ROMA\ aise\ - 5 milioni e mezzo di italiani residenti all’estero possono usufruire del portale. La soddisfazione del DG Vignali
-
-
“CULTURA AL CENTRO”: ULTIMI GIORNI PER RISPONDERE AL BANDO DEGLI ABRUZZESI A BRUXELLES
31/01/2019 - 11:10 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Ancora pochi giorni per partecipare a “Cultura al Centro”, bando lanciato da “Abrussels”, associazione degli abruzzesi a Bruxelles che, in collaborazione con l’associazione “Abruzzesi di Liegi”, offre 2.100 euro alle associazioni no profit operanti in Abruzzo con l’obiettivo di sostenerle in progetti senza scopo di lucro nell’ambito socio – culturale.
-
L’ERASMUS E LA BREXIT
31/01/2019 - 10:58 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione Ue si prepara al “no deal”.
-
EBOLA IN REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO/ UNICEF: DA AGOSTO MORTE 460 PERSONE
30/01/2019 - 20:03 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Da quando è stata dichiarato sei mesi fa, il 1° agosto 2018, l’inizio dell’ultima epidemia di Ebola in Repubblica Democratica del Congo, più di 740 persone – il 30% delle quali bambini – sono state contagiate dalla malattia, oltre 460 sono morte, 258 sono sopravvissute.
-
RAI ITALIA: LUCIA MUSCARI TRA GLI OSPITI DE “L’ITALIA CON VOI”
30/01/2019 - 19:52 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il nuovo programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, affiancata in studio da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
BREXIT: IL PARLAMENTO SI SCHIERA CON LA MAY/ LA BATTAGLIA SI SPOSTA A BRUXELLES – di Mariaelena Agostini
30/01/2019 - 19:37 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Serve una nuova soluzione per il confine irlandese. Il voto definitivo al nuovo piano fissato ora per il 13 febbraio.
-
RECORD DI CRESCITA DELL’EXPORT PER I TRE PECORINI DOP ITALIANI IN USA
30/01/2019 - 19:26 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - Record di crescita export per i tre Pecorini Dop negli Stati Uniti. Nel 2018 (gennaio-ottobre) sono state esportate oltre 8.500 tonnellate di formaggi pecorini per un valore del +40% rispetto all’anno precedente.
-
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: SINDACI MARCHIGIANI A BRUXELLES
30/01/2019 - 19:14 ArchivioANCONA\ aise\ - Portare all’attenzione del Comitato delle Regioni l’esperienza marchigiana in materia di sostenibilità ambientale. È l’obiettivo della missione promossa dalla Regione Marche, Anci Marche e Svim, in programma a Bruxelles il 6 e i 7 febbraio prossimi.
-
ESSERE LEONARDO DA VINCI: IL FILM DI FINAZZER FLORY DEBUTTA A PROVIDENCE (RHODE ISLAND)
30/01/2019 - 19:01 ArchivioPROVIDENCE\ aise\ - Debutta negli Stati Uniti il lungometraggio di Massimiliano Finazzer Flory “Essere Leonardo Da Vinci” realizzato in collaborazione con Rai Cinema.
-
IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO: IL BICCHIERE MEZZO PIENO O MEZZO VUOTO? – di Dino Nardi
30/01/2019 - 18:49 ArchivioZURIGO\ aise\ - Nelle ultime settimane - leggendo le prese di posizione di membri del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (Cgie) e del Parlamento a commento dell’attenzione, o meno, che la Legge di Stabilità 2019 approvata dal parlamento italiano ha dedicato alle comunità italiane nel mondo - ho avuto la brutta sensazione, da emigrato, di sentirmi preso per i fondelli e, come il sottoscritto, sono convinto, anche molti altri emigrati.
-
INONDAZIONI E FRANE: IL 2018 UN ANNO CON TROPPE VITTIME/ IL RAPPORTO CNR-IRPI
30/01/2019 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - Pubblicati sul sito Polaris del Cnr-Irpi, il Rapporto annuale, per l’anno 2018, e il Rapporto quinquennale, per il periodo 2014-2018, sul rischio posto da frane e inondazioni alla popolazione italiana. Nell’anno appena trascorso i morti causati dal dissesto geo-idrologico sono stati 38, 2 i dispersi, 38 i feriti e oltre 4.500 gli sfollati e i senza tetto. Un bilancio di molto superiore alla media calcolata negli ultimi cinque anni.
