BERLINO\ aise\ - Prosegue il ciclo di incontri che spiega ai nuovi arrivati (e non) tutto quello che c'è da sapere per una vera integrazione in Germania.
-
-
PREMIO “LOMBARDIA È RICERCA”: SILVIA PRIORI PRESIDENTE DELLA GIURIA
19/02/2019 - 19:43 ArchivioMILANO\ aise\ - Parte il conto alla rovescia dell'edizione 2019 del Premio “Lombardia è ricerca” della Regione Lombardia, dedicato quest'anno a un tema prioritario per la ricerca medica dei paesi avanzati ovvero l'invecchiamento in salute, l'healthy aging.
-
X FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO "DA VENEZIA A MOSCA"
19/02/2019 - 19:39 ArchivioMOSCA\ aise\ - Torna anche quest’anno, come di consueto, l’appuntamento con il Festival del Cinema Italiano "Da venezia a Mosca".
-
GIULIANI (FAIM): NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
19/02/2019 - 19:30 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - In vista della riunione delle associazioni aderenti al FAIM in Europa, che si terrà il 15 e 16 marzo, e in previsione di un incontro con i presidenti dei COMITES per trovare un comune terreno di azione sulle questioni più rilevanti e prioritarie che riguardano il mondo dell’emigrazione italiana in Europa, Rino Giuliani, portavoce FAIM, è stato intervistato a Bruxelles da Santinews.
-
BRUXELLES: TROVATO ACCORDO PROVVISORIO SULLA RETE EUROPEA DI FUNZIONARI DI COLLEGAMENTO SULL'IMMIGRAZIONE
19/02/2019 - 19:22 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto ieri, 18 febbraio, un accordo provvisorio sulla proposta della Commissione di rafforzare il coordinamento tra i funzionari di collegamento incaricati dell'immigrazione che operano nei paesi terzi.
-
TORNA A LONDRA "CINEMA MADE IN ITALY"
19/02/2019 - 19:15 ArchivioLONDRA\ aise\ - Al Ciné Lumière di Kensington la nona edizione dell'amatissimo festival
-
IN TUNISIA UN CONVEGNO SUL DIALOGO TRA LE DUE RIVE DEL MEDITERRANEO
19/02/2019 - 19:07 ArchivioROMA\ aise\ - Il Mediterraneo, il nazionalismo, il confine, la radice, la dimora, l'origine, il mare, la fluidità. l'identità. Questi i temi dei due giorni di lavori del quinto convegno Internazionale di Studi Mediterranei "Identità fluide transnazionali" che si è tenuto presso la sede Beit al Hikma de "l'Académie des belles lettres" di Cartagine.
-
L'ARTE CHE VERRÀ: A MADRID RESIDENZE D'ARTISTA PER ALESSANDRO IMBRIACO E VERONICA RAIMO
19/02/2019 - 19:01 ArchivioMADRID\ aise\ - In occasione di Arco 2019 e nell'ambito del programma di residenze artistiche dell'Istituto Italiano di Cultura di Madrid "L'arte che verrà", lo stesso IIC ha invitato gli artisti Alessandro Imbriaco e Veronica Raimo a una breve residenza presso i suoi spazi durante una delle principali fiere internazionali di arte contemporanea.
-
IDEX 2019: TOFALO AD ABU DHABI PER LA FIERA DELL’INDUSTRIA PER LA DIFESA
19/02/2019 - 18:54 ArchivioROMA\ aise\ - Sicurezza, tecnologia di Difesa, innovazione, lotta al terrorismo e ricerca di equilibri tra popoli, i principali temi affrontati ad IDEX 2019 dal Sottosegretario Tofalo con le più alte autorità emiratine.
-
LIBERTÀ ACCADEMICA: NASCE LA SEZIONE ITALIANA DI "SCHOLARS AT RISK"
19/02/2019 - 18:48 ArchivioTRENTO\ aise\ - Una firma per i diritti fondamentali e la libertà accademica.
-
"L’ILLUSTRAZIONE COME PORTA PER IL MONDO": 50 ANNI DI BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR IN MOSTRA IN BRASILE
19/02/2019 - 18:36 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - Non è la prima volta della Bologna Children’s Book Fair all’estero, ma a San Paolo in Brasile dal 26 gennaio scorso quella che viene presentata al pubblico è una versione diversa della fiera dedicata all’editoria dell’infanzia.
