GUANGZHOU\ aise\ - Nella serata di ieri si è celebrata anche una “Notte Italiana” in occasione del centenario della fondazione di ENIT, agenzia nazionale del turismo. Un evento interamente dedicato alle bellezze del nostro Paese.
-
-
A PALAZZO BARBERINI IL NUOVO ALLESTIMENTO DEI CAPOLAVORI DEL SEICENTO
17/12/2019 - 13:22 ArchivioROMA\ aise\ - Il 13 dicembre scorso le Gallerie Nazionali di Arte Antica a Roma hanno riaperto al pubblico 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile di Palazzo Barberini, completamente restaurate e con un nuovo percorso espositivo, organizzato secondo un ordine cronologico e geografico, dal tardo Cinquecento al Seicento.
-
LA SIBMS COMPIE 165 ANNI
17/12/2019 - 13:09 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - Era il 17 dicembre del 1854, quando l’imperatrice del Brasile, Teresa Cristina Maria di Borbone, principessa di Napoli, figlia del re delle Due Sicilie, riuniva 26 esponenti della collettività italiana, presente a Rio de Janeiro, per creare quella che sarebbe stata la prima associazione beneficente italiana all’estero: la Società Italiana di Beneficenza e Mutuo Soccorso.
-
"DOPO CARAVAGGIO" IL SEICENTO NAPOLETANO IN MOSTRA A PRATO
17/12/2019 - 12:57 ArchivioPRATO\ aise\ - "Dopo Caravaggio. il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito" è il titolo della mostra che, organizzata dal Comune di Prato in collaborazione con la Fondazione De Vito, si è aperta il 14 dicembre proprio nella sede di Palazzo Pretorio. Curata da Rita Iacopino, direttrice scientifica del Museo di Palazzo Pretorio e Nadia Bastogi, direttrice scientifica della Fondazione De Vito, la mostra sarà allestita sino al 13 aprile 2020.
-
DIRITTI UMANI/ IL VICE MINISTRO DEL RE: L’ITALIA HA GRANDE CAPACITÀ DI RESILIENZA
17/12/2019 - 12:43 ArchivioROMA\ aise\ - Il Vice Ministro degli Esteri Emanuela Del Re ha aperto ieri alla Farnesina l'evento di celebrazione della Giornata mondiale dei Diritti umani. L'Italia, ha detto Del Re, ha superato "con grande successo" il 4 novembre l'ultimo esame orale del terzo ciclo di revisione periodica del Consiglio dei Diritti dell'Uomo dell'Onu, "nonostante un clima che in questo momento ci fa pensare a volte che stiamo perdendo consapevolezza dei Diritti umani".
-
DAL SENATO IL PRIMO VIA LIBERA ALLA LEGGE DI BILANCIO
17/12/2019 - 12:30 ArchivioROMA\ aise\ - Con 166 voti favorevoli, 128 contrari e nessuna astensione, l'Assemblea di Palazzo Madama, nella tarda serata di ieri, ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando l'emendamento 1.9000 interamente sostitutivo della prima sezione del ddl di bilancio 2020.
-
ALLA GAM DI TORINO SI RISCOPRE LA FIERA DI SALUZZO DI CARLO PITTARA
17/12/2019 - 12:13 ArchivioTORINO\ aise\ - La GAM di Torino propone al pubblico una mostra per riscoprire un importante dipinto delle proprie collezioni, mai più esposto da trentotto anni.
-
L’ADORAZIONE DEI MAGI: ALLA PILOTTA DI PARMA UN REMBRANDT DALL’ERMITAGE
17/12/2019 - 11:49 ArchivioPARMA\ aise\ - Nel 1669, trecentocinquanta anni fa, scompariva ad Amsterdam uno degli artisti più rappresentativi dell’arte occidentale: Rembrandt Harmenszoon van Rijn.
-
GARAVINI (IV) AL 125° ANNIVERSARIO DELLA FEDERAZIONE SOCIALISTA IN SVIZZERA
17/12/2019 - 11:36 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice: "serve il coraggio del cambiamento. Altrimenti la crisi di diverse socialdemocrazie europee rischiano di favorire le destre".
