ZURIGO\ aise\ - Il sistema educativo svizzero è ancora socialmente disuguale. Alunni e giovani con un background migratorio e provenienti da ambienti socialmente svantaggiati hanno dimostrato di avere più difficoltà. Di conseguenza, gran parte del potenziale di integrazione professionale e sociale rimane inutilizzato.
-
-
"GUERNICA, ICONA DI PACE": AL TEATRO PALLADIUM DI ROMA IL CONCERTO-EVENTO DEDICATO A PICASSO
26/11/2019 - 16:34 ArchivioROMA\ aise\ - Per la prima volta, la musica di Ennio Morricone viene accostata a un’opera d’arte da lui tanto amata ed ammirata: Guernica, il capolavoro di Pablo Picasso ideato e creato in soli 33 giorni nel 1937 dopo il terribile bombardamento del paese basco di Guernica, diventato un’icona mondiale di pace.
-
CONCLUSA LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA AD AMMAN
26/11/2019 - 16:28 ArchivioAMMAN\ aise\ - Grande successo per l’evento conclusivo delle iniziative che l’Agenzia Ice ha organizzato ad Amman, per la IVª settimana della cucina italiana, curata per la Giordania dall’Ambasciata d’Italia.
-
L'UNIVERSITÀ ITALIANA ALLA CONQUISTA DELL’AMERICA
26/11/2019 - 16:22 ArchivioNEW YORK\ aise\ - A New York nasce l’Italian Academic Center.
-
I PREMI DEL TORINO SHORT FILM MARKET 2019: CONCLUSA CON SUCCESSO LA QUARTA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE
26/11/2019 - 16:17 ArchivioTORINO\ aise\ - Si è conclusa con successo e soddisfazione degli organizzatori e dei partecipanti la quarta edizione del Torino Short Film Market, organizzata dal Centro Nazionale del Cortometraggio in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema - Torino Film Festival.
-
L’ISTITUTO ITALIANO OBOR IN CINA PER LA CONFERENZA SU SCAMBI CULTURALI E TURISMO
26/11/2019 - 16:05 ArchivioHOHHOT\ aise\ - La conferenza “Italy and Inner Mongolia International Cultural Exchange Conference”, è stato un evento co-organizzato dall'Istituto Italiano One Belt One Road e dall'Ufficio Affari Esteri locale.
-
"LEWIS W. HINE. AMERICAN KIDS" ALLA CASA DI VETRO DI MILANO
26/11/2019 - 15:56 ArchivioMILANO\ aise\ - Come nel film di Sergio Leone "C’era una volta in America": sino al 25 gennaio 2020 in anteprima nazionale a la Casa di Vetro di Milano è allestita l’esposizione "Lewis W. Hine. American Kids", dedicata alle condizioni di vita e di lavoro dei figli delle classi sociali più povere e degli immigrati (per lo più europei, tra cui tantissimi italiani) negli Stati Uniti dei primi del ‘900.
-
PROTEZIONE CIVILE: PARTITI PER L'ALBANIA OLTRE DUECENTO UOMINI DEL SERVIZIO NAZIONALE
26/11/2019 - 15:51 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sistema Nazionale di Protezione Civile si è attivato, su disposizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del Meccanismo Europeo per rispondere alla richiesta di intervento pervenuta dalle autorità albanesi in seguito alla forte scossa di terremoto che ha colpito il Paese questa notte.
-
IL CONSOLE PETACCO E IL PRIMO CONSIGLIERE GENTILE LASCIANO JOHANNESBURG – di Alessandro Parodi
26/11/2019 - 15:42 ArchivioJOHANNESBURG\ aise\ - “È stato un “arrivederci” carico di emozioni quello tra la comunità italiana del Gauteng, il Console Generale Marco Petacco e il Vicario d’Ambasciata Mirta Gentile. Dopo cinque anni al servizio degli italiani di Johannesburg e Pretoria, i due diplomatici partiranno a inizio dicembre alla volta di Buenos Aires, in Argentina”.
-
ANDÚJAR E GASPARRONI E LE "DELICATE FRAGILITÀ": A GENOVA UN DIALOGO SITE-SPECIFIC DECLINATO ATTRAVERSO PITTURA E SCULTURA
26/11/2019 - 15:31 ArchivioGENOVA\ aise\ - La galleria Studio Rossetti di Genova prosegue la sua stagione espositiva autunnale con la mostra "Delicate fragilità".