-
MALTA: INTENSA ATTIVITÀ DELL’AMBASCIATA PER LA PROMOZIONE DI LINGUA E CULTURA ITALIANE
19/02/2019 - 18:30 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - La scorsa settimana l’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta hanno promosso iniziative per la diffusione della lingua e cultura italiane e il rafforzamento della collaborazione in campo culturale tra Italia e Malta.
-
MOSCA: L'AMBASCIATORE TERRACCIANO IN VISITA A STAR CITY
19/02/2019 - 18:24 ArchivioMOSCA\ aise\ - Ambasciatore italiano in Russia, Pasquale Terracciano, accompagnato dall’Addetto per la Difesa, Generale Alfonso Miro, ha visitato venerdì scorso il Gagarin Research & Test Cosmonaut Training Centre - GCTC, ubicato nei pressi di Mosca presso la cittadina di Star City.
-
PIZZAFEST ALLA DANTE DI CITTÀ DEL MESSICO
19/02/2019 - 18:13 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - “La pizza — la cui elaborazione attraverso l'arte dei pizzaiuoli napoletani è stata dichiarata poco più di un anno fa dall'Unesco patrimonio culturale immateriale dell'umanità — sarà l'occasione di una celebrazione di due giorni presso la sede della Società Dante Alighieri di Città del Messico”.
-
GIARDINO, MATTICCHIO E TUONO PETTINATO: A LIONE TRE FACCE DEL FUMETTO ITALIANO CONTEMPORANEO
19/02/2019 - 18:05 ArchivioLIONE\ aise\ - Il fumetto italiano vive un momento di grande creatività, all’insegna del sempre più consolidato fenomeno del "graphic novel". Vittorio Giardino, Franco Matticchio e Tuono Pettinato rappresentano tre aspetti, diversi ma complementari, di un fumetto italiano capace di giocare un ruolo da assoluto protagonista sulla scena internazionale.
-
SOUTH AUSTRALIA: AD UN ITALIANO IL PRIMO ENTREPRENEUR VISA DEL GOVERNO
19/02/2019 - 17:56 ArchivioROMA\ aise\ - Si chiama Simone Berliat, fa il sommelier e intende progettare un programma che metta in contatto i produttori alimentari locali con i turisti che scelgono di visitare il Sud Australia. A lui andrà il primo visto per imprenditori del Governo dello stato australiano.
-
L’OPERA DI FELLINI AL PALAIS DES NATIONS DI GINEVRA
19/02/2019 - 17:51 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Voluta dalla Rappresentanza d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, in collaborazione con la Fondazione Federico Fellini, la mostra vuole essere un omaggio ad uno dei più grandi Maestri del cinema, ma anche all'impegno dell'Italia in tutti i processi di civiltà, dall'antichità ai tempi contemporanei.
-
UNHCR: NEL 2018 REALIZZATO MENO DEL 5 PER CENTO DEI REINSEDIAMENTI NECESSARI A LIVELLO MONDIALE
19/02/2019 - 17:42 ArchivioGINEVRA\ aise\ - I nuovi dati pubblicati dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, mostrano che, nonostante il numero di migrazioni forzate abbia toccato punte record a livello mondiale, nel 2018 è stato realizzato solo il 4,7 per cento dei reinsediamenti necessari a livello globale.
-
ACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA PER MATRIMONIO: ALDERISI (FI) INTERROGA SALVINI E MOAVERO
19/02/2019 - 17:35 ArchivioROMA\ aise\ - “La nuova normativa in materia di acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio ha introdotto, per il richiedente, il requisito della conoscenza della lingua italiana e non ha previsto un adeguato regime transitorio per chi avesse già avviato l'iter per la domanda”.
-
BOTTICELLI A BOSTON
19/02/2019 - 17:28 ArchivioBOSTON\ aise\ - La lezione del Maestro italiano del Rinascimento in mostra al Museo Isabella Stewart Gardner
-
CNR: LA RISONANZA MAGNETICA DELLA NEUROMELANINA PUÒ CONFERMARE LA DIAGNOSI DI PARKINSON
19/02/2019 - 17:20 ArchivioROMA\ aise\ - In un recente studio è stato dimostrato che la riduzione del contrasto nelle immagini di risonanza magnetica è dovuta alla perdita di neuromelanina.
