ROMA\ aise\ - “Una buona notizia per i brasiliani ma anche per i tanti italiani e italo-brasiliani che dal Brasile dovessero decidere di trasferirsi in Italia: dal 22 febbraio 2019 entrerà in vigore l'Accordo tra Italia e Brasile per quanto riguarda le patenti di guida”.
-
-
OGGI SONO UN ILLUSTRATORE! SEMINARIO ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI AMBURGO
10/01/2019 - 15:52 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Sabato prossimo, 12 gennaio, dalle 11.00 alle 14.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà un workshop di illustrazione con Martina Peluso, illustratrice d’infanzia napoletana.
-
ITALIAN FASHION VERSO DUBAI 2020: IL PROGETTO PER LE IMPRESE EMILIANE-ROMAGNOLE DELLA MODA
10/01/2019 - 15:41 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - È dedicato alle imprese emiliane del settore abbigliamento-moda il progetto “Italian Fashion verso Dubai 2020”, promosso da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con il Sistema camerale regionale e con il co-finanziamento della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Bando per la concessione di contributi a progetti di promozione del sistema produttivo regionale sui mercati europei ed extra europei 2018-2019 - V annualità.
-
ANTIMAFIA/ GARAVINI (PD): INUTILE FARE PROCLAMI SE POI SI APPROVANO LEGGI CHE INDEBOLISCONO IL SISTEMA DI CONTRASTO
10/01/2019 - 15:29 ArchivioROMA\ aise\ - "È inutile fare grandi proclami di intenti sulla lotta alle mafie, se poi si approvano leggi che creano gravi falle nel sistema del contrasto alla criminalità organizzata”. È quanto ha dichiarato la Senatrice PD Laura Garavini, componente Commissione Antimafia, intervenendo questa mattina in Commissione.
-
LA CORRUZIONE TRA REALTÀ E RAPPRESENTAZIONE
10/01/2019 - 15:15 ArchivioROMA\ aise\ - Presentata la ricerca Eurispes basata sull’“econometria” della corruzione.
-
SOLISTI ITALIANI AL CONCERTO DI CAPODANNO A NIS
10/01/2019 - 15:03 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Si terrà il prossimo 12 gennaio il tradizionale concerto di Capodanno “12 Magnifici” della Filarmonica giovanile serba di Niš, sotto la direzione del Maestro Zoran Andric.
-
PRESUNTE DISCRIMINAZIONI IN GERMANIA/ MERLO: NESSUN CASO SEGNALATO MA AMBASCIATA GIÀ ALLERTATA
10/01/2019 - 14:50 ArchivioROMA\ aise\ - "Non sono stati fino ad oggi segnalati agli uffici della rete diplomatico-consolare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in Germania casi di discriminazione in evidente contrasto con la normativa europea nei confronti dei cittadini italiani da parte delle competenti autorità tedesche, per quel che concerne il tema della libertà di circolazione".
-
TEMPESTA IN LIBANO/ UNICEF: DANNI NEGLI INSEDIAMENTI DEI RIFUGIATI SIRIANI
10/01/2019 - 14:38 ArchivioGINEVRA\ aise\ - In seguito alla forte tempesta "Norma", che ha flagellato il Libano il 6 gennaio scorso, 151 insediamenti per rifugiati siriani, che ospitavano 11.000 persone, sono stati pesantemente colpiti. Fra questi rifugiati, un bambino risulta disperso.
-
PERCORSI MIGRATORI DELLE DONNE ITALIANE IN NORVEGIA: AD OSLO LA CONFERENZA DEL COMITES CON MONICA MISCALI
10/01/2019 - 14:26 ArchivioOSLO\ aise\ - “Con la famiglia o da sole? Percorsi migratori delle donne italiane in Norvegia dall´800 ai nostri giorni” è il tema della conferenza organizzata dal Comites di Oslo, in programma il prossimo 17 gennaio, dalle 18:30 presso Eilert Sundts gate 37, ad Oslo.
-
PERCHÉ L’ERASMUS SI CHIAMA COSÌ E COME DIETRO AL TUTTO CI SIA UN’ITALIANA – di Stefano Bellardone
10/01/2019 - 14:14 ArchivioBERLINO\ aise\ - Racconta "La storia di Mamma Erasmus" l’articolo a firma di Stefano Bellardone pubblicato dal giornale on line in lingua italiana Berlino Magazine.
