BELGRADO\ aise\ - In occasione dei 140 anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica d’Italia e la Repubblica di Serbia e i 10 anni dall’istituzione del partenariato strategico tra i due Paesi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Galleria di Matica srpska organizzano la mostra intitolata "Ispirati dall’Italia", in programma dal 30 ottobre al 29 novembre presso l’IIC Belgrado, dedicata ai legami culturali e artistici serbo-italiani.
-
-
“BASTA ACCORDI CON LA LIBIA DEI LAGER”: OXFAM LANCIA L’APPELLO AL GOVERNO
29/10/2019 - 17:57 ArchivioROMA\ aise\ - “Come organizzazione, impegnata da anni nell’accoglienza dei richiedenti asilo, abbiamo raccolto testimonianze terribili di torture e stupri avvenuti nei campi di detenzione libici. L’accordo che il nostro governo ha firmato con la Libia ha di fatto consentito queste violazioni indicibili".
-
SUCCESSO A SAN PAOLO PER L’8 SETTIMANA DELLA CUCINA REGIONALE ITALIANA PROMOSSA DAL CONSOLATO
29/10/2019 - 17:51 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - Uno straordinario successo di pubblico ha suggellato a San Paolo la chiusura dell’8ª edizione della Settimana della Cucina Regionale Italiana, svolta dal 21 al 27 ottobre scorsi.
-
BOOKCITYMILANO2019: LA GRANDE FESTA PARTECIPATA DI LIBRI AUTORI LETTORI ED EDITORI
29/10/2019 - 17:44 ArchivioMILANO\ aise\ - Dal 13 al 17 novembre 2019 si terrà l’ottava edizione di BookCity Milano, manifestazione dedicata al libro, alla lettura e dislocata in diversi spazi della città metropolitana, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico.
-
PRESENTATO IL PRIMO RAPPORTO CENSIS-TENDERCAPITAL: ITALIA PRIMA PER LONGEVITÀ
29/10/2019 - 17:33 ArchivioROMA\ aise\ - Gli anziani hanno una quota di ricchezza media più alta del 13,5% di quella media degli italiani. Mentre per i millennials risulta inferiore del 54,6%.
-
LUCCA COMICS&GAMES 2019: BECOMING HUMAN
29/10/2019 - 17:26 ArchivioLUCCA\ aise\ - Tornano i sognatori, tornano i creatori di mondi e tutte le community di appassionati di fumetto, gioco, serie tv, arte e narrativa del fantastico, tornano gli ospiti, gli editori e i partner che sanno costruire dalla virtualità e dalla creatività, la più bella, imponente, pacifica e accogliente realtà dell’Occidente. Torna dal 30 ottobre Lucca Comics & Games.
-
POLITECNICO DI TORINO: TEST DI AMMISSIONE A SAN PAOLO
29/10/2019 - 17:19 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - Il Politecnico di Torino ha organizzato per il prossimo 14 novembre una sessione dei test di ammissione ai Corsi di Laurea di I livello dell’Area dell’Ingegneria, Design e Comunicazione e Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale del Politecnico di Torino in Brasile.
-
IL MINISTRO VINCENZO AMENDOLA A L'AJA PER INCONTRI ISTITUZIONALI
29/10/2019 - 17:10 ArchivioL’AJA\ aise\ - Visita ieri a L'Aja per il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, impegnato in una serie di incontri con il Ministro degli Esteri olandese, Stef Blok, il Presidente della Commissione Finanze della Camera e consigliere sugli affari UE del Premier Rutte, Anne Mulder, e la Segretaria di Stato con delega alle migrazioni del ministero della Giustizia, Ankie Broekers-Knol.
-
"BITALK": A BITONTO SI RIFLETTE SULL’ITALIA "DAL SESSANTOTTO AGLI ANNI DI PIOMBO"
29/10/2019 - 17:00 ArchivioBITONTO\ aise\ - Cinque giorni tra teatro, cinema, musica, arte e letteratura per raccontare, commentare e riflettere su un periodo storico cruciale della storia del nostro Paese. È Bitalk, il festival "diffuso" che torna per la sua terza edizione da domani, mercoledì 30 ottobre, e fino al 3 novembre tra i più bei luoghi del centro storico di Bitonto (Bari).
-
ESISTENZA IN VITA: PRIMA FASE DELLA NUOVA CAMPAGNA INPS
29/10/2019 - 16:52 ArchivioROMA\ aise\ - Riparte la campagna Inps - Citibank per i pensionati residenti all’estero.