-
ANDREA RICCARDI (SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI): VICINI AL POPOLO ALBANESE
26/11/2019 - 15:25 ArchivioROMA\ aise\ - “Siamo vicini al popolo albanese in questi momenti drammatici”.
-
MARCO ALVERÀ (SNAM) E ANTONIO LLARDÉN (ENAGÁS) RICEVONO A MADRID IL PREMIO TIEPOLO 2019
26/11/2019 - 15:19 ArchivioMADRID\ aise\ - Ieri in Ambasciata a Madrid la cerimonia promossa dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna e dalla Confederación Española de Organizaciones Empresariales.
-
"DARE TEMPO ALLO SPAZIO": ALLA GALLERIA INVERNIZZI DI MILANO LA PERSONALE DI DADAMAINO
26/11/2019 - 15:08 ArchivioMILANO\ aise\ - La galleria A arte Invernizzi di Milano inaugura giovedì, 28 novembre, la mostra personale di Dadamaino (Milano 1930 - 2004) "Dare tempo allo spazio", che sino al 5 febbraio 2020 ripercorrerà i diversi momenti della ricerca dell’artista mettendo in luce l’unitarietà e la continuità che ne hanno segnato le scelte estetiche e personali nel corso del tempo.
-
SCALFAROTTO ALLA INAUGRAZIONE DEL CZECH-ITALIAN BUSINESS FORUM A MILANO
26/11/2019 - 15:00 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli esteri Ivan Scalfarotto ha inaugurato ieri nella sede di Assolombarda di Milano il Czech-Italian Business Forum alla presenza del Ministro degli Esteri ceco Petricek, del Presidente di ICE-Agenzia, Carlo Ferro, e del Vice presidente per l’internazionalizzazione di Assolombarda, Enrico Cereda.
-
IL MUSEO MAN DI NUORO RENDE OMAGGIO ALL’ARTE DI ANNA MARONGIU
26/11/2019 - 14:54 ArchivioNUORO\ aise\ - Il Museo MAN di Nuoro ha aperto la stagione espositiva autunnale con due mostre dedicate all’arte sarda del Novecento: la retrospettiva su Anna Marongiu (Cagliari 1907 - Ostia 1941) a cura di Luigi Fassi, in programma sino al 1° marzo 2020, e "L’ombra del mare sulla collina", con opere della collezione permanente del MAN, sino al 12 gennaio 2020.
-
RICERCA: DALLA GERMANIA ALL’UNIVERSITÀ DI TRENTO PER LA FISICA
26/11/2019 - 14:43 ArchivioTRENTO\ aise\ - Da Heidelberg per Trento con 1,3 milioni di euro in valigia di finanziamento. Philipp Hans-Jürgen Hauke è il primo ricercatore in sei anni, vincitore di un finanziamento Erc, che decide di trasferirsi da un ateneo straniero all’Università di del nord d’Italia.
-
LA VUCCIRIA DI RENATO GUTTUSO A PALAZZO MONTECITORIO
26/11/2019 - 14:32 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 29 novembre 2019 al 12 gennaio 2020 La Vucciria, uno dei capolavori del pittore siciliano Renato Guttuso, oggi esposto nel Complesso Monumentale del Palazzo Chiaromonte – Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo, potrà essere ammirato a Roma, nella prestigiosa sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati.
-
SALVATORE SCIACCHITANO NUOVO PRESIDENTE ICAO
26/11/2019 - 14:18 ArchivioROMA\ aise\ - La soddisfazione della Farnesina per l’elezione dell’ingegnere, primo italiano e primo europeo a ricoprire l’incarico.
-
"TATO FUTURISTA. INVENTORE DELL’AEREOPITTURA" IN PALAZZO VALDINA A ROMA
26/11/2019 - 14:07 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 21 novembre scorso e sino al 6 dicembre la Camera dei Deputati apre le porte al pubblico che potrà ammirare in Palazzo Valdina la mostra dedicata a Guglielmo Sansoni, in arte Tato (Bologna 1896 – Roma 1974) artista futurista italiano, inventore e padre dell’aeropittura.
-
UNICEF: 13 BAMBINI MORTI ALL’ORA A CAUSA DELL’HIV-AIDS
26/11/2019 - 13:52 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Nuovo Rapporto in occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS del 1° dicembre: solo la metà dei bambini che convivono con l’AIDS ha accesso a cure salvavita.
