla scoperta della Rimini di Fellini e dei cantieri del suo cambiamento, delle bellezze di Ravenna e della Valmarecchia, delle eccellenze enogastronomiche regionali con tappe al parco agrolimentare FICO Eataly World di Bologna e alla Fiera del Tartufo Bianco di Sant’Agata Feltria (Rimini).
-
MIGRAZIONE-MOBILITÀ: IL CENTRO DI RICERCA D.L.C.M. E I BERGAMASCHI NEL MONDO FORMATORI DELLA CULTURA EUROPEA
09/10/2018 - 17:08 ArchivioBERGAMO\ aise\ - Con l'obiettivo di trattare con cadenza annuale temi legati al complesso e dinamico fenomeno della migrazione in un'ottica di didattica universale, aperta e accessibile al vasto pubblico, sono le "Ricorrenze" il fil rouge del quinto Convegno internazionale "Migrazioni e Mobilità. Ieri, oggi e domani" organizzato dal Centro di Ricerca e di Risorse in Didattica/Didattologia delle Lingue-Culture e delle Migrazioni-Mobilità, D.L.C.M..
-
SARDEGNA E CORSICA GEMELLATE PER LA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
09/10/2018 - 17:02 ArchivioCAGLIARI\ aise\ - Il Cagliari Festival Scienza sigla a Porto Vecchio un importante accordo di partenariato con la locale Fête de la Science per la promozione della scienza.
-
I FINALISTI DEL PREMIO "POESIS" E TUTTI GLI INCONTRI DELLA CONGREGA LETTERARIA DI VIETRI SUL MARE
09/10/2018 - 16:56 ArchivioVIETRI SUL MARE\ aise\ - Inizia la programmazione culturale della Congrega Letteraria 2018/19, giunta alla V edizione, messa a punto dai curatori scientifici Antonio Gazia (Incontri di Cultura e La Vetrina) e Alfonso Mauro (Poesis).
-
DEF/ GARAVINI (PD): AUMENTO SPROPOSITATO DEL DEBITO E POCHISSIMI INVESTIMENTI/ E CHE FINE FANNO LE RISORSE PER LE FORZE DELL'ORDINE?
09/10/2018 - 16:50 ArchivioROMA\ aise\ - "Spariscono gli investimenti. Così come le risorse per le forze dell'ordine. Aumentano invece il deficit e il debito. Sono questi gli unici risultati della manovra ideata dal Governo con il chiaro intento di arrivare a uno scontro netto con l'Unione Europea.
-
RICOSTRUIRE LA STORIA DELL’UOMO SEGUENDO GLI STEROLI FECALI: PRIMO TEST SUI MAORI
09/10/2018 - 16:44 ArchivioROMA\ aise\ - Raccontare la presenza umana sul pianeta seguendo l’accumulo in suoli e sedimenti di questi composti chimici nelle feci umane. Scienziati dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dell’Istituto per la dinamica dei processi ambientali del Cnr hanno in tal modo provato la presenza degli individui che colonizzarono le isole oceaniche e la trasformazione ambientale conseguente. Lo studio è pubblicato su Scientific Reports.
-
32° FESTIVAL LISZT ALBANO 2018 SOTTO IL SEGNO DELL’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE
09/10/2018 - 16:32 ArchivioROMA\ aise\ - Tra le manifestazioni dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, il Festival Liszt torna nella dimora storica di Palazzo Savelli ad Albano, alle porte di Roma, dal 13 ottobre al 16 dicembre 2018 con un programma in cui il Romanticismo europeo rivive nella cornice storica del periodo, tra musica, teatro e gran balli.
-
A METZ LA CONTINENTALE EUROPA – AFRICA DEL NORD DEL CGIE: L’ORDINE DEL GIORNO
09/10/2018 - 16:25 ArchivioROMA\ aise\ - Convocata dal Vicesegretario Giuseppe Maggio, la Commissione continentale per l’Europa e l’Africa del Nord del Consiglio generale degli italiani all’estero si riunirà a Metz dall’11 al 13 ottobre prossimi.
