OSLO\ aise\ - Due nuovi appuntamenti domani e venerdì, 21 e 22 marzo, con “Scienza senza confini”, progetto lanciato dal Comites di Oslo per favorire la collaborazione fra i ricercatori e, in generale, fra i professionisti italiani residenti in Norvegia e Islanda, e supportare l’incremento della cooperazione scientifica tra Italia, Norvegia e Islanda.
-
-
LEONARDO DA VINCI E GLI UFFIZI: EIKE SCHMIDT A TEL AVIV CON L’IIC
20/03/2019 - 14:16 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Il 2019 è l'anno di Leonardo. Pittore, architetto, inventore, scrittore, astronomo, studioso di anatomia umana, entusiasta osservatore della natura, Leonardo da Vinci, "omo sanza lettere" (come amava definirsi), è forse l'italiano più conosciuto al mondo di tutti i tempi. Il 2019 è il suo anno.
-
GARAVINI SCHIRÒ UNGARO (PD): LE BATTAGLIE DI PARTE GUELFA DELL'ONOREVOLE BILLI
20/03/2019 - 14:04 ArchivioROMA\ aise\ - "L'onorevole Simone Billi, nonostante la recente funzione di presidente del Comitato per gli italiani nel mondo della Camera, che dovrebbe indurlo ad un maggiore equilibrio e spirito istituzionale, non smette i panni di parte guelfa e se la prende con l'ambasciatore Marco Del Panta per il fatto che per il diplomatico si parlerebbe di un'eventuale candidatura a Firenze nelle prossime elezioni amministrative".
-
#STAVOLTAVOTO: IL PRESIDENTE TAJANI INCONTRA A BRUXELLES GLI ALUMNI DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE
20/03/2019 - 13:51 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Elezioni europee 2019, giovani e futuro dell’Unione europea. Saranno questi gli argomenti che verranno trattati oggi pomeriggio all’evento organizzato dai Chapter di Bruxelles degli Alumni delle Università italiane presso lo spazio “Science14”.
-
PIÙ PERSONALE NEI CONSOLATI NEL REGNO UNITO: MALAN E FANTETTI (FI) INTERROGANO MOAVERO
20/03/2019 - 13:39 ArchivioROMA\ aise\ - A causa della carenza di personale nei Consolati italiani in Gran Bretagna, che si riflette su tutti i servizi consolari e sul rilascio dei passaporti in particolare, “i nostri concittadini si trovano privati degli elementari diritti civili, poiché uno straniero senza passaporto valido rischia addirittura l'espulsione e in ogni caso incontra enormi ostacoli nella vita quotidiana, a maggior ragione quando il Regno Unito sarà a tutti gli effetti fuori dall'Unione europea”.
-
CICLONE IDAI: ARRIVANO I PRIMI AIUTI UNICEF IN MALAWI
20/03/2019 - 13:28 ArchivioROMA\ aise\ - Gli aiuti dell’UNICEF cominciano ad arrivare nelle aree colpite da violente piogge e inondazioni nel Malawi meridionale, portando un po’ di sollievo alle famiglie nei centri di evacuazione.
-
FRANCESCO: DIO CI VUOLE LIBERI
20/03/2019 - 13:15 ArchivioROMA\ aise\ - Le parole del Papa in udienza generale.
-
CAMPAGNA UMANITARIA ITALIANA NEL CHIAPAS
20/03/2019 - 13:02 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - “Nel corso di un evento ufficiale, a San Cristóbal de las Casas, è stata riconosciuta la costante attività del programma umanitario italiano “Misión Chiapas”.
-
CONSOLIDAMENTO E RILANCIO DEL POLO SCOLASTICO ITALIANO DI ZURIGO: RIUNIONE IN CONSOLATO
20/03/2019 - 12:50 ArchivioZURIGO\ aise\ - Il Consolato generale d’Italia a Zurigo ha ospitato ieri, 19 marzo, un incontro dedicato alle Scuole italiane presenti nella Regione.