-
A NOVARA IL DIVISIONISMO E LA RIVOLUZIONE DELLA LUCE
26/11/2019 - 13:40 ArchivioNOVARA\ aise\ - Ambisce a essere la più importante mostra sul movimento quella aperta al Castello Visconteo Sforzesco
-
LONDRA: IL CONSOLE VILLANI INCONTRA UNA RAPPRESENTANZA A.N.C.R.I.: ISTITUITA LA SEZIONE LONDINESE
26/11/2019 - 13:26 ArchivioLONDRA\ aise\ - Il Consolato Generale d’Italia a Londra ha ospitato la scorsa settimana un incontro con un’ampia rappresentanza dell’ Associazione Nazionale dei Cavalieri della Repubblica Italiana (ANCRI).
-
EXPO DUBAI: POSATA LA PRIMA PIETRA DEL PADIGLIONE ITALIA
26/11/2019 - 13:14 ArchivioROMA\ aise\ - Con la posa della prima pietra all’Expo 2020 Dubai, l’Italia è tra i primi Paesi partecipanti all’Esposizione Universale a far partire i lavori di costruzione del proprio Padiglione.
-
KONRAD MAGI E LA LUCE DEL NORD A TORINO
26/11/2019 - 13:01 ArchivioTORINO\ aise\ - Ai Musei Reali una mostra dedicata alla straordinaria forza espressiva dell’artista estone fatta di colore e di luce
-
BREXIT, UE: “UN SOLO PAESE NON PUÒ FRENARE L’AZIONE DELLA COMMISSIONE” – di Fabiana Luca
26/11/2019 - 12:48 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Bruxelles fa sapere che anche senza il commissario britannico l’Esecutivo europeo adotterà le decisioni come se i paesi fossero 28, anche se al tavolo durante le riunioni ci saranno solo 27 rappresentanti.
-
"DE NITTIS E LA RIVOLUZIONE DELLO SGUARDO" IN PALAZZO DEI DIAMANTI A FERRARA
26/11/2019 - 12:35 ArchivioFERRARA\ aise\ - Quella che Palazzo dei Diamanti a Ferrara propone dal prossimo 1° dicembre su De Nittis è una mostra originale e non l’ennesima riproposizione di una retrospettiva sul grande artista di Barletta.
-
GINEVRA: BILLI (LEGA) VISITA L’ORGANIZZAZIONE MONDIALE PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
26/11/2019 - 12:22 ArchivioROMA\ aise\ - “Ieri sono stato all’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale a Ginevra, organizzazione che si occupa di proprietà industriale, in particolare brevetti e marchi”. Così Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa, in questi giorni a Ginevra, dove dopo aver visitato il Cern, si è recato nella sede del WIPO, dove si svolgeva un simposio sul Trade Secret e l’Innovazione.
-
"UN ARCHITETTO AL TEMPO DI CANOVA": AL PALLADIO MUSEUM DI VICENZA ALESSANDRO PAPAFAVA E LA SUA RACCOLTA
26/11/2019 - 12:09 ArchivioVICENZA\ aise\ - Apre sabato 30 novembre al Palladio Museum di Vicenza una mostra su una vicenda straordinaria: una raccolta di disegni di architettura rimasta intatta perché protetta per secoli nell’archivio di una nobile famiglia padovana, in grado di trasportarci in un mondo lontano, quello di Alessandro Papafava (1784-1861), architetto padovano cresciuto in tempi difficili ma fervidi di passioni, all’indomani della caduta della Serenissima.
-
ITALIA ED ECUADOR PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE SOTTO L’EGIDA DELL’AMBASCIATA
26/11/2019 - 11:57 ArchivioQUITO\ aise\ - È in corso a Quito un’importante missione italiana promossa dall’Ambasciata d’Italia in Ecuador, in collaborazione con il Ministero della Cultura e del Patrimonio dell’Ecuador, che terminerà venerdì 29 novembre.
-
L’ANNUNCIAZIONE DI FILIPPINO LIPPI PROTAGONISTA DEL NATALE IN PALAZZO MARINO A MILANO
26/11/2019 - 11:46 ArchivioMILANO\ aise\ - Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento natalizio con l’arte: le porte di Palazzo Marino si aprono dal 29 novembre 2019 al 12 gennaio 2020 per consentire ai milanesi e sempre più numerosi turisti di ammirare un grande capolavoro di Filippino Lippi, una Annunciazione che il maestro toscano ha dipinto in due grandi tondi: uno raffigurante "L’Angelo annunziante", l’altro "L’Annunziata".
