TORINO\ aise\ - "La Cucina di Buon Gusto" rappresenta un viaggio tematico intorno al cibo per mostrare l'arte della buona tavola a corte attraverso l'esposizione di rari e preziosi ricettari dal Seicento all'Ottocento, porcellane e argenti reali, disegni, manoscritti e i più celebri trattati culinari del Settecento.
-
-
ATTENTATO TORONTO: 10 MORTI
24/04/2018 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - Furgone piomba su passanti a Toronto.
-
FACCIA AL MURO: A BASSANO DEL GRAPPA "ABSCONDITA SEGRETI SVELATI DELLE OPERE D’ARTE"
24/04/2018 - 11:12 ArchivioBASSANO DEL GRAPPA\ aise\ - Ritratti, paesaggi, nature morte, scene sacre e profane raffigurate in una grande selezione di opere dei Musei Civici di Bassano del Grappa, resteranno invisibili. Perché girati verso il muro.
-
NELLA GRANDE ESPOSIZIONE ARCHEOLOGICA DI REGGIO EMILIA LE IMMAGINI STORICHE DI ANAS
24/04/2018 - 10:58 ArchivioREGGIO EMILIA\ aise\ - La lunga linea da Est a Ovest, che sembra segnare la rotta del Sole sulla Terra, la Via Emilia, percorsa dal 187 avanti Cristo dai legionari del console Marco Emilio Lepido, da mercanti in viaggio dal Mediterraneo o dal resto d’Europa, da coloni stanziali con i loro attrezzi e raccolti, da viandanti in cerca di fortuna e cavalieri coperti di gloria, ancora oggi luogo di identità, di lavoro e di vita per chi la percorre e per chi la abita, è cerniera fisica e simbolica tra i due mondi che l’Italia unisce e a cui l’Italia appartiene: il Mere Nostrum e il Vecchio Continente, con i loro popoli, le loro culture, i loro scambi.
-
LA COPEAM A MALLORCA PER LA 25ª CONFERENZA ANNUALE
23/04/2018 - 20:04 ArchivioROMA\ aise\ - Sarà l’isola di Mallorca ad ospitare dal 10 al 12 maggio prossimi la 25esima Conferenza annuale della COPEAM.
-
TORNA A BARCELLONA LA GIORNATA SPORTIVA PER TUTTI
23/04/2018 - 19:51 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Promuovere l’inclusione sociale, il volontariato sportivo, le pari opportunità e la consapevolezza dell’attività fisica a vantaggio della salute attraverso la partecipazione e la parità di accesso allo sport per tutti. È questo l’obiettivo della sedicesima edizione della “Giornata Sportiva per tutti”, che si terrà domenica 27 maggio a Barcellona.
-
BAGNO DI FOLLA PER IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA OLIVERIO IN ARGENTINA
23/04/2018 - 19:40 ArchivioCATANZARO\ aise\ - Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, dopo gli iniziali incontri istituzionali, è stato accolto da un vero e proprio bagno di folla ieri al suo arrivo alla festa degli emigrati calabresi in Argentina a Buenos Aires.
-
AMENDOLA A VIENNA PER LA 18MA CONFERENZA OSCE CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI
23/04/2018 - 19:33 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, Vincenzo Amendola, ha partecipato oggi a Vienna alla 18ma Conferenza sulla lotta contro la tratta di esseri umani organizzata dall’OSCE, di cui l’Italia detiene quest’anno la Presidenza.
-
ITALIA-ALBANIA: IL PRESIDENTE META CONFERISCE L’ONORIFICENZA MADRE TERESA AL SENATORE CASINI
23/04/2018 - 19:25 ArchivioTIRANA\ aise\ - “Oggi a Tirana il presidente della Repubblica dell’Albania mi ha conferito la medaglia dell’Ordine di Madre Teresa, una delle massime onorificenze dello Stato albanese Ringrazio il presidente Meta dell’onorificenza, che in realtà è tributo non a me personalmente, ma al rapporto speciale fra Italia e Albania”.
-
“DIVERSI, MA INSIEME”: ITALIA E GERMANIA UN AMORE ANCHE NEL CALCIO – di Marco Degl'Innocenti
23/04/2018 - 19:17 ArchivioBERLINO\ aise\ - Quella fra l'Italia e la Germania è una relazione che ha antiche origini. Il Calcio è una passione comune che ci unisce, pur nella diversità.
-
A MOSCA LA SERATA "IL MITO DI STRADIVARI"
23/04/2018 - 19:09 ArchivioMOSCA\ aise\ - Venerdì scorso a Villa Berg, residenza dell’ambasciatore italiano a Mosca, si è tenuto un concerto d’eccezione a chiusura della mostra “Il Mito di Stradivari” allestita presso il Museo nazionale russo della musica.