-
"NO BORDERS. MIGRATION AND INTEGRATION": AL VIA IL ROMA JAZZ FESTIVAL 2019
29/10/2019 - 16:41 ArchivioROMA\ aise\ - La 43° edizione del Roma Jazz Festival dal 1° novembre al 1° dicembre 2019 animerà la Capitale con 23 concerti fra l’Auditorium Parco della Musica, la Casa del Jazz, il Monk e l’Alcazar.
-
DEL RE A BRUXELLES: ALTRI 2,5 MILIONI PER I RIFUGIATI VENEZUELANI
29/10/2019 - 16:34 ArchivioROMA\ aise\ - Il Vice Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato a Bruxelles alla Conferenza di Solidarietà dedicata alla crisi dei migranti e rifugiati dal Venezuela.
-
LA MEMORIA DEL SACRARIO DI NYERI - di Carlo Saba
29/10/2019 - 16:28 ArchivioMALINDI\ aise\ - Saba ha restaurato il portale simbolo della prigionia italiana in Kenya.
-
"BERLIN, BRANDENBURGER TOR 1989": GLI SCATTI INEDITI DI MASSIMO GOLFIERI A BOLOGNA
29/10/2019 - 16:20 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Giovedì prossimo, 31 ottobre, inaugura presso gli spazi dello Studio Cenacchi nel cuore di Bologna la mostra “Berlin, Brandenburger Tor 1989” con 40 fotografie inedite di Massimo Golfieri. L’esposizione, a cura di Jacopo Cenacchi, proseguirà fino al 28 novembre.
-
LA SECONDA EDIZIONE DELLA 1000 MIGLIA WARM UP USA ARRIVA A WASHINGTON
29/10/2019 - 16:09 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Si è svolta la scorsa settimana la seconda edizione della 1000 Miglia Warm UP USA. Partite dalla cittadina di Middleburg in Virginia, le auto storiche partecipanti alla gara hanno raggiunto la capitale Washington dopo un percorso che si è sviluppato lungo tre Stati (Virginia, West Virginia e Maryland) toccando luoghi significativi nella storia americana.
-
100 MILIONI DI EURO DALLE CAMERE DI COMMERCIO PER TRAGHETTARE LE PMI NEL DIGITALE
29/10/2019 - 16:01 ArchivioTREVISO\ aise\ - "Nello scorso triennio ci siamo impegnati soprattutto a favore della digitalizzazione e del Piano Impresa 4.0. Abbiamo coinvolto oltre 70mila imprese aiutandole in questo percorso di transizione".
-
FOTO/INDUSTRIA 2019: ALLA BIENNALE DI BOLOGNA OCCHI PUNTATI SU "TECNOSFERA: L’UOMO E IL COSTRUIRE"
29/10/2019 - 15:55 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - La Fondazione MAST di Bologna presenta la quarta edizione di FOTO/INDUSTRIA, la prima Biennale al mondo dedicata alla fotografia dell’Industria e del Lavoro, che si è aperta a Bologna il 24 ottobre e proseguirà sino al 24 novembre, curata da Francesco Zanot, con 10 mostre in sedi storiche del centro cittadino e una al MAST, co-curata da Urs Stahel.
-
OSCAR ALLA CARRIERA LINA WERTMÜLLER/ CASELLATI: ARTISTA STRAORDINARIA
29/10/2019 - 15:43 ArchivioROMA\ aise\ - “Esprimo grande soddisfazione. Un'artista straordinaria e poliedrica che con i suoi film e con tutte le produzioni artistiche nelle quali si è cimentata, è stata capace di farci ridere, piangere e pensare, sempre con un tratto di originalità e fantasia fuori dal comune”.
-
"GIOIELLO INTIMO COLLOQUIO": ALLA CASINA DELLE CIVETTE DI ROMA L’ANTOLOGICA DELL’ARTISTA ORAFA E SCULTRICE MARIA PAOLA RANFI
29/10/2019 - 15:30 ArchivioROMA\ aise\ - La Casina delle Civette ai Musei di Villa Torlonia di Roma ospita sino al 26 gennaio 2020 la mostra "Maria Paola Ranfi. Gioiello intimo colloquio", che presenta una selezione di oltre 60 esemplari tra gioielli e sculture realizzati dall’orafa-artista nel corso della sua lunga attività professionale.
