ROMA\ aise\ - Meno tempo dedicato al cibo, ma più consapevolezza dell'alimentazione come fonte di salute.
-
-
“VELENI & VERITÀ” DI GIULIA FERA E FRANCESCO TESTA: UN ROMANZO CHE TI PRENDE L’ANIMA - di Goffredo Palmerini
03/02/2019 - 16:32 ArchivioL’AQUILA\aise\ - Uscito un anno fa, a febbraio, già in seconda edizione a luglio, il romanzo “Veleni & Verità” di Giulia Fera e Francesco Testa (Graus editore, Napoli, 2018) conquista lettori, apprezzamenti, buone recensioni e riconoscimenti
-
CITTADINI UE & BREXIT: MARTEDÌ INCONTRO INFORMATIVO A GLASGOW
03/02/2019 - 16:03 ArchivioGLASGOW\ aise\ - Continua il ciclo di incontri informativi sulla Brexit organizzato dalle ambasciate europee nel Regno Unito in collaborazione con l’Ufficio della Commissione Europea.
-
PER UN’EUROPA PIÙ SOSTENIBILE ENTRO IL 2030: IL DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA
03/02/2019 - 15:28 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Nel quadro del dibattito sul futuro dell’Europa avviato con il Libro bianco della Commissione del 1º marzo 2017, la Commissione ha pubblicato un documento di riflessione per un’Europa sostenibile entro il 2030.
-
TIROCINI NELLE AMBASCIATE: ULTIMA SETTIMANA PER CANDIDARSI
03/02/2019 - 15:13 ArchivioROMA\ aise\ - Scade il prossimo 11 febbraio il termine per presentare la propria candidatura al nuovo bando per 345 tirocini curriculari nelle Sedi all’estero della Farnesina: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le Organizzazione Internazionali, Consolati e Istituti italiani di Cultura.
-
IL SECOLO “ALLA MODA”: PIZZI, PARRUCCHE E PERLE SPARSE: MARIA GIUSEPPINA MUZZARELLI IN CONFERENZA A TORINO
03/02/2019 - 14:41 ArchivioTORINO\ aise\ - In occasione della mostra “Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino”, Palazzo Madama propone la conferenza “Il secolo “alla moda”: pizzi, parrucche e perle sparse” a cura della casa editrice il Mulino.
-
L'INIZIATIVA IMPRENDITORIALE DEGLI IMMIGRATI NELLE REGIONI ITALIANE: GLI APPROFONDIMENTI DI IDOS/ I DATI SUL MOLISE
03/02/2019 - 14:17 ArchivioROMA\ aise\ - L’iniziativa imprenditoriale degli immigrati è una realtà ormai diffusa e radicata su tutto il territorio nazionale.
-
L’ACETO BALSAMICO DI MODENA SI PRESENTA A MONACO
03/02/2019 - 13:53 ArchivioMONACO\ aise\ - Incontro con l’aceto balsamico di Modena il prossimo 11 febbraio all’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera. Ad illustrarne le proprietà sarà, dalle 18.00, Massimo De Angelis.
-
RIAPRIRÀ AGENZIA CONSOLARE A USUHAIA
03/02/2019 - 13:21 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - “"L'Italia è vicina ai suoi cittadini anche a 13.000 chilometri di distanza, e per questo presto tornerà in funzione una nostra Agenzia Consolare Onoraria ad Ushuaia", la città argentina più australe del mondo.
-
ROSSO ISTRIA: PICCHI E BILLI (LEGA) AD EMPOLI PER IL GIORNO DEL RICORDO
03/02/2019 - 12:45 ArchivioEMPOLI\ aise\ In occasione del Giorno del Ricordo il sottosegretario agli esteri Guglielmo Picchi e il deputato eletto in Europa Simone Billi, entrambi della Lega, saranno ad Empoli, il prossimo 6 febbraio, per la proiezione del film “Red Land (Rosso Istria)”.
-
GIORNATA PREVENZIONE SPRECO/ ACLI ROMA: NEL 2018 RECUPERATI 39.581 KG DI PANE E 7.258 KG DI ORTOFRUTTA INVENDUTI
03/02/2019 - 12:10 ArchivioROMA\ aise\ - Martedì prossimo, 5 febbraio, in occasione della VI Giornata Nazionale di Prevenzione allo Spreco Alimentare, presso la sede dell'ENPAM, in piazza Vittorio Emanuele II 78, a Roma si terrà alle ore 10.30 l'evento "Primo: Non Sprecare – Alimentare il valore del cibo", iniziativa che rientra nelle manifestazioni ufficiali della Giornata promossa dalla campagna Spreco Zero e dal progetto 60 Sei ZERO del Ministero dell'Ambiente e Università di Bologna - Distal (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari).
-
ITALIANI PRIGIONIERI DI GUERRA: L’ISRE PRESENTA IL VOLUME “LE VOCI RITROVATE”
03/02/2019 - 11:42 ArchivioNUORO\ aise\ - Verrà presentato domani, 4 febbraio, alle 17.30 nella biblioteca dell’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna a Nuoro il Volume+CD “Le Voci Ritrovate”, curato dal professor Ignazio Macchiarella (Università di Cagliari) ed Emilio Tamburini (Humboldt-Universität zu Berlin) e dedicato al ritrovamento di uno speciale corpus di registrazioni di prigionieri di guerra italiani durante il periodo della Grande Guerra.
