MONTRÉAL\ aise\ - “Parole graffianti e pungenti, linguaggio ricercato e forbito, idee chiare e forti: a 36 anni ha già scritto diversi libri ed insegna Storia della filosofia all’Istituto Alti Studi Strategici e Politici di Milano.
-
-
IL FUTURO DELL’UE E L’INTEGRAZIONE DIFFERENZIATA: DIBATTITO ALLA FARNESINA
26/01/2019 - 14:38 ArchivioROMA\ aise\ - “Shaping the Eu’s future through differentiated integration” è il tema della conferenza internazionale in programma il 29 gennaio alla Farnesina.
-
L’EURISPES PRESENTA IL RAPPORTO ITALIA 2019
26/01/2019 - 14:11 ArchivioROMA\ aise\ - Sarà presentato giovedì prossimo, 31 gennaio, nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma il Rapporto Italia 2019 dell’Eurispes.
-
CNA INTERNATIONAL ACADEMY: FARE BUSINESS IN THAILANDIA
26/01/2019 - 13:25 ArchivioROMA\ aise\ - È dedicato alla Thailandia il prossimo appuntamento per le imprese, organizzato da CNA International Academy che, periodicamente, attraverso un team di figure qualificate, offre una serie di strumenti formativi volti ad illustrare le caratteristiche necessarie per fare business all'estero.
-
LA FUNZIONE MODERNA DELL’ARTE: IL NUOVO LIBRO DI DARIO EVOLA
26/01/2019 - 12:37 ArchivioROMA\ aise\ - “La funzione moderna dell’arte” (Mimesis, Milano 2018) è il titolo del libro di Dario Evola, presentato questa settimana alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
-
SHANGHAI: NUOVA SEDE PER IL CENTRO VISTI DI NANCHINO
26/01/2019 - 12:02 ArchivioSHANGHAI\ aise\ - Nuova sede per il Centro visti di Nanchino. Ne dà notizia il Consolato Generale d'Italia a Shanghai.
-
A CACCIA DI STELLE: CONFERENZA ALLA SIOI
26/01/2019 - 11:41 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione della presentazione della XI edizione del Master in istituzioni e Politiche Spaziali, la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (Sioi), l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Buongiorno, di Studi giuridici Internazionali del Cnr hanno organizzato la conferenza “A caccia di stelle. L’esperienza italiana e la comunità scientifica internazionale”.
-
ARGE ALP: “MOLTEPLICITÀ E PLURILINGUISMO NELLE ALPI” LO SLOGAN SCELTO PER L’EDIZIONE 2019
26/01/2019 - 11:23 ArchivioMILANO\ aise\ - La Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine ArgeAlp ha indetto anche per quest'anno un premio dedicato ai giovani esperti in contenuti multimediali.
-
GIORNO DELLA MEMORIA: AL TEATRO PALLADIUM DI ROMA LA LETTURA COLLETTIVA DELL’OPERA DI PRIMO LEVI "SE QUESTO È UN UOMO"
26/01/2019 - 10:50 ArchivioROMA\ aise\ - Al Teatro Palladium di Roma le celebrazioni per il Giorno della Memoria continuano lunedì 28 gennaio con "Dall'alba al tramonto": una lettura collettiva, integrale e continuativa del libro Se questo è un uomo di Primo Levi.
-
RIUNITA ALLA FARNESINA LA TASK FORCE MINORI CONTESI
25/01/2019 - 20:05 ArchivioROMA\ aise\ - Si è riunita oggi alla Farnesina la Task Force minori contesi, presieduta dal Ministero degli Affari Esteri e alla quale hanno preso parte rappresentanti del Ministero della Giustizia e dell’Interno.
-
MOSCA: L’AMBASCIATORE TERRACCIANO CONSEGNA IL RICAVATO DEL “BAZAR ITALIANO” AL CENTRO ROGACHEV
25/01/2019 - 19:53 ArchivioMOSCA\ aise\ - L’Ambasciatore italiano in Russia Pasquale Terracciano ha consegnato oggi un assegno del valore di oltre 12 milioni di rubli al Direttore del Centro di ricerca medica nazionale per l’ematologia, oncologia e l’immunologia infantile “Dmitry Rogachev”, Galina Novichkova alla presenza della stampa italiana e russa.