-
AFFAIRE SALVINI-SAVOINI: UNGARO (IV) INTERROGA IL GOVERNO
29/10/2019 - 15:18 ArchivioROMA\ aise\ - “Il Segretario Federale della Lega Salvini ha negli anni trasformato un partito antimeridionale e secessionista in un movimento sovranista paneuropeo, che pur registrando gravi problemi di bilancio, finanzia ampie e costose campagne social che alimentano paura, razzismo e populismo.
-
STUDIO INGV RICOSTRUISCE IN 3D LA STRUTTURA SEPOLTA DEI CAMPI FLEGREI
29/10/2019 - 15:06 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Uno studio condotto da un team di ricercatori dell’INGV ha ricostruito in 3D la configurazione strutturale del settore più attivo dei Campi Flegrei, evidenziando le relazioni esistenti tra le sue differenti parti e osservandone lo sviluppo in profondità.
-
"STA ARRIVANDO IL TEMPORALE": ALLA GAMEC DI BERGAMO LA PERSONALE DI FRANCESCO GENNARI
29/10/2019 - 14:54 ArchivioBERGAMO\ aise\ - "Sta arrivando il temporale" è il titolo della mostra personale di Francesco Gennari, che, curata da Lorenzo Giusti, si è aperta sabato scorso, 26 ottobre, alla GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.
-
SCUOLE ITALIANE ALL’ESTERO/ UIL SCUOLA: MANCA UN DOCENTE SU TRE
29/10/2019 - 14:42 ArchivioROMA\ aise\ - “Su 764 unità di contingente estero, al momento sono assenti oltre 170 docenti, uno su tre aspetta la nomina. Dopo due mesi, due Ministeri, Miur e Maeci, non sono stati in grado di mandare nessun docente.
-
"DILETTANTI GENIALI. SPERIMENTAZIONI ARTISTICHE DEGLI ANNI OTTANTA" IN MOSTRA A BOLOGNA
29/10/2019 - 14:29 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - A quasi due anni dalla sua riapertura al pubblico dopo l’intervento di restauro finanziato da Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna, il Padiglione de l’Esprit Nouveau ospita dal 19 ottobre scorso e sino al 5 gennaio 2020 "Dilettanti Geniali. Sperimentazioni artistiche degli anni Ottanta".
-
VINITALY TORNA A MOSCA: L’INAUGURAZIONE CON L’AMBASCIATORE TERRACCIANO
29/10/2019 - 14:17 ArchivioMOSCA\ aise\ - Ambasciatore d’Italia a Mosca, Pasquale Terracciano ha partecipato ieri alla sedicesima edizione di Vinitaly Russia- Moscow, fiera russa per il vino italiano organizzata da Vinitaly International e Veronafiere.
-
ALLA GAM DI TORINO LE "FIGURE" IN RAME DI PRIMO LEVI
29/10/2019 - 14:05 ArchivioTORINO\ aise\ - In occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Primo Levi la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi, espone per la prima volta in Italia, negli spazi della Wunderkammer, una selezione significativa dei lavori in filo metallico realizzati dal grande scrittore e intellettuale.
-
CON LA GRINTA DI SEMPRE, LINA WERTMÜLLER RICEVE A LOS ANGELES L’OSCAR ALLA CARRIERA
29/10/2019 - 13:51 ArchivioNEW YORK\ aise\ - A presentare alla cerimonia di Hollywood la 91 enne regista italiana di "Pasqualino Sette Bellezze" e di "Mimì Metallurgico", c'era Sophia Loren.
-
RENATO MAMBOR A FIRENZE
29/10/2019 - 13:40 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Alla galleria Tornabuoni Arte omaggio ad uno dei grandi della Scuola di Piazza del Popolo
-
LAMORGESE AL G6 DI MONACO DI BAVIERA
29/10/2019 - 13:26 ArchivioROMA\ aise\ - Giornata conclusiva del meeting dei ministri dell'Interno di Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito e Polonia.
-
EMILIANO ROMAGNOLI NEL MONDO: IL MIGRER SI PRESENTA A PIACENZA
29/10/2019 - 13:13 ArchivioPIACENZA\ aise\ - Ultima tappa in regione per MIGRER, il museo virtuale dell'emigrazione emiliano-romagnola nel mondo, che domani, 30 ottobre, verrà presentato anche a Piacenza.