-
INCONTRO TRA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SARDEGNA E L’AMBASCIATORE DELLA SERBIA
23/04/2018 - 19:03 ArchivioCAGLIARI\ aise\ - Si è svolto venerdì scorso presso Villa Devoto l’incontro tra il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, e l’ambasciatore serbo Goran Aleksic. Al centro della discussione investimenti, agricoltura e buone pratiche.
-
UNICEF: 2,8 MILIONI DI BAMBINI SIRIANI SENZA ISTRUZIONE
23/04/2018 - 18:52 ArchivioROMA\ aise\ - Secondo i dati raccolti dall’UNICEF, nonostante gli oltre 7 anni di guerra in Siria, 5 milioni di bambini siriani riescono ad aver accesso all’istruzione, ma – purtroppo – ancora 2,8 milioni si vedono negato questo diritto. Dall’inizio del conflitto, nel 2011, sono state attaccate 309 strutture scolastiche e una scuola su tre non può più essere utilizzata.
-
ENSEMBLE LOCATELLI BERGAMO: IL CONCERTO A SAN GALLO
23/04/2018 - 18:38 ArchivioSAN GALLO\ aise\ - Si terrà domenica 29 aprile, alle 19.30, presso la Chiesa Cattolica di St. Fiden a San Gallo, il concerto dell’Ensemble Locatelli Bergamo.
-
CADUTI SUL LAVORO IN CANADA: MEDAGLIA D’ORO AL VALOR CIVILE AL FALLEN WORKERS MEMORIAL DI TORONTO
23/04/2018 - 18:31 ArchivioTORONTO\ aise\ - Un omaggio “allo straordinario impegno profuso dai lavoratori italiani, i quali con encomiabile determinazione, eccezionale abnegazione nell’affrontare il duro lavoro, spesso in condizioni di massima difficoltà e con l’estremo tributo della propria vita, hanno contribuito al progresso sociale ed economico del Canada, dando lustro all’Italia tutta”.
-
EMILIANO ROMAGNOLI NEL MONDO: PROROGATO IL BANDO DELLA CONSULTA PER LE SCUOLE SUPERIORI DELLA REGIONE
23/04/2018 - 18:23 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - È stato prorogato al 15 maggio il termine del bando della Consulta degli emiliano romagnoli nel mondo volto a riconoscere contributi per le scuole superiori per realizzare esperienze formative e professionali nei Paesi dove sono maggiormente presenti comunità di emiliano-romagnoli.
-
CHIRURGHI E RICERCATORI DALLA CINA AL PASCALE DI NAPOLI
23/04/2018 - 18:16 ArchivioNAPOLI\ aise\ Sono arrivati nelle corsie del Pascale di Napoli venerdì, da ogni regione della Cina.
-
“1938 – VITE SPEZZATE” LA MOSTRA DELLA FONDAZIONE MUSEO DELLA SHOAH
23/04/2018 - 18:09 ArchivioROMA\ aise\ - La Fondazione Museo della Shoah di Roma inaugura mercoledì, alle 17, presso la Casina dei Vallati, la mostra “1938 – vite spezzate”, a cura di Marcello Pezzetti e Sara Berger.
-
CITTADINANZA ITALIANA AD ALFIE EVANS
23/04/2018 - 18:04 ArchivioROMA\ aise\ - I ministri degli esteri Alfano e dell’Interno Minniti hanno concesso la cittadinanza italiana al piccolo Alfie Evans, il bambino inglese di quasi due anni che da dicembre 2016 è ricoverato a Liverpool per una malattia ad oggi sconosciuta.
-
EUROBAROMETRO SPECIALE: QUANTO È EQUA LA VITA NELL'UE?
23/04/2018 - 18:02 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La maggior parte degli europei ritiene che la vita nell'UE sia equa, ma c'è preoccupazione per la giustizia, le decisioni politiche e le disparità di reddito.
-
ADELAIDE: IL COMITES INCONTRA IL NUOVO AMBASCIATORE STEFANO GATTI
23/04/2018 - 17:55 ArchivioADELAIDE\ aise\ - Tappa ad Adelaide per il nuovo ambasciatore italiano in Australia Stefano Gatti che lo scorso 19 aprile ha incontrato il Com.It.Es South Australia.