-
GIORNATA DELLA MEMORIA/ JUNCKER: RICORDARE È ORA PIÙ CHE MAI UN NOSTRO DOVERE
25/01/2019 - 19:40 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - "Il 27 gennaio si commemorano i sei milioni di ebrei, uomini, donne e bambini, e tutte le altre persone vittime dell'Olocausto. In questo giorno, 74 anni fa, le forze alleate liberavano il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, scoprendo orrori indicibili. L'odio nei confronti dell'altro aveva portato fino al suo annientamento”.
-
MEMORIA E RICORDO: PER IL FVG SONO GIORNATE DA CELEBRARE E ISTITUZIONALIZZARE
25/01/2019 - 19:26 ArchivioUDINE\ aise\ - "Celebrare le Giornate della Memoria e del Ricordo è un dovere istituzionale per consentire agli studenti di conoscere, capire e imparare. Abbiamo deciso di istituzionalizzare un percorso che onori le due date attraverso un disegno di legge sull'istruzione di prossima approvazione per evitare iniziative estemporanee ed equivoci.
-
CREMONA INCONTRA MADRID TRA GENIO, LIUTERIA E BUON CIBO
25/01/2019 - 19:14 ArchivioMADRID\ aise\ - In occasione di Fitur, la fiera di Madrid che apre la stagione delle rassegne internazionali dedicate al settore turistico, l’Ambasciata italiana in Spagna ha ospitato l’evento “Cremona incontra Madrid”, realizzato in collaborazione con il Comune di Cremona nell’ambito dell’iniziativa “Wonderfood & Wine” di Regione Lombardia e Unioncamere per la promozione all’offerta enogastronomica lombarda.
-
SVIZZERA: L’AMBASCIATA PRESENTA L’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA A BASILEA
25/01/2019 - 19:00 ArchivioBASILEA\ aise\ - Il prossimo 29 gennaio presso l'Università di Basilea si terrà per la prima volta in Svizzera la presentazione dell'Istituto Italiano di Tecnologia.
-
A GROTTAGLIE IL “PROGETTO SPORTIVO IN ROSA” DELL’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PUGLIESI NEL MONDO
25/01/2019 - 18:47 ArchivioBARI\ aise\ - Verrà presentato il prossimo 8 febbraio il Progetto Sportivo in Rosa dell’Associazione Internazionale dei Pugliesi nel Mondo.
-
PARLAMENTARI PD ESTERO: TAGLIATI FUORI GLI ISCRITTI AIRE DAL REDDITO DI CITTADINANZA E DA QUOTA 100
25/01/2019 - 18:38 ArchivioROMA\ aise\ - “Gli italiani all’estero sono stati di fatto tagliati fuori dalle misure previste dal decreto sul reddito di cittadinanza e sulla quota 100, al quale il Governo gialloverde e la maggioranza che lo sostiene attribuiscono un ruolo strategico per lo svolgimento di questa travagliata legislatura”. È quanto si legge in una nota congiunta dei sei parlamentari Pd eletti all’estero Garavini. Giacobbe, Carè, La Marca, Schirò, e Ungaro .
-
TAIWAN TRA CINA E DEMOCRAZIA – di Domenico Letizia
25/01/2019 - 18:32 ArchivioROMA\ aise\ - “Un recente rapporto del Pentagono punta i riflettori sulla forza militare della Cina e i rapporti con Taiwan.
-
43 POESIE PER GENOVA: IL LIBRO ALLA “DANTE” DI ROMA
25/01/2019 - 18:21 ArchivioROMA\ aise\ - “43 poesie per Genova” è il titolo del volume a cura di Francesco De Nicola (Gammarò) che verrà presentato il prossimo 1° febbraio, alle 17.30, nella Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede centrale della Società Dante Alighieri a Roma.
-
“LA SCUOLA DI CLOWNFULNESS”: A MADRID L’EVENTO SOLIDALE DI ITALIA ALTROVE A FAVORE DI SANICLOWN
25/01/2019 - 18:09 ArchivioMADRID\ aise\ - “Saniclown” è un’associazione spagnola senza scopo di lucro, che opera negli ospedali. I clown terapeutici di Saniclown sono professionisti in medicina, arte, educazione e psicologia che sono stati addestrati alla tecnica del clown mirata all’approccio e all’accompagnamento di pazienti ospedalizzati.
-
ITALIA - SVIZZERA: PRESENTATI I RISULTATI DEL PROGRAMMA INTERREG/ FINANZIATI 69 PROGETTI PER 101 MILIONI
25/01/2019 - 17:56 ArchivioMILANO\ aise\ - Sessantanove progetti finanziati per un totale di oltre 101 milioni di euro. Questi i risultati del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera nel 2018 presentati ieri dalla Giuria di cui fanno parte l'assessore di Regione Lombardia con delega ai rapporti con la Svizzera, Massimo Sertori, e i rappresentanti del Piemonte, Regione Autonoma Valle D'Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano, Canton Grigioni, Cantone Ticino e Cantone Vallese.