-
L’8 FEBBRAIO L’ASSEMBLEA GENERALE DI ITAT - ITALIANI A TRONDHEIM (NORVEGIA)
03/02/2019 - 11:24 ArchivioTRONDHEIM\ aise\ - È stata convocata il prossimo 8 febbraio, dalle 17.00 nella sede della Trondheim folkebibliotek (Rådhussalen - ingresso da Kongens Gate 2).
-
L’IMPATTO DEGLI INCUBATORI E ACCELERATORI ITALIANI: IL REPORT DEL POLITECNICO DI TORINO
03/02/2019 - 10:55 ArchivioTORINO\ aise\ - In Italia ci sono 171 incubatori e acceleratori. Quasi il 60% si trova al Nord. La Lombardia è la regione che ospita il maggior numero di incubatori, con il 25,3% del totale, seguita dall’Emilia Romagna, con il 10,6%, e la Toscana con l’8,8%.
-
RITRATTO DI UNA COMUNITÀ: LE DONNE ITALIANE IN NORVEGIA E ISLANDA
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
VERSO LE ELEZIONI EUROPEE 2019
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
LA CULTURA ITALIANA PROTAGONISTA IN CINA
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
IL CARNEVALE A FERRARA E DINTORNI PENSANDO A RIO DE JANEIRO
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
RASSEGNA DEI MEDIA ITALIANI NEL MONDO
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
I FRUTTI DELLA COOPERAZIONE
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
I TRAGUARDI DELLA RICERCA ITALIANA
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
L’UNIONE FA LA FORZA
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
FARE BUSINESS ALL’ESTERO
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
L’ITALIA CHE PIACE ALL’ESTERO
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
LA RETE DELLE COMUNITÀ ALL’ESTERO
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
SENTIRSI A CASA OVUNQUE
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
REGIONE E APPARTENENZA
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
L’ISTRUZIONE ITALIANA COME FORMULA DI SUCCESSO
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
ATTIVO IL NUOVO SITO DELL’AICS DI OUAGADOUGOU
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
QUANDO VIVERE O SENTIRSI ITALIANO DIVENTA UN CONTEST
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
SERVIZI CONSOLARI: UNO SGUARDO SUL MONDO
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
INFORMAZIONE LAVORO GIOVANI: L’IMPEGNO DEI COMITES IN EUROPA
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
L’AMBASCIATA PROMUOVE LA MODA
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
DIPLOMAZIA: NUOVE NOMINE ALLA FARNESINA
03/02/2019 - 08:00 Archivio -
DOMANI UNA NUOVA DOMENICA DI “MONTECITORIO A PORTE APERTE”
02/02/2019 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Torna domani, 3 febbraio, "Montecitorio a porte aperte", l'iniziativa della Camera dei deputati che prevede una volta al mese l'apertura del Palazzo alle visite del pubblico.
-
“NON ENTRA NIENTE NEL CERVELLO": VANESSA PICCOLI (ICAR LIONE) ILLUSTRA LA SUA RICERCA A “LA SAPIENZA” DI ROMA
02/02/2019 - 19:33 ArchivioROMA\ aise\ - Ricercatrice italiana in Francia, Vanessa Piccoli (PhD Laboratoire ICAR (Interactions, Corpus, Apprentissage, Représentations) Ecole Normale Superieure) di Lione lunedì prossimo, 4 febbraio, sarà alla Facoltà di psicologia dell’Università La Sapienza di Roma dove – dalle 11.00 – terrà il seminario “Non entra niente nel cervello: un'analisi interazionale di consultazioni psicoterapeutiche con pazienti migranti in Francia”.
-
BATTERIA A RITMO DI JAZZ – di Nicola Nicoletti
02/02/2019 - 19:16 ArchivioPADOVA\ aise\ - ““Qui non conta chi sei, ma cosa sai fare”. Luca Santaniello, batterista italiano a New York, sintetizza così la sua esperienza nella capitale del jazz, la città che gli sta regalando un fiume di emozioni e opportunità da quando è arrivato negli Stati Uniti.
-
A LA SPEZIA LE “GIORNATE MAGNUM PHOTOS”
02/02/2019 - 18:59 ArchivioLA SPEZIA\ aise\ - In occasione della mostra “Un mondo giovane. Le nuove generazioni nello sguardo dei fotografi Magnum”, aperta al pubblico fino al 3 marzo nella sede della Fondazione Carispezia, venerdì 8 e sabato 9 febbraio si terranno a La Spezia due giornate dedicate alla fotografia che vedranno protagonisti alcuni esponenti di Magnum Photos, una delle più importanti agenzie fotografiche del mondo.
-
TAJANI PRESENTA A ROMA LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO PER ELEGGERE UN’EUROPA DAL VOLTO UMANO
02/02/2019 - 18:53 Archivio -
FARE CINEMA…ALL’ITALO-AMERICANA! APERTE LE ISCRIZIONI AL RUSSO BROTHERS ITALIAN AMERICAN FILM FORUM GRANT
02/02/2019 - 18:31 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Anche quest’anno il Russo Brothers Italian American Film Forum ha bandito il concorso per delle Borse di studio dedicate ad artisti che vogliano – attraverso un film – esplorare l'esperienza e l’identità italo-americana.