-
VERSO IL CONGRESSO PD: A LONDRA APRE IL “COMITATO ZINGARETTI REGNO UNITO”
10/01/2019 - 13:59 ArchivioLONDRA\ aise\ - Verrà lanciato ufficialmente il prossimo 15 gennaio il “Comitato Nicola Zingaretti Regno Unito” nato per iniziativa dei sostenitori dell’attuale Governatore della Regione Lazio in corsa per la Segreteria del Partito Democratico.
-
DISCRIMINAZIONI ITALIANI IN GERMANIA/ BILLI (LEGA): VIGILERÒ PER EVITARE ABUSI
10/01/2019 - 13:47 ArchivioROMA\ aise\ - "Ho sollecitato il ministro degli Affari Esteri, Enzo Moavero Milanesi, ed il ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, relativamente alla questione dei presunti abusi delle autorità tedesche nei confronti di italiani residenti in Germania, ai quali verrebbe vietato l'accesso ai sussidi sociali e ad una copertura sanitaria che vada oltre le emergenze, e sarebbero stati invitati addirittura a rimpatriare".
-
"MEDICINA DELLE MIGRAZIONI": SABATO CONVEGNO A POTENZA
10/01/2019 - 13:32 ArchivioPOTENZA\ aise\ - Si terrà il prossimo sabato 12 gennaio, a partire dalle ore 9.00, nella Sala dei Medici Illustri, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Potenza, in via Verrastro, 3L nel capoluogo, un convegno sul tema della “Medicina delle Migrazioni”.
-
FEDERICO CIATTAGLIA NUOVO CONSOLE GENERALE A HOUSTON (USA)
10/01/2019 - 13:18 ArchivioHOUSTON\ aise\ - Ciattaglia, che si è insediato nella nuova sede consolare lo scorso mese di ottobre, ha salutato i connazionali residenti nella Circoscrizione consolare con un messaggio diffuso attraverso il sito Internet del Consolato.
-
TURISMO IN PUGLIA: LA REGIONE CHIAMA A RACCOLTA I PUGLIESI NEL MONDO
10/01/2019 - 13:05 ArchivioBARI\ aise\ - La Puglia chiama a raccolta i pugliesi nel Mondo per promuoversi come destinazione turistica. E lo fa con un avviso, pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, rivolto alle Associazioni dei Pugliesi nel Mondo.
-
DALL’INDONESIA IL SUPEREROE CHE SCONFIGGE IL BULLISMO
10/01/2019 - 12:51 ArchivioROMA\ aise\ - "Cipta" vince il concorso "School Superhero Comic Contest" dell’UNICEF e della Comics Uniting Nations
-
PRIMO LEVI SARÀ RICORDATO AL PALACIO DE MINERÍA – di Massimo Barzizza
10/01/2019 - 12:36 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - "La Fiera Internazionale del Libro del Palacio de Minería (FILPM), che si svolgerà nella capitale messicana dal 21 febbraio al 4 marzo, renderà omaggi, ricorderà effemeridi e commemorerà autori di tutto il mondo. Tra loro, in questa occasione", come riporta un articolo a firma di Massimo Barzizza, pubblicato dal portale d’informazione bilingue Puntodincontro.mx, "verrà celebrato il centenario della nascita dello scrittore e poeta italiano Primo Levi (Torino, 31 luglio 1919 - 11 aprile 1987).
-
CORSI FRIBURGO/ MERLO: INDIVIDUATO NUOVO ENTE GESTORE
10/01/2019 - 12:22 ArchivioROMA\ aise\ - I corsi del Coascit a Friburgo sono stati sospesi per “gravi irregolarità sull’utilizzo dei fondi” da parte dell’ente, ma è già stato individuato un nuovo ente gestore. Questo, in sintesi, quanto affermato dal sottosegretario agli esteri Ricardo Merlo che ieri, in Commissione Esteri al Senato, ha risposto ad una interrogazione sull’interruzione dei corsi presentata dai senatori Pd Laura Garavini e Francesco Giacobbe.
-
"OLTRE L’IGNOTO": ULTIMI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA A FUMETTI AL MIM BELLUNO
10/01/2019 - 12:09 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Il 13 gennaio chiuderà i battenti la mostra a fumetti al MiM Belluno "Oltre l’ignoto. Le avventure di Anna Rech e Jack Costa".