-
ITALIA IN DOC: A BRUXELLES IL FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO ITALIANO
25/01/2019 - 17:43 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Si chiama “Italia in Doc” il Festival del documentario italiano, organizzato dall’Istituto di Cultura a Bruxelles in collaborazione con il BOZAR. Dieci i documentari – il meglio del documentario italiano contemporaneo - che verranno presentati dal 28 gennaio al 1° febbraio.
-
IL RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2018 A STOCCARDA CON LE ACLI BADEN-WÜRTTEMBERG
25/01/2019 - 17:28 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - Verrà presentata anche a Stoccarda l’ultima edizione del Rapporto Italiani nel Mondo, l’importante e corposa ricerca fatta dalla Fondazione Migrantes sulla evoluzione della migrazione italiana nel mondo che, dal 2006, scatta una fotografia sugli italiani all’estero.
-
MITJA RABAR: L’ANIMATORE ITALIANO CHE LAVORA AI FILM DISNEY PREMIATI CON L’OSCAR– di Silvia Giudici
25/01/2019 - 17:15 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - ““L’animatore è un artista che avrebbe potuto fare l’attore ma essendo molto timido ha deciso di lavorare dietro le quinte”.
-
"LA VALLE DEL BELICE 1968-2018. RINASCERE DALLE MACERIE”: LA CONFERENZA AL CONSOLATO GENERALE DI LONDRA
25/01/2019 - 17:04 ArchivioLONDRA\ aise\ - Il Consolato Generale d’Italia a Londra ha ospitato martedì scorso, 22 gennaio, la conferenza "La Valle del Belice 1968-2018. Rinascere dalle macerie”. Presentata dal Console Generale Marco Villani e coordinata da Maurizio Carta, la conferenza ha visto la partecipazione di Flavio Zappacosta, responsabile di ENIT, Elisabetta Rizzuto, curatrice della mostra, Vincenzo Muratore, artista ed economista, Gori Sparacino, Direttore della Strada del Vino Terre Sicane, e dei Sindaci di Contessa Entellina, Leonardo Spera,di Sambuca di Sicilia Leonardo Ciaccio, e Santa Margherita Belice, Francesco Valenti.
-
ALL’IIC DI AMBURGO IL "CAFFÈ LETTERARIO" SUL ROMANZO DI FRANCESCA MELANDRI “SANGUE GIUSTO”
25/01/2019 - 16:52 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Martedì scorso, 22 gennaio, l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ha ospitato il consueto incontro del "Caffé Letterario" in cui appassionati e interessati alla letteratura italiana hanno discusso e si sono scambiati impressioni sul romanzo di Francesca Melandri "Sangue Giusto", edito da Rizzoli nel 2017 e tradotto in tedesco nel 2018 dalla casa editrice Wagenbach di Berlino.
-
RIDURRE IL COSTO DEL PASSAPORTO PER I MINORI: UNGARO (PD) INTERROGA TRIA E SALVINI
25/01/2019 - 16:36 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi ogni cittadina o cittadino italiano che voglia ottenere un documento importante, come il passaporto elettronico, deve sborsare una cifra pari a 116 euro sia che sia un adulto o un minore.
-
"RICORDARE PER NON INCIAMPARE NELL'INDIFFERENZA": LA CARTOLINA DELLE ACLI DI ROMA PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA
25/01/2019 - 16:26 ArchivioROMA\ aise\ - “Come ogni anno, in occasione della Giornata della Memoria le ACLI di Roma e provincia esprimono la loro vicinanza alla Comunità Ebraica. In particolare, ci teniamo a lanciare con forza questo messaggio: la Giornata della Memoria deve durare 365 giorni”.
-
“VIA CON IL TEMPO”: LE POESIE DI ANDREA COSTA DOMANI A BERNA CON IL COMITES
25/01/2019 - 16:11 ArchivioBERNA\ aise\ - "Via...con il tempo" è il titolo della nuova raccolta di poesie di Andrea Costa che verrà presentata a Berna domani, sabato 26 gennaio.
-
L’ACCADEMIA DELLA CRUSCA A FRANCOFORTE
25/01/2019 - 15:59 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Lunedì e martedì 28 e 29 gennaio l’Accademia della Crusca con il suo presidente, Professor Claudio Marazzini, sarà a Francoforte.