-
SANTI PIETRO E PAOLO DI EL GRECO DALL’ERMITAGE DI SAN PIETROBURGO A PALAZZO RHINOCEROS IN ROMA
17/12/2019 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - La Fondazione Alda Fendi – Esperimenti promuove una nuova, affascinante iniziativa. Da domenica, 15 dicembre, e sino al 15 marzo 2020 è presso gli spazi di Rhinoceros Gallery nel Palazzo Rhinoceros, progettato per Alda Fendi da Jean Nouvel e sede delle proposte e delle sperimentazioni artistiche e culturali della Fondazione Alda Fendi – Esperimenti, è esposta l’opera di El Greco Santi Pietro e Paolo dalle collezioni dell’Ermitage di San Pietroburgo.
-
SCALFAROTTO INCONTRA IL SEGRETARIO GENERALE ASEAN
17/12/2019 - 11:12 ArchivioROMA\ aise\ - Nel corso dei lavori della riunione dei Ministri degli Esteri ASEM (Asia – Europe Meeting) a Madrid, il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha avuto un incontro con il Segretario Generale dell'ASEAN, Lim Jock Hoi.
-
"IL TEMPO DI LEONARDO" AI MUSEI REALI DI TORINO
17/12/2019 - 10:58 ArchivioTORINO\ aise\ - Proseguono le celebrazioni del cinquecentesimo anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci
-
RAI ITALIA: MUSICA, SPAZIO E AMORE NELLA NUOVA PUNTATA DE “L’ITALIA CON VOI”
16/12/2019 - 20:04 ArchivioROMA\ aise\ - Comincerà con la dedica canora del Maestro Palatresi, accompagnato dalla conduttrice Monica Marangoni, a Papa Francesco, che compie 83 anni, la puntata di domani de “L’Italia con voi”, trasmissione in onda su Rai Italia destinata agli italiani all’estero.
-
CHICAGO: IL CONSOLE FINOCCHIARO CONSEGNA ONORIFICENZA AD ANGELO LIBERATI
16/12/2019 - 19:58 ArchivioCHICAGO\ aise\ - Il Presidente del Com.It.Es., Luigi Sciortino, aveva segnalato il lavoro di Liberati già al Console Adriano Monti nel gennaio del 2016.
-
SECONDA GIORNATA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA CON IL COMITES PARIGI
16/12/2019 - 19:50 ArchivioPARIGI\ aise\ - Per questa nuova edizione il Comitato degli Italiani all’estero parigino proporrà una partita di calcio tra la squadra Diaspora, composta da personalità ed immigrati italiani, contro l’A.C. Paris 14.
-
DI MAIO A BRINDISI PER I 25 ANNI DEL CENTRO SERVIZI GLOBALE DELLE NAZIONI UNITE
16/12/2019 - 19:39 ArchivioROMA\ aise\ - Nell’ambito della visita in Italia del Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, si terrà giovedì 19 dicembre la cerimonia del 25° anniversario del Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite (UNGSC) di Brindisi.
-
UNGARO (IV): “ANCORA PIÙ ITALIANI IN FUGA ALL'ESTERO”
16/12/2019 - 19:32 ArchivioROMA\ aise\ - “I dati ISTAT sulle migrazioni diffusi oggi sono allarmanti. Mentre per la prima volta gli immigrati sono in calo in Italia, aumentano quasi del 2% annuo (+1,9%) i connazionali che si trasferiscono all'estero alla ricerca di un lavoro. Nel solo 2018 sono stati 117 mila, cifra che fa lievitare ad oltre 800.000 gli espatriati nell'ultimo decennio”.
-
MESSICO: IL BRINDISI NATALIZIO DELL’AIA
16/12/2019 - 19:26 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - “Venerdì 13 dicembre, presso la sede dell'Ambasciata d'Italia si è svolto il tradizionale brindisi natalizio per i beneficiari dei diversi programmi dell'Associazione Italiana di Assistenza che da oltre 160 anni appoggia in Messico i cittadini del Bel Paese e i loro parenti e discendenti che si trovano in situazione di difficoltà”.
-
LEGGE DI BILANCIO/ CARÈ (IV): 6 MILIONI DI EURO PER LA COMUNITÀ ITALIANA ALL’ESTERO
16/12/2019 - 19:19 ArchivioROMA\ aise\ - “Un lavoro di squadra, di tutti noi rappresentanti delle circoscrizioni estere, da sempre attivi e impegnati verso i nostri connazionali oltre confine e il riconoscimento del potenziale del Softpower italiano”.
