BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha pubblicato questa settimana la sua relazione annuale sul piano d'azione per far progredire l'uguaglianza delle persone LGBTI (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali), presentato nel 2015.
-
-
"GINO BARTALI. UNA BICI CONTRO IL FASCISMO": IL LIBRO DI ALBERTO TOSCANO ALLA “DANTE” DI ROMA
23/03/2019 - 13:58 ArchivioROMA\ aise\ - “Gino Bartali. Una bici contro il fascismo” è il titolo del libro di Alberto Toscano che verrà presentato lunedì prossimo, 25 marzo, a Palazzo Firenze, sede romana della Società Dante Alighieri.
-
I RISCHI DI RECESSIONE E IL NORD DIMENTICATO: MOAVERO MILANESI A VICENZA PER “CITTÀ IMPRESA - FESTIVAL DEI TERRITORI INDUSTRIALI”
23/03/2019 - 13:14 ArchivioVICENZA\ aise\ - I rischi di recessione e il Nord dimenticato saranno i temi cardine della dodicesima edizione del Festival Città Impresa, edizione primaverile del Festival dei Territori Industriali diretto da Dario Di Vico, che tornerà a Vicenza dal 29 al 31 marzo.
-
A FRIEND: L’ISTALLAZIONE DI IBRAHIM MAHAMA A MILANO CON LA FONDAZIONE TRUSSARDI
23/03/2019 - 12:42 ArchivioMILANO\ aise\ - Da martedì 2 a domenica 14 aprile, la Fondazione Nicola Trussardi presenta “A Friend”, un’imponente installazione concepita appositamente per i due caselli daziari di Porta Venezia a Milano dall’artista ghanese Ibrahim Mahama (Tamale, Ghana, 1987), a cura di Massimiliano Gioni.
-
“DESIGN CONTRO LA GUERRA”: IL CONCORSO DI ERMGENCY E SOSDESIGN
23/03/2019 - 12:06 ArchivioMILANO\ aise\ - Si chiama “Design contro la guerra” il concorso ideato da Emergency e SOSDesign con la collaborazione di Desall per celebrare il 25° anniversario della nascita dell’organizzazione.
-
LE STORIE DI EMIGRANTI DELL’ABM: IL FABBRO GIOVANNI BATTISTA CADORIN
23/03/2019 - 11:39 ArchivioBELLUNO\ aise\ - “Il mestiere di fabbro attraversa l'Atlantico: dal Cadore al Brasile. A portarlo con sé in nave, nelle sue braccia e nella sua mente, è Giovanni Battista Cadorin, fabbro per tradizione di famiglia”.
-
DOMANI A PARIGI UN NUOVO INCONTRO AL PÈRE LACHAISE CON COMITES E CONSOLATO
23/03/2019 - 10:55 ArchivioPARIGI\ aise\ - Nuovo incontro domani, 24 marzo, al Père Lachaise per promuovere e sostenere il progetto “L’Italia del Père Lachaise”.
-
NESSUNO SA DI LUI: IL LIBRO DI IPPOLITA MORGESE ALLA DANTE
22/03/2019 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Mercoledì 27 marzo, alle 18, presso la Galleria del primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, si terrà la presentazione del libro “Nessuno sa di lui. Carlo Pitti, il vero artefice del ghetto ebraico di Firenze” (Le lettere) di Ippolita Morgese.
-
ITALIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: SVILUPPI PER RICERCA, INDUSTRIA E SOCIETÀ: IL DIBATTITO ALL’IIC DI BRUXELLES
22/03/2019 - 19:38 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Si terrà martedì 9 aprile alle 18.30, presso l’Istituto italiano di Cultura di Bruxelles il dibattito dal titolo “L’Italia e l’Intelligenza Artificiale: quali sviluppi per la ricerca, l’industria e la società?”
-
UNGARO (PD): SI' AL RINVIO DELLA BREXIT, FARE DI TUTTO PER UN'USCITA ORDINATA
22/03/2019 - 19:27 ArchivioROMA\ aise\ - “L'Ue concede il rinvio della Brexit di qualche settimana. La decisione sulla Brexit presa dal Consiglio UE prevede una scadenza limite al 22 maggio".
-
AL VIA OGGI L’ASSEMBLEA NAZIONALE DEI BORGHI AUTENTICI D’ITALIA
22/03/2019 - 19:13 ArchivioLECCE\ aise\ - Si è aperta oggi presso l’ex Convento degli Agostignani a Melpignano (Lecce) l’assemblea nazionale dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, che si concluderà domani.
