TRENTO\ aise\ - Si terrà a Trento, il prossimo 1° aprile, un evento informativo, organizzato dall'Euregio, per promuovere il progetto Interreg "Fit for Cooperation", un programma di supporto alla pianificazione e all’elaborazione di progetti transfrontalieri ideati nelle pubbliche amministrazioni.
-
-
BOCCHIETTO A MONTRÉAL: “UN MONDO MIGLIORE È POSSIBILE” – di Vittorio Giordano
30/03/2019 - 19:16 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Alla conferenza organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Canada per il Consolato Generale, hanno partecipato l’architetto e designer Luisa Bocchietto, Nathalie Dion, Jean François Simard e Giovanni De Paoli, oltre all’Ambasciatore d’Italia in Canada Claudio Taffuri e alla neo Console Generale d’Italia a Montréal, Silvia Costantini.
-
IL PARLAMENTO APPROVA I NUOVI LIMITI SULLE EMISSIONI DI CO2 PER AUTO E FURGONI
30/03/2019 - 18:49 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Parlamento europeo ha approvato mercoledì scorso in via definitiva le misure per ridurre le emissioni di gas serra di automobili e furgoni entro il 2030.
-
IL QUARTETTO DI CREMONA IN CONCERTO A PRISTINA
30/03/2019 - 18:24 ArchivioPRISTINA\ aise\ - Nell’ambito del DAM – Festival Internazionale di Musica – giunto alla sua 14esima edizione, il Quartetto di Cremona si esibirà in concerto a Pristina, domani, 31 marzo, dalle 20.00, nell’Anfiteatro dell’Università di Pristina.
-
RAI ITALIA: IL VIAGGIO DEL PAPA IN MAROCCO NELLA PUNTATA DI DOMANI DI “CRISTIANITÀ”
30/03/2019 - 17:48 ArchivioROMA\ aise\ - Il viaggio del Papa in Marocco, un viaggio tutto incentrato sul dialogo interreligioso e la reciproca conoscenza fra cristiani e musulmani in perfetta linea con il precedente compiuto da Papa Francesco negli Emirati Arabi quasi un primo e un secondo tempo di un unico viaggio.
-
BOGOTÀ: L’ITALIAN DESIGN DAY 2019 IN AMBASCIATA
30/03/2019 - 17:11 ArchivioBOGOTÀ\ aise\ - Per la Terza Edizione dell’Italian Design Day in Colombia, l’Ambasciata italiana a Bogotà ha approfondito il tema della città del futuro e delle nuove frontiere del vivere, con la presenza dell’Architetto Francesco Fresa, dello studio Piuarch di Milano, come “Ambasciatore” italiano invitato a Bogotà.
-
L’ABRUZZO DELL’EXPORT “DIPENDENTE” DALL’AUTOMOTIVE: I DATI CNA
30/03/2019 - 16:41 ArchivioPESCARA\ aise\ - L’export abruzzese resta una “variabile dipendente” dal mondo del trasporto. La conferma, l’ennesima, se mai ci fosse ancora bisogno di ribadire il primato incontrastato sul made in Abruzzo dei colossi dell’automotive concentrati nel Chietino, arriva dallo studio sulle esportazioni nel 2018 messo a punto da Aldo Ronci per la CNA Abruzzo.
-
DOMANI AD AUCKLAND L’ASSEMBLEA DEL COMITES NUOVA ZELANDA
30/03/2019 - 16:26 ArchivioAUCKLAND\ aise\ - Si terrà domani, 31 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso il Freemans Bay Community Centre di Ponsonby, ad Auckland, la prossima riunione del Comites della Nuova Zelanda.
-
“IL VIAGGIO A REIMS. MEMORIE DI UNO SPETTACOLO” IN MOSTRA A BOLOGNA
30/03/2019 - 15:53 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Dopo una prima tappa allestita al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara dal 18 gennaio al 26 marzo, il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna da giovedì scorso, 28 marzo, accoglie nella Sala mostre temporanee il progetto espositivo “Il viaggio a Reims. Memorie di uno spettacolo” a cura di Giuseppina Benassati e Roberta Cristofori, promosso da Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Associazione Ferrara Musica e Istituzione Bologna Musei | Museo internazionale e biblioteca della musica.
-
ITALIANI IN NORVEGIA: UN CAFFÈ IN COMPAGNIA CON “ITAT - ITALIANI A TRONDHEIM”
30/03/2019 - 15:24 ArchivioTRONDHEIM\ aise\ - Nuovo appuntamento domani, domenica 31 marzo, con il “caffè in compagnia” organizzato da Itat – Italiani a Trondheim.