-
ABM E VENETO LAVORO INSIEME PER RICERCA SULLE NUOVE EMIGRAZIONI DEI VENETI
16/12/2019 - 19:13 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Sono 430.678 i veneti iscritti all’Aire al 31 dicembre 2018. Ovvero, l’8,78% dei residenti italiani all’estero.
-
RESTAURATO IL TABERNACOLO EUCARISTICO DI ANDREA DELLA ROBBIA NELLA CHIESA DEI SANTI APOSTOLI GRAZIE AI FRIENDS OF FLORENCE
16/12/2019 - 19:02 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Dopo un accurato restauro di circa tre mesi torna a potersi apprezzare in tutta la sua bellezza il Tabernacolo Eucaristico nella chiesa dei Santi Apostoli a Firenze. L’intervento, sostenuto dalla Fondazione Friends of Florence, è stato eseguito dalla restauratrice Francesca Rossi sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato.
-
A MONTECARLO L’ASSOCIAZIONE MIH DONA UN ALBERO DI NATALE MADE IN ITALY A SOSTEGNO DEL NO-PROFIT
16/12/2019 - 18:55 ArchivioMONTECARLO\ aise\ - L’associazione no-profit ha così potuto ricavare dei fondi per finanziare le sue attività vendendo all'asta tutte le creazioni ricevute per ricavarne oltre 200.000 euro.
-
POLITICA ED ECONOMIA NEGLI EVENTI DELLA LEGA NEL MONDO IN SVIZZERA
16/12/2019 - 18:46 ArchivioROMA\ aise\ - Il 5 dicembre scorso la Lega nel Mondo ha tenuto un lungo e partecipato convegno sulla situazione della politica italiana tra Europa e richiesta di autonomia, e sul ruolo centrale degli italiani all’estero e dell’associazionismo italiano all’estero nella promozione del Sistema Paese.
-
SOLIDARIETÀ POLITICA E VISIONE COMUNE
16/12/2019 - 18:38 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente Mattarella incontra il Corpo Diplomatico per la tradizionale cerimonia di auguri.
-
NASCE IL COMITATO “MARCHE PER L’ALBANIA” COLPITA DAL SISMA
16/12/2019 - 18:27 ArchivioANCONA\ aise\ - Il Presidente Ceriscioli: “mai perdere il valore della solidarietà. Noi siamo stati aiutati e adesso facciamo la nostra parte per un popolo amico”.
-
ENEA: NUOVI TEST PER LE NAVICELLE SPAZIALI
16/12/2019 - 18:19 ArchivioROMA\ aise\ - Le tecnologie “spaziali” ENEA sono in mostra in questi giorni a Roma al “New Space Economy – NSE ExpoForum”, la prima edizione dell’evento internazionale per la valorizzazione della filiera produttiva spaziale.
-
IL CAMMEO DI PATRIZIA TOCCI SUL QUOTIDIANO IL CENTRO DEDICATO ALL’EMIGRAZIONE - di Goffredo Palmerini
16/12/2019 - 18:14 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Ogni domenica Patrizia Tocci, docente di Letteratura italiana e finissima scrittrice, regala ai lettori del quotidiano “Il Centro” un prezioso cammeo di ricordi, emozioni, colori, frutto della sua saggezza e cultura della gente d’Abruzzo.
-
L’ITALIA E L’EMIGRAZIONE: I DATI ISTAT
16/12/2019 - 18:05 ArchivioROMA\ aise\ - Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche della popolazione residente.
-
BREXIT/ GARAVINI (IV): POPULISTI SI ARGINANO SOLO CON CENTROSINISTRA RIFORMATO NON CON LE NOSTALGIE
16/12/2019 - 18:00 ArchivioROMA\ aise\ - "Il risultato in Gran Bretagna è una ferita per chi crede in un'Europa libera e senza confini. Ma soprattutto è un monito per noi europei”. È quanto dichiara la senatrice Laura Garavini, Vicepresidente vicaria Gruppo Italia Viva-Psi, secondo cui “dal precipitare della Gran Bretagna verso la Brexit riceviamo almeno due messaggi”.