-
L'INIZIATIVA IMPRENDITORIALE DEGLI IMMIGRATI NELLE REGIONI ITALIANE: GLI APPROFONDIMENTI DI IDOS/ I DATI SULL’EMILIA ROMAGNA
10/01/2019 - 11:54 ArchivioROMA\ aise\ - L’iniziativa imprenditoriale degli immigrati è una realtà ormai diffusa e radicata su tutto il territorio nazionale.
-
"PRECARIATO, CAPITALISMO ED EUROPA": ALL’IIC DI MONTREAL LA CONFERENZA DI DIEGO FUSARO
10/01/2019 - 11:40 ArchivioMONTREAL\ aise\ - "Precariato, capitalismo ed Europa" è il titolo della conferenza che il filosofo italiano Diego Fusaro terrà mercoledì 16 gennaio alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal.
-
75° FCLIS: IN ONDA SULLA RSI RETE 2 L’AUDIO-DOCUMENTARIO DEDICATO ALLA CINETECA POLLITZER
10/01/2019 - 11:27 ArchivioZURIGO\ aise\ - È andata in onda questa mattina, alle ore 9, in occasione del 75° anniversario della Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera, un audio-documentario dedicato alla Cineteca Pollitzer trasmesso nell'ambito della trasmissione LASER sulla RSI Rete 2 (replica alle 22.35).
-
LA DIETA MEDITERRANEA È LA MIGLIORE AL MONDO
10/01/2019 - 11:13 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Nel 2019 prima sul podio nella classifica della rivista Us News and World Report.
-
GARAVINI (PD): IL GOVERNO ACCELERI LA RIPRESA DEI CORSI DI ITALIANO NELLA CIRCOSCRIZIONE DI FRIBURGO
10/01/2019 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - "Oltre mille alunni italiani in Germania sono attualmente senza corsi di lingua italiana. Questo perché il Ministero agli Affari Esteri ha opportunamente provveduto alla sostituzione dell'ente gestore nella circoscrizione di Friburgo, non più in grado di garantire i corsi. Bisogna adesso accelerare la ripresa delle lezioni". È quanto ha dichiarato la senatrice PD Laura Garavini.
-
A LEZIONE D'ITALIANO CINEMATOGRAFICO ALL’IIC DI VARSAVIA: DOMANI GIOVEDÌ FILM CON “PAZZE DI ME”
09/01/2019 - 20:02 ArchivioVARSAVIA\ aise\ - Prosegue all’istituto Italiano di Cultura a Varsavia il ciclo dedicato al cinema italiano. Nell’ambito di “Giovedì film”, domani l’Istituto propone un’altra lezione di “italiano cinematografico” con il film di Fausto Brizzi “Pazze di me”.
-
IL MINISTRO SAVONA SUL “SOLE 24 ORE”: SERVE SUBITO L'UNIONE BANCARIA EUROPEA
09/01/2019 - 19:49 ArchivioMILANO\ aise\ - “La soluzione del Governo per fronteggiare la crisi di Carige conferma l'incompletezza dell'Unione Monetaria ed Economica Europea denunciata dallo stesso Presidente Draghi nel corso del suo intervento alla Normale di Pisa, ma anche l'effetto esplosivo che ciò comporta se si incontra con comportamenti inadeguati interni, privati e pubblici”.
-
L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO COMPIE 53 ANNI
09/01/2019 - 19:41 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Era il 9 gennaio del 1966 quando si costituì l’Associazione Bellunesi nel Mondo.
-
COMITATO 10 FEBBRAIO: CONVEGNO E CONFERENZA A TRIESTE
09/01/2019 - 19:34 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Un importante momento di incontro, riflessione e lancio delle nuove iniziative, tra soci e rappresentanti del mondo dell’associazionismo degli esuli giuliano-dalmati, nell’emblematica cornice di una delle città-simbolo della storia del Confine Orientale, in vista della prossima ricorrenza nazionale del Giorno del Ricordo.
-
I PASSAPORTI PIÙ POTENTI DEL MONDO, NEL 2019
09/01/2019 - 19:23 ArchivioROMA\ aise\ - Cioè quelli che permettono di visitare il maggior numero di paesi senza visti particolari: in testa alla classifica c'è un paese arabo.
-
ONLINE IL NUOVO SITO WEB DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN BULGARIA
09/01/2019 - 19:08 ArchivioSOFIA\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria inaugura il 2019 con il lancio del rinnovato sito web.
