-
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN EUROPA
17/11/2019 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN EUROPA DELL’EST
17/11/2019 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN ESTREMO E VICINO ORIENTE
17/11/2019 - 08:00 Archivio -
GLI APPUNTAMENTI TARGATI COMITES - 2
17/11/2019 - 08:00 Archivio -
GLI APPUNTAMENTI TARGATI COMITES - 1
17/11/2019 - 08:00 Archivio -
COMITES E INTERCOMITES: LE RIUNIONI
17/11/2019 - 08:00 Archivio -
IL CONSIGLIO EUROPEO ADOTTA LA RACCOMANDAZIONE SULL'ACCESSO ALLA PROTEZIONE SOCIALE
16/11/2019 - 20:08 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Consiglio Ue ha adottato la raccomandazione sull'accesso alla protezione sociale per i lavoratori subordinati e autonomi, un’iniziativa fondamentale nell’ambito dell’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali.
-
PRODIGI A TAVOLA: CENACOLI E VISIONI IN MOSTRA A TRIESTE
16/11/2019 - 19:34 ArchivioTRIESTE\ aise\ - DoubleRoom - arti visive di Trieste ospita fino al 20 dicembre “Prodigi a tavola”, esposizione curata da Massimo Premuda che prende ispirazione dalla celebre “Ultima Cena” di Leonardo da Vinci analizzando tutti i grandi e piccoli miracoli che ci può regalare ogni giorno il cibo a tavola.
-
A LOSANNA L’ASSEMBLEA DEL FORUM PER L’ITALIANO IN SVIZZERA
16/11/2019 - 19:20 ArchivioLOSANNA\ aise\ - Si terrà a Losanna il prossimo 30 novembre, l’annuale Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera.
-
PROGETTO GECO GREEN ENERGY COMMUNITY: ALL’ENEA SI DISCUTE DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE LOCALI IN ITALIA
16/11/2019 - 18:46 ArchivioROMA\ aise\ - Obiettivo dell’incontro, che si terrà presso la sede ENEA di Roma il prossimo 18 novembre, è avviare un percorso di condivisione a livello tecnologico, legislativo, culturale e sociale a supporto della diffusione in Italia di Comunità energetiche locali.
-
IL BRUNCH STELLATO DI VITO MOLLICA A TOKYO: COOKING SEMINAR CON LA CCI IN GIAPPONE
16/11/2019 - 18:13 ArchivioTOKYO\ aise\ - Appuntamento con la cucina stellata a Tokyo: la Camera di Commercio Italiana in Giappone, infatti, ha organizzato il 27 novembre un esclusivo cooking show con Vito Mollica, executive chef del Four Seasons Hotel di Firenze e di Milano.
-
RAI ITALIA: LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI NELLA PUNTATA DI “CRISTIANITÀ”
16/11/2019 - 17:41 ArchivioROMA\ aise\ - La giornata mondiale dei poveri istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia incentrata sul grido del povero che il Signore ascolta. Questo il tema centrale del dialogo con gli ospiti di “Cristianità”, il programma televisivo di Rai World realizzato e condotto da suor Myriam Castelli, in onda domani.
-
SCUOLA E FUTURO: CONTRO LA “FUGA DI CERVELLI” IL PIEMONTE PUNTA SULL’ORIENTAMENTO
16/11/2019 - 17:25 ArchivioTORINO\ aise\ - Partono sui territori le nuove attività di Obiettivo Orientamento Piemonte per il triennio 2019-2021: una rete di 130 sportelli e un sistema coordinato di azioni e servizi per ragazzi, scuole e famiglie. L’investimento è di 6,5 milioni di euro.
-
IL CIHEAM BARI FESTEGGIA AL PETRUZZELLI LA GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE 2019
16/11/2019 - 16:52 ArchivioBARI\ aise\ - Sono oltre 700 gli studenti delle ultime classi di numerose scuole superiori di Bari e provincia che, anche quest’anno, festeggeranno con il CIHEAM Bari la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.
-
SCEGLI IL CONTEMPORANEO - TI RACCONTO ROMA: DOMANI LA VISITA ALLA GALLERIA CORSINI CON GIANNI DESSÌ
16/11/2019 - 16:19 ArchivioROMA\ aise\ - “Senza titolo” – Progetti aperti alla Cultura, società che da oltre dieci anni si occupa di progettazione e gestione di servizi educativi e di mediazione culturale per musei e mostre sul territorio nazionale realizzando progetti educativi volti ad avvicinare il pubblico al patrimonio artistico, storico e cinematografico, promuove il progetto "Scegli il Contemporaneo - Ti racconto Roma" in programma a Roma fino al 15 dicembre con visite guidate performative e speciali narrazioni d'artista a Palazzo Barberini, alla Galleria Corsini, al Chiostro del Bramante, al Maxxi, con curatori e storici dell’arte e visite a studi di artista.
