BRUXELLES\ aise\ - Gli europarlamentari hanno denunciato la mancanza di un'indagine credibile e di un'assunzione di responsabilità sul rapimento, tortura e assassinio del ricercatore italiano.
-
-
MARCELO CARRARA NUOVO PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONI DELLE ASSOCIAZIONI ITALIANE DI MAR DEL PLATA
24/10/2019 - 19:45 ArchivioMAR DEL PLATA\ aise\ - “Ora intensificare la presenza della comunità italiana in tutte le aree della società di Mar del Plata”.
-
GLI ITALOCANADESI TENGONO A GALLA JUSTIN TRUDEAU – di Francesco Veronesi
24/10/2019 - 19:37 ArchivioTORONTO\ aise\ - “Gli elettori italocanadesi hanno tenuto a galla il Partito Liberale. Ma è una fiducia condizionata verso Justin Trudeau, lontana anni luce dall’entusiasmo che aveva regalato al leader grit un governo di maggioranza quattro anni fa.
-
GAMBERO ROSSO PRESENTA PUGLIA E PRIMITIVO DI MANDURIA AI PIÙ IMPORTANTI GIORNALISTI DI SETTORE DEL MONDO
24/10/2019 - 19:29 ArchivioBARI\ aise\ - Dopo la presentazione della guida Tre Bicchieri 2020, Gambero Rosso, la guida icona del vino italiano nel mondo, ha scelto la Puglia per parlare di cibo e di vino ai nove giornalisti di settore tra i più qualificati al mondoBARI\ aise\ - Dopo la presentazione della guida Tre Bicchieri 2020, Gambero Rosso, la guida icona del vino italiano nel mondo, ha scelto la Puglia per parlare di cibo e di vino ai nove giornalisti di settore tra i più qualificati al mondo
-
FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA/ “RAFFORZARE L’INCLUSIONE PER PROMUOVERE LO SVILUPPO”: DEL RE DOMANI AL DIBATTITO PROMOSSO DALL’OIM
24/10/2019 - 19:20 ArchivioROMA\ aise\ - Domani l'incontro su migrazione, sviluppo e integrazione col Vice Ministro degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, presso il Centre for American Studies in Via Michelangelo Caetani 32, a Roma.
-
PREPARANDO DUE EVENTI A LONDRA E BRUXELLES, L’ANCRI HA CELEBRATO A PERUGIA LA GIORNATA DELLE NAZIONI UNITE CON SPIRITO DA PATRIOTI ITALIANI E EUROPEI
24/10/2019 - 19:14 ArchivioPERUGIA\aise\ –Dal 1948, il 24 ottobre si celebra la Giornata delle Nazioni Unite per commemorare l’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite nel 1945.
-
TERRA MATTA: PER LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA IL COMITES PORTA A BASILEA LO SPETTACOLO DI STEFANO PANZERI
24/10/2019 - 19:06 ArchivioBASILEA\ aise\ - Nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo, andrà in scena domani, 25 ottobre, a Basilea “Terra matta”, spettacolo di Stefano Panzeri tratto dall’opera letteraria di Vincenzo Rabito.
-
IL VICE MINISTRO SERENI ALL’OSCE: "DIMENSIONE MEDITERRANEA DELLA SICUREZZA PRESENTA SFIDE E OPPORTUNITÀ"
24/10/2019 - 18:57 ArchivioTIRANA\ aise\ - “La regione incarna alcuni dei problemi più urgenti dei nostri giorni, come la stabilità politica, i flussi migratori, il terrorismo, il traffico illecito".
-
A GERUSALEMME “RITRATTI DEL CORAGGIO: LO STATO ITALIANO E I SUOI MAGISTRATI” CON L'HEVRAT YEHUDE
24/10/2019 - 18:52 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - “Ritratti del coraggio: lo stato italiano e i suoi magistrati” è il volume in memoria dei magistrati italiani vittime del terrorismo e della violenza, che verrà presentato martedì, 29 ottobre, alle ore 18.00, nella sede di Rehov Hillel 25, sala degli affreschi.