-
DOMANI A PARIGI L’ASSEMBLEA DEL CIRCOLO PD
30/03/2019 - 14:42 ArchivioPARIGI\ aise\ - si terrà domani, 31 marzo, la riunione dell’Associazione Democratici Parigi – Circolo PD in programma dalle 18.30 al 328 di rue Saint-Jacques.
-
I 150 ANNI DELLA TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI: CELEBRAZIONI A COMO CON UNINDUSTRIA E FEDERCHIMICA
30/03/2019 - 14:26 ArchivioCOMO\ aise\ - Il 6 marzo 1869 il chimico russo Dmitrij Mendeleev pubblicò la prima versione della celebre Tavola periodica degli elementi, una pietra miliare nella storia della Scienza.
-
ASSOTURISMO-CST: TURISTI CINESI TOP PER SPESA IN ITALIA
30/03/2019 - 13:57 ArchivioROMA\ aise\ - I cinesi spendono di più. I visitatori del Paese del Dragone si confermano in testa alla classifica dei top-spender del turismo italiano: nel 2018 la spesa complessiva nel nostro Paese è stata di 462 milioni di euro, con una media di oltre 300 euro al giorno a testa (+15% sul 2017) e di 1.500 euro a viaggio, quasi sempre per beni e servizi di lusso. È quanto emerge da un’analisi di CST per Assoturismo Confesercenti.
-
“LA MAGNA CHARTA. GUALA BICCHIERI E IL SUO LASCITO. L’EUROPA A VERCELLI NEL DUECENTO”: PRIMA CONFERENZA A TORINO
30/03/2019 - 13:13 ArchivioTORINO\ aise\ - Palazzo Madama ospita il prossimo 1° aprile alle 16.30 la prima conferenza dedicata alla mostra “La Magna Charta. Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento”, in corso dal 23 marzo al 9 giugno 2019 presso lo spazio espositivo Arca di Vercelli.
-
“IL PARTENARIATO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE”: L’EURISPES A CAPE TOWN
30/03/2019 - 12:42 ArchivioROMA\ aise\ - Su invito del Presidente della Nuova Banca di Sviluppo NDB dei BRICS, K.V. Kamath, e del Ministro delle Finanze della Repubblica del Sudafrica Tito T. Mboweni, Presidente del Consiglio dei Governatori della banca, tre esperti italiani, membri del Laboratorio Eurispes sui BRICS, parteciperanno al 4° Incontro annuale in programma il 1° e il 2 aprile prossimi a Cape Town, in Sudafrica, e dedicato al tema “Il partenariato per lo sviluppo sostenibile”.
-
BORSA DELLE 100 CITTÀ D’ARTE: AL MIPAAFT LA PRESENTAZIONE DELLA XXIII EDIZIONE
30/03/2019 - 12:06 ArchivioROMA\ aise\ - Città d’arte e piccoli borghi sono il volano del turismo italiano. Da oltre 20 anni, la Borsa delle 100 città d’arte si pone l’obiettivo di valorizzare e commercializzare il turismo d’arte e cultura nel nostro Paese, di cui rappresenta il più importante e consolidato appuntamento italiano di incontro fra domanda ed offerta. La XXIIIª edizione dell’iniziativa verrà presentata il prossimo 2 aprile alle ore 11.00 presso la Sala Cavour del MIPAAFT (Via XX Settembre, 20) a Roma.
-
LA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA ADERISCE ALL'INIZIATIVA "EARTH HOUR 2019"
30/03/2019 - 11:38 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi, sabato 30 marzo, la Presidenza della Repubblica aderisce all'iniziativa "Earth Hour 2019" promossa dal WWF per sensibilizzare l'opinione pubblica ad un più razionale utilizzo delle fonti energetiche.
-
“MONTAGNA DI VITA – STORIE ASCENSIONALI”: IL LIBRO DI ANGELO FUSARI ALL’AQUILA
30/03/2019 - 10:54 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Verrà presentato oggi pomeriggio alle 16.30 nell’Auditorium della Facoltà di Informatica, sede di Coppito – dell’Università degli Studi dell’Aquila, “Montagna di vita - Storie ascensionali”, libro di Angelo Fusari.