-
DOMANI L’ASSEMBLEA GENERALE DEL CIRCOLO TRENTINO DI WOLLONGONG
16/11/2019 - 15:47 ArchivioWOLLONGONG\ aise\ - Si terrà domani, domenica 17 novembre, l’assemblea generale del Circolo Trentino di Wollongong, nel Nuovo Galles del Sud.
-
IL FUTURO DELL'UE A 30 ANNI DALLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO: DIBATTITO ALL’ISTITUTO AFFARI INTERNAZIONALI
16/11/2019 - 15:23 ArchivioROMA\ aise\ - “Il futuro dell'Ue a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino” è il tema del dibattito organizzato dall’Istituto Affari Internazionali il prossimo 20 novembre alle 12.00 nella sede dell’Istituto a Roma (via Angelo Brunetti 9).
-
IL CAOS E L’ORDINE. LE LINGUE ROMANZE NELLA STORIA DELLA CULTURA EUROPEA: IL LIBRO DI LORENZO TOMASIN
16/11/2019 - 14:51 ArchivioROMA\ aise\ - “Il caos e l’ordine. Le lingue romanze nella storia della cultura europea” (Einaudi) è il titolo del libro di Lorenzo Tomasin.
-
BIMBI CON LE MANI IN PASTA: APPUNTAMENTO PER I PIÙ PICCOLI A GINEVRA
16/11/2019 - 14:12 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Tutti con le mani “in pasta”. Nell’ambito della Settimana della cucina italiana nel mondo, la Camera di commercio italiana per la Svizzera ha organizzato a Ginevra un atelier per imparare a fare la pasta, dedicato ai bambini.
-
IL CORPO DELLE DONNE: DA DOMANI A GENOVA IL XV FESTIVAL DELL'ECCELLENZA AL FEMMINILE
16/11/2019 - 13:40 ArchivioGENOVA\ aise\ - 31 eventi in 9 giorni di programmazione, con più di 100 ospiti coinvolti.
-
EXCELSIOR: A NOVEMBRE SCENDE LA DOMANDA DI LAVORO DELLE IMPRESE
16/11/2019 - 13:05 ArchivioROMA\ aise\ - I dati Unioncamere: cresce l’interesse per i profili qualificati, +5mila i laureati ricercati.
-
BRATISLAVA: INIZIATIVA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA VERSO I GIOVANI E IL MONDO DELL’INNOVAZIONE – di Selena Colusso Vio
16/11/2019 - 12:38 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - “Una delle prima volte che abbiamo avuto l’occasione di incontrare l’Ambasciatore Gabriele Meucci, allora in occasione della presentazione della candidatura italiana di Milano ad ospitare l’Agenzia Europea del Farmaco (EMA), ci aveva espresso il suo desiderio di avvicinare la moltitudine di giovani italiani arrivata in Slovacchia, in gran parte a Bratislava, quelli che possiamo chiamare la nuova immigrazione, argomento questo, caro anche al Vice Capo Missione, Francesco Corsaro.
-
STOCCARDA: NUOVI ORARI IN CONSOLATO A PARTIRE DA GENNAIO 2020
16/11/2019 - 12:16 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - Con largo anticipo, il Consolato generale d’Italia a Stoccarda annuncia i nuovi orari di apertura al pubblico che entreranno in vigore il 2 gennaio 2020.
-
RISPOSTE TURISMO: 2 MILIONI DI TURISTI IN ITALIA PER LO SHOPPING
16/11/2019 - 11:49 ArchivioROMA\ aise\ - Due milioni di turisti vengono in Italia ogni anno per motivi legati allo shopping.
-
“FINCHÈ C’È PROSECCO C’È SPERANZA”: IL FILM DI ANTONIO PADOVAN A GERUSALEMME E TEL AVIV
16/11/2019 - 11:24 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Nell’ambito della Settimana della Cucina italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv porta a Gerusalemme “Finchè c’è prosecco c’è speranza”, film del 2017, diretto da Antonio Padovan, con Giuseppe Battiston.
-
“GARANTIRE LA SICUREZZA, COSTRUENDO LA PACE LE NUOVE SFIDE NELL’EUROPA DELL’EST”: CARDI (MAECI) A NAPOLI
16/11/2019 - 10:57 ArchivioNAPOLI\ aise\ - “Garantire la sicurezza, costruendo la pace. Le nuove sfide dell’Europa dell’Est” è il tema dell’incontro che l’Aesi - Associazione Culturale che ha come obiettivo centrale la promozione dei diritti dell’uomo nell’ambito della Politica e della Cooperazione Internazionale – organizza a Napoli il 19 novembre prossimo.