-
UN ANNO DI PROMOZIONE INTEGRATA NEL MONDO
20/03/2019 - 12:36 ArchivioROMA\ aise\ - 8.789 eventi in 250 città di 110 nazioni: pubblicato on line il Catalogo 2018 "VivereALL’italiana"
-
REINTEGRARE LE RISORSE PER I COMITES: GARAVINI E GIACOBBE (PD) INTERROGANO MOAVERO
20/03/2019 - 12:25 ArchivioROMA\ aise\ - Il Governo dovrebbe garantire la reintegrazione dei fondi per i Comites. È quanto sostengono i senatori Pd Laura Garavini e Francesco Giacobbe, che, insieme al collega Alfieri, hanno presentato due interrogazioni in merito al Ministro degli esteri Moavero Milanesi.
-
IL 31 MARZO AD AUCKLAND LA RIUNIONE DEL COMITES NUOVA ZELANDA
20/03/2019 - 12:13 ArchivioAUCKLAND\ aise\ - Si terrà domenica 31 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso il Freemans Bay Community Centre di Ponsonby, ad Auckland, la prossima riunione del ComItEs della Nuova Zelanda.
-
ITALIA E IRAN INSIEME PER RAFFORZARE LA COOPERAZIONE SUL FRONTE SICUREZZA
20/03/2019 - 12:01 ArchivioROMA\ aise\ - Incontro al Viminale tra il sottosegretario Candiani e l'ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran in Italia.
-
NASCE L’ASSOCIAZIONE DEI RICERCATORI ITALIANI IN PORTOGALLO
20/03/2019 - 11:48 Archivio -
WASHINGTON: CONTINUA LA COLLABORAZIONE TRA AMBASCIATA E NATIONAL MUSEUM OF WOMEN IN THE ARTS
20/03/2019 - 11:37 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Continua, a poche settimane dalle celebrazioni per l’8 marzo e nel corso delle mese della storia della donna, il successo del partenariato tra l’Ambasciata d’Italia a Washington DC e il National Museum of Women in the Arts (NMWA).
-
"PALAZZO BUTERA E LA RIGENERAZIONE CULTURALE DI PALERMO": LO STORICO CLAUDIO GULLI ALL’IIC AMBURGO
20/03/2019 - 11:24 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Nell'ambito del ciclo Archeologia industriale/Rigenerazione urbana, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà martedì 2 aprile, alle ore 19, la conferenza "Palazzo Butera e la rigenerazione culturale di Palermo" dello storico dell’arte Claudio Gulli.
-
L’ITALIA CON VOI: IL DESIGN PROTAGONISTA SU RAI ITALIA
20/03/2019 - 11:12 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi, 20 marzo, su Rai Italia un nuovo appuntamento con il programma "L’Italia con voi".
-
LA TERZA EDIZIONE DELL’ITALIAN DESIGN DAY A LISBONA
20/03/2019 - 10:59 ArchivioLISBONA\ aise\ - "Ambasciatrice" del design italiano per Lisbona è la professoressa Marinella Ferrara, docente di Design al Politecnico di Milano - Scuola del Design, che terrà la conferenza "Design italiano nell’era smart" presso l’Università Lusofona di Lisbona, nell’ambito del Corso di Laurea e del Master in Design.
-
ITALIA E BELGIO FIRMANO UN PROTOCOLLO D’INTESA PER APPROFONDIRE E STRUTTURARE LE RELAZIONI BILATERALI
19/03/2019 - 20:16 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia, Enzo Moavero Milanesi, e Didier Reynders, Vice Primo Ministro, Ministro degli Affari Esteri e Ministro della Difesa del Belgio, hanno firmato questa mattina un Protocollo d’Intesa che struttura e approfondisce le relazioni già eccellenti tra i due Paesi. La firma ha avuto luogo al Palazzo d’Egmont a Bruxelles.
-
"L'ITALIA NEI LIBRI GIAPPONESI": A TOKYO LA FIERA DEL LIBRO ITALIANO 2019
19/03/2019 - 20:07 ArchivioTOKYO\ aise\ - L’evento, giunto alla sua undicesima edizione, si tiene ogni primavera per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura che lo ha organizzato anche quest’anno in collaborazione con Books Kinokuniya Tokyo, Italia Shobo, Jimbocho Tacto e Nijino Ehon-ya, con il patrocinio del Comune di Chiyoda.
-
COSTANTINI HA ASSUNTO LE FUNZIONI IL 7 MARZO
19/03/2019 - 19:54 ArchivioMONTREAL\ aise\ - La neo Console Generale d’Italia è arrivata a Montréal.
