BELLUNO\ aise\ - L’Associazione Bellunesi nel Mondo porta la storia dell’emigrazione in miniera nelle scuole della provincia di Belluno.
-
-
“CON MOTIVO IN VIAGGIO”: IL PROGETTO DOMANI ALL’IIC DI BELGRADO
18/02/2019 - 15:01 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Verrà presentato domani, 19 febbraio, alle 11.00 all’Istituto italiano di cultura di Belgrado il progetto “Con motivo in viaggio” organizzato da “Re:crafts Cluster” con il sostegno dell’Ufficio per la Diaspora del Ministero degli Affari Esteri serbo.
-
PASSAPORTI A CARACAS: LE PROSSIME MISSIONI DEL FUNZIONARIO ITINERANTE
18/02/2019 - 14:48 ArchivioCARACAS\ aise\ - Sono 10 le missioni del funzionario itinerante del Consolato generale d’Italia a Caracas che da mercoledì prossimo al 4 aprile raggiungerà altrettante città della circoscrizione per raccogliere le impronte e i dati dei connazionali che hanno bisogno di richiedere o rinnovare il passaporto.
-
PENSIONI/ “QUOTA 100” E CHI HA VERSATO PARTE DEI CONTRIBUTI ALL’ESTERO: NISSOLI (FI) INTERROGA DI MAIO
18/02/2019 - 14:34 ArchivioROMA\ aise\ - “Quota 100 anche per chi ha versato parte dei contributi previdenziali all’estero? Questa è la domanda che si pongono molti italiani che, dopo aver lavorato per un periodo della loro vita all’estero, sono tornati a vivere in Italia.
-
L’EMIGRAZIONE ITALIANA A WOLFSBURG
18/02/2019 - 14:21 ArchivioSETTIMO TORINESE\ aise\ - Si è inaugurata il 15 febbraio a Settimo Torinese presso l’Ecomuseo del Freidano la mostra organizzata dalla Fondazione ECM e da Rocco Artale dal titolo “L’Italia negli occhi”.
-
GEMELLAGGIO CORI – BETLEMME: FIRMATA LA DICHIARAZIONE DI INTENTI
18/02/2019 - 14:07 ArchivioLATINA\ aise\ - I sindaci Anton Salman e Mauro De Lillis hanno apposto la firma alla Dichiarazione di Intenti alla sottoscrizione del Patto di Gemellaggio tra le città di Betlemme e Cori (Latina). La cerimonia si è svolta in Palestina venerdì scorso, 15 febbraio, al Peace Center di Betlemme, alla presenza delle principali autorità locali.
-
BREXIT: COLLOQUIO TELEFONICO CONTE - MAY
18/02/2019 - 13:55 ArchivioROMA\ aise\ - Palazzo Chigi pubblica le “informazioni sulle conseguenze e sui preparativi” alla Brexit, con o senza accordo.
-
SEA WATCH, PARLA IL GIURISTA OLANDESE: PROBLEMA EUROPEO, NON SOLO DELL’ITALIA. LA BANDIERA? NON RENDE L’OLANDA RESPONSABILE - di Benedetta Di Matteo
18/02/2019 - 13:43 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - “Sea Watch è ferma a Catania. Sono passate due settimane dall’ennesimo caso di cronaca che ha visto coinvolta la nave dell’ong tedesca - che batte bandiera olandese - ma l’imbarcazione dopo l’ispezione condotta dalle autorità dei Paesi Bassi dovrà attendere ancora.
-
START-ME UP: CONSEGNATI I DIPLOMI A 21 RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI
18/02/2019 - 13:32 ArchivioROMA\ aise\ - Si è conclusa la prima fase del progetto START-me UP sostenuto da Fondazione Vodafone Italia e realizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati con l’obiettivo di promuovere percorsi di integrazione e inserimento lavorativo per rifugiati e richiedenti asilo attraverso il settore dell’informatica a Roma e Provincia.
-
NUOVI CANALI TRA CATANZARO E DUBAI
18/02/2019 - 13:19 ArchivioCATANZARO\ aise\ - Il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Daniele Rossi, ha incontrato ieri, 17 febbraio, a Dubai il segretario generale della Camera di Industria e Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, Mauro Marzocchi.
