ROMA\ aise\ - Il Presidente della Repubblica al Coi con il Ministro Guerini.
-
-
"ILLAWARRA: A PASSEGGIO TRA LE ECCELLENZE DI IERI E DI OGGI": FONDI MAECI PER IL PROGETTO DEL COMITES NSW
19/12/2019 - 15:51 ArchivioROMA\ aise\ - Nei giorni scorsi il Comites del New South Wales ha ricevuto conferma dalla Direzione generale italiani all’estero della Farnesina dell’accoglimento della richiesta di finanziamento integrativo per la realizzazione del progetto: "Illawarra: a passeggio tra le eccellenze di ieri e di oggi".
-
DA PALERMO ALL’AIL E AL BAMBIN GESÙ DI PRAGA: RACCOLTA DI BENEFICENZA
19/12/2019 - 15:40 ArchivioPALERMO\ aise\ - I farmacisti di Palermo e provincia rinnovano come ogni anno il loro impegno a favore dei pazienti affetti da patologie gravi e delle fasce più deboli della popolazione.
-
BORGHESE (MAIE): L’EMENDAMENTO MAIE AZZERA GLI AUMENTI DEI SERVIZI CONSOLARI
19/12/2019 - 15:26 ArchivioROMA\ aise\ - "Abbiamo imparato a conoscere, con il tempo, Laura Garavini, ma questa volta ci sembra abbia davvero esagerato". A sostenerlo è Mario Borghese, deputato del MAIE eletto in Sud America, che alle accuse mosse dalla collega di Italia Viva replica:
"probabilmente non ha studiato la legge di stabilità" perché "l’aumento delle tariffe consolari è stato cancellato proprio grazie a un emendamento del MAIE e la notizia è stata data su tutte le agenzie di stampa". -
TERMINATA LA VISITA DI 3 GIORNI IN IRAQ DEL MINISTRO GUERINI AD UN MESE DALL'ATTENTATO AI MILITARI ITALIANI
19/12/2019 - 15:12 ArchivioROMA\ aise\ - Alle autorità locali il Ministro ha espresso la preoccupazione della comunità internazionale per le proteste di questi mesi.
-
BAKU: L’AMBASCIATORE MASSARI ALLA CERIMONIA DI CHIUSURA DEL MASTER TECHNOLOGY TRANSFER PROGRAM DELLA TECHNIP ITALIA
19/12/2019 - 14:58 ArchivioBAKU\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia a Baku, Augusto Massari, ha partecipato nei giorni scorsi alla cerimonia di chiusura del Master Technology Transfer Program organizzato dalla società Technip Italia, in collaborazione con l’Università dell’Industria e del Petrolio dell’Azerbaigian e della Baku Higher Oil School.
-
EXPORT UPDATE 2019-2022: IL RAPPORTO DI SACE-SIMEST/ L’EXPORT TIENE IL PASSO MA RALLENTA
19/12/2019 - 14:46 ArchivioROMA\ aise\ - Dai macchinari per lavorare tessuti pregiati in Perù a quelli utilizzati nei lavori di costruzione di nuove strade e porti nelle Filippine, dal Giappone che sta sempre più apprezzando il nostro vino alla Russia il cui interesse verso le birre artigianali sta crescendo notevolmente. Sono numerose le opportunità che le imprese italiane hanno nel 2020 e oltre per esportare il Made in Italy nel mondo.
-
IL PARLAMENTO EUROPEO CONTRO LA DISCRIMINAZIONE LGBTI IN POLONIA
19/12/2019 - 14:34 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Più di 80 amministrazioni comunali o locali polacche si sono proclamate "libere dall'ideologia LGBTI".
-
COOPERAZIONE TRA ITALIA E MESSICO NELLO SVILUPPO DI BIOPLASTICHE
19/12/2019 - 14:19 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Nell’ambito del programma di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Messico, il Dipartimento di scienze chimiche dell’Università "Federico II" di Napoli e la Facoltà di chimica dell’Università Autonoma di Querétaro hanno avviato nel 2015 una cooperazione nel settore dell’agricoltura e dell’agroalimentare per lo sviluppo di bioplastiche da fonti rinnovabili per il confezionamento degli alimenti.