-
L'INIZIATIVA IMPRENDITORIALE DEGLI IMMIGRATI NELLE REGIONI ITALIANE: GLI APPROFONDIMENTI DI IDOS/ I DATI SULLA LOMBARDIA
25/01/2019 - 15:45 ArchivioROMA\ aise\ - L’iniziativa imprenditoriale degli immigrati è una realtà ormai diffusa e radicata su tutto il territorio nazionale. Nell’ambito della campagna di informazione promossa nell’ambito di “Voci di confine”, progetto cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo, con capofila Amref e con il Centro Studi e Ricerche IDOS partner insieme a una rete di ulteriori enti e associazioni, sono state pubblicate schede di sintesi con i dati di ciascuna regione. Pubblichiamo oggi i dati sulla Lombardia.
-
CIDIM: FRANCESCA DEGO IN CONCERTO A NIZZA
25/01/2019 - 15:33 ArchivioNIZZA\ aise\ - Domenica prossima, 27 gennaio, alle 15.00, la violinista Francesca Dego si esibirà in concerto a Nizza con l'orchestra Philharmonique de Nice diretta da György G. Ráth, presso l'Opéra Nice Côte d'Azur(4-6 rue Saint François de Paule).
-
A MONTECITORIO UNA CONFERENZA SUL GIORNALISMO IN ITALIA E IN EUROPA
25/01/2019 - 15:20 ArchivioROMA\ aise\ - Il 23 gennaio, la suggestiva Sala della Lupa di Montecitorio è stata teatro di una conferenza formativa per giornalisti, organizzata dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio, dall’Associazione Nazionale Giornalisti Pubblicisti Italiani (ANGPI) e dall’Associazione Pubblicisti Italiani Uniti per l’Europa (PIUE), sul tema del giornalismo in Italia e in Europa.
-
EUROPEE: NUOVO SITO WEB SPIEGA COME VOTARE IN OGNI STATO
25/01/2019 - 15:08 ArchivioROMA\ aise\ - Su elezioni-europee.eu informazioni in 24 lingue.
-
IL VENEZUELA TRA DUE PRESIDENTI E UNA FORZA ARMATA – di Mauro Bafile
25/01/2019 - 14:54 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Due presidenti, due Parlamenti e una Forza Armata che potrebbe essere l’ago della bilancia. Oggi il Venezuela è spaccato.
-
A GERUSALEMME L’ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA DELL’ASSOCIAZIONE “DANTE ALIGHIERI”: DAN BAHAT NUOVO PRESIDENTE
25/01/2019 - 14:41 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Si è svolta la settimana scorsa l’assemblea generale della Associazione “Dante Alighieri” di Gerusalemme.
-
GIACOBBE (PD) A MILANO PER L'AUSTRALIA DAY
25/01/2019 - 14:27 ArchivioMILANO\ aise\ - Senatore Pd eletto in Australia, Francesco Giacobbe ha partecipato ad un incontro con l'ambasciatore d'Australia in Italia Greg French in vista dell'Australia day che verrà celebrato domani, 26 gennaio. All'evento hanno partecipato rappresentanti dell'Australian Trade and Investment Commission di Milano ed imprenditori che operano sia in Australia che in Italia. Presente ai lavori anche Nicola Carè, deputato Pd eletto in Australia.
-
IN RICORDO DEI MINATORI: L’ABM AL “50.MO DEL VIALE DELLE LAMPADE SPENTE” A SAN GREGORIO NELLE ALPI
25/01/2019 - 14:15 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Morire per un pezzo di carbone. Questo era il destino di migliaia di bellunesi, che nel corso del secolo scorso furono costretti a emigrare dai propri paesi di montagna per dare il sostentamento a sé e alla famiglia rimasta a casa.
-
L’AMATORE: IL FILM DI MARIA MAUTI A BARCELLONA CON L’IIC
25/01/2019 - 14:02 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Proiezione a Barcellona per “L’Amatore”, primo film di Maria Mauti che il prossimo 30 marzo verrà presentato alla Filmoteca di Catalunya su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.
-
L'APPRENDIMENTO PERMANENTE IN AMBITO FORMALE E NON FORMALE: PRESENTATO IL PROGETTO FVG-ISRAELE
25/01/2019 - 13:49 ArchivioTRIESTE\ aise\ - "I confronti e gli scambi di buone prassi che il Friuli Venezia Giulia ha con Modi'in e con le Municipalità israeliane sul tema della formazione e dell'apprendimento permanente rappresentano un'importante occasione di crescita e sviluppo.