DUBAI\ aise\ - “Dodici miliardi di euro. È il valore dell’export dell’Italia verso i Paesi arabi nei primi sei mesi del 2019, su un interscambio complessivo di 25 miliardi.
-
-
UN MARCHIO DI QUALITÀ PER LE GELATERIE ITALIANE NEL MONDO
31/10/2019 - 12:17 ArchivioROMA\ aise\ - La nuova iniziativa iniziativa Unioncamere – Isnart.
-
SEGRE/ GARAVINI (IV): "CHI MINIMIZZA L'INTOLLERANZA È COMPLICE"
31/10/2019 - 12:04 ArchivioROMA\ aise\ - "Chi minimizza i fenomeni di odio e intolleranza è altrettanto complice di chi li compie. Razzismo e xenofobia sono sempre più presenti nel linguaggio comune, così come in quello della rete”.
-
ACCORDO TRA LA GRANFONDO YUNNAN E LE GARE CICLISTICHE ROMAGNOLE: MISSIONE IN CINA PER DAVIDE CASSANI (APT SERVIZI)
31/10/2019 - 11:51 ArchivioRIMINI\ aise\ - L'Emilia Romagna e il suo “prodotto” cicloturismo sbarcano sul mercato cinese. Il Presidente di Apt Servizi Emilia Romagna, Davide Cassani, parteciperà nei prossimi giorni come testimonial d’eccezione all’edizione 2019 della Granfondo Yunnan, l’evento ciclistico più importante di tutta l'Asia che si svolgerà dal 2 al 9 novembre in Cina.
-
ITALIAN BUSINESS WOMEN'S NETWORK: A BRISBANE IL LANCIO DELLA "RETE ITALIANA DELLE DONNE D'AFFARI"
31/10/2019 - 11:40 ArchivioBRISBANE\ aise\ - Nasce a Brisbane, in Australia, una nuova rete imprenditoriale per coinvolgere le donne australiane e italiane. Le protagoniste della comunità imprenditoriale italiana si sono riunite il 23 ottobre scorso nella prestigiosa sede della Ferrari a Brisbane per il lancio dell’Italian Business Women’s network.
-
CONTRO INTOLLERANZA, RAZZISMO, ANTISEMITISMO E ISTIGAZIONE ALL'ODIO: SÌ DEL SENATO ALLA COMMISSIONE PROPOSTA DA LILIANA SEGRE
31/10/2019 - 11:26 ArchivioROMA\ aise\ - Nella seduta di ieri il Senato ha approvato la mozione della senatrice a vita Liliana Segre per l'istituzione di una Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza.
-
L’ITALIA CHE NON SENTE I SUOI EMIGRANTI. E PERDE UN PUNTO DI PIL – di Beppe Severgnini
31/10/2019 - 11:13 ArchivioMILANO\ aise\ - Gli “Italians” espatriati dal 2009 sono mezzo milione: la metà sono giovani, che qui non trovano lavoro. Un’élite? No, ma perderli ci costa moltissimo
-
“GRANDI IMPRESE ESTERE IN ITALIA: UN VALORE STRATEGICO”: LO STUDIO DI CONFINDUSTRIA
31/10/2019 - 10:59 ArchivioMILANO\ aise\ - È stato presentato martedì scorso a Milano il volume “Grandi Imprese Estere in Italia: Un valore strategico” realizzato dall'Advisory Board Investitori Esteri e dal Centro Studi Confindustria in collaborazione con l’Istat.
-
FABIO PORTA (PD): DAL SUDAMERICA GLI AUGURI DI BUON LAVORO A LUCIANO VECCHI NUOVO RESPONSABILE ITALIANI NEL MONDO DEL PD
30/10/2019 - 20:13 ArchivioROMA\ aise\ - “Ho avuto la fortuna di condividere con Luciano Vecchi, nominato nuovo responsabile del dipartimento italiani nel mondo dalla segreteria del Partito Democratico, importanti e significative esperienze politiche in Italia e all’estero; ho cosí potuto conoscere e apprezzare le sue doti umane, la passione politica e la grande competenza in campo Internazionale. Tutte qualitá che si riveleranno fondamentali per il nuovo importante incarico politico”.