-
CITTADINANZA/ NISSOLI (FI): INTENSIFICARE ENTI CERTIFICATORI PER I RESIDENTI ALL’ESTERO
30/01/2019 - 18:24 ArchivioROMA\ aise\ - “Forza Italia ha sempre dimostrato una grande attenzione per i cittadini italiani residenti all’estero. Per questo, oggi, durante il question time, ho sottoposto al ministro della Pubblica Istruzione, Marco Bussetti, il problema degli enti certificatori, chiedendo una soluzione in tempi rapidi da parte del Governo”.
-
IMPERIAL COLLEGE BUSINESS SCHOOL: “I LIBRI DI VIAGGIO SULL’ITALIA” – di Rosita Dagh
30/01/2019 - 18:12 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Per smorzare la tensione Brexit, ecco un bel connubio tra Italia e Uk . Il Consolato Generale d’Italia a Londra ha organizzato l’evento “I libri di viaggio sull’Italia” presso l’Imperial College Business School.
-
TRIA NEGLI USA: PRIMI INCONTRI A WASHINGTON
30/01/2019 - 17:58 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Rafforzare la partnership economica e strategica. Questo lo spirito e l’obiettivo degli incontri che il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria ha avuto a Washington con il Segretario del Tesoro, Steven Mnuchin, e il Capo dei Consiglieri Economici della Casa Bianca, Kevin Hassett.
-
GIAPPONE: TEAM INTERNAZIONALE SCOPRE UNA NUOVA FORMA DI MATERIA
30/01/2019 - 17:46 ArchivioROMA\ aise\ - Un nuovo tipo di “materia strana”, che potrebbe fornire nuove informazioni sull’origine della massa nell’universo dopo il Big Bang, è stata scoperta dagli scienziati di un team internazionale in Giappone, in parte finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.
-
GIORNO DEL RICORDO: NELLE SCUOLE VENETE LA STORIA DI NORMA COSSETTO E DELL'ESODO DA ISTRIA E DALMAZIA
30/01/2019 - 17:32 ArchivioVENEZIA\ aise\ - In occasione del Giorno del Ricordo, che il 10 febbraio si celebra in tutta Italia in memoria delle foibe e dell’esodo degli istriani, giuliani e dalmati, la Regione Veneto, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, l’associazione Venezia Giulia e Dalmazia e la federazione delle associazioni degli esuli, distribuirà nelle scuole secondarie di primo grado la storia a fumetti di Norma Cossetto e un opuscolo informativo, curato dallo storico Guido Rumici, per inquadrare le complesse vicende storiche del confine orientale.
-
"ITALIA, FRANCIA E GERMANIA: UN CONFRONTO EUROPEO”: A MONACO LE TAVOLE ROTONDE PROMOSSE DALL’IIC
30/01/2019 - 17:20 ArchivioMONACO DI BAVIERA\ aise\ - Nell’ambito della rassegna “1918 - 2018 Che cos'è la democrazia?”, l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera organizza due tavole rotonde sul tema "Italia, Francia e Germania: un confronto europeo I e II".
-
STUDENTE DI MARATEA VINCE IL FUJITSU AI-NLP CHALLENGE
30/01/2019 - 17:07 ArchivioPOTENZA\ aise\ - Uno studente ventitreenne di Maratea, Alessio Gravina, nel team che ha vinto il Fujitsu AI-NLP Challenge, una sfida al livello mondiale per sviluppare un programma in grado di scegliere la risposta corretta a domande poste in lingua inglese.
-
“ROOTS”: PIER PAOLO PATTI A TEHERAN
30/01/2019 - 16:55 ArchivioTEHERAN\ aise\ - Il videomaker in Iran con Igav e Ambasciata.
-
TOSCANA: IL PRESIDENTE ROSSI IN CALIFORNIA OSPITE DI BERKELEY E DEL CONSOLATO GENERALE A SAN FRANCISCO
30/01/2019 - 16:43 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, su invito dell'Università di Berkeley, sarà in California da oggi al prossimo 1° febbraio.