-
TERREMOTO IN ALBANIA: CI SONO VITTIME
26/11/2019 - 11:33 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina: non risultano italiani coinvolti. Attivata l’Unità di crisi. In partenza team della protezione civile.
-
"THE TORLONIA MARBLES | COLLECTING MASTERPIECES": NEL 2020 A ROMA LA PRIMA GRANDE MOSTRA DELLA COLLEZIONE DEI MARMI TORLONIA
26/11/2019 - 11:21 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 25 marzo 2020 al 10 gennaio 2021 novantasei marmi della collezione Torlonia saranno visibili al pubblico in una grande mostra a Roma, nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini a Palazzo Caffarelli di Roma Capitale.
-
A SORRENTO LA IV EDIZIONE DEL FORUM TURISMO E CULTURA DELLA FONDAZIONE BIAGIO AGNES
26/11/2019 - 11:10 ArchivioSORRENTO\ aise\ - A Villa Fondi di Piano di Sorrento assegnato il premio Virgo Turismo e Cultura 2019.
-
“MELTING TOPS”: A LECCE IL CONVEGNO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO DI PIATTAFORME DI COOPERAZIONE
26/11/2019 - 10:58 ArchivioLECCE\ aise\ - "La Puglia punta sulla formazione d'eccellenza in sinergia con gli altri Stati della UE".
-
RAI ITALIA: GIORNALISMO, TV E MUSICA NELLA NUOVA PUNTATA DE L’ITALIA CON VOI
25/11/2019 - 20:13 ArchivioROMA\ aise\ - Ospiti di puntata: il giornalista e scrittore Alberto Toso Fei, il vicedirettore del Tg3 Riccardo Chartroux, la scrittrice Mapi Danna, il cantautore Andrea Vigentini, il discografico Claudio Cecchetto e il designer Mauro Porcini.
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A MADRID TRA FORMAZIONE E CULTURA DEL GUSTO
25/11/2019 - 20:06 ArchivioMADRID\ aise\ - Conclusa a Madrid la IV edizione della Settimana della Cucina italiana, con un ricco programma di attività dedicato al tema “Educazione Alimentare: Cultura del Gusto”, realizzato dall’Ambasciata d’Italia a Madrid in collaborazione con gli uffici di Madrid di ICE Agenzia ed ENIT, con la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna e grazie alla partnership di imprese italiane e spagnole.
-
LA GIORNALISTA VALERIA ROBECCO CONFERMATA PRESIDENTE DEI CORRISPONDENTI DALL’ONU – di Eleonora Francica
25/11/2019 - 19:58 ArchivioNEW YORK\ aise\ - La reporter di Reggio Emilia è stata riconfermata per il secondo anno alla presidenza dell'UNCA, l’Associazione dei corrispondenti delle Nazioni Unite.
-
SETTIMANA CUCINA ITALIANA: A YANGON CENA RINASCIMENTALE IN ONORE LEONARDO
25/11/2019 - 19:50 ArchivioYANGON\ aise\ - Una cena di gala con uno speciale menù rinascimentale per ricordare l'anniversario della morte di Leonardo da Vinci ha rappresentato il momento clou della Settimana della cucina italiana a Yangon. L'evento, organizzato dall'Ambasciata d'Italia, ha visto anche tutti i ristoranti italiani in città offrire menu “dedicati”, a prezzi speciali, che hanno esaltato la qualità dei nostri prodotti enogastronomici.
-
25 ANNI DI ROMA – SOFIA: TOUR OPREATOR A RACCOLTA CON LA CCIB
25/11/2019 - 19:42 ArchivioSOFIA\ aise\ - Nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, si è svolto giovedì scorso, 21 novembre, lo Show Cooking “Continua a volare con Alitalia nella Caput Mundi” per celebrare il 25° anniversario del volo Alitalia che collega Roma a Sofia.
-
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE/ GIAI E MERLO: A GIUGNO 2020 CONGRESSO MAIE PER L’UGUAGLIANZA DI GENERE
25/11/2019 - 19:35 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi, lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sono stato con Mirella Giai, già Senatrice del MAIE e coordinatrice MAIE Pari Opportunità.