-
IN CONSOLATO LA RIUNIONE DEL COMITES DI CARACAS
29/03/2019 - 20:02 ArchivioCARACAS\ aise\ - Si è riunito nella sede del Consolato generale, il 23 marzo scorso, il COmites di Caracas presieduto da Ugo Di Martino. Presenti all’incontro, oltre ai consiglieri, il funzionario del Consolato Aurelio Di Stefano, Giannina Zusi e Federico Valletta.
-
A RACCONTARE COMINCIA TU: IL NUOVO PROGRAMMA DI RAFFAELLA CARRÀ ANCHE SU RAI ITALIA
29/03/2019 - 19:51 ArchivioROMA\ aise\ - "A raccontare comincia tu", dice Raffaella Carrà incontrando i suoi interlocutori.
-
ITALIA E LIBANO PER UNA POLITICA IN GRADO DI SOSTENERE LA RICERCA MARINA E AMBIENTALE
29/03/2019 - 19:38 ArchivioBEIRUT\ aise\ - Mercoledì scorso, 27 marzo, si è tenuta a Beirut, presso il Consiglio nazionale libanese per la ricerca scientifica (Cnrs-L), una conferenza internazionale in occasione del decimo anniversario della donazione della nave da ricerca Cana-Cnrs da parte del governo italiano, volta a lanciare la seconda fase dell’accordo di cooperazione fra il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e Cnrs-L.
-
IL FRIULI VENEZIA GIULIA CONSOLIDA I RAPPORTI CON LA FEDERAZIONE RUSSA
29/03/2019 - 19:24 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Il governatore della Regione e l'ambasciatore Zanardi Landi incontrano metropolita Tichon.
-
NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE TRA POLITECNICO DI TORINO E L’AUTOMOTIVE CINESE
29/03/2019 - 19:13 ArchivioTORINO\ aise\ - Il Rettore del Politecnico di Torino Guido Saracco, il Vice-Rettore per la Ricerca Stefano Corgnati e il Delegato del Rettore per le Relazioni con la Cina Michele Bonino hanno incontrato ieri, 28 marzo, al Castello del Valentino una delegazione dell’azienda automotive TJinnova, in Italia in occasione della visita del Presidente cinese Xi Jinping.
-
L’ITALIAN DESIGN DAY AD HANOI
29/03/2019 - 18:59 ArchivioHANOI\ aise\ - Con un ricco calendario di eventi organizzati dall’Ambasciata ad Hanoi anche in Vietnam è stata celebrata la terza Giornata del Design Italiano, sul tema “Città del futuro”.
-
GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA NEL MONDO: PAOLO GATTI A VANCOUVER
29/03/2019 - 18:45 ArchivioVANCOUVER\ aise\ - In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, Arpico – l’associazione che riunisce i ricercatori italiani nel Western Canada, in collaborazione con l’Ambasciata italiana ad Ottawa e il Consolato generale a Vancouver, organizza il prossimo 16 aprile una conferenza di Paolo Gatti, docente dell’Alberta University.
-
ABRUZZESI PER I VENEZUELANI: FISMET CUP DOMENICA A MILANO
29/03/2019 - 18:34 ArchivioMILANO\ aise\ - Un torneo di golf per raccogliere fondi da destinare agli abruzzesi in Venezuela. Questo l’obiettivo della Fismet Cup che si giocherà questa domenica, 31 marzo, al Green Club di Lainate (Milano). Ad organizzare l’evento benefico è l’Associazione abruzzese “Raffaele Mattioli” su invito del Cram, Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo.
-
LA MARCA – SCHIRÒ (PD): IL GOVERNO NON APRE VARCHI PER CHI CHIEDE LA CITTADINANZA PER MATRIMONIO
29/03/2019 - 18:28 ArchivioROMA\ aise\ - ““Tutto va bene, Madama la Marchesa”. Questa è l’espressione che forse meglio di altre può dare il senso della risposta che il Sottosegretario all’Interno, Stefano Candiani, ha dato a nome del governo alla nostra interrogazione urgente nella commissione Affari costituzionali della Camera sulle critiche conseguenze che la norma sull’attestazione del possesso dell’italiano al livello B1 sta producendo tra coloro che avanzano istanza di cittadinanza per matrimonio in Italia e in ogni parte del mondo”.
-
“ERO GRACILE: LA RIVINCITA DELLA B12” DA NEW YORK IL LIBRO DI DOM SERAFINI
29/03/2019 - 18:20 ArchivioPESCARA\ aise\ - Un presentazione da non perdere: da New York City, Dom Serafini, autore del libro "Ero Gracile: la rivincita della B12", sarà a Pescara domenica 31 marzo presso il Centro Ipercoop d'Abruzzo, alle 18 per parlare dei sui anni 60 in Abruzzo che sono descritti nel suo nuovo libro.