-
A GERUSALEMME “RITRATTI DEL CORAGGIO: LO STATO ITALIANO E I SUOI MAGISTRATI” CON L'HEVRAT YEHUDE
24/10/2019 - 18:52 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - “Ritratti del coraggio: lo stato italiano e i suoi magistrati” è il volume in memoria dei magistrati italiani vittime del terrorismo e della violenza, che verrà presentato martedì, 29 ottobre, alle ore 18.00, nella sede di Rehov Hillel 25, sala degli affreschi.
-
A TRENTO LA CONFERENZA DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER LE SCIENZE DEL CLIMA CON 130 ESPERTI DAL MONDO
24/10/2019 - 18:43 ArchivioTRENTO\ aise\ Si è aperta all’insegna di Vaia, ieri mattina, nel palazzo della Provincia autonoma di Trento, la Conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC), un grande evento scientifico che ha visto la presenza a Trento di oltre 130 tra scienziati ed esperti, provenienti dall’Italia e dall’estero.
-
“UN SOGNO CHIAMATO VENETO”: CONCLUSO IL PROGETTO ABM DEDICATO AL TURISMO DELLE RADICI E FINANZIATO DALLA REGIONE
24/10/2019 - 18:31 ArchivioBELLUNO\ aise\ - “Sono grata alla Regione Veneto e all’Abm per avermi dato la possibilità di venire per la prima e ultima volta a visitare la terra da dove partirono i miei nonni”; “Ho avuto la possibilità di fare altri viaggi, ma questo rimarrà per sempre nel mio cuore. È stato un viaggio speciale, unico”.
-
ALLA FARNESINA LA QUARTA RIUNIONE TASK FORCE MINORI CONTESI
24/10/2019 - 18:18 ArchivioROMA\ aise\ - Ha avuto luogo oggi presso il Ministero degli Affari Esteri la quarta riunione della Task Force Minori Contesi del 2019.
-
AUTONOMIE E FEDERALISMO FISCALE: DELEGAZIONI DI LOMBARDIA E BADEN WURTTEMBERG SI INCONTRANO A BRUXELLES
24/10/2019 - 17:55 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - A rappresentare l’Assemblea lombarda c’erano i Consiglieri Segretari Giovanni Malanchini (Lega) e Dario Violi (M5S), mentre per il Lander tedesco il capo delegazione, nonché amministratore del Distretto di Ludwigsburg, Rainer Haas.
-
LA CRISI CILENA E LE NOSTRE PREOCCUPAZIONI – di Michele Schiavone
24/10/2019 - 17:40 ArchivioROMA\ aise\ - L'evoluzione della rivolta popolare in Cile tiene in apprensione i consiglieri del CGIE, in particolare i colleghi dell’America latina preoccupati per le sorti della comunità italiana nel paese andino.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE E MAESTRIPIERI (AICS) PRESENTANO IL SECONDO RAPPORTO SU MIGRAZIONE E SVILUPPO
24/10/2019 - 17:27 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, e il direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo, Luca Maestripieri, sono stati ospiti della Comunità di Sant’Egidio per presentare il secondo rapporto su Migrazione e Sviluppo “Strategie di protezione sociale per i rifugiati e migranti nei Paesi a basso e medio reddito".
-
ADESIONE ALBANIA E MACEDONIA DEL NORD: PER IL PARLAMENTO UE UN ERRORE LA MANCATA APERTURA DEI NEGOZIATI
24/10/2019 - 17:16 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Profondo disappunto per il mancato accordo, in occasione del Vertice UE del 17 e 18 ottobre, sull'avvio dei negoziati di adesione all'UE con Albania e Macedonia del Nord.
-
UNGARO (IV): “FRANCO VIA DALLA VALLE DE LOS CAIDOS: VIVA LA SPAGNA DEMOCRATICA!”
24/10/2019 - 17:10 ArchivioROMA\ aise\ - “Dopo tanti decenni si rende finalmente giustizia a migliaia di caduti accorsi da tutta Europa per lottare contro il fascismo, per la libertà e per la democrazia.
-
LONDRA: ONORIFICENZE IN AMBASCIATA
24/10/2019 - 17:01 ArchivioLONDRA\ aise\ - Ambasciatore d’Italia a Londra, Raffaele Trombetta, martedì scorso ha consegnato in Ambasciata le onorificenze di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia (OSI), conferite dal Presidente della Repubblica, per meriti e risultati speciali nella promozione delle relazioni bilaterali anglo-italiane ai rappresentanti del settore gastronomico e dell’ospitalità, Sergio De Luca, Gautam Nagpal, Mauro Sanna e Umberto Schioppa.