-
LE MARCHE A TOKYO CON ICE PER I 50ESIMI DEL ROSSO PICENO E VERDICCHIO DI JESI
23/04/2018 - 17:50 ArchivioASCOLI\ aise\ “Dopo il successo del Vinitaly, una nuova sfida”, commenta così Anna Casini, la vice presidente della Regione Marche, che venerdì era presente a “Italia, amore mio”, il principale festival italiano in terra nipponica, giunto alla terza edizione, dove la Regione ha portato il Rosso Piceno e il Verdicchio dei Castelli di Jesi, in occasione dai cinquantesim delle due Doc (Denominazione d’origine controllata).
-
SUDAN: ACCESSO AL LAVORO E SCUOLA INCLUSIVA I PILASTRI DELL’IMPEGNO AICS NEL SETTORE DISABILITÀ
23/04/2018 - 17:41 ArchivioKHARTOUM\ aise\ - Nelle settimane successive al lancio del progetto europeo "Bridging the gap: politiche inclusive e servizi per garantire l’uguaglianza dei diritti delle persone con disabilità", che ha avuto luogo nella capitale sudanese il 28 febbraio scorso, sono state avviate le prime attività volte al rafforzamento delle competenze delle amministrazioni pubbliche in materia di politiche sociali inclusive e al sostegno delle organizzazioni delle persone diversamente abili.
-
GOVERNO: MATTARELLA AFFIDA MANDATO ESPLORATIVO A FICO
23/04/2018 - 17:32 ArchivioROMA\ aise\ - Al Presidente della Camera il compito di tastare il polso a M5S e Pd.
-
REGINA ELENA E IBPM-CNR: SCOPERTA NELLA REGOLAZIONE DI FATTORI CRUCIALI PER LA FORMAZIONE DEI TUMORI
23/04/2018 - 17:26 Archivio -
FORUM UN/CEFACT: TEAM ITALIANO PROTAGONISTA DEL "PROCUREMENT SOSTENIBILE" A GINEVRA
23/04/2018 - 17:20 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Si è svolta oggi, nell'ambito del Forum annuale del Centro delle Nazioni Unite per la Facilitazione del commercio internazionale e la promozione del Business digitale (UN/CEFACT), la presentazione del progetto di Raccomandazione "Sustainable Procurement" sulle procedure di acquisizione di beni/lavori/servizi compatibili con la sostenibilità ambientale.
-
FESTA DELLA LIBERAZIONE A ZURIGO CON IL COMITATO XXV APRILE
23/04/2018 - 17:14 ArchivioZURIGO\ aise\ - Il Comitato XXV Aprile, con il patrocinio del Consolato generale e del Comites di Zurigo, ha organizzato mercoledì 25 una celebrazione della Festa della Liberazione cui è invitata tutta la comunità italiana.
-
“I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA” A TOKYO CON L’AMBASCIATA
23/04/2018 - 17:00 ArchivioTOKYO\ aise\ - Si è tenuto al complesso Terrada, nell'isola di Tennozu a sud di Tokyo, l'evento organizzato dall'Ambasciata italiana e l'ufficio Enit della capitale nipponica su “I borghi più belli d'Italia”, in concomitanza con il più grande festival dedicato al nostro Paese – “Italia, amore mio!” - della Camera di commercio italiana (Iccj) in Giappone.
-
LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DOLOMITICA SECONDO ABM
23/04/2018 - 16:48 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Si è svolto il 13 aprile, presso la Sede ABM di Belluno, l’incontro, su invito del presidente Oscar De Bona, e Alberto Tafner, presidente dell’Associazione Trentini nel Mondo, Marcella Morandini e Giuliano Vantaggi, direttrice e addetto marketing della Fondazione Dolomiti Unesco e Maurizio Passerotti, Console Generale Onorario della Romania per il Trentino Alto Adige.
-
PASTI CALDI PER 8.000 PROFUGHI DI GHOUTA EST: IN PARTENZA IL NUOVO PROGETTO DI ASSISTENZA UMANITARIA DI COOPI IN SIRIA
23/04/2018 - 16:37 ArchivioMILANO\ aise\ - La ONG italiana COOPI ha ricevuto l’incarico da OCHA (Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari umanitari) per allestire una mensa collettiva nell’area rurale di Damasco, in Siria, per assicurare un’alimentazione adeguata agli 8.000 profughi di Ghouta Est per 4 mesi.
-
LA BASE SPAZIALE ITALIANA DI MALINDI SEMPRE PIÙ IMPORTANTE
23/04/2018 - 16:23 ArchivioMALINDI\ aise\ - “Da Malindi un’altra importante missione spaziale, grazie al Centro Spaziale italiano Luigi Broglio.