-
IN TEXAS OTTOBRE È IL MESE DELL’ITALIAN AMERICAN HERITAGE
09/10/2018 - 16:19 ArchivioAUSTIN\ aise\ - Il governatore dello Stato del Texas, Gregg Abbott, seguendo l’esempio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nel giorno delle festività del Columbus Day, ha proclamato quello di ottobre come l’Italian American Heritage Month. Ne dà notizia Vincenzo Arcobelli, presidente del Ctim e consigliere del Cgie.
-
PADOVA JAZZ FESTIVAL: PRESENTATA LA 21^ EDIZIONE
09/10/2018 - 16:07 ArchivioPADOVA\ aise\ - Un festival… "expanded edition". Il Padova Jazz Festival si rinnova completamente per la sua ventunesima edizione, con oltre un mese di concerti dal 13 ottobre al 24 novembre. Uno sviluppo notevole rispetto al format classico della manifestazione, concentrato in una sola settimana.
-
BERLINO: L’AMBASCIATA PUBBLICA I RISULTATI DEL PREMIO SCOLASTICO "BRAVO BRAVISSIMO!"
09/10/2018 - 15:53 ArchivioBERLINO\ aise\ - L’Ambasciata italiana a Berlino ha pubblicato i nomi dei vincitori della prima edizione di “Bravo bravissimo”, premio scolastico rivolto a tutti gli studenti italiani in Germania.
-
DANILO E LUCA, IL KENYA OLTRE OGNI LIMITE È UN DOCUFILM – di Leni Frau
09/10/2018 - 15:40 ArchivioMALINDI\ aise\ - Due ragazzi disabili, un tour operator "sociale" e avventure tra savana, slum e mare.
-
"PENDULUM. MERCI E PERSONE IN MOVIMENTO" NELLE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE DI FONDAZIONE MAST A BOLOGNA
09/10/2018 - 15:27 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - In occasione dei 5 anni di apertura dell’omonimo Centro culturale multifunzionale, la Fondazione Mast espone una selezione di opere dalla propria collezione di fotografie e immagini in movimento sul tema Industria e Lavoro.
-
50 ANNI DI CTIM: DOPPIA CELEBRAZIONE A TORONTO
09/10/2018 - 15:16 ArchivioTORONTO\ aise\ - Il mezzo secolo del Comitato animato da una tavola rotonda sulla figura di Mirko Tremaglia e da una cena di gala alla presenza della delegazione italiana.
-
ALLA FARNESINA L’INCONTRO TRA MOAVERO E LA COLLEGA NORVEGESE ERIKSEN SOREIDE
09/10/2018 - 15:16 ArchivioROMA\ aise\ - Si è tenuto questa mattinata alla Farnesina l’incontro tra il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi e la sua omologa norvegese Ine Eriksen Soreide.
-
"AFTER THE TRIBES": L’ARTE DI BEVERLY BARKAT DA VENEZIA A ROMA
09/10/2018 - 15:02 ArchivioROMA\ aise\ - È trascorso poco più di un anno dal successo di "Evocative Surfaces", la grande mostra al Museo di Palazzo Grimani durante la scorsa Biennale d’Arte di Venezia che ha consacrato Beverly Barkat nello scenario artistico contemporaneo.
-
LA LEGA SBARCA A PRAGA
09/10/2018 - 14:51 ArchivioPRAGA\ aise\ - Si è svolta con successo presso il Hotel Dolce Vita Suites di Praga la giornata del tesseramento promossa dalla sezione di Praga della Lega.
-
"IL CIELO SULLA TERRA": GERHARD RICHTER SI CONFRONTA CON TIZIANO IN PALAZZO TE A MANTOVA
09/10/2018 - 14:43 ArchivioMANTOVA\ aise\ - Gerhard Richter risponde, ancora una volta, all’Annunciazione di Tiziano. Il grande pittore tedesco, uno dei più rilevanti protagonisti della scena contemporanea, ha deciso di offrire una rielaborazione del suo rapporto con la pittura di Tiziano e con il tema dell’Annunciazione in una mostra concisa e preziosa, "Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra", che si è aperta il 7 ottobre in Palazzo Te a Mantova. Qui l’esposizione, a cura di Helmut Friedel, Giovanni Iovane e Marsel Grosso, si terrà sino al 6 gennaio 2019.