-
ART BONUS/ FRANCESCHINI: RAGGIUNTI I 400MILIONI DI DONAZIONI CON 13MILA MECENATI
24/10/2019 - 16:49 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha illustrato ieri durante il question time alla Camera gli ultimi dati sulle erogazioni liberali in favore della cultura e dello spettacolo previste dall’Art Bonus.
-
NORD-EST DELLA SIRIA: DAL PARLAMENTO UE SANZIONI CONTRO LE OPERAZIONI MILITARI TURCHE
24/10/2019 - 16:38 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Almeno 300 mila sfollati in seguito all’offensiva turca. Per l’Europa è “inaccettabile” che il presidente turco usi i rifugiati per ricattare l’Unione.
-
GARAVINI (IV): OLTRE UN MILIONE DI ITALIANI IN SUDAMERICA, MA DALLA RAI NEMMENO UN CORRISPONDENTE
24/10/2019 - 16:24 ArchivioROMA\ aise\ - "Un intero continente - il Sud America - al centro di drammatici stravolgimenti geopolitici. Un continente in cui vivono oltre un milione e seicentomila connazionali e decine di milioni di oriundi. Un continente che - inimmaginabile - non conta nemmeno un corrispondente RAI".
-
DOPPIO SCHERMO: L’IIC DI TIRANA PRESENTA LA RETROSPETTIVA SULLE SPERIMENTAZIONI AUDIOVISIVE
24/10/2019 - 16:12 ArchivioTIRANA\ aise\ - La rassegna propone una cinquantina di artisti di film che coprono sei decenni di cinema e video d’artista in Italia. Tale suddivisione in decadi offre allo spettatore una visione chiara e, in più, testimonia, secondo una modalità lineare, l’evoluzione della sperimentazione audiovisiva.
-
CON ITALSIMPATIA, SORRETTI DA UNA FEDE – di Sante Cervellin
24/10/2019 - 16:00 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - “Con questa premessa, Ital simpatia e valori, vogliamo presentare qual é stato il filo conduttore del nostro Giornale in questi 62 anni di presenza attiva in seno alla collettività italiana e italo-argentina, residente in questo territorio sud americano”.
-
A CAMPOBASSO LA 67° TAPPA DEL ROADSHOW PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
24/10/2019 - 15:48 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - Si è tenuta a Campobasso la 67^ tappa del Roadshow 2019, finalizzato a facilitare il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane e non meno la loro coesione, che è stata possibile grazie alla piena collaborazione tra Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e alla presenza di organizzazioni territoriali e di rappresentanza delle imprese italiane.
-
SETTIMANA DELLA LINGUA: AD ATENE TEATRO, POESIA E ITALIANISTICA
24/10/2019 - 15:36 ArchivioATENE\ aise\ - Teatro, poesia e italianistica al centro della XIX edizione della Settimana della lingua italiana in Grecia, dedicata all’italiano sul palcoscenico.
-
CONVOCATA L'ASSEMBLEA DEL COMITES DI SAN GALLO
24/10/2019 - 15:25 ArchivioSAN GALLO\ aise\ - È stata convocata per martedì, 29 ottobre, l'assemblea del Comites di San Gallo, che si svolgerà a partire dalle ore 19.15 presso la sede in Unterer Graben 1.
-
DIPLOMACY 2019: L’AICS ALLA FESTA DELLA DIPLOMAZIA
24/10/2019 - 15:13 ArchivioROMA\ aise\ - Giornata densa di appuntamenti quella di ieri, 23 ottobre, per l'AICS a Diplomacy, Festival della Diplomazia, occasione di incontro delle rappresentanze diplomatiche ma anche di Organizzazioni Internazionali, Istituzioni, università, accademie e istituti di cultura.
-
GIANNI TROVALUSCI IN CONCERTO ALL’IIC DI PECHINO CON IL CIDIM
24/10/2019 - 14:59 ArchivioPECHINO\ aise\ - Il flautista italiano Gianni Trovalusci sarà protagonista di due serate a Pechino, in Cina, promosse dal CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) nell'ambito del progetto Suono Italiano che gode del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
-
MATTARELLA: LA SOLIDARIETÀ È ESSA STESSA CULTURA
24/10/2019 - 14:47 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente della Repubblica in occasione della Cerimonia di celebrazione de “I Giorni della Ricerca”.