-
EUROPEAN JAZZ FESTIVAL IN GUANGDONG
22/03/2019 - 19:01 ArchivioROMA\ aise\ - Si apre il 28 marzo alla Xinghai Concert Hall di Guangzhou con un grande concerto di apertura l’European Jazz Festival in Guangdong, il più grande evento musicale europeo nella Cina meridionale alla sua prima edizione.
-
LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2019
22/03/2019 - 18:50 ArchivioROMA\ aise\ - Sabato 23 e domenica 24 marzo l’invito a prendere parte all’evento più atteso dell’anno.
-
L’AMBASCIATRICE ALL’ONU ZAPPIA PRESENTA IL "WORLD HAPPINESS REPORT"
22/03/2019 - 18:35 ArchivioNEW YORK\ aise\ - "La felicità e il benessere delle persone rappresentano il fine ultimo e la missione di ogni società e governo". Così ha esordito la rappresentante permanente italiana presso le Nazioni Unite a New York, ambasciatrice Maria Angela Zappia, introducendo nei giorni scorsi l’evento di presentazione del "World Happiness Report".
-
"M4M, MILAN FOR MOBILITY" A COPENAGHEN PER L'ITALIAN DESIGN DAY 2019
22/03/2019 - 18:24 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - L’evento proposto dall’Ambasciata d’Italia a Copenaghen nel quadro della III edizione dell’Italian Design Day ha rispettato nella forma e nella sostanza l’iniziativa "Il Design e la città del futuro". Sono stati infatti riprodotti all’interno dei locali dell’Istituto Italiano di Cultura i cantieri aperti della Metro 4 di Milano.
-
LA FAMIGLIA BELLUNESE DI ZURIGO CREDE NEI GIOVANI RICORDANDO CON AFFETTO SAVERIO SANVIDO
22/03/2019 - 18:11 ArchivioBELLUNO\ aise\ - La 52.ma Assemblea generale della Famiglia bellunese di Zurigo, svoltasi nella sede della Missione cattolica della città elvetica nella giornata di domenica 17 marzo, è stata un omaggio al presidente Saverio Sanvido, recentemente scomparso, ma anche un riscatto per continuare ad andare avanti e svolgere le molteplici attività che da oltre mezzo secolo vengono svolte dai soci.
-
"EARTH STATIONS": MICHELE DE LUCCHI A HO CHI MIN CITY PER L’IDD 2019
22/03/2019 - 17:56 ArchivioHO CHI MIN CITY\ aise\ - Le celebrazioni dell’Italian Design Day 2019 continuano ad Ho Chi Min City, in Vietnam, dove lunedì prossimo, 25 marzo, Michele De Lucchi il protagonista dell’ultimo degli eventi organizzati dal Consolato Generale d’Italia in Vietnam.
-
STORIE DELL’ARTE PER QUASI PRINCIPIANTI: IL NUOVO LIBRO DI VALTER CURZI
22/03/2019 - 17:43 ArchivioMILANO\ aise\ - Verrà presentato martedì 26 marzo alle 18.30, presso la Sala della Cavallerizza del FAI, Fondo Ambientale Italiano, il volume di Valter Curzi edito da Skira “Storie dell’arte per quasi principianti”.
-
IL CONSOLE GIORDANI AL MUSEO MINERARIO TEDESCO DI BOCHUM CON IL DIRETTORE BRÜGGERHOFF
22/03/2019 - 17:29 ArchivioDORTMUND\ aise\ - Di recente il console d’Italia a Dortmund, Franco Giordani, si è recato in visita presso il museo minerario tedesco di Bochum (Deutsches Bergbau-Museum Bochum) dove ha incontrato il direttore del museo, Stefan Brüggerhoff. Nell’occasione quest’ultimo ha illustrato al console Giordani la storia del museo fondato nel 1930, circa 90 anni fa.
-
ETTORE MESSINA E ISABELLA ROSSELLINI TESTIMONIAL NEGLI USA PER IL NUOVO VOLO FILADELFIA-BOLOGNA
22/03/2019 - 17:15 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - L'allenatore internazionale di basket Ettore Messina a Filadelfia, e l'attrice Isabella Rossellini a New York, saranno i testimonial, negli Stati Uniti, dei due eventi promozionali di presentazione del nuovo volo Filadelfia-Bologna.