-
ITALIANI, MIGRANTI, SUPEREROI – di Zeno Zoccatelli
30/01/2019 - 16:29 ArchivioBERNA\ aise\ - I mille volti della migrazione italiana in Svizzera sono in scena a Losanna. Sul palco scenico ci sono proprio loro: "Les italiens".
-
VENEZUELA/ TAJANI AL PARLAMENTO UE: GUAIDÒ NOSTRO UNICO INTERLOCUTORE
30/01/2019 - 16:18 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “Cari colleghi, vorrei iniziare affrontando un tema che ci rattrista profondamente: la situazione in Venezuela. Come sapete, la scorsa settimana, durante le manifestazioni contro il regime, il Presidente dell’Assemblea Nazionale Juan Guaidó si è autoproclamato presidente ad interim, sulla base delle disposizioni della Costituzione venezuelana.
-
LA PRESIDENTE DEL SENATO CASELLATI IN VISITA UFFICIALE A MOSCA
30/01/2019 - 16:04 ArchivioROMA\ aise\ - La Presidente del Senato Elisabetta Casellati è da ieri a Mosca per una visita ufficiale che prevede alcuni appuntamenti istituzionali e culturali. Ad accogliere il Presidente Casellati, all'arrivo nella capitale della Federazione russa nel pomeriggio, è stato il Presidente del gruppo di cooperazione tra il Consiglio della Federazione e il Senato Yuri Nikolaevich Volkov.
-
MOLISANI IN VENEZUELA: LA MOZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE
30/01/2019 - 15:53 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - Individuare “risorse specifiche” per far fronte all’emergenza Venezuela e, in particolare, per aiutare i discendenti di origine molisana, anche per un eventuale rientro in Regione. Questo, in sintesi, il contenuto di una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale del Molise.
-
IL MINISTRO MOAVERO MILANESI AL GYMNICH DI BUCAREST
30/01/2019 - 15:41 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, sarà domani, 31 gennaio, e il 1° febbraio a Bucarest per partecipare alla riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi dell’Unione Europea, detta Gymnich, organizzata nel quadro del semestre di Presidenza della Romania nell’UE.
-
MANOVRA 2019: AMPLIATA LA PLATEA DEI BENEFICIARI “RESTO AL SUD”/ SIRAGUSA (M5S): ACCESSIBILE ANCHE AGLI ITALIANI ALL'ESTERO
30/01/2019 - 15:30 ArchivioROMA\ aise\ - “La misura “Resto al sud”, rappresenta un importante incentivo economico per chi abbia intenzione di trasferirsi e fare impresa nelle regioni del mezzogiorno.
-
BREXIT E RISCHIO NO DEAL/ GARAVINI (PD) INTERROGA SAVONA
30/01/2019 - 15:16 ArchivioROMA\ aise\ - "L'ipotesi di una hard Brexit, cioè di una uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea senza che si sia stilato un accordo è sempre più plausibile. Paesi come la Francia e la Germania nelle settimane scorse si sono dotate di norme per potere eventualmente prevedere misure urgenti che aiutino a fare fronte una possibile situazione di no deal. Dall'Italia invece nessun tipo di provvedimento. Nonostante gli oltre 600mila connazionali, residenti nel Regno Unito".
-
PROGETTO BAT: SARDEGNA ECCELLENZA INTERNAZIONALE NELL'AEROSPAZIO
30/01/2019 - 15:05 ArchivioCAGLIARI\ aise\ - Il primo ministro della Repubblica di Malta, Joseph Muscat ha tenuto oggi a battesimo a Cagliari, con il presidente della Regione Francesco Pigliaru, l’assessore della Programmazione Raffaele Paci e il ministro della Difesa Elisabetta Trenta il progetto “BAT".
-
GLI ITALIANI IN ISLANDA: I DATI DELL’AMBASCIATA ITALIANA AD OSLO
30/01/2019 - 14:51 ArchivioOSLO\ aise\ - Sono 393 gli italiani in Islanda. A loro è dedicato l’approfondimento statistico dell’Ambasciata italiana ad Oslo, che, attraverso le cifre, rende la precisa fotografia della piccola comunità italiana a Reykjavík e dintorni.
-
NUOVO CONTRIBUTO ITALIANO ALL’OMS IN CISGIORDANIA E GAZA
30/01/2019 - 14:38 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Si è svolta nei giorni scorsi nella Sede del Consolato d’Italia a Gerusalemme la firma dell’accordo tecnico tra Italia e Organizzazione Mondiale della Sanità per un nuovo progetto di sviluppo in favore dei Territori Palestinesi.