-
FINE MANDATO PER L'AMBASCIATORE IN QATAR SALZANO: IL SALUTO AI CONNAZIONALI
19/12/2019 - 14:07 ArchivioDOHA\ aise\ - Dopo le celebrazioni per la festa nazionale del Qatar e alla vigilia delle festività natalizie, giunge al termine il mandato dell’ambasciatore d’Italia a Doha, Pasquale Salzano.
-
CNR: UN CASCHETTO CONTRO L’AFFATICAMENTO DA SCLEROSI MULTIPLA
19/12/2019 - 13:53 ArchivioROMA\ aise\ - La stimolazione non invasiva di 15 minuti per 5 giorni, applicabile anche a casa, può ridurre per mesi la spossatezza tipica della malattia senza effetti collaterali.
-
UN PETERZANO SOTTO L’ALBERO A BRERA
19/12/2019 - 13:41 ArchivioMILANO\ aise\ - In anteprima in Pinacoteca a Milano un ospite speciale per un confronto assolutamente inedito fra capolavori
-
A BERLINO IL "GIORNO INTERNAZIONALE DEGLI EMIGRANTI" CON IL COMITES
19/12/2019 - 13:30 ArchivioBERLINO\ aise\ - Il Presidente del Com.It.Es. di Hannover, Giuseppe Scigliano, presente come referente alla tavola rotonda sul tema.
-
DUBAI: IL CALENDARIO DELLE CELEBRAZIONI NATALIZIE PER LA COMUNITÀ ITALIANA
19/12/2019 - 13:18 ArchivioDUBAI\ aise\ - In vista del Natale, l’Associazione Italiana a Dubai ha pubblicato il calendario delle celebrazioni in programma nella Parrocchia S. Francesco d’Assisi in Jebel Ali, a Dubai.
-
ANCHE A WASHINGTON "IL GIORNO PIÙ CORTO – SHORT FILM DAY 2019"
19/12/2019 - 13:05 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Con il cinema si chiude il 2019 all’Istituto Italiano di Cultura di Washington DC. In occasione del giorno più corto dell'anno, l’Istituto ha infatti aderito all’iniziativa promossa dal Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino.
-
UNGARO (IV) RICORDA FABRIZIA DI LORENZO: LOTTA A TERRORISMO E PER INTEGRAZIONE NON SIA DERUBRICATA
19/12/2019 - 12:54 ArchivioROMA\ aise\ - “Sono passati tre anni da quel terribile 20 dicembre in cui venne uccisa Fabrizia Di Lorenzo nella “strage di Berlino”, compiuta dal terrorista di origini tunisine Anis Amri. Fabrizia era una ragazza che amava l’Italia e l’Europa e sosteneva che cultura e integrazione fossero terreno fertile per portare pace e sviluppo”. Così Massimo Ungaro, deputato di Italia Viva in ricordo di Fabrizia De Lorenzo e di tutti gli italiani vittime di terrorismo.
-
SCUOLA: RIPARTE L’OSSERVATORIO NAZIONALE PER L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
19/12/2019 - 12:42 ArchivioROMA\ aise\ - Riparte l’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura. Si è tenuta lunedì scorso, 16 dicembre, la prima riunione al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a cui ha partecipato anche il Ministro Lorenzo Fioramonti.
-
LA CAMERA PASSA L’IMPEACHMENT, PER TRUMP INIZIA LA DISCESA ALL’INFERNO DELLA STORIA - di Andrea Arletti
19/12/2019 - 12:29 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Dopo 10 ore di accese dichiarazioni dei deputati democratici e repubblicani, la House vota a favore dell'impeachment con 230 a favore e 197 contrari.
-
500° MORTE DI LEONARDO: LE INIZIATIVE DELL’AMBASCIATA D’ITALIA AD HANOI
19/12/2019 - 12:16 ArchivioHANOI\ aise\ - Anche la città di Hanoi ha celebrato nel corso del 2019 il genio di Leonardo da Vinci partecipando con interesse alle manifestazioni promosse dall’Ambasciata d’Italia in Vietnam.
-
TAGLIO PARLAMENTARI: I SEI ELETTI ALL’ESTERO FIRMANO PER IL REFERENDUM
19/12/2019 - 12:03 ArchivioROMA\ aise\ - Ci sono tutti e sei gli eletti all’estero nell’elenco dei 64 senatori che hanno firmato per chiedere il referendum sulla legge costituzionale che taglia il numero dei parlamentari.
