ROMA\ aise\ - Dalla Francia, ma non solo, arrivano moniti preoccupanti relativi al rischio di nuove crisi finanziarie globali.
-
-
A BRATISLAVA MUSICHE DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO CON L’ENSEMBLE ARCO ANTIQUA
28/10/2019 - 13:35 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - Nell’anno in cui ricorre il 500° anniversario della scomparsa di Leonardo da Vinci, l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in Slovacchia organizza il concerto dell’Ensemble Arco Antiqua che presenta un viaggio musicale che parte dal Medioevo fino ad arrivare alle musiche di quel periodo di grande rinascita culturale che è stato il Rinascimento.
-
ASSOCAMERESTERO: APERTA OGGI LA SESSIONE PUBBLICA DELLA XXVIII CONVENTION MONDIALE DELLE CCIE
28/10/2019 - 13:23 ArchivioTREVISO\ aise\ - Export italiano previsto in crescita: si sfioreranno i 500 miliardi di euro già nel 2020 e si supereranno i 540 miliardi nel 2022.
-
LA XIX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO A SEOUL
28/10/2019 - 13:09 ArchivioSEOUL\ aise\ - In occasione della 19esima edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno dedicata al teatro, il noto attore e regista Enrico Ianniello si è esibito il 24 ottobre all’Ilshin Hall di Seoul, in una lettura teatrale dal titolo "Isidoro", basata sul suo fortunato libro "La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin".
-
NUOVE REGOLE DI IMMIGRAZIONE: COME STA CAMBIANDO LO SCENARIO IN UK – di Gabriella Bettiga
28/10/2019 - 12:55 ArchivioLONDRA\ aise\ - Da pochi giorni l'Home Office ha pubblicato un documento di 86 pagine per regolamentare gli accessi futuri. Anche se la Brexit ancora non è stata attuata.
-
PMI DAY ARRIVA ALLA DECIMA EDIZIONE: NEGLI USA IN COLLABORAZIONE CON MSIC
28/10/2019 - 12:41 ArchivioMIAMI\ aise\ - La manifestazione, organizzata da Piccola Industria Confindustria, tornerà negli Stati Uniti, in sinergia con la Miami Scientific Italian Community, per promuovere la diffusione della cultura d’impresa Made in Italy.
-
PESCARA CALCIO E CRAM: CON LE ASSOCIAZIONI NEL MONDO PER PROMUOVERE LO SPORT E L’ABRUZZO
28/10/2019 - 12:27 ArchivioPESCARA\ aise\ - È stato presentato il 23 ottobre scorso a Città Sant’Angelo l'accordo tra il Pescara Calcio e il Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo per l’avvio di una collaborazione in ambito sportivo su scala globale.
-
LA SEZIONE DELLE FIAMME GIALLE DI BRUXELLES-UE RINNOVA LE PROPRIE CARICHE SOCIALI PER IL QUINQUENNIO 2019-2024
28/10/2019 - 12:14 ArchivioBRUXELLES\ aise\ – L’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (ANFI) ha al momento una sola sezione all’estero ed è quella di Bruxelles-Unione Europea.
-
CINEMA ITALIANO NEL MONDO: RISOLUZIONE ALLA CAMERA/ IL RIORDINO DEI MINISTERI IN SENATO
28/10/2019 - 12:03 ArchivioROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
-
FERNANDO SANTI: A 50 ANNI DALLA SCOMPARSA L’ATTUALITÀ DEL SUO PENSIERO POLITICO - di Luciano Luciani
28/10/2019 - 11:50 ArchivioPARMA\ aise\ - Oggi, lunedì 28 ottobre, celebriamo il cinquantenario della morte di Fernando Santi nei locali della Provincia di Parma a Palazzo Giordani in Viale dei Martiri della Libertà.
-
SUCCESSO PER LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA A HONG KONG
28/10/2019 - 11:38 ArchivioHONG KONG\ aise\ - Il Consolato Generale e l’Istituto Italiano di Cultura a Hong Kong hanno celebrato la XIX edizione della Settimana della lingua italiana in una serie di incontri e conferenze e con un concerto operistico.
-
LA RADICE DI OGNI SBAGLIO SPIRITUALE È CREDERSI GIUSTI
28/10/2019 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - Papa Francesco chiude il sinodo dei Vescovi: “riscopriamo da dove ripartire: dal crederci bisognosi di salvezza, tutti”.