-
COSENZA CALCIO AL FIANCO DELL’UNICEF CONTRO LA MALNUTRIZIONE INFANTILE
16/12/2019 - 17:52 ArchivioROMA\ aise\ - "Un piccolo gesto da parte nostra si trasforma in un grande risultato in favore dei bambini".
-
NISSOLI (FI) INCONTRA COMUNITÀ E CONSOLE SERENI A BOSTON
16/12/2019 - 17:41 ArchivioBOSTON\ aise\ - “È stato un bagno di italianità così ben conservata da riuscire a comunicare a tutti i veri valori tradizionali, quelli che formano la nostra identità e che sono preservati dalle attività associative".
-
“IL LEONE E LA MONTAGNA”: IN MOSTRA A ROMA GLI SCAVI ITALIANI IN SUDAN
16/12/2019 - 17:28 ArchivioROMA\ aise\ - Fino al 19 gennaio prossimo è possibile visitare al Museo di scultura antica Giovanni Barraco di Roma la mostra “Il leone e la Montagna”, promossa dal Comune di Roma con il Patrocinio della Farnesina, che espone reperti degli scavi della Missione Archeologica Italiana in Sudan, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e attiva da quasi cinquanta anni nel sito del Jebel Barkal, patrimonio mondiale Unesco dal 2003.
-
DOMANI LA PRIMA PUNTATA DI “PEZZI UNICI” SU RAI ITALIA
16/12/2019 - 17:15 ArchivioROMA\ aise\ - Sergio Castellitto, Giorgio Panariello, Irene Ferri e i cinque “Pezzi Unici” interpretati da giovani attori esordienti sono il cast della nuova serie firmata da Cinzia TH Torrini.
-
RECORD STORICO PER LO SPUMANTE NEL MONDO: BATTE LO CHAMPAGNE, +30% IN FRANCIA/ L’ANALISI COLDIRETTI
16/12/2019 - 17:03 ArchivioROMA\ aise\ - Con un balzo del 9% nelle bottiglie esportate lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo dove per Natale e Capodanno 2019 ci sarà il record storico di brindisi Made in Italy.
-
ABU DHABI: L’HEALTHCARE ITALIANO NEGLI EMIRATI ARABI UNITI – di Nicoletta Mele
16/12/2019 - 16:51 ArchivioDUBAI\ aise\ - A colloquio con l’Ambasciatore Lener.
-
UNGARO (IV): GIUSTO TUTELARE I RISPARMIATORI SALVANDO LA BANCA POPOLARE DI BARI
16/12/2019 - 16:37 ArchivioROMA\ aise\ - "La vicenda della mala gestio della Banca Popolare di Bari nasce da lontano. È quindi giusto intervenire per tutelare risparmiatori, lavoratori e sistema economico meridionale".
-
ISTRUZIONE E FORMAZIONE: NUOVA DICHIARAZIONE DI INTENTI TRA ITALIA E GERMANIA
16/12/2019 - 16:26 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro Catalfo: Italia e Germania più vicine, comunione di valori e di obiettivi più vicine, comunione di valori e di obiettivi.
-
REGNO UNITO, INIZIA LA LENTA AGONIA DEL “FREE MOVEMENT” – di Gabriella Bettiga
16/12/2019 - 16:12 ArchivioLONDRA\ aise\ - Il manifesto politico votato nelle ultime elezioni parla chiaro: visto per tutti (europei e non) e ingresso solo ai lavoratori specializzati.
-
IL PICNIC DI NATALE DEL VENETO CLUB MELBOURNE
16/12/2019 - 15:59 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Assai importante l'adesione della componente delle nuove generazioni, che con diverse decine di giovani famiglie ha caratterizzato l'attività facendola entrare di diritto tra gli appuntamenti sociali imperdibili della nostra collettività locale.
-
ADECCO E UNHCR: DOMANI LA PRESENTAZIONE DEI MODELLI PER L’INTEGRAZIONE DEI RIFUGIATI
16/12/2019 - 15:45 ArchivioROMA\ aise\ - Il progetto MEP mira alla creazione di un modello di inclusione che coinvolga rifugiati, aziende e operatori dell’accoglienza.