-
INNOVAZIONE: ENEA PUNTA SUI NANOMATERIALI PER BATTERIE LITIO-ZOLFO
19/12/2019 - 11:50 ArchivioROMA\ aise\ - Al via una nuova linea di ricerca ENEA che punta a rendere le batterie litio-zolfo un prodotto competitivo per costi di produzione e prestazioni, rispetto a quelle litio-ione.
-
"SOLIDALI D’ITALIA. COOPERARE PER LO SVILUPPO": L’AICS SU RAI ITALIA E RAI PLAY
19/12/2019 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - Rai Italia, il canale della Rai per gli italiani all’estero nei quattro continenti extraeuropei, da sabato 21 dicembre manderà in onda la serie di propria produzione "Solidali d’Italia. Cooperare per lo sviluppo": un ciclo di 6 documentari dedicati all'attività dell’AICS, l'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, organismo governativo sotto la direzione strategica del Ministero degli Affari Esteri.
-
IL POLITECNICO DI TORINO PARTNER DEL CHINA SCHOLARSHIP COUNCIL (CSC)
19/12/2019 - 11:25 ArchivioTORINO\ aise\ - Aumentano le iniziative del Politecnico di Torino a sostegno del Dottorato, in particolare con la Cina. A dicembre il Politecnico ha firmato con il China Scholarship Council (CSC) un accordo di partenariato per il programma “CSC-POLITO Scholarships”.
-
SUCCESSO PER LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA "DE ROME À PARIS"
19/12/2019 - 11:11 ArchivioPARIGI\ aise\ - Si è conclusa la dodicesima edizione della rassegna "De Rome à Paris", tenutasi a Parigi dal 13 al 17 dicembre ed interamente dedicata alle produzioni cinematografiche italiane.
-
RIO DE JANEIRO: SEMINARIO SU ECONOMIA CIRCOLARE E SOSTENIBILITÀ
19/12/2019 - 10:58 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - Il Consolato Generale d'Italia a Rio de Janeiro ha ospitato il primo seminario su "Economia Circolare e Sostenibilità. Tecnologie per il futuro", organizzato dal Governo dello Stato di Rio de Janeiro.
-
PARIGI: LA CONSOLE GENERALE GATTO SCRIVE AI CONNAZIONALI
18/12/2019 - 20:09 ArchivioPARIGI\ aise\ - “Cari Connazionali, questi ultimi mesi sono volati, e siamo di nuovo alla vigilia del Natale. Tengo ad aggiornarvi sulle tante, ultime novità”: servizi consolari; InformiAmoC; CAP Paris; l’Italia del Père-Lachaise; Settimana della cucina italiana nel mondo; Giornata di Orientamento e iniziative per i giovani.
-
RAI ITALIA: NATALE E RISATE NELLA NUOVA PUNTATA DE “L’ITALIA CON VOI”
18/12/2019 - 19:58 ArchivioROMA\ aise\ - Saverio Raimondo, il panettone più buono di Milano, lo stress da regali, la musica per 24 e 25 dicembre, il natale nel mondo. Tutto questo nella puntata di domani, 19 dicembre, su Rai Italia.
-
PROGETTO "CITRI ET AUREA”
18/12/2019 - 19:44 ArchivioVARSAVIA\ aise\ - “La Galleria degli Uffizi ed il Museo del Palazzo del Re Jan III a Wilanów hanno deciso di iniziare una collaborazione dedicata alla collezione storica di agrumi. Il progetto intitolato “Citri et Aurea” è nato come sorta di collaborazione tra il Museo del Palazzo del Re Jan III a Wilanów e la Galleria degli Uffizi – Giardini di Boboli a Firenze – nell’ambito della collezione storica di agrumi”.
-
BUENOS AIRES: L’AMBASCIATORE MANZO INCONTRA IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CAMERA SERGIO MASSA
18/12/2019 - 19:35 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Ambasciatore italiano a Buenos Aires, Giuseppe Manzo ha incontrato nei giorni scorsi il nuovo Presidente della Camera argentina, Sergio Massa, cui ha consegnato il messaggio di congratulazioni inviato dal Presidente della Camera dei Deputati italiana Roberto Fico.
-
A TRIESTE LA CONSEGNA DEI PREMI “HERITAGE4CUBA” A 4 ARCHITETTI CUBANI
18/12/2019 - 19:28 ArchivioTRIESTE\ aise\ - "Questo premio è l'esempio di una collaborazione d'eccellenza perché non significa solo recupero di un edificio, ma recupero di valori. Questa iniziativa deve essere un inizio e non una fine”.