-
UNICEF ITALIA AL LUCCA COMICS & GAMES 2019 PRESENTA LE SPECIALI “PIGOTTE NATHAN NEVER” – LIMITED EDITION
28/10/2019 - 11:12 ArchivioROMA\ aise\ - Anche quest’anno l’UNICEF Italia, in collaborazione con Sergio Bonelli Editore, sarà ospite al Lucca Comics & Games 2019 – Festival Internazionale del Fumetto, Cinema di Animazione, Illustrazione e Gioco – che si terrà dal 30 ottobre al 3 novembre prossimi a Lucca, per lanciare la speciale “Pigotta Nathan Never” – limited edition.
-
ARCHIVIO FOTO-STORICO DELL'EMIGRAZIONE “ALETHEIA”: IL PROGETTO CRESCE GRAZIE ALLA REGIONE VENETO
28/10/2019 - 10:59 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Continua a crescere l'archivio foto-storico del Centro Studi sulle Migrazioni “Aletheia”.
-
GEORGES DE LA TOUR. L'EUROPA DELLA LUCE: DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA A MILANO
27/10/2019 - 20:09 ArchivioMILANO\ aise\ - Verrà presentata domani a Milano “George de La Tour. L’Europa della luce”, mostra che verrà allestita a Palazzo Reale dal 7 febbraio al 7 giugno 2020.
-
DIFESA: DELEGAZIONE BRASILIANA VISITA I REPARTI DELLA BRIGATA INFORMAZIONI TATTICHE
27/10/2019 - 19:45 ArchivioROMA\ aise\ - Continuano gli incontri internazionali che vedono impegnato il personale della Brigata Informazioni Tattiche di Anzio e i reparti dipendenti dell’Esercito italiano.
-
ANDAR PER MARE: DOMANI A GENOVRA IL LIBRO DI CARLO STIACCINI
27/10/2019 - 19:08 ArchivioGENOVA\ aise\ - Nell’ambito della mostra “Bon Voyage. Capitani di mare, navi e viaggiatori tra Otto e Novecento”, il Cisei - Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana presenta domani a Genovra “Andar per mare. Storie di navi, capitani coraggiosi e migranti tra Otto e Novecento”, di Carlo Stiaccini (edizioni L’Harmattan Italia, 2019).
-
“UN NEMICO CHE TI VUOLE BENE”: ALL’IIC DI BRUXELLES IL FILM DI RABAGLIA CON ABATANTUONO
27/10/2019 - 18:32 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha organizzato per le 19.00 di domani, 28 ottobre, la proiezione del film “Un nemico che ti vuole bene”, di Denis Rabaglia con Diego Abatantuono protagonista.
-
L’AFRICA MEDIATA: COME FICTION, TV, STAMPA E SOCIAL RACCONTANO IL CONTINENTE/ IL REPORT DI AMREF
27/10/2019 - 17:44 ArchivioROMA\ aise\ - Quale e quanta Africa vediamo attraverso i media italiani? La risposta la dà il rapporto "L'Africa MEDIAta" di Amref Health Africa-Italia.
-
SUONO ITALIANO: TIZIANO PALLADINO IN CONCERTO AD AMBURGO
27/10/2019 - 17:10 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Martedì prossimo, 29 ottobre, alle 19 la sala dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà il concerto di Tiziano Palladino, interamente dedicato alla musica per mandolino.
-
PER HALLOWEEN LE LETTURE IN ITALIANO DEL GRUPPO GENITORI GINEVRA
27/10/2019 - 16:27 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Il “Gruppo Genitori Ginevra”, Associazione per la cultura e la lingua italiana operante nella città svizzera, ha organizzato per il 30 ottobre prossimo, alle ore 15.30 presso l’Espace de Quartier de Champel, una festa in maschera in occasione di Halloween a base di letture in italiano riguardo storie avvincenti di streghe, fantasmi, vampiri e folletti.
-
LA TRANSIZIONE ALL'ETÀ ADULTA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI IN ITALIA: A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO
27/10/2019 - 16:03 ArchivioROMA\ aise\ - Verrà presentato il prossimo 8 novembre a Roma “A un bivio.
-
COLLABORAZIONI DI BUSINESS E NETWORK GLOBALI: DOMANI IL DIBATTITO CON LE CCIE A TREVISO
27/10/2019 - 15:35 ArchivioTREVISO\ aise\ - Nell’ambito della 28° Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, si terrà domani a Treviso una sessione pubblica dei lavori a partire dalle 8.30 nella Sala Borsa della Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti.
-
“UN ANGELO IN TONACA NERA”: A BELLUNO IL DOCUFILM SULLA PARTIGIANA MADRE LUISA ARLOTTI
27/10/2019 - 15:12 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Si svolgerà alle 20.30 di venerdì 1° novembre a Belluno, presso la sala riunioni Abm il docufilm "Un angelo in tonaca nera.