-
GIOVANI ITALIANI ALL’ESTERO: GIOVEDÌ IL SEMINARIO ALLA CAMERA
19/02/2019 - 17:09 ArchivioROMA\ aise\ - Si terrà giovedì 21, dalle 15 alle 19, presso la Sala Nilde Iotti della Camera il seminario dal titolo “Giovani italiani all’estero. Rientro, popolamento, solidarietà”.
-
DICIOTTI/ GARAVINI (PD): 5STELLE, DA FORCAIOLI A LACCHÈ DI SALVINI
19/02/2019 - 17:02 ArchivioROMA\ aise\ - "Urlavano onestà. Si sono ridotti a fare i lacchè di Salvini. E non hanno avuto nemmeno il coraggio di metterci la faccia".
-
EXCELSIOR: SONO 334MILA LE OPPORTUNITÀ DI LAVORO NELLE IMPRESE A FEBBRAIO
19/02/2019 - 16:57 ArchivioROMA\ aise\ - In flessione le entrate, in particolare al Sud. In positivo il made in Italy e il turismo
-
ERASMUS+: IL PRIMO STUDENTE STRANIERO A GAZA È ITALIANO
19/02/2019 - 16:51 ArchivioROMA\ aise\ - Originario del Trentino, studia Medicina all'Università di Siena. Arrivato nella Striscia di Gaza a febbraio, vi resterà 4 mesi per specializzarsi in chirurgia d'urgenza.
-
ELBA BOOK FESTIVAL PER LA V EDIZIONE RILANCIA IL PREMIO "APPIANI" PER LA TRADUZIONE
19/02/2019 - 16:43 ArchivioLIVORNO\ aise\ - Dalla fruizione dei libri, dalla loro libera e democratica circolazione, dipendono innumerevoli nuovi lettori, il loro immaginario e la durata delle loro passioni. Elba Book Festival, evento corale dedicato all’editoria indipendente, si è dimostrato un’occasione per riportare l’isola che lo ospita al centro del dibattito culturale italiano.
-
PARMA: AL VIA LA 25° EDIZIONE DI MERCANTEINFIERA PRIMAVERA
19/02/2019 - 16:34 ArchivioPARMA\ aise\ - La kermesse internazionale di antiquariato, modernariato e collezionismo vintage torna alle Fiere di Parma sabato 2 marzo, con un omaggio al patrimonio archeologico, anche “nascosto”, del Museo di Luni e una mostra dedicata ai giocattoli della collezione privata di Gianni Marangoni.
-
FORMAZIONE UNIVERSITARIA SU ARCHEOLOGIA E SCIENZE UMANE: L’UNIVERSITÀ DEL MOLISE A MONASTIR
19/02/2019 - 16:27 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - L’Università del Molise ha preso parte nei giorni scorsi al kick-off meeting organizzato dalla University of Monastir, in Tunisia, per il lancio delle attività previste nell’ambito del progetto “Curriculum Development: An Innovative Master in History and Archaeology (CUDIMHA)”, del quale l’ateneo molisano è istituzione capofila.
-
I BOREALI NORDIC FESTIVAL 2019
19/02/2019 - 16:20 ArchivioMILANO\ aise\ - Presentato a Milano il programma del più grande festival italiano dedicato alla cultura del Nord Europa
-
NUOVI TALENTI DELLA CUCINA ITALIANA: L’AMBASCIATORE SANNINO PREMIA I DUE VINCITORI
19/02/2019 - 16:06 ArchivioMADRID\ aise\ - Uno spagnolo ed un italiano, entrambi residenti a Barcellona, sono i due vincitori della seconda edizione del concorso “Prepara il tuo futuro - Nuovi talenti della cucina italiana”, lanciato dall’Ambasciata d’Italia a Madrid nell’ambito del progetto ITmakES, in collaborazione con l‘Agenzia Italiana del Turismo (ENIT) e la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS).
-
L'EMIGRAZIONE ITALIANA IN SVIZZERA ALL'UNIVERSITÀ DEGLI ANZIANI DI BELLUNO
19/02/2019 - 15:59 ArchivioBELLUNO\ aise\ - L'emigrazione italiana in Svizzera, dall'esodo di massa alle nuove mobilità. Questo il tema della lezione tenuta venerdì 8 febbraio all'Università degli Anziani/Adulti di Belluno dal professor Toni Ricciardi.