-
RAI ITALIA: AMBIENTE E MUSICA NELLA NUOVA PUNTATA DE “L’ITALIA CON VOI”
30/10/2019 - 20:07 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero, condotta da Monica Marangoni con Stefano Palatresi al pianoforte.
-
THE ITALIAN SPIRIT: GLI EVENTI PER PROMUOVERE I LIQUORI ITALIANI NEGLI USA
30/10/2019 - 19:58 ArchivioROMA\ aise\ - “Art, Ingredients & Alchemy: The Italian Spirit”: negli USA sempre più alcolici Made in Italy.
-
CON ABM ALLA SCOPERTA DEGLI IMMIGRATI BELLUNESI PIONIERI IN VENEZUELA
30/10/2019 - 19:50 ArchivioBELLUNO\ aise\ - “Mi chiamo Francisc Boyer Sumavila, sono venezuelano. Il mio bisnonno arrivò da Belluno sulle coste venezuelane il 17 febbraio 1877, a bordo della nave “La Veloce”, e si stabilì in un piccolo villaggio che oggi si chiama Araira, nello stato di Miranda”.
-
PAESI BASSI: L’APP ANTI-SPRECO ALIMENTARE FUNZIONA/ È BOOM DI PRENOTAZIONI PER I BOX CON “AVANZI” DEI RISTORANTI
30/10/2019 - 19:43 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - “Il progetto “Too good to go” sembra essere una misura efficace nella lotta contro lo spreco alimentare.
-
BARCELLONA: IL CONSOLATO GENERALE AD ALICANTE PER IL FESTIVAL ENSO – ENCUENTROS SONOROS
30/10/2019 - 19:36 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Il Consolato Generale d’Italia a Barcellona sarà presente ad Alicante sulla scena creativa più contemporanea e sperimentale dal 7 al 9 novembre prossimi.
-
FANTETTI AL 34° FORUM UN/CEFACT: BELLO VEDERE IL CONTRIBUTO DI ESPERTI ITALIANI
30/10/2019 - 19:31 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Fa particolarmente piacere notare il contributo degli esperti italiani su progetti strategici”.
-
FARNESINA: BENE L’AVVIO DELLA COMMISSIONE COSTITUZIONALE SIRIANA
30/10/2019 - 19:24 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina ha espresso apprezzamento per l'avvio, oggi a Ginevra, dei lavori della Commissione Costituzionale, primo passo concreto nel processo politico sulla crisi siriana.
-
A WASHINGTON DC IL 44° NIAF ANNIVERSARY GALA
30/10/2019 - 19:15 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Si aprirà venerdì, 1 novembre, a Washington DC il tradizionale Anniversary Gala della NIAF. Giunto alla 44esima edizione, l’evento continuerà sino a domenica 3.
-
ELEZIONI UK/ UNGARO (IV): GLI AMICI DEL REGNO UNITO APPOGGINO LE FORZE EUROPEISTE
30/10/2019 - 19:10 ArchivioROMA\ aise\ - “Saranno le elezioni generali previste prima di Natale a decidere della Brexit e del futuro del Regno Unito. Le elezioni anticipate invocate a gran voce dal governo Tory di Boris Johnson, dopo l'ultimo rinvio a Westminster dell'accordo di divorzio raggiunto a Bruxelles”.
-
"L'ARTE IN CUCINA 2019 - GLI ARTISTI INCONTRANO GLI CHEF": LA TERZA EDIZIONE DEL VOLUME A NEW YORK PER LA SETTIMANA DELLA CUCINA
30/10/2019 - 19:01 ArchivioNEW YORK\ aise\ - All'IIC di New York la presentazione del volume che si terrà il 21 novembre in occasione della quarta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con la speciale partecipazione dello chef stellato di origine abruzzese William Zonfa.
-
SOLINAS (SARDEGNA) RICEVE L’AMBASCIATORE D’EGITTO
30/10/2019 - 18:57 ArchivioCAGLIARI\ aise\ - “Abbiamo apprezzato particolarmente questo momento di incontro con l’Ambasciatore che è servito ad analizzare gli aspetti che possono dare impulso ad una collaborazione tra Sardegna e Egitto".
