STOCCARDA\ aise\ - Si terrà il prossimo 14 gennaio la nuova permanenza consolare a Mannheim.
-
-
SIERRA LEONE CENTRO PEDIATRICO DI GODERICH: IL PROGRAMMA DI EMERGENCY FINANZIATO DALL’AICS
22/12/2019 - 16:10 ArchivioROMA\ aise\ - Il programma di EMERGENCY “SAFOES - Salute, Formazione ed Educazione sanitaria per la popolazione più vulnerabile in Sierra Leone”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), nasce come risposta alle problematiche individuate da Emergency nel continuo processo di analisi dei bisogni del contesto sierraleonese.
-
COSÌ RIDEVANO: IL FILM DI GIANNI AMELIO A BUDAPEST CON L’IIC
22/12/2019 - 15:48 ArchivioBUDAPEST\ aise\ - Nell'ambito della Rassegna Cinematografica “Viaggio in Italia” il prossimo 28 dicembre sarà proiettato a Budapest il film “Così ridevano” di Gianni Amelio.
-
L’EDITORIALE DEL NUMERO DI DICEMBRE DELLA RIVISTA “BELLUNESI NEL MONDO”
22/12/2019 - 15:26 ArchivioBELLUNO\ aise\ - “A dicembre si suole tracciare un bilancio dell’anno che sta per concludersi, ma l’operazione diventa sempre più difficile poiché si rischia di ripetersi con monotonia.
-
PIÙ ALVEARI E APICOLTORI GRAZIE AL SOSTEGNO DELL'UE
22/12/2019 - 14:53 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il numero di alveari e di apicoltori nell'UE è aumentato nel corso degli anni, consentendo un incremento del 16 % della produzione di miele nell'UE tra il 2014 e il 2018.
-
“DIVENTARE BAMBINI”: A LECCE DIECI GIORNI CON IL FESTIVAL KIDS
22/12/2019 - 14:17 ArchivioLECCE\ aise\ - “Diventare bambini” è il tema della sesta edizione di “Kids.
-
ITALIANO IN SVIZZERA: UNA LINGUA DIFFUSA E CHE RESTA – di Rino Scarcelli
22/12/2019 - 13:41 ArchivioBERNA\ aise\ - “In Svizzera, il 42% delle persone conosce (almeno un po') l'italiano. Chi lo ha imparato da bambino conserva le sue competenze linguistiche da adulto e molti, tra coloro che non lo parlano, vorrebbero impararlo. È quanto emerge da una nuova indagine sulle lingue introdotta dall'Ufficio federale di statistica (UST), i cui dati sono stati analizzati dall'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (OLSI) nel volume “Le lingue in Svizzera””.
-
OPERAZIONE ATALANTA: RIENTRATA IN ITALIA LA FREGATA MARCEGLIA
22/12/2019 - 13:05 ArchivioROMA\ aise\ - È rientrata in Italia la Fregata Antonio Marceglia della Marina Militare. La nave dell’esercito italiano ha recentemente concluso la sua partecipazione, come flagship, all’operazione antipirateria europea EUNAVFOR - Atalanta, assicurando i compiti di presenza e sorveglianza lungo le linee di traffico marittimo finalizzate al contrasto del fenomeno della pirateria nella zona compresa tra il Mar Rosso, il Golfo di Aden e parte dell’Oceano Indiano.
-
DENTRO I NEURONI IMPAZZITI CHE SCATENANO I TUMORI AL CERVELLO
22/12/2019 - 12:38 ArchivioTRENTO\ aise\ - I risultati di uno studio coordinato dall’Università di Trento, pubblicati sulla rivista scientifica Cell Reports, dimostrano un meccanismo all’origine del medulloblastoma, il cancro cerebrale più comune in età pediatrica e presente anche negli adulti. La scoperta potrebbe cambiare il modo di fare diagnosi e di testare e sviluppare nuovi farmaci anti-tumorali.
-
"IL NATALE È A NAPOLI": MOSTRA AL REAL MUSEO MINERALOGICO
22/12/2019 - 12:12 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Sculture dell'antica arte presepiale, immagini e foto dell'artigianato napoletano. Rimarrà aperta fino al 5 gennaio la Mostra "Il Natale è a Napoli", inaugurata il 18 dicembre scorso all'interno del Real Museo Mineralogico in via Mezzocannone a Napoli, nell'ambito delle attività che il Centro Musei dell'Ateneo Federico II organizza per le festività natalizie.
-
"NATURALEZA Y TURISMO": LE RAGAZZE DEL MARCO POLO PRESENTANO RIMINI IN ARGENTINA
22/12/2019 - 11:49 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - 15 giorni in Argentina a presentare la città di Rimini e il suo territorio: questa l’esperienza che 8 ragazze dell’Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo di Rimini hanno vissuto a Mar del Plata, in Argentina, a fine novembre, grazie al progetto co-finanziato dalla Consulta regionale degli Emiliano-romagnoli nel mondo.