-
RIMPATRIO VOLONTARIO ASSISTITO: CONCLUSO IL PROGETTO AVRIT
29/03/2019 - 18:06 ArchivioROMA\ aise\ - Realizzato dal ministero dell'Interno, ha coinvolto 1.080 stranieri.
-
AICS SOSTIENE IL PROGRAMMA FAO SULLA VALORIZZAZIONE DEI SISTEMI AGRO-SILVO-PASTORALI
29/03/2019 - 17:55 ArchivioROMA\ aise\ - Valorizzare i sistemi agro-silvo-pastorali che riflettono l’ingegnosità dell’adattamento umano all’ambiente.
-
TRIBUNALE UNITARIO DEI BREVETTI/ BILLI (LEGA): RISOLUZIONE DI MAGGIORANZA PER LO SPOSTAMENTO DA LONDRA ALL’ITALIA
29/03/2019 - 17:42 ArchivioROMA\ aise\ - “Martedì prossimo, 2 Aprile, verrà discussa e votata in Aula la risoluzione di maggioranza per impegnare il Governo ad ottenere lo spostamento della sede centrale del Tribunale Unitario dei Brevetti da Londra all’Italia”.
-
AL VIA IL CONCORSO “1, 2, 3, EUROPE”
29/03/2019 - 17:31 ArchivioLIONE\ aise\ - Come immagini l’Europa di domani? Spiegalo in un video.
-
ALL’IIC DI AMSTERDAM INCONTRO CON DACIA MARAINI
29/03/2019 - 17:16 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi e il suo Direttore, Carmela Callea, in attesa della XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzano per il 5 aprile, alle 20, presso i locali dell’IIC, “Leggendo ad altra voce. Incontro con Dacia Maraini”.
-
RESPINTO ANCORA UNA VOLTA L’ACCORDO: SI VA VERSO UN LUNGO RINVIO DELLA BREXIT – di Francesco Ragni
29/03/2019 - 17:03 ArchivioLONDRA\ aise\ - Westminster ha bocciato l'accordo per la terza volta con 58 voti di differenza. May: "Gravi implicazioni".
-
COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII IN BRASILE CONTRO LE DROGHE
29/03/2019 - 16:50 ArchivioROMA\ aise\ - Si sta tenendo in questi giorni in Brasile, a Coronel Fabriciano, l’incontro degli operatori delle comunità terapeutiche organizzato dalla Papa Giovanni XXIII.
-
ENEA: BASAMENTI ANTISISMICI AL DUOMO DI ORVIETO PER LE STATUE DI MOCHI
29/03/2019 - 16:39 ArchivioORVIETO\ aise\ - Dopo un “esilio” di 120 anni, ritorna nel Duomo di Orvieto il gruppo dell’Annunciazione, composto da due statue realizzate a inizio ‘600 da Francesco Mochi.
-
IL PARLAMENTO EUROPEO CONFERMA IL DIVIETO ALLA PLASTICA USA E GETTA ENTRO IL 2021
29/03/2019 - 16:27 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Mercoledì, l’Europarlamento ha approvato in via definitiva una nuova legge che vieta l’uso di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati.
-
LA FABBRICA DI SAN PIETRO IN VATICANO: PIETRO ZANDER A BASILEA
29/03/2019 - 16:14 ArchivioBASILEA\ aise\ - “La Fabbrica di San Pietro in Vaticano: oltre cinquecento anni di ininterrotta attività” è il tema della conferenza che Pietro Zander, dirigente della fabbrica di San Pietro in Vaticano, terrà lunedì prossimo, 1° aprile, a Basilea.
-
ALLA FARNESINA LA SECONDA SEDUTA ANNUALE DEL COMITATO CONGIUNTO PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
29/03/2019 - 16:02 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina ha ospitato oggi la seconda seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, presieduta dal Vice Ministro per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re.
-
SILVIA COSTANTINI A MONTREAL: LAVORARE INSIEME A VANTAGGIO DI TUTTI – di Fabrizio Intravaia
29/03/2019 - 15:48 ArchivioMONTREAL\ aise\ - ““Sono convinta che questo Consolato Generale lavora già molto bene; ha un personale eccellente e i servizi che fornisce sono già ottimi; vediamo se riusciremo ad offrire anche la capacità di stare ancora più vicini alla comunità italiana”.