-
BREXIT: QUALI LE CONSEGUENZE ECONOMICHE SUL VENETO? DOMANI L’INCONTRO A PADOVA
30/10/2019 - 18:52 ArchivioVENEZIA\ aise\ - L’evento coinvolgerà esperti del mondo imprenditoriale, accademico e della politica.
-
TECNOLOGIA: IL SISTEMA TRENTINO PRESENTATO A DOHA
30/10/2019 - 18:44 ArchivioTRENTO\ aise\ - Alla prestigiosa fiera internazionale Qitcom ha preso parte una delegazione guidata da Trentino Sviluppo con tre imprese altamente innovative del territorio.
-
L’ITALIA AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA DI MAR DEL PLATA
30/10/2019 - 18:37 ArchivioMAR DEL PLATA\ aise\ - Ci sarà anche l’Italia al 34º Festival del Cinema di Mar del Plata. Grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura, l’Italia sarà infatti rappresentata dal film di animazione "La famosa invasione degli orsi in Sicilia" del regista Lorenzo Mattotti, a pochi giorni dalla sua prima a livello mondiale.
-
L’ITALIA A NIZZA: LA CAMERA DI COMMERCIO A COLLOQUIO CON IL CONSOLE RAFFAELE DE BENEDICTIS
30/10/2019 - 18:26 ArchivioNIZZA\ aise\ - La comunità italiana e i servizi consolari, la carta di identità elettronica e i rapporti transfrontalieri, le attività delle imprese e gli stereotipi ancora da combattere. A tre anni dal suo arrivo a Nizza il Console Generale Raffaele De Benedictis ha rilasciato questa intervista alla Camera di Commercio Italiana in Costa Azzurra.
-
SCUOLE ALL’ESTERO/ GARAVINI (IV): GOVERNO INTERVENGA PER I CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA NEL MONDO
30/10/2019 - 18:20 ArchivioROMA\ aise\ - "Le attività scolastiche sono partite, ma gli insegnanti all'estero non sono ancora arrivati. Secondo quanto denunciano le organizzazioni sindacali di settore, mancano ad oggi oltre 170 insegnanti italiani all'estero sui 764 necessari allo svolgimento delle lezioni. In pratica, uno su tre non ha risposto all'appello.
-
PREPARARSI ALLA DOGANA DEL FUTURO: SIGLATO ACCORDO FRA CNR E ADM
30/10/2019 - 18:13 ArchivioROMA\ aise\ - Prepararsi alla “dogana del futuro”: questo l’obiettivo dell'intesa fra Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) siglata oggi.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE ALLA XXXI ASSEMBLEA GENERALE DELL’ICCROM
30/10/2019 - 18:02 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuto oggi a Roma alla XXXI Assemblea Generale del Centro internazionale per lo studio della preservazione e del restauro del patrimonio culturale (ICCROM).
-
CELEBRATA A CONAKRY LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA
30/10/2019 - 17:51 ArchivioCONAKRY\ aise\ - Film, lezioni di lingua e un concorso di composizioni in italiano si sono alternati durante la Settimana della Lingua italiana a Conakry, in Guinea, per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia.
-
ZILLI (FVG): LA REGIONE DEVE RAFFORZARE LA PROMOZIONE DEI SUOI PRODOTTI IN GIAPPONE
30/10/2019 - 17:45 ArchivioTRIESTE\ aise\ - L'assessore regionale Zilli, reduce dalla missione istituzionale nel Paese del Sol Levante, ha evidenziato che "le eccellenze enogastronomiche della regione sono molto apprezzate in Giappone"
-
LA PASTA FELICETTI SBARCA AD AMBURGO
30/10/2019 - 17:38 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Dare ai cuochi e ai giornalisti tedeschi un saggio della più alta espressione dell’arte di produrre pasta della famiglia Felicetti. Questo l’obiettivo di due eventi che hanno portato ad Amburgo Riccardo Felicetti, quarta generazione della famiglia ed oggi CEO della società Pastificio Felicetti.