-
OPERE TRAFUGATE/ BONISOLI: LAVORIAMO PER IL “VASO DI FIORI” E IL “LISIPPO” PRESTO IN ITALIA
09/01/2019 - 18:56 ArchivioROMA\ aise\ - Questa mattina il ministro dei beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, ha presieduto il comitato per il recupero e la restituzione dei beni culturali, convocato in via straordinaria, per fare il punto sulla restituzione delle opere d’arte trafugate che appartengono all’Italia.
-
L'INNOVAZIONE TRENTINA VOLA A LAS VEGAS
09/01/2019 - 18:42 ArchivioTRENTO\ aise\ - La startup Bluetentacles nella delegazione italiana a CES 2019.
-
SERVIZI CONSOLARI ON-LINE: FAST IT ARRIVA IN AFGHANISTAN
09/01/2019 - 18:27 ArchivioKABUL\ aise\ - A partire dal prossimo 21 gennaio i connazionali residenti in Afghanistan potranno usufruire dei Servizi Consolari On-Line tramite il portale “Fast-It”.
-
I DIPINTI ITALIANI NEL XVIII° SECOLO AL MUSEO DEL LOUVRE: STÉPHANE LOIRE ALL’IIC DI MARSIGLIA
09/01/2019 - 18:15 ArchivioMARSIGLIA\ aise\ - “I dipinti italiani nel XVIII° secolo al Museo del Louvre: Il contributo di un recente catalogo” è il tema della conferenza che Stéphane Loire terrà domani, 10 gennaio, alle 18.00 all’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia.
-
BALDANTONI (PALAZZO ITALIA BUCAREST): OPPORTUNITÀ PER MATERA 2019 IN ROMANIA
09/01/2019 - 18:03 ArchivioBUCAREST\ aise\ - “Dal primo gennaio 2019 la Romania ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell’Ue. Membro dell’Unione da dodici anni, la Romania per un semestre si prende carico di coordinare le attività dell’Ue in un periodo molto delicato, in particolare nei settori dell'economia e sicurezza ma anche per dossier sensibili quali Brexit, spazio Schengen, bilancio post 2020, immigrazione ed elezioni europee che si svolgeranno a maggio.
-
UN ANNO DI SVOLTA – di Marco Basti
09/01/2019 - 17:51 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - “Da pochi giorni è cominciato il 2019 e ci sono già tante notizie ad attirare la nostra attenzione.
-
"ITALY ALOUD!": UNA NOTTE DI POESIA ITALIANA AD HONG KONG
09/01/2019 - 17:39 ArchivioHONG KONG\ aise\ - Avrà luogo mercoledì prossimo, 16 gennaio, a partire dalle ore 20.00, presso la Social Room di Hong Kong l’evento "Italy Aloud", organizzato congiuntamente da Peel Street Poetry e un gruppo di appassionati di lingua e poesia italiana.
-
28° GEMELLAGGIO PARANÁ – LEONFORTE: IL SINDACO BARBERA SCRIVE AI SICILIANI DI PARANÀ
09/01/2019 - 17:26 ArchivioPARANÀ aise\ - Il prossimo 11 gennaio Paranà festeggerà il 28° anniversario del Gemellaggio stretto con il comune siciliano di Leonforte, il cui sindaco Salvatore Barbera ha inviato un messaggio alla comunità siciliana residente nella città argentina.
-
UNIVERSITÀ DI TRENTO: BORSE DI STUDIO PER GIOVANI ORIUNDI
09/01/2019 - 17:14 ArchivioTRENTO\ aise\ - L'Università di trento ha pubblicato il nuovo bando per 5 borse di studio riservate a oriundi trentini per la frequenza dei corsi di laurea di I livello (triennale) e di secondo livello (magistrale).
-
"CICLO E3+ - ENCUENTROS EDITORES ESCRITORES": GIORGIO FONTANA E MATTIA CARRATELLO OSPITI DELL’IIC DI MADRID
09/01/2019 - 17:00 ArchivioMADRID\ aise\ - Nell’ambito della nuova edizione del "Ciclo E3 L'autore e l'editor", che anche quest’anno si propone di presentare in Spagna la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il prossimo 17 gennaio un incontro con lo scrittore Giorgio Fontana e con Mattia Carratello, editor presso la Sellerio Editore.