-
MOSTRA PAESI DI CALABRIA: CULTURE DELL’ABITARE DI IERI E DI OGGI
30/01/2019 - 14:27 ArchivioCATANZARO\ aise\ - Le associazioni Club Sannnicolese, Comunità di Filogaso e Mammola social Club di Toronto, presentano la mostra “Paesi di Calabria culture dell’abitare di ieri e di oggi”.
-
MISSIONE IN SOMALIA: INIZIANO I CORSI TENUTI DAI CARABINIERI
30/01/2019 - 14:14 ArchivioROMA\ aise\ - Con l'arrivo a Gibuti di 173 poliziotti somali, presso l'Accademia di Polizia gibutiana (APIFA), sono iniziati ufficialmente i corsi formativi della Missione Addestrativa Italiana (MIADIT) Somalia 11 in favore della Somali Police Force (SPF) e delle Forze di Polizia gibutiane.
-
L’ORGOGLIO DELLE TRADIZIONI CALABRESI A MONTRÉAL – di Vittorio Giordano
30/01/2019 - 14:00 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “È l’evento che dà il “LA” al calendario comunitario italo-montrealese dopo la lunga pausa post-natalizia: una tradizione che, da più di 25 anni, rafforza l’orgoglio di appartenere ad una storia irripetibile e ad una terra affascinante come la Calabria.
-
EUROPEE: PRIMA SCADENZA IL 7 MARZO
30/01/2019 - 13:49 ArchivioROMA\ aise\ - In Gazzetta Ufficiale il comunicato sul voto degli italiani temporaneamente in luogo diverso da quello di residenza.
-
AL VIA FILMING ITALY - LOS ANGELES
30/01/2019 - 13:37 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - Aperta all'Istituto Italiano di Cultura la rassegna che promuove l'Italia come set cinematografico
-
CER-DEE: ANCHE IL MIC DI FAENZA NEL PROGETTO FINANZIATO DALL’UE
30/01/2019 - 13:22 ArchivioFAENZA\ aise\ - Il MIC di Faenza è coinvolto come partner in un nuovo progetto della durata di tre anni finanziato dall’Unione Europea, il CER-DEE - Creative entrepreneurship in ceramic regions – developing.
-
"LADRI DI BICICLETTE" AL PUSH FESTIVAL (PERFORMING ARTS) DI VANCOUVER
30/01/2019 - 13:08 ArchivioVANCOUVER\ aise\ - Il 26 e il 27 gennaio scorsi si è tenuta a Vancouver la proiezione dell’opera neorealista "Ladri di Biciclette", con la partecipazione di attori e musica dal vivo. La performance si inserisce all’interno del programma del "PUSH Festival 2019", due settimane di eventi (dal 17 gennaio al 3 febbraio 2019) dedicate all’arte in tutte le sue forme.
-
VENEZUELA/ LA RISOLUZIONE DI FORZA ITALIA: IL GOVERNO ASSUMA UNA POSIZIONE UNIVOCA
30/01/2019 - 12:56 ArchivioROMA\ aise\ - “Assumere una posizione univoca, in linea con quella delle altre maggiori nazioni europee” e “operare in sede europea per un atteggiamento comune dell'Unione". Questo il dispositivo della risoluzione dei deputati di Forza Italia in Commissione Affari Esteri sulla situazione in Venezuela.
-
SANITÀ E UNIVERSITÀ: SIGLATO IL GEMELLAGGIO TRA UNICAMILLUS E AHLYIA DI BETLEMME
30/01/2019 - 12:44 ArchivioBETLEMME\ aise\ - Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), l’Associazione Medici di origine Straniera in Italia (Amsi) ,il Movimento Internazionale “ Uniti per Unire” e la Confederazione Internazionale-Unione Medica Euro-mediterranea (UMEM) nell’ambito del protocollo d'intesa congiunto siglato con l’Università UniCamillus.
-
FRANCESCO: LA SICUREZZA PER IL FUTURO SONO I BAMBINI
30/01/2019 - 12:31 ArchivioROMA\ aise\ - La Gmg a Panama nell’udienza generale del Papa.