DÜSSELDORF\ aise\ - “Questa è la storia di una chiocciolina e di una grande balena marina...”. Primo incontro dell’anno con “Favole...qui, là, altrove...”, appuntamento dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie organizzato da “Italia Altrove Düsseldorf”, in programma sabato prossimo, 26 gennaio, dalle ore 10:30 alle 12:00 presso la libreria Schultz & Schultz (Geibelstr. 76).
-
-
POESIA E MUSICA NEI CANTAUTORI ITALIANI: UN RICORDO DI FABRIZIO DE ANDRÉ ALL’IIC DI CITTÀ DEL MESSICO
20/01/2019 - 19:27 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - "Poesia e musica nei cantautori italiani: un ricordo di Fabrizio De André" è il tema della conferenza che Massimo Leone, docente all’Università di Torino e all’Università di Shanghai, terrà il prossimo 30 gennaio, dalle 19.00, all’istituto Italiano di Cultura di Città del Messico.
-
I RICERCATORI ITALIANI IN FRANCIA SI INCONTRANO A PARIGI
20/01/2019 - 19:02 ArchivioPARIGI\ aise\ - Un nuovo appuntamento con RéCIF – l’associazione dei Ricercatori Italiani in Francia.
-
ITALIANI AL RISTORANTE, È RECORD: SPESI 85 MILIARDI NEL 2018
20/01/2019 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - Accordo Coldiretti-cuochi Fic per tracciabilità nei menù.
-
DOPO 50 ANNI, PICAI A RISCHIO CHIUSURA – di Vittorio Giordano
20/01/2019 - 18:01 ArchivioMONTRÉAL\ aise\ - ““I corsi di italiano sono sospesi. La ripresa delle lezioni verrà comunicata per email e via radio. Il PICAI si scusa per l’inconveniente. En raison du manque de subvention du gouvernement italien, les cours de langue italienne du PICAI sont suspendus”.
-
AL FIANCO DEGLI ITALIANI IN MESSICO: APERTA LA CAMPAGNA SOCI DELL’AIA
20/01/2019 - 17:48 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - “Cari soci e amici dell'AIA, grazie al supporto di tutti voi e dei nostri consulenti, dei volontari e dei collaboratori, anche nel 2018 siamo stati in grado di aiutare italiani, discendenti e familiari in stato di bisogno a migliorare il loro tenore di vita”.
-
"CO-SVILUPPO: MIGRAZIONI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE": CONVEGNO A BOLOGNA
20/01/2019 - 17:17 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Focus sulla relazione fra sviluppo e immigrazione quello in programma a Bologna: venerdì prossimo, 25 gennaio, alle 9.30 l'aula magna di viale Aldo Moro 30 ospiterà il convegno "Co-sviluppo: migrazioni e cooperazione internazionale".
-
2018: BUONE NOTIZIE PER L’ASIAGO DOP
20/01/2019 - 16:41 ArchivioVICENZA\ aise\ - Asiago DOP chiude il 2018 con una positiva crescita su entrambe le tipologie. Ottima la performance dell’Asiago Stagionato, prodotto in 10.200 forme in più rispetto al 2017, pari al +3,8%, mentre l’Asiago DOP Fresco conta 1.340.776 forme (+0,15% rispetto al 2017) e l’Asiago DOP Prodotto della Montagna, prodotto oltre i 600 metri d’altezza, raggiunge le 66.119 forme. Questi i dati del Consorzio Tutela Formaggio Asiago che - riconosciuto dal Rapporto ISMEA-Qualivita 2018 tra i primi quindici prodotti italiani a indicazione geografica per valore alla produzione - ha visto, nel 2018, un aumento della produzione.
-
“IL GIORNO DEL GIUDIZIO”, DI ANDREA TORNIELLI E GIANNI VALENTE - di Nicola F. Pomponio
20/01/2019 - 16:11 ArchivioTORINO\ aise\ - Questo testo è un instant book che di questa categoria ha tutti i pregi, ma non i difetti. “Il giorno del giudizio”, di Andrea Tornielli e Gianni Valente (ed. Piemme, 2018), è infatti la ricostruzione precisa, puntuale, informatissima, coraggiosa dell’accusa mossa il 26 agosto 2018 dall’ex Nunzio in USA Carlo Maria Viganò a Papa Francesco di aver coperto lo scandalo sessuale in cui è coinvolto il Cardinale McCarrick, arrivando a chiedere le dimissioni del Papa stesso.
-
“CECOSLOVACCHIA E ITALIA, CENT’ANNI DI STORIA”: SERGIO TAZZER A PRAGA SOTTO L’EGIDA DELL’AMBASCIATA
20/01/2019 - 15:40 ArchivioPRAGA\ aise\ - Verrà presentato il prossimo 22 gennaio dalle 18.00 all’Istituto italiano di Cultura di Praga il libro di Sergio Tazzer “Cecoslovacchia e Italia, cent’anni di Storia” (Kellermann, 2018).
-
ALLA REGIONE UMBRIA PREMIO "LABEL EUROPEO DELLE LINGUE 2018" PER IL PROGETTO "CIC TO CIC”
20/01/2019 - 15:04 ArchivioPERUGIA\ aise\ - La Regione Umbria è tra i vincitori del "Label europeo delle lingue 2018", prestigioso riconoscimento, istituito dalla Commissione Europea, per iniziative innovative volte a favorire l'apprendimento delle lingue straniere, al fine di promuovere una maggiore integrazione culturale e sociale.