-
PHILADELPHIA: SCRITTE CONTRO COLOMBO AL MUSEO SULL’IMMIGRAZIONE ITALIANA/ FILITALIA: È VERGOGNOSO
09/10/2018 - 14:35 ArchivioPHILADELPHIA\ aise\ - Alcuni vandali sotto la rivendicazione di “End Columbus Day” hanno scritto con la bomboletta spray sul marciapiedi davanti al museo di Filitalia International a Philadelphia - “History of Italian Immigration” - varie accuse, tra cui il sillogismo Colombo=Mussolini=Rizzo=Trump.
-
DI MAIO A BERLINO: GLI INCONTRI CON I MINISTRI DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO
09/10/2018 - 14:24 ArchivioROMA\ aise\ - Missione a Berlino per il Ministro per lo sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, che ieri ha incontrato il Ministro dell’Economia e dell’Energia della Repubblica Federale Tedesca Peter Altmaier e il Ministro del Lavoro e degli Affari Sociali Hubertus Heil.
-
"INTRA MOENIA. COLLEZIONI CATTELANI": ARTE SACRA CONTEMPORANEA AL CASTELLO CAMPORI DI SOLIERA
09/10/2018 - 14:11 ArchivioMODENA\ aise\ - Nasce da una collezione privata d’arte sacra la mostra "Intra moenia. Collezioni Cattelani", che si è aperta il 6 ottobre presso il Castello Campori di Soliera, in provincia di Modena, dove sarà allestita sino al 13 gennaio 2019.
-
MANUALE DI COMUNICAZIONE INTERCULTURALE TRA ITALIANI E SUDANESI: L’AMBASCIATORE LO BASSO TRA GLI AUTORI
09/10/2018 - 13:59 ArchivioKHARTOUM\ aise\ - È online, in versione open access, sul sito delle Edizioni Ca’ Foscari di Venezia "Tra lingue e culture: la comunicazione interculturale tra italiani e sudanesi", un manuale pratico ad uso di funzionari, imprenditori, studenti, accademici, ricercatori, turisti dei due paesi, per facilitare il dialogo tra culture, talvolta complesso in presenza di diversità in tema di valori, di linguaggio, di comunicazione non verbale e di contesti comunicativi.
-
IN MOSTRA AL VITTORIANO LA VERA ESSENZA DI WARHOL
09/10/2018 - 13:50 ArchivioROMA\ aise\ - A Roma un’esposizione interamente dedicata al mito di Andy Warhol, nel novantesimo della nascita
-
ITALIA E NIGERIA A CONFRONTO SU POLITICHE MIGRATORIE: L'AMBASCIATORE HINNA AL VIMINALE
09/10/2018 - 13:38 ArchivioROMA\ aise\ - Dopo Pakistan, Tunisia e Costa d'Avorio, prosegue l'attività del Viminale nel rafforzare le relazioni diplomatiche con i Paesi di origine e transito dei flussi migratori.
-
FESTEGGIARE IL COLUMBUS DAY: UN’ESPERIENZA STRANA PER UN ITALIANO A NEW YORK - di Angelo Pennati
09/10/2018 - 13:24 ArchivioNEW YORK\ aise\ - All'ombra delle controversie dell'anno scorso, cosa vuol dire festeggiare il Columbus Day per un giovane italiano trapiantato a Manhattan?
-
CARLO CARRÁ AL PALAZZO REALE DI MILANO
09/10/2018 - 13:13 ArchivioMILANO\ aise\ - Una straordinaria mostra rende omaggio a uno dei più grandi maestri del Novecento e della pittura moderna europea