-
SCUOLA: GEMELLAGGI ITALIA – GERMANIA PER IL 5° CERTAMEN EUROPEO DELLE LINGUE CLASSICHE
19/02/2019 - 15:52 ArchivioROMA\ aise\ - Promuovere una riflessione sul concetto di cittadinanza europea tramite lo studio di autori e testi classici.
-
CALIBRO 70: A ROMA LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA POLIZIESCO
19/02/2019 - 15:45 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 20 al 26 febbraio 2019 si terrà a Roma, presso il Cinema Trevi, la prima edizione di Calibro 70 - Festival del cinema poliziesco, organizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia, con il patrocinio e la collaborazione della Polizia di Stato, e curato da Rodolfo Rossi, già promotore di alcune rassegne sul cinema poliziesco, tra cui quella dedicata al famoso stuntman francese Rémy Julienne (svoltasi nel gennaio 2018).
-
"STORIE DALL'ORIENTE, STORIE DELL'OCCIDENTE": IL CONCORSO LETTERARIO DELL’AMBASCIATA ITALIANA A BANGKOK
19/02/2019 - 15:31 ArchivioBANGKOK\ aise\ - L'ambasciata d'Italia a Bangkok ha indetto "Storie dall'Oriente, storie dell'Occidente", concorso letterario per “microracconti” inediti sul tema dell’identità culturale e dell’incontro tra culture orientali e occidentali.
-
CROSSROADS: IL DUO BOLLANI-RUBALCABA IN PRIMA MONDIALE ALL’EDIZIONE 2019 DEL FESTIVAL
19/02/2019 - 15:17 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Il giro del mondo in…100 giorni: quelli del festival Crossroads, che celebra la sua ventesima edizione con una cifra tonda e altisonante, coinvolgendo oltre 500 artisti in più di 70 concerti, sparsi su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna.
-
PERCHÉ VOTARE, DA CITTADINI ITALIANI, ALLE EUROPEE? – di Carlo degli Abbati
19/02/2019 - 15:04 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - Per chi vive in Lussemburgo ma è, come si dice in genovese, “foresto”, può essere utile interrogarsi sulle ragioni che hanno fatto di questo Paese dalla modesta taglia e demografia uno dei centri fondamentali del processo di integrazione europea.
-
"PORTRAIT OF A ROOM": ALLA GALLERIA POGGIALI DI MILANO LA PRIMA PERSONALE ITALIANA DI THOMAS KOVACHEVICH
19/02/2019 - 14:50 ArchivioMILANO\ aise\ - Dal 15 febbraio scorso e sino al 27 marzo la Galleria Poggiali di Milano ospita Portrait of a Room, la prima mostra personale dell’artista americano Thomas Kovachevich (Detroit, 1942) in Italia, a cura di Chiara Bertola.
-
IL POSTO DELL’ITALIANO IN SVIZZERA: PRESENTATO IL RESOCONTO DEL CONVEGNO DEL COMITES DI ZURIGO
19/02/2019 - 14:38 ArchivioZURIGO\ aise\ - È stato presentato il resoconto del convegno promosso dal Comites di Zurigo dal titolo “Il posto dell’italiano in Svizzera – il valore della lingua italiana”, che si è tenuto lo scorso 1 dicembre presso l’Università di Zurigo.
-
SIGLATA ALLEANZA TRA ROMA E BARCELLONA SULL'AGROALIMENTARE
19/02/2019 - 14:27 ArchivioROMA\ aise\ - È stato siglato questa mattina, presso la Camera di Commercio di Roma un Memorandum d'intesa tra il Centro Agroalimentare di Roma (CAR) e il Centro Agroalimentare di Barcellona (Mercabarna).
-
IL "PAESAGGIO SOSPETTATO" DI DANILO BUCCHI A ROMA PER LA QUINTA EDIZIONE DI SKIN TASTE
19/02/2019 - 14:15 ArchivioROMA\ aise\ - Torna Skin Taste, il progetto a cura di Adriana Rispoli, che dal 2013 dona alla facciata di oltre 250 metri quadrati del Porto Fluviale di Roma un volto nuovo, assegnando ogni anno a un artista il compito di creare una grande opera site-specific in carta da manifesto, che coinvolga il pubblico in transito davanti all’edificio con un messaggio artistico e non pubblicitario.