-
ITALIA – FRANCIA/ L’APPELLO DEI PRESIDENTI ROSSINI (ACLI ITALIA) E PRODI (ACLI FRANCIA): UNITI IN NOME DELL’EUROPA
18/02/2019 - 13:06 ArchivioROMA\ aise\ - “La Francia ha richiamato il proprio ambasciatore in Italia, che è ritornato nella capitale italiana, e questa crisi diplomatica, a tre mesi dalle elezioni europee, è una doccia fredda per tutti quelli che, come noi, danno per scontata l’alleanza tra paesi fratelli e tengono alto lo sguardo alle sfide mondiali, sapendo che la taglia più piccola che possiamo e vogliamo permetterci su questo scacchiere, per rimanere protagonisti, è quella dell’Unione Europea”.
-
"CANTA ARLECCHINO!": ALL’IIC DI LONDRA FESTA DI CARNEVALE PER BAMBINI CON SUSANNA PAISIO
18/02/2019 - 12:54 ArchivioLONDRA\ aise\ - "Canta Arlecchino!" è insieme un recital ed un workshop con cui i bambini di Londra potranno celebrare la loro festa di Carnevale all’Istituto Italiano di Cultura. L’appuntamento è per domenica prossima, 24 febbraio, dalle ore 14.00 con Susanna Paisio.
-
LA SUPER SLITTA PER L’ALASKA REALIZZATA DAGLI UNIVERSITARI ITALIANI – di Ferruccio Pinotti
18/02/2019 - 12:40 ArchivioMILANO\ aise\ - Sarà usato in una nuova spedizione che partirà entro fine febbraio, guidata da Maurizio Belli e Fulvio Giovannini, il progetto di quattro iscritti alla facoltà di Ingegneria di Trento, che hanno elaborato un sofisticato mezzo capace di trasformarsi in un "carretto" a tre ruote.
-
EMANUELE POLLIO NUOVO CONSOLE A CAPE TOWN
18/02/2019 - 12:28 ArchivioCAPE TOWN\ aise\ - Emanuele Pollio è il nuovo Console d’Italia a Cape Town, con competenza territoriale anche sulle Province di Western Cape, Eastern Cape e Northern Cape, oltre che sull'Isola di Sant'Elena (Regno Unito).
-
MINERVISI (DGCS) ALLA CAMERA/ IN SENATO LA MOZIONE SUL COMITATO PER LE QUESTIONI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
18/02/2019 - 12:15 ArchivioROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
-
BREXIT/ SIRAGUSA (M5S): LA NOSTRA RISOLUZIONE PER IL VOTO DEGLI ITALIANI ALLE EUROPEE
18/02/2019 - 12:02 ArchivioROMA\ aise\ - "Abbiamo depositato una risoluzione, nelle commissioni Affari Costituzionali e Esteri di Montecitorio, affinché vengano valutate tutte le iniziative del caso per garantire la possibilità di costituire dei seggi elettorali presso le nostre sedi consolari nel Regno Unito, in via eccezionale, per le elezioni europee".
-
ITALIA – FRANCIA: L’AMBASCIATORE MASSET TORNA A ROMA/ L’INCONTRO CON MATTARELLA/ MOAVERO: RESTERANNO DIVERGENZE
18/02/2019 - 11:50 ArchivioROMA\ aise\ - “L’aver riportato la normalità diplomatica nelle relazioni con la Francia non deve far pensare che ora tutto sia solo rose e fiori, complimenti e galanterie”.
-
DECRETO SICUREZZA: SBAGLIATE E PASTICCIATE LE NUOVE NORME SULLA CITTADINANZA – di Fabio Porta
18/02/2019 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - Il recente "decreto sicurezza", come più volte ho avuto modo di denunciare, interviene in maniera impropria e inopportuna sul delicato tema della cittadinanza.
-
CAMPARI, ART IN A BOTTLE: ALL’AMBASCIATA A LONDRA IL SECONDO APPUNTAMENTO CON “A2B”
18/02/2019 - 11:23 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato la scorsa settimana il secondo appuntamento della serie A2B - Art2Business, lanciata lo scorso anno dall’Ambasciatore Raffaele Trombetta con un duplice obiettivo: promuovere l’arte, la cultura e la creatività italiane; valorizzare le relazioni, storiche, attuali o potenziali, tra il mondo del business e quello dell’arte.
-
APRE IL CONSOLATO ONORARIO A DALLAS (TEXAS): LA SODDISFAZIONE DI ARCOBELLI (CGIE)
18/02/2019 - 11:11 ArchivioHOUSTON\ aise\ - "La comunità italiana del Nord Texas è molto lieta di apprendere l’annuncio ufficiale dell'istituzione di un Ufficio Consolare Onorario d'Italia a Dallas". A riferirlo è Vincenzo Arcobelli in qualità di consigliere CGIE dell’area.