-
TOKYO: L’AMBASCIATA CHIUDE IL CONTO PER LE DONAZIONI A FAVORE DELLE VITTIME DEI SISMI DELL'ITALIA CENTRALE
22/12/2019 - 11:20 ArchivioTOKYO\ aise\ - L’Ambasciata italiana a Tokyo ha chiuso in conto corrente aperto per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016.
-
ALGERIA: IL MITO DI SISIFO E L’ELEZIONE DI TEBBOUNE – di Francesca Caruso
22/12/2019 - 10:54 ArchivioROMA\ aise\ - “Il risultato elettorale delle presidenziali algerine ricorda un po’ il mito di Sisifo, condannato a trascinare un enorme masso lungo un ripido pendio di una collina; ma, una volta giunto vicino alla cima, il masso rotolava nuovamente a valle e Sisifo doveva ricominciare da capo.
-
LA BELLEZZA DELLA CONDIVISIONE
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
UNITI SI PUÒ
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
EXPORT TRICOLORE
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
UN VIAGGIO NEL MADE IN ITALY
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
IIC: UNA PANORAMICA
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
LA VOCE DELL’UE
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
LE VIE DELLA COOPERAZIONE
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
I NUOVI AMBASCIATORI DI DICEMBRE
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
LE ANIME DEL MAECI
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DELLA FARNESINA
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
L’IMPORTANZA DELLA MEMORIA
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
ASSOCIAZIONI ALL’OPERA
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
LA MUSICA CHE UNISCE
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
LE INIZIATIVE DELLA RETE DIPLOMATICA NEL MONDO
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
I VOLTI DELLA DIPLOMAZIA – 2
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
I VOLTI DELLA DIPLOMAZIA – 1
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
LE ATTIVITÀ DEI CONSOLI
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
CONSOLE CERCASI
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
IL MONDO DAGLI OCCHI DEI COMITES
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
COMITES E DINTORNI
22/12/2019 - 08:00 Archivio -
“IL CAMPO NEL PIATTO”: PRESENTATO A BOLOGNA IL VOLUME SU SOSTENIBILITÀ E CIBO SANO
21/12/2019 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Il volume “Il campo nel piatto” ha attirato l’attenzione di un pubblico largo interessato a capire come sono prodotti i piatti gustosi che prediligono e come operare le loro scelte alimentari a seconda della produzione agricola di riferimento.
-
SCENOGRAFIA&COSTUME: NASCE LA NUOVA RIVISTA ONLINE REALIZZATA DALL’ASC
21/12/2019 - 19:39 ArchivioROMA\ aise\ - A partire dalle ore 18.00 di domani, 22 dicembre, alla Casa del Cinema di Roma, verrà presentata la versione online della rivista “Scenografia&Costume” nata nel 2012 per volere di ASC – Associazione Italiana Scenografi, Costumisti e Arredatori.
-
COME I FINANZIAMENTI UE APPORTANO BENEFICI CONCRETI CITTADINI E REGIONI: LA RELAZIONE STRATEGICA SUI FONDI STRUTTURALI
21/12/2019 - 19:16 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha pubblicato questa settimana la relazione strategica 2019 sui Fondi strutturali e d'investimento europei: ne emerge che i finanziamenti dell'UE apportano benefici concreti alle regioni e ai cittadini.
-
ONLINE IL NUOVO NUMERO DI “WE THE ITALIANS”
21/12/2019 - 18:41 Archivio -
GROTTE SENTINELLE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
21/12/2019 - 18:07 ArchivioCUNEO\ aise\ - È stato inaugurato nella Sala Polivalente della Grotta di Bossea (Cuneo) il Centro di ricerche climatologiche "G. Badino", finalizzato allo studio degli effetti dei cambiamenti climatici nel sottosuolo.
-
PREPARIAMOCI AL NATALE: SU RAI ITALIA LA NUOVA PUNTATA DI “CRISTIANITÀ”
21/12/2019 - 17:45 ArchivioROMA\ aise\ - Attesa di Natale, i preparativi, la meditazione della Parola, i tradizionali canti natalizi, le musiche, le zampogne e i ritmi festosi. Al centro il Presepio quello fatto con le statuine e i presepi viventi. Questi i temi portanti di “Cristianità”, il programma televisivo di Rai World realizzato e condotto da suor Myriam Castelli di domani.
-
“IN NOME DEL PADRE”: IL NUOVO LIBRO DI MASSIMILIANO AMATUCCI
21/12/2019 - 17:23 ArchivioROMA\ aise\ - Un uomo e una donna, uniti dalla provvidenza, ricevono l’incarico di sventare un attentato terroristico nella capitale inglese, destinato poi a deflagrare i propri terribili effetti nello scenario degli Champs Élysées.