-
SCHIAVONE (CGIE): IN PRIMA LINEA PER L’ABROGAZIONE DEL TAGLIO DEI PARLAMENTARI
18/12/2019 - 19:21 ArchivioROMA\ aise\ - “Mi auguro che in giro per il mondo si compongano comitati referendari e che i nostri connazionali si impegnino a promuovere l'ampia partecipazione nelle comunità di residenza”.
-
MALTA: IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE LE DIMISSIONI DEL PRIMO MINISTRO
18/12/2019 - 19:16 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Se Muscat rimane in carica c’è il rischio che si compromettano le indagini sull’omicidio di Daphne Caruana Galizia.
-
RISPETTO RECIPROCO ANTIDOTO CONTRO L’INTOLLERANZA
18/12/2019 - 19:10 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente Mattarella nella cerimonia degli auguri di fine anno con i Rappresentanti delle Istituzioni, Forze Politiche e Società Civile.
-
ROLFI (LOMBARDIA): NECESSARIA LA TUTELA DEL GRANA PADANO
18/12/2019 - 19:02 ArchivioMILANO\ aise\ - "Introdurre la carta d'identità dei cibi nei ristoranti, affinché i consumatori sappiano da dove arriva e chi produce il cibo servito".
-
BRUXELLES: IL COMITES ALLE INIZIATE OIM PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEI MIGRANTI
18/12/2019 - 18:51 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “Noi italiani in Belgio siamo tradizionalmente migranti economici. I dati ISTAT sulle migrazioni ci consegnano l'immagine di un'Italia sempre più in fuga da se stessa, dalla sua incapacità o svogliatezza di creare opportunità per i giovani e i meno giovani, e di un paese sempre meno attrattivo per studenti, lavoratori e investitori stranieri”.
-
SIRAGUSA (M5S): NECESSARIA UNA RIFLESSIONE SULLA LEGGE SULLA CITTADINANZA
18/12/2019 - 18:46 ArchivioROMA\ aise\ - “Questa mattina, insieme al presidente della Commissione Affari costituzionali Giuseppe Brescia e alla deputata Doriana Sarli, ho incontrato i rappresentanti delle associazioni che hanno promosso un flashmob oggi pomeriggio in piazza Montecitorio per chiedere una riforma della legge sulla cittadinanza. Nel corso dell’incontro abbiamo sottolineato, insieme ai colleghi, il valore della scuola come potente fattore di integrazione nel percorso di cittadinanza”.
-
RITROVATI GLI AFFRESCHI QUATTROCENTESCHI DI SAN FRANCESCO DEL PRATO A PARMA
18/12/2019 - 18:39 ArchivioPARMA\ aise\ - Un'altra sorpresa durante l’opera di restauro di San Francesco del Prato.
-
GARAVINI (IV): IL SATELLITE COSMO-SKYMED CONFERMA ECCELLENZA ITALIANA NEL SETTORE
18/12/2019 - 18:27 ArchivioROMA\ aise\ - È un “indiscusso successo dell’Italia che conferma la nostra eccellenza nel settore dell’aerospazio”, secondo la senatrice eletta in Europa.
-
DI MAIO ALLA SESTA SEDUTA ANNUALE DEL COMITATO CONGIUNTO PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
18/12/2019 - 18:13 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina ha ospitato oggi la sesta seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, la seconda presieduta dal Ministro per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, accompagnato dal Vice Ministro Emanuela Del Re.
-
APPLAUSI ED EMOZIONI ALLA FESTA DI NATALE DEL COMITES DI MONTECARLO
18/12/2019 - 18:05 ArchivioMONTECARLO\ aise\ - L’esecuzione degli inni nazionali di Italia e di Monaco, la conduzione del Presidente del Comites Ezio Greggio, sul palco con Maurizio DiMaggio di Radio Monte Carlo, la comicità di Uccio De Santis, l’emozionante concerto dei 180 cantanti dell’Italian Gospel Choir, diretti dal Maestro e cantante Alessandro Pozzetto e dal Presidente della formazione musicale Francesco Zarbano, accompagnati dalla loro orchestra: questi gli elementi che hanno garantito il successo della Festa di Natale edizione 2019 organizzata nel Principato dal Comites di Montecarlo per i connazionali residenti, lo scorso 13 dicembre al Grimaldi Forum.