-
PAPA: GESÙ CI “SVEGLIA” DALL’INGANNO DELL’EGOISMO
18/02/2019 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Francesco all’Angelus: apriamoci alla logica dell’amore
-
RAZZA E ISTRUZIONE: ALL’UNIVERSITÀ BICOCCA LA LECTIO MAGISTRALIS DI LILIANA SEGRE
17/02/2019 - 20:08 ArchivioMILANO\ aise\ - Domani, 18 febbraio, la Senatrice a vita Liliana Segre terrà, come ospite d’onore dell’Università di Milano - Bicocca, una lectio magistralis dal titolo “L’indifferenza” nell’ambito del convegno “Razza e istruzione. Le leggi anti-ebraiche del 1938”.
-
UN CORSO, DUE LAUREE CON BOCCONI E LONDON SCHOOL OF ECONOMICS
17/02/2019 - 19:24 ArchivioMILANO\ aise\ - Michel Barnier, capo negoziatore della Commissione europea per Brexit, sarà il guest speaker di “Europe After Brexit. Shaping a New Era” il dibattito in programma domani, 18 febbraio, dalle 14.30 nell’Aula Magna dell’Università Bocconi a Milano, organizzato in occasione del lancio del Double Degree LSE-Bocconi in European & International Public Policy & Politics, che mette insieme la London School of Economics and Political Science (LSE) e l'Università Bocconi.
-
LA RICERCA E IL SOCCORSO DI MIGRANTI IN MARE: SEMINARIO A “LA SAPIENZA” DI ROMA
17/02/2019 - 18:51 ArchivioROMA\ aise\ - Martedì prossimo, 19 febbraio, alle 16.30, il Centro di documentazione europea “Altiero Spinelli” della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma ospiterà il seminario “La ricerca e il soccorso di migranti in mare”.
-
"QUANTO BASTA": IL FILM DI FRANCESCO FALASCHI ALL’IIC DI BRUXELLES
17/02/2019 - 18:26 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Nuovo appuntamento con il cinema italiano all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles che domani, 18 febbraio, dalle 19.00 proporrà “Quanto Basta”, film di Francesco Falaschi che racconta di Arturo (Vinicio Marchioni), uno chef talentuoso ma non più di successo, con una forte tendenza alla critica e alla polemica che hanno finito per emarginarlo.
-
L’OPINIONE/ LA SCHIAVITÙ NEL XXI SECOLO E IL CASO DELLA MAURITANIA - di Domenico Letizia
17/02/2019 - 17:48 ArchivioROMA\ aise\ - “La schiavitù non è un ricordo sepolto nel lontano passato ma un dramma vivo e reale. Il Califfato islamico è l’esempio più noto degli ultimi anni.
-
PAOLO FOSCHINI (CORRIERE DELLA SERA) A DÜSSELDORF CON ITALIA ALTROVE
17/02/2019 - 17:05 ArchivioDÜSSELDORF\ aise\ - “Buone notizie - L’impresa del bene”, l’inserto del martedì del Corriere della Sera, ha già spento la sua prima candelina.
-
ALLEANZA ENEA - CONFCOMMERCIO PER LA SALVAGUARDIA DELL’ECONOMIA DEL MARE
17/02/2019 - 16:33 ArchivioROMA\ aise\ - Alleanza Confcommercio-ENEA per mitigare gli effetti dell’innalzamento del mare sulle attività economiche nei porti e nel settore turistico-balneare in Italia.
-
IL TURISMO DIGITALE E LE POTENZIALITÀ PER OPERATORI E DESTINAZIONI: IL SEMINARIO DI UNIONCAMERE VENETO
17/02/2019 - 16:04 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Unioncamere del Veneto, in coordinamento con l’Organizzazione di Gestione della Destinazione (OGD) Terme e Colli Euganei e il CISET Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, nell’ambito del Progetto “ATLAS - Adriatic Cultural Tourism Laboratories”, finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg Italia–Croazia, organizza il terzo e ultimo workshop sul turismo digitale indirizzato agli operatori turistici, culturali e imprese della filiera ”allargata” dell’area di Abano Montegrotto Terme e Colli Euganei.
-
OGGI LA MARATONA TELEVISIVA SI CHIAMA BINGE WATCHING – di Nico Tanzi
17/02/2019 - 15:29 ArchivioZURIGO\ aise\ - “Vi è già capitato di restare talmente invischiati nella trama di una serie TV da non riuscire a distogliere gli occhi dallo schermo fino all’ultima sequenza dell’ultima puntata dell’ultima serie disponibile? Se sì, siete in foltissima compagnia.