-
"WENDINGEN - RIVOLGIMENTI": A FONTANELLATO LE TENSIONI DELLA MODERNITÀ
29/10/2019 - 13:02 ArchivioPARMA\ aise\ - Wendingen (Rivolgimenti), l’iconica rivista di arte e architettura uscita ad Amsterdam dal 1918 fino al 1931, è il fulcro della mostra autunnale al Labirinto della Masone a Fontanellato, vicino Parma, dove sabato, 26 ottobre, si è aperta "Wendingen 1918-1931. "Rivolgimenti" sospesi tra Jugendstil e astrazione".
-
DEGRADO AL PARCO DEDICATO AI CADUTI DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE A ROMA: NISSOLI (FI) INTERROGA IL GOVERNO
29/10/2019 - 12:48 ArchivioROMA\ aise\ - “Ripristinare condizioni di decoro e di sicurezza urbana” al Parco dedicato ai Caduti della tragedia di Marcinelle “restituendo onore alla memoria del “Sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, celebrata l'8 agosto di ogni anno, in ricordo della tragedia di Marcinelle”. Questa la richiesta contenuta in una interrogazione che la deputata di Forza Italia Fucsia Nissoli, insieme a molti colleghi, ha presentato ai Ministri dell’interno, degli esteri e dell’ambiente, Lamorgese, Di Maio e Costa.
-
A MILANO "I VOLTI IDEALI" DI CANOVA
29/10/2019 - 12:37 ArchivioMILANO\ aise\ - Alla Galleria d’Arte Moderna di Milano un prezioso percorso sulle diverse declinazioni della bellezza femminile
-
GIORNATA LOTTA CONTRAFFAZIONE: L’IMPEGNO DELLA FARNESINA CON I GIOVANI
29/10/2019 - 12:24 ArchivioROMA\ aise\ - Sensibilizzare i giovani al problema della contraffazione e del commercio internazionale di prodotti falsamente italiani (“Italian sounding”), nonché promuovere la cultura della legalità nelle nuove generazioni: questi gli obiettivi della "Giornata Nazionale della Lotta alla Contraffazione per gli studenti", promossa oggi, 29 ottobre, dal Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding.
-
"L’ENIGMA DEL REALE": RITRATTI E NATURE MORTE ALLA GALLERIA CORSINI DI ROMA
29/10/2019 - 12:11 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 24 ottobre scorso e sino al 2 febbraio 2020 le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma presentano nella sede di Galleria Corsini la mostra "L’enigma del reale. Ritratti e nature morte dalla Collezione Poletti e dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini", a cura di Paola Nicita.
-
BREXIT, L’UE HA DECISO: RINVIO AL 31 GENNAIO
29/10/2019 - 11:59 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La decisione degli ambasciatori sarà ora confermata per iscritto dai leader senza che sia convocato in vertice straordinario. Ma se le procedure di ratifica si concluderanno prima di quella data, la Brexit sarà anticipata.
-
IL RITRATTO DI GIOVANE DONNA DEL CORREGGIO DALL’ERMITAGE DI SAN PIETROBURGO AI CHIOSTRI DI SAN PIETRO IN REGGIO EMILIA
29/10/2019 - 11:46 ArchivioREGGIO EMILIA\ aise\ - Dal 24 ottobre scorso e per cinque mesi, sino all’8 marzo 2020, i Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia accolgono uno dei capolavori del Rinascimento: il Ritratto di giovane donna del Correggio.
-
BILLI (LEGA): CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI TINO ROSANO
29/10/2019 - 11:35 ArchivioROMA\ aise\ - “Profondo cordoglio per la scomparsa di Tino Rosano, siciliano di Adrano emigrato in Svizzera negli anni 70, uno dei padri fondatori dell’associazionismo italiano in Svizzera”. Così Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa, ricorda Rosano.
-
"GUERRIERE DAL SOL LEVANTE" AL MAO DI TORINO
29/10/2019 - 11:22 ArchivioTORINO\ aise\ - Si è aperta il 18 ottobre al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino la mostra "Guerriere dal Sol Levante", che, curata dall’Associazione Yoshin Ryu, vuole rendere omaggio alla figura della donna guerriera in Giappone.
-
LA FARNESINA A PROTEZIONE DEI PIÙ VULNERABILI: FINANZIAMENTO DI 3 MILIONI DI EURO IN CIAD E TUNISIA
29/10/2019 - 11:10 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina ha disposto un finanziamento di 2 milioni di euro a valere sul proprio Fondo Africa a favore del Programma Alimentare Mondiale (WFP) in Ciad, per sostenere l’autosufficienza economica di circa 30.000 rifugiati sudanesi, creando opportunità lavorative locali nel settore agricolo che rappresentino alternative alla migrazione.