-
IL CONSOLATO GENERALE A CHONGQING PRESENTE ALLA CHINA FOOD & DRINKS FAIR 2019
22/03/2019 - 17:02 ArchivioCHENGDU\ aise\ - Nella giornata di ieri, giovedì 21 marzo, presso la Western China International Expo City di Chengdu, si è ufficialmente aperta la 100a edizione della China Food & Drinks Fair, tra le principali manifestazioni fieristiche cinesi per quanto riguarda il comparto vitivinicolo.
-
CNR: NUOVA LUCE SULL’EVOLUZIONE RECENTE DELLA RIFT VALLEY AFRICANA
22/03/2019 - 16:47 ArchivioROMA\ aise\ - Le rift valley continentali sono processi geodinamici che si manifestano con grandi fratture nella superficie terrestre (rift in inglese significa spaccatura, rottura).
-
SETTANTACINQUE ANNI FA I PRIMI FAZZOLETTI VERDI: L’OSOPPO FRIULI RITORNA NELLA VAL D’ARZINO
22/03/2019 - 16:36 ArchivioPORDENONE\ aise\ - La valle del torrente Arzino si insinua fra primi monti delle Prealpi Carniche, a una trentina di chilometri a Nord di Pordenone: in questa valle, come nelle limitrofe Val Cosa e Val Tramontina, nei primi mesi del 1944 trovarono rifugio i primi partigiani osovani.
-
IDD 2019: A BARCELLONA PREMIATE DUE STUDENTESSE IED NEL CONCORSO "ARCHITETTURE OMEOPATICHE PER IL FUTURO DELLA CITTÀ"
22/03/2019 - 16:21 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Il Consolato Generale d’Italia a Barcellona ha annunciato che le vincitrici del concorso "Architetture omeopatiche per il futuro della città", indetto insieme con l'Istituto Italiano di Cultura e IED, Istituto Europeo di Design, sono Camilla Morandi e Anna Valdeolivas Martinez, studentesse IED Barcellona, con il progetto AURA, per il suo valore come "piccola architettura" che genera un senso di comunità e di azione nello spazio urbano, e per la sua versatilità di cui si può usufruire in molti luoghi della città.
-
IL 24 MARZO È IL GELATO DAY
22/03/2019 - 16:10 ArchivioROMA\ aise\ - La giornata è stata istituita dal Parlamento Europeo.
-
PROGETTO NETWAP: ASSE ITALIA-CROAZIA NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI MARINI
22/03/2019 - 15:59 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Italia e Croazia fanno squadra per la gestione dei rifiuti marini e la salvaguardia dell’ambiente.
-
A TARANTO IL PREMIO INTERNAZIONALE “PUGLIESI NEL MONDO”
22/03/2019 - 15:44 ArchivioTARANTO\ aise\ - La città dei Due Mari ospiterà la prossima edizione del prestigioso Premio Internazionale "Pugliesi nel Mondo".
-
OLTRE IL FUMETTO: GIARDINO, MATTICCHIO, TUONO: LA MOSTRA ALL’IIC DI MONACO DI BAVIERA
22/03/2019 - 15:33 ArchivioMONACO DI BAVIERA\ aise\ - Verrà inaugurata martedì 9 aprile, alle 18.30, presso l’Istituto italiano di Cultura di Monaco di Baviera, la mostra “Oltre il fumetto: Giardino, Matticchio, Tuono”.
-
ATTIVO PER L’ESTATE IL VOLO DIRETTO RIGA-ANCONA
22/03/2019 - 15:18 ArchivioANCONA\ aise\ - Buone notizie per gli italiani residenti in Lettonia.
-
LA NOSTRA SFIDA, NONOSTANTE LE AVVERSITÀ – di Mauro Bafile
22/03/2019 - 15:05 ArchivioCARACAS\ aise\ - "Fare giornalismo in Venezuela non è mai stato così difficile come negli ultimi 20 anni. Poco a poco, i giornali indipendenti, quelli che come il nostro hanno fatto una scelta editoriale chiara e precisa e si sono rifiutati di trasformarsi in megafono della propaganda ufficiale, sono stati emarginati. Lentamente, ma inesorabilmente, il governo ha messo in atto una strategia orientata a soffocarli".