-
UNA VISIONE ECONOMICA DEL CANADA: IL CONCORSO DELLA CIPBA
17/02/2019 - 15:14 ArchivioMONTREAL\ aise\ - La Federazione Nazionale delle CIBPA (Canadian Italian Business and Professional Association) lancia un concorso per un saggio sul tema “Una visione economica del Canada – I prossimi 150 anni”.
-
MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI TRASPORTO DEGLI ANIMALI: LA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO UE
17/02/2019 - 14:42 ArchivioSTRASBURGO\ aise\ - L'UE e gli Stati membri devono rispettare le norme esistenti sulla protezione degli animali durante il trasporto e a sanzionare i trasgressori.
-
LALLI (FEDERTURISMO): NELLE CITTÀ È BOOM DI STRANIERI, PROMUOVIAMO PERÒ ANCHE LE ALTRE DESTINAZIONI
17/02/2019 - 14:18 ArchivioROMA\ aise\ - La fotografia scattata dal XXII Rapporto sul turismo italiano presentato alla Bit che, anche quest’anno con 1.300 espositori si è confermata una vetrina importante per promuovere il turismo in generale e l’unicità della destinazione Italia, evidenzia come per la prima volta, nel 2017, in Italia la componente internazionale abbia superato quella nazionale con un +5.3% di arrivi e un +4,4% di presenze, ma anche come oltre la metà della spesa sia concentrata al Centro - Nord.
-
"LASCIA FARE A ME": IL LIBRO DI MARIO LEVRERO ALL’IILA
17/02/2019 - 13:53 ArchivioROMA\ aise\ - "Lascia fare a me" è il titolo del libro di Mario Levrero che verrà presentato il prossimo 25 febbraio alle 18.00 nella sede dell’IILA a Roma.
-
RAI ITALIA: IL SUD D’ITALIA E LE ISOLE NELLA NUOVA PUNTATA DE “L’ITALIA CON VOI”
17/02/2019 - 13:22 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il nuovo programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, affiancata in studio da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
COOPERAZIONE E DIALOGO TRA LE MARINE DI ITALIA E TUNISIA
17/02/2019 - 12:46 ArchivioTARANTO\ aise\ - Dal 4 al 8 febbraio scorsi, si è svolta a Taranto l'esercitazione bilaterale Italo-Tunisina, denominata OASIS, un appuntamento che si rinnova con cadenza annuale dal 1999 e che si colloca nell'ambito di una serie di attività di cooperazione e dialogo che la Marina Militare svolge con le marine dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
-
LE MEDIE IMPRESE PUNTANO AL 20% DELLA MANIFATTURA: L’INDAGINE MEDIOBANCA - UNIONCAMERE
17/02/2019 - 12:11 ArchivioROMA\ aise\ - Negli ultimi 21 anni, le medie imprese familiari hanno rafforzato il proprio peso nella manifattura italiana: il loro valore aggiunto è cresciuto dal 12,4% al 18,6% del totale manifatturiero, il fatturato dal 14,6% al 19,8%, l’export dal 15,6% al 18,7%.
-
A CREMONA IL WATEC ITALY 2019
17/02/2019 - 11:43 ArchivioCREMONA\ aise\ - L’acqua torna protagonista a Cremona dal 23 al 26 ottobre con l’edizione 2019 di Watec Italy, il salone organizzato dall’israeliana Kenes Exhibitions e CremonaFiere e dedicato ai professionisti della risorsa idrica.
-
LE PAROLE EMOZIONALI ATTRAVERSO LA POESIA: NUOVO CORSO ALL’IIC DI MONACO
17/02/2019 - 11:25 ArchivioMONACO\ aise\ - Inizierà il prossimo 25 febbraio all’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera il nuovo corso su “Le parole emozionali attraverso la poesia”. Il corso si svilupperà fino all’8 aprile in sei incontri curati da Anna Russo.
-
IDENTITÀ FLUIDE TRANSAZIONALI: IN TUNISIA IL V CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI MEDITERRANEI
17/02/2019 - 10:58 ArchivioTUNISI\ aise\ - Discuteranno di “identità fluide transnazionali” quest’anno i tanti invitati di tutto il mondo al V Convegno Internazionale di Studi Mediterranei, in programma domani e martedì, 18 e 19 febbraio, presso la prestigiosa sede Beit al Hikma de “l’Académie des belles lettres” di Cartagine.