-
I PRODOTTI TOSCANI ALLA "SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO" DI BRUXELLES
15/11/2019 - 20:03 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Ci saranno anche i prodotti di qualità della Toscana alla "Quarta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo" in programma a Bruxelles da lunedì 18 a domenica 24 novembre, dal tema.
-
L'ARTE CINESE E L'ITALIA: VISITA GUIDATA DELL‘IIC DI AMBURGO AL MUSEO DELLE ARTI E DEI MESTIERI
15/11/2019 - 19:55 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Dalle testimonianze di Marco Polo all'arrivo in Cina della compagnia delle Indie Orientali e dei missionari europei, dalle raffigurazioni di porcellane nei dipinti di Bellini e Mantegna agli arredi delle case nobiliari, fino alle grandi collezioni dell'Ottocento.
-
L’ARCHIVIO DELLA COMUNITÀ ITALO-CANADESE DEL QUÉBEC ALLA CASA D’ITALIA – di Fabrizio Intravaia
15/11/2019 - 19:46 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Dallo scorso mese di agosto l’archivio della comunità italo-canadese del Québec, ospitato nei locali della Casa d’Italia, è aperto al pubblico tutti i giovedì (dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00) oppure su appuntamento.
-
IL PRESIDENTE MATTARELLA RICEVE QUATTRO NUOVI AMBASCIATORI
15/11/2019 - 19:37 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto le Lettere Credenziali dei nuovi Ambasciatori di Afghanistan, Messico, Kenya e Namibia.
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN ISRAELE
15/11/2019 - 19:29 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Nel ricco calendario di eventi per la Settimana della cucina italiana organizzati in Israele ci sarà anche un menù ispirato al romanzo di Elena Ferrante “L’amica geniale”.
-
IL VICE MINISTRO SERENI LUNEDÌ A PARIGI PER LA CONFERENZA UNESCO
15/11/2019 - 19:20 ArchivioROMA\ aise\ - Il Vice Ministro degli Esteri Marina Sereni lunedì prossimo, 18 novembre, sarà a Parigi per partecipare e intervenire, in rappresentanza del Governo Italiano, alla 40/a sessione della Conferenza generale dell’UNESCO, in corso nella Capitale francese fino al 27 novembre.
-
LA IV SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO A BAKU NEL SEGNO DELLA MODA E DI BOLOGNA
15/11/2019 - 19:11 ArchivioBAKU\ aise\ - Una serata organizzata dal distretto bolognese, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana a Baku e l’Italian Trade Agency.
-
BREXIT BLUES: MARCO VARVELLO A LONDRA CON “SOS DEMOCRATICA”
15/11/2019 - 19:02 ArchivioLONDRA\ aise\ - Corrispondente della Rai nel Regno Unito, Marco Varvello lunedì prossimo sarà ospite di Sos Democratica a Londra, per presentare il suo romanzo “Brexit Blues”.
-
I "RAGAZZI DALLE NUVOLE PESANTI" DI MICHELE MOTISCAUSE AL LOOP FESTIVAL DI BARCELLONA
15/11/2019 - 18:54 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Da oggi, 15 novembre, e sino a domenica 24 la Biblioteca Fuster e la Sala Hiroshima di Barcellona ospiteranno la video installazione "I Ragazzi dalle Nuvole Pesanti" dell’artista italiano Michele Motiscause.
-
INTERNAZIONALIZZAZIONE: SALA (LOMBARDIA) A DUBAI CON 20 IMPRESE LOMBARDE
15/11/2019 - 18:45 ArchivioMILANO\ aise\ - Il progetto nel corso del 2019 ha dato modo a 644 imprese di tutte le province lombarde di partecipare ad attività formative e di accompagnamento in Israele, Giappone, USA e Cina.
-
L’ABRUZZO PREMIA LUCIANO BENTENUTO
15/11/2019 - 18:40 ArchivioCELANO\ aise\ - L’ex capo dei servizi segreti canadesi torna in Regione per un convegno a Celano. A L’Aquila l’incontro con il presidente Marsilio.
-
"LE MAFIE NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE": MARIA FALCONE OSPITE A COPENAGHEN
15/11/2019 - 18:28 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - "Le mafie nell’era della globalizzazione. Attualità del pensiero di Giovanni Falcone nel contrasto alla criminalità transnazionale" è il tema della tavola rotonda che si terrà il 28 novembre a Copenaghen nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura.
-
A LIONE DUE DOCUMENTARI PER LA IV SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
15/11/2019 - 18:19 ArchivioLIONE\ aise\ - “Quando l’Italia mangiava in bianco e nero” e “I Villani” sono i titoli dei due documentari.