-
CANAPA MUNDI: LA FIERA INTERNAZIONALE DELLA CANAPA TORNA A ROMA
20/01/2019 - 14:33 ArchivioROMA\ aise\ - Tra le più grandi fiere del settore in Europa, “Canapa Mundi”, la Fiera Internazionale della Canapa, è il punto di riferimento fondamentale per gli specialisti del settore, per chi vorrebbe entrare in questo mercato, ma anche per curiosi e famiglie che vogliono conoscere i mondi della canapa. Per la sua quinta Edizione, la fiera torna al Palacavicchi di Roma dal 15 al 17 febbraio.
-
UNA STORIA SENZA NOME: IL FILM DI ROBERTO ANDÒ ALL’IIC DI BRUXELLES
20/01/2019 - 14:16 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Nuovo appuntamento con il cinema italiano domani, 21 gennaio, all’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles. Dalle 19.00 sarà proiettato “Una storia senza nome” (2018) di Roberto Andò.
-
"IL MIO DEBITO CON L'UNIVERSO": INTERVISTA A FABIO SOGNI HAUSMEISTER DI "ITALIANI A MONACO" - di Antonella Lanza
20/01/2019 - 13:50 ArchivioMONACO\ aise\ - “Fabio Sogni è una persona che parla con la famigerata cognizione di causa di chi conosce davvero cosa significa emigrare, con tutti i pro e contro del caso.
-
LA COMUNITÀ ITALIANA IN ISRAELE INCONTRA ANTONIO TAJANI
20/01/2019 - 13:22 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - La Comunità italiana in Israele parteciperà alla cerimonia organizzata dal KKL Israele (Keren Kayemeth LeIsrael), su iniziativa del KKL Belgio, in onore di Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, che la prossima settimana sarà, appunto, in Israele.
-
PESTICIDI: IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE DI MIGLIORARE LA PROCEDURA UE DI AUTORIZZAZIONE
20/01/2019 - 12:39 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L’Europarlamento ha approvato questa settimana alcune proposte per migliorare la procedura di approvazione dei pesticidi nell'UE e renderla più trasparente e responsabile.
-
ENERGIA: ENEA FIRMA CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA ALL'ALGERIA DA 8,2 MILIONI PER EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI
20/01/2019 - 12:13 ArchivioROMA\ aise\ - L’ENEA fornirà servizi di assistenza tecnica nei settori delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica in Algeria, quale membro del partenariato vincitore della gara bandita nel 2017 da EuropeAid, alla quale hanno partecipato 15 raggruppamenti.
-
“1938, L'ITALIA RAZZISTA I DOCUMENTI DELLA PERSECUZIONE CONTRO GLI EBREI”: IL LIBRO DI FABIO ISMAN ALLA DANTE
20/01/2019 - 11:18 ArchivioROMA\ aise\ - Si terrà domani, alle 17.30, presso la Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri a Roma, la presentazione del libro “1938, L'Italia razzista I documenti della persecuzione contro gli ebrei”, di Fabio Isman, edito da Il Mulino.
-
PAPA FRANCESCO A PANAMA PER LA GMG
20/01/2019 - 10:54 ArchivioROMA\ aise\ - Il Santo Padre partirà mercoledì. Il rientro a Roma lunedì 28.
-
MERLO : DA DOMANI RIPRENDE IL SERVIZIO CITTADINANZA “JURE SANGUINIS” ALL’AMBASCIATA IN CILE
20/01/2019 - 10:31 Archivio -
I COMITES CHIAMANO A RACCOLTA I GIOVANI
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
DA LAS VEGAS A SAN FRANCISCO: L’AGENDA DI INZIO ANNO DELL’AMBASCIATORE VARRICCHIO
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
BREXIT: IN PARLAMENTO LA PREOCCUPAZIONE È TRASVERSALE
20/01/2019 - 08:00 ArchivioROMA – focus\aise\ - La Brexit è ormai da tempo al centro del dibattito politico e, soprattutto alla luce degli ultimi sviluppi oltremanica, non solo resta alta l’attenzione, ma la preoccupazione sul futuro incerto dei connazionali e delle aziende italiane in Gran Bretagna attraversa l’intero parlamento.
-
IL GIORNO DELLA MEMORIA A NEW YORK
20/01/2019 - 08:00 ArchivioROMA – focus\aise\ - Il 27 gennaio è stato proclamato dalla legge dello Stato n.211 del 2000 Giorno della Memoria in ricordo delle vittime della Shoah. Data simbolica, scelta perché proprio il 27 gennaio 1945 fu liberato il campo di Auschwitz.
-
DALLA GERMANIA ALLA SPAGNA: L’ITALIA CHE PREMIA
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
MONTREAL: ELETTE ALL’ESTERO IN DIFESA DEI CORSI DI ITALIANO E DEI SERVIZI CONSOLARI
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
PATRONATI: CHI APRE E CHI CHIUDE
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
I DIVERSI VOLTI DELLA DIPLOMAZIA
20/01/2019 - 08:00 ArchivioROMA – focus\aise\ - "L’arte di trattare, per conto dello stato, affari di politica internazionale": così uno dei più accreditati vocabolari di lingua italiana definisce la diplomazia, che può avere ed ha diversi volti.
-
LA COOPERAZIONE ITALIANA CONTRO LE DISUGUAGLIANZE
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
L’ITALIANO PER TUTTI I GUSTI
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
EMERGENZA VENEZUELA: MEDICINE AGLI ITALIANI
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
LE "STELLE" ITALIANE DELLO SPAZIO
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
I VOLTI DELL'EMIGRAZIONE
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
UN MARE DI RICERCA
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
L'ITALIA CHE CRESCE
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
EXPORT MADE IN ITALY
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
MIGRAZIONI: UN FENOMENO DA CONOSCERE
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
COSTRUIRE L'EUROPA
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
L'ITALIA FUORI DALL'ITALIA
20/01/2019 - 08:00 Archivio -
RASSEGNA DEI MEDIA ITALIANI NEL MONDO
20/01/2019 - 08:00 Archivio