-
LA REGIONE MOLISE PER PRESERVARE LA MEMORIA DELLE FOIBE FRA LE NUOVE GENERAZIONI
24/10/2019 - 14:35 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - Il consiglio Regionale del Molise, presieduto da Salvatore Micone, si è riunito il 22 ottobre scorso e ha approvato una mozione a firma del consigliere Massimiliano Scarabeo avente ad oggetto “10 febbraio, giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe”.
-
LA FARNESINA AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA
24/10/2019 - 14:22 ArchivioGENOVA\ aise\ - Città viventi, batterie del futuro e meraviglie dei microsensori: questi i temi scelti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la sua partecipazione al Festival della Scienza 2019, la kermesse di divulgazione scientifica che si tiene a Genova da oggi al 4 novembre prossimo.
-
UN PO’ D’ITALIA NEL PARLAMENTO SVIZZERO
24/10/2019 - 14:11 ArchivioZURIGO\ aise\ - "Un gruppetto di deputati di origine italiana è stato eletto nel Parlamento svizzero (Consiglio nazionale) il 20 ottobre". Se ne occupa il giornale on line Italoblogger in un articolo, in cui riferisce di "quattro donne e un uomo impegnati nei territori sui temi ambientali e sociali".
-
“GOOD ITALY”: A PARMA IL WORKSHOP INTERNAZIONALE SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO
24/10/2019 - 13:58 ArchivioPARMA\ aise\ - 60 buyer internazionali e 100 seller alla Reggia di Colorno.
-
MUSICA E CINEMA CON L’IIC DI TEL AVIV AL TERRA SANCTA ORGAN FESTIVAL
24/10/2019 - 13:44 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Protagonista del secondo appuntamento è Maestro Fausto Eugenio Caporali, che eseguirà un programma speciale di improvvisazioni organistiche ad accompagnare estratti dal film muto italiano "Frate sole", sulla vita del Poverello di Assisi.
-
SCONTRI FRA ESERCITO TURCO E CURDI IN SIRIA: LA CONDANNA DELLE FCLIS
24/10/2019 - 13:33 ArchivioZURIGO\ aise\ - "Condanna, senza distinguo o tentennamento alcuno". È quella che esprime il Direttivo nazionale delle Fclis, la Federazione delle Colonie Libere in Svizzera commentando gli scontri fra l'esercito turco e le fazioni curde in Siria, "nella piena consapevolezza che in casi come questi le parole non sono sufficienti; neppure bastano le espressioni di solidarietà".
-
5.255.503 CITTADINI STRANIERI IN ITALIA
24/10/2019 - 13:20 ArchivioROMA\ aise\ - I dati del Dossier Statistico Immigrazione del Centro Studi Idos.
-
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA IN CINA: RICCO PROGRAMMA DI INIZIATIVE ORGANIZZATE DALL'IIC DI PECHINO
24/10/2019 - 13:09 ArchivioPECHINO\ aise\ - Ha preso il via in Cina la XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, grande palinsesto di eventi di promozione della lingua italiana all'estero organizzato ogni anno nel mese di ottobre dalla rete degli Istituti di Cultura e dalle Rappresentanze Diplomatiche Italiane nel mondo.
-
IL SOTTOSEGRETARIO DI STEFANO A RABAT PER LO STEERING COMMITTEE DELL’INIZIATIVA WEST MED
24/10/2019 - 12:56 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha partecipato a Rabat allo Steering Committee dell’Iniziativa WestMED per lo Sviluppo Sostenibile dell’economia Blu nel Mediterraneo occidentale.
-
GIACOBBE (PD) ALLA CONFERENZA NAZIONALE ORGANIZZATA DAL CIM
24/10/2019 - 12:43 ArchivioROMA\ aise\ - Il senatore Pd eletto in Australia Francesco Giacobbe ha partecipato alla Conferenza Nazionale organizzata dal CIM dal titolo "Gli Italiani nel Mondo, grande risorsa per i Borghi delle origini".