-
IN CONSOLATO LA PRIMA RIUNIONE DI MEDICI E PSICOLOGI ITALIANI A PARIGI
22/03/2019 - 14:51 ArchivioPARIGI \aise\ - Nel quadro delle iniziative promosse dal Consolato Generale d’Italia a Parigi rivolte ai professionisti italiani della circoscrizione consolare, nella giornata di ieri, 21 marzo, si è tenuta la prima riunione dei medici e degli psicologi italiani e italofoni che esercitano nella regione parigina.
-
INCONTRO CON LO SCRITTORE GESUINO NÉMUS ALL’IIC DI MARSIGLIA
22/03/2019 - 14:39 ArchivioMARSIGLIA\ aise\ - Il mese di aprile all’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia si aprirà con un incontro con lo scrittore Gesuino Némus in occasione della recente pubblicazione in Francia del romanzo "La teologia del cinghiale", Premio Campiello 2016, tradotto in francese nel 2019 dalla casa editrice Actes Sud con il titolo "La théologie du sanglier".
-
QUALYFOOD WEEK A CREMONAFIERE: AL CENTRO IL PRESENTE E IL FUTURO DELLA QUALITÀ DEL CIBO NELLA FILIERA DELL’AGROALIMENTARE
22/03/2019 - 14:26 ArchivioCREMONA\ aise\ - I tecnici addetti al controllo e all’assicurazione della qualità delle maggiori aziende di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti si danno appuntamento ormai da oltre 10 anni a CremonaFiere per la Qualyfood Week.
-
GIACOBBE (PD): LA MAGGIORANZA DI GOVERNO PERDE LA POSSIBILITÀ DI DIMOSTRARE L’INTERESSE PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO
22/03/2019 - 14:13 ArchivioROMA\ aise\ - “Dopo le primarie del Partito Democratico l'attività Parlamentare ha visto gli Italiani all'estero ancora protagonisti dei lavori in Senato".
-
ABM: GRANDE INTERESSE DA PARTE DEGLI STUDENTI PER IL CENTRO STUDI SULLE MIGRAZIONI “ALETHEIA”
22/03/2019 - 14:00 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Dolom.it è il primo museo virtuale del paesaggio dolomitico, composto da materiali digitali co-creati da centinaia di studenti, professori, associazioni e appassionati di cultura, storia e ambiente del territorio dolomitico.
-
COLOMBIA: LEGALITÀ, INCLUSIONE E CONVIVENZA SUL TERRITORIO CON FAO E COOPERAZIONE ITALIANA
22/03/2019 - 13:48 ArchivioBOGOTÀ\ aise\ – Il 19 marzo scorso, presso il Centro di Informazione delle Nazioni Unite (CINU) di Bogotà, si è tenuto il lancio del progetto "Legalità, inclusione e convivenza nella nostra terra – Verso la gestione responsabile della terra e la risoluzione dei conflitti", che sarà realizzato dalla FAO in Colombia, grazie al finanziamento della Cooperazione italiana
-
GARAVINI (PD): SEMPRE PIÙ CONNAZIONALI IN SPAGNA, IMPORTANTE APRIRE UFFICIO CONSOLARE
22/03/2019 - 13:34 ArchivioROMA\ aise\ - La Senatrice a Las Palmas alla riunione di coordinamento tra Ambasciata, consoli e rappresentanze.
-
SCONCERTANO CERTE DOTTRINE SULLA RAPPRESENTANZA DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO – di Michele Schiavone
22/03/2019 - 13:22 ArchivioROMA\ aise\ - È in corso alla Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati l'esame della proposta di legge costituzionale - già approvata in prima deliberazione dal Senato - che riduce il numero dei parlamentari (C. 1585) a 400 deputati e 200 senatori, compresi i 12 deputati e i 6 senatori eletti nella circoscrizione estero, che passerebbero a 8 alla Camera e 4 al Senato.
-
A NEW YORK IL GOTHA DEL VINO PER LA 34^ EDIZIONE DEL GALA ITALIA
22/03/2019 - 13:09 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Il gotha del vino italiano sarà presente alla 34ma edizione del GALA ITALIA che si terrà a New York il 26 marzo.
-
MATTARELLA RICEVE XI JINPING
22/03/2019 - 12:57 ArchivioROMA\ aise\ - Dall'incontro al Quirinale emerge la volontà di rafforzare i rapporti già eccellenti tra i due Paesi