-
LA ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA ALLA SCALA DI MILANO PER LA CROCE ROSSA
23/04/2018 - 16:10 ArchivioMILANO\ aise\ - Questa sera, alle ore 20, al Teatro alla Scala di Milano la Rotterdam Philharmonic Orchestra diretta di Yannick Nezet-Seguin con Yuja Wang al pianoforte terrà un concerto a favore di Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano.
-
IL MADE IN ITALY SU RAI ITALIA CON “ITALIAN BEAUTY”
23/04/2018 - 15:59 ArchivioROMA\ aise\ - Torna da oggi sui tre canali di Rai Italia il magazine “Italian Beauty”, programma in onda dal lunedì al venerdì dedicato alla bellezza italiana declinata in tutte le sue espressioni: un appuntamento quotidiano con Arte, Territorio e Made in Italy per conoscere e approfondire i grandi capolavori artistici, le meraviglie paesaggistiche, i marchi di eccellenza che fanno dell’Italia una delle mete più desiderate del mondo.
-
“PROGETTO SICILIA NEL MONDO” COMPIE UN ANNO
23/04/2018 - 15:46 ArchivioROMA\ aise\ - Una scommessa vinta grazie al gioco di squadra e al coinvolgimento dei siciliani nel mondo” a dichiararlo Rosario Lo Faro, presidente dell’Associazione l’Aquilone Onlus di Messia, che, ringraziando quanti hanno collaborato alla riuscita del progetto, ha tracciato il consuntivo di un anno di attività e ha salutato tutti i siciliani che vivono nel mondo ringraziandoli per il coinvolgente anno vissuto insieme.
-
AIUTI DI STATO: LA COMMISSIONE UE APRE UN'INDAGINE SU ALITALIA
23/04/2018 - 15:32 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha aperto una “indagine approfondita” per valutare se il prestito ponte di 900 milioni di euro che l'Italia ha concesso ad Alitalia costituisce un aiuto di Stato e se è conforme alle norme dell'UE in materia di aiuti alle imprese in difficoltà.
-
GIORNATA DELLA RICERCA/ SCIENZIATI ACCADEMICI E STUDENTI ITALIANI PRESENTANO LE LORO ESPERIENZE IN REPUBBLICA CECA
23/04/2018 - 15:21 ArchivioPRAGA\ aise\ - In occasione della “Giornata della ricerca italiana”, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura organizzano l’evento "Have you met Italian scientists in Czechia?", una giornata nel corso della quale scienziati, accademici e studenti italiani presenteranno le loro esperienze in Repubblica Ceca.
-
I BRICS E L’USO DELLE MONETE NAZIONALI
23/04/2018 - 15:07 ArchivioROMA\ aise\ - L'Ue e le sperimentazioni dei Paesi BRICS sull'uso delle loro monete nazionali nei regolamenti internazionali
-
VI RACCONTIAMO IL BELLO DELLA MIGRAZIONE: AL VIA LA CAMPAGNA DI “VOCI DI CONFINE”
23/04/2018 - 14:56 ArchivioROMA\ aise\ - In Italia sono 570mila le aziende italiane guidate da migranti e circa il 10% dei matrimoni sono unioni miste. Parte da queste chiavi la campagna su web e radio di “Voci di Confine. La Migrazione è una bella storia”, lanciata da una rete nazionale di organizzazioni ed enti locali per cambiare la narrazione della migrazione. La campagna viene lanciata oggi, 23 aprile, per raggiungere 4 milioni di contatti.
-
“MATERABASILICATA2019": PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ALL’IIC AMBURGO
23/04/2018 - 14:44 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Domani, alle 19, si terrà presso l’Istituto italiano di Cultura di Amburgo, la presentazione del progetto “Materabasilicata2019”, nato in seno alla rassegna “"Faszination Basilikata (il fascino della Basilicata)". L’evento, organizzato dall’Iic, è a cura di Enit (Agenzia nazionale del turismo) e Regione Basilicata.
-
GARAVINI, SCHIRÒ, UNGARO (PD): ARRIVA IL RIMBORSO FISCALE (TARGATO PD) PER I GIOVANI RIMPATRIATI
23/04/2018 - 14:31 ArchivioROMA\ aise\ - “Potranno ora chiedere il rimborso per le maggiori imposte pagate nel 2016 i lavoratori rimpatriati (cosiddetti “controesodati”) i quali avevano esercitato l’opzione per il nuovo regime speciale di agevolazioni fiscali (2017-2020) ma che per un complesso intreccio legislativo erano stati fortemente penalizzati sulle tasse pagate nel 2016.