-
PORTO ALEGRE: RICONOSCIMENTO PER IL CONSOLE BORTOT
27/10/2019 - 14:50 ArchivioPORTO ALEGRE\ aise\ - Il Console Generale d’Italia a Porto Alegre, Roberto Bortot, ha partecipato nei giorni scorsi alla cerimonia per il 127° anniversario del 1° Battaglione della Polizia Militare nella capitale dello Stato di Rio Grande do Sul, in Brasile.
-
BIOGAS: ENEA PRESENTA UN INNOVATIVO IMPIANTO COMPATTO AD ALTO RENDIMENTO
27/10/2019 - 14:26 ArchivioROMA\ aise\ - Ad oggi alimentato con gli scarti alimentari della mensa del Centro Ricerche Casaccia, in futuro produrrà anche bioidrogeno e sarà implementato con pannelli fotovoltaici.
-
FOCUS UNGHERIA: A ROMA L’INCONTRO PER CONOSCERE LE OPPORTUNITÀ NEL PAESE
27/10/2019 - 13:41 ArchivioROMA\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria, con l’Ambasciata d’Ungheria in Italia e la Camera di Commercio e dell’Industria della Contea di Pest, hanno organizzato, per il prossimo 7 novembre, il seminario “Focus Ungheria”, che avrà luogo alle 14.30 presso l'Accademia d'Ungheria a Roma, al Palazzo Falconieri.
-
LA MUSICA È PERICOLOSA: INTERVISTA A NICOLA PIOVANI – di Vittorio Giordano
27/10/2019 - 13:04 ArchivioPADOVA\ aise\ - “Compositore, pianista e direttore d’orchestra, Nicola Piovani ha vinto numerosi premi: David di Donatello, Nastro d’Argento, Ciak d’oro, Golden Globe e, nel 1999, il premio Oscar.
-
L’EUROPA 22 NUOVI IMPEGNI PER OCEANI PULITI E LANCIA “THE OCEAN TRACKER”
27/10/2019 - 12:39 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Sono 22 i nuovi impegni per una migliore governance degli oceani che l’Unione Europea ha annunciato nell'edizione 2019 della conferenza “Our Ocean” appena conclusa ad Oslo.
-
LUCI D’ARTISTA: A TORINO LA 22ª EDIZIONE
27/10/2019 - 12:13 ArchivioTORINO\ aise\ - Conto alla rovescia per “Luci d’Artista” manifestazione che illuminerà Torino da martedì prossimo, 29 ottobre, al 12 gennaio.
-
“LOVE IS THE MESSAGE, THE MESSAGE IS DEATH”: A TORINO L’ESPOSIZIONE DI ARTHUR JAFA
27/10/2019 - 11:47 ArchivioTORINO\ aise\ - La “Fondation Prince Pierre de Monaco”, in occasione di Artissima 2019, esporrà a Palazzo Madama, a Torino, dall’1 al 13 novembre, il video “Love is the Message, the Message is Death”, di Arthur Jafa, vincitore della 47esima edizione del PIAC – Prix International d’Art Contemporain.
-
EMILIANO ROMAGNOLI NEL MONDO: DOMANI A FORLIMPOPOLI LA TERZA TAPPA DI MIGRER
27/10/2019 - 11:25 ArchivioFORLIMPOPOLI\ aise\ - Terza tappa domani, 28 ottobre, a Forlimpopoli per MIGRER, il museo virtuale dell'emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
-
BITALK: “DAL SESSANTOTTO AGLI ANNI DI PIOMBO” IN SCENA A BITONTO
27/10/2019 - 10:58 ArchivioBITONTO\ aise\ - Cinque giorni tra teatro, cinema, musica, arte, e letteratura per raccontare, commentare e riflettere su un periodo storico cruciale della storia del nostro Paese.
-
LA SETTIMANA DEI COMITES
27/10/2019 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA
27/10/2019 - 08:00 Archivio -
LA PROMOZIONE PASSA DALL’AMBASCIATA
27/10/2019 - 08:00 Archivio -
ULTIME NOTIZIE DALLA RETE CONSOLARE
27/10/2019 - 08:00 Archivio -
LO SGUARDO DELLE REGIONI SULL’EMIGRAZIONE
27/10/2019 - 08:00 Archivio -
LA VOCE DELLE ASSOCIAZIONI
27/10/2019 - 08:00 Archivio -
COMUNITÀ A CONFRONTO
27/10/2019 - 08:00 Archivio