-
“GLI ITALIANISMI NEL NEOGRECO E I SUOI DIALETTI E IN ALTRE LINGUE”: VENERDÌ IL CONVEGNO INTERNAZIONALE AD ATENE
30/10/2019 - 17:30 ArchivioATENE\ aise\ - “Gli italianismi nel neogreco e i suoi dialetti e in altre lingue” è il tema del Convegno Internazionale “Italoellenica. Incontri sulla lingua e la traduzione 2019” di quest’anno.
-
DALL'ARGENTINA AL PIEMONTE PER RILANCIARE LE RADICI
30/10/2019 - 17:19 ArchivioTORINO\ aise\ - Il 16 ottobre scorso, la delegazione della Federazione delle Associazioni Piemontesi in Argentina, è stata accolta dall'Associazione Piemontesi nel mondo.
-
QUANDO I CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO PAGANO LE IMPOSTE DUE VOLTE – di Alessandra Testaguzza
30/10/2019 - 17:05 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Capita, a volte, di accorgersi che si stanno pagando le imposte in due paesi, quello di residenza effettiva e quello da cui provengono i redditi (o parte di essi, come stipendi o pensioni).
-
MILLENNIALS E CULTURA NELL’ERA DIGITALE
30/10/2019 - 16:54 ArchivioMILANO\ aise\ - Indagine condotta dal Centro Studi dell’Associazione Civita.
-
IMMIGRAZIONE: PERTH E LA GOLD COAST SMETTONO DI ESSERE "CITTÀ PRINCIPALI" – di Carlo Oreglia
30/10/2019 - 16:41 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - "Perth e la Gold Coast cambiano pelle: il passaggio da "centri principali" - major cities - a realtà regionali è avvenuto in seguito alla revisione federale del programma di immigrazione, guidata dall'obiettivo di alleviare la crisi nazionale del traffico", come riferisce Carlo Oreglia in un articolo pubblicato oggi da SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che trasmette notizie in lingua italiana in tutta l’Australia.
-
SIRIA/ GARAVINI (IV): SERVE UNA MISSIONE DI INTERPOSIZIONE CON MANDATO ONU NELLA ZONA DI SICUREZZA AL NORD DELLA TURCHIA
30/10/2019 - 16:27 ArchivioROMA\ aise\ - "Una missione di interposizione sul modello di quanto fatto in Libano con Unifil. Con il compito di peace keaping. E sotto il mandato delle stesse Nazioni Unite, in accordo con Russia e Turchia. L‘Italia deve premere in Europa per questo.
-
A RIMINI GLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY 2019: L’ITALIA HOT SPOT DEL CLIMA
30/10/2019 - 16:14 ArchivioROMA\ aise\ - Tutti i rischi della crisi climatica in Italia. Calo del Pil fino al 10% e crescita delle disuguaglianze.
-
LA GIORNATA DELL’UNITÀ D’ITALIA E DELLE FORZE ARMATE A SAN GALLO
30/10/2019 - 16:00 ArchivioSAN GALLO\ aise\ - Anche a San Gallo la comunità italiana festeggerà, lunedì prossimo 4 novembre, la Giornata dell’Unità d’italia e delle Forze Armate. Promossa dal Comites e dal Centro Culturale di San Gallo, la cerimonia inizierà alle 16.00 all’Ostfriedhof da dove partirà il corteo fino al Monumento ai Caduti.
-
SCIENCE FOR SOCIETY: OGGI A LONDRA IL PRIMO EVENTO DEL NUOVO CICLO D'INCONTRI PROMOSSI DALL’AMBASCIATA
30/10/2019 - 15:48 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’Ufficio Scientifico dell’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito inaugura oggi, 30 ottobre, il ciclo di seminari “Science for Society”, per la divulgazione di temi scientifici con un importante impatto sulle nostre società e per le generazioni future.
-
“LA NUOVA GUERRA FREDDA”: A UNITRENTO UN FOCUS SULLA CRISI IN MEDIO ORIENTE
30/10/2019 - 15:35 ArchivioTRENTO\ aise\ - Un’occasione per comprendere meglio la crisi mediorientale, con le sue dinamiche e le sue interconnessioni.