-
FLAVIO SCIOLÈ AL BAD VIDEO ART FESTIVAL DI MOSCA CON IL CORTO "DR DYSTOPIA"
19/03/2019 - 19:48 ArchivioMOSCA\ aise\ - Il regista Flavio Sciolè è stato selezionato per la terza edizione del Bad Video Art Festival, che si svolge a Mosca dal 21 al 31 marzo presso lo Zverev Center of Contemporary Art.
-
NEL RICORDO DI GINO FALLERI, A BRUXELLES CONFERENZA PER GIORNALISTI SUI FINANZIAMENTI EUROPEI DIRETTI
19/03/2019 - 19:45 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Con oltre 70 partecipanti, dei quali 29 giornalisti italiani, ha avuto luogo ieri, presso la sede della Rappresentanza della Regione Toscana a Bruxelles, una conferenza sul tema “Finanziamenti europei diretti: analisi e valutazioni”.
-
PLUS-MUSE & SMART: TIROCINI IN EUROPA PER DIPLOMATI TRENTINI
19/03/2019 - 19:39 ArchivioTRENTO\ aise\ - Un’occasione davvero imperdibile quella che la Provincia Autonoma di Trento offre ai diplomati della scuola secondaria superiore e del 4° anno della formazione professionale, che potranno realizzare 12 settimane di tirocinio all'estero in aziende che operano in settori cosiddetti "smart" (turismo, cultura, salute, meccanica, automazione, informatica, elettronica, elettrotecnica, energia e ambiente ecc.) grazie al progetto europeo PLUS-MUSE & SMART.
-
PASSAPORTI IN MESSICO: MISSIONE CONSOLARE A QUERETARO
19/03/2019 - 19:30 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - Nelle giornate di giovedì 28 e venerdí 29 marzo il Capo della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Messico si recherà in missione a Queretaro per la raccolta delle impronte digitali dei connazionali iscritti AIRE che hanno bisogno di richiedere o rinnovare il passaporto.
-
"LEONARDO CINQUECENTO": IL FILM A CAPE TOWN
19/03/2019 - 19:25 ArchivioPRETORIA\ aise\ - In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, l'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, in collaborazione con Magnitudo Film, IZIKO Planetarium e la University of Cape Town, presenterà la prima del film "Leonardo Cinquecento".
-
CIAK: WORKSHOP ITINERANTE TRA ITALIA E GRECIA PER 15 SCENEGGIATORI
19/03/2019 - 19:11 ArchivioBARI\ aise\ - Nell’ambito del progetto CIAK “Common Initiatives to AcKnowledge and valorize tourism potential of the programme area through cinema”, finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014/2020, è stato pubblicato un avviso pubblico.
-
"MAXXI E MACRO: DUE MUSEI CHE RACCONTANO LA ROMA CONTEMPORANEA" ALL’IIC DI AMBURGO
19/03/2019 - 19:04 ArchivioROMA\ aise\ - "MAXXI e MACRO: due musei che ci raccontano la Roma Contemporanea" all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, che martedì prossimo, 26 marzo, ospiterà la conferenza della storica dell’arte Anne Scheinhardt della Bibliotheca Hertziana.
-
BREXIT/ MELITI (MAIE UK): INIZIATIVE MAIE SUL TERRITORIO PER INFORMARE I CONNAZIONALI
19/03/2019 - 18:58 ArchivioLONDRA\ aise\ - "Seguo con grande attenzione gli sviluppi legati alla Brexit. Sono attento anche alle mosse del Parlamento italiano e del nostro governo e mi fa piacere notare quanto sia forte l'interesse dell'Italia nei confronti del tema Brexit, con particolare riguardo ai connazionali residenti in terra inglese".
-
NOI E LA STORIA: ALESSANDRO BARBERO OSPITE DEL CONSOLATO GENERALE A FRANCOFORTE
19/03/2019 - 18:53 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Come affermava il grande storico Marc Bloch “La storia è una vasta esperienza delle varietà umane e dei fatti. Essi sono, per essenza, fenomeni assai delicati, e molti di essi sfuggono al calcolo matematico. Per tradurli bene, e dunque per penetrarli a fondo, sono necessari una grande finezza di linguaggio, un giusto colore nell’espressione verbale… un linguaggio appropriato quello dello storico che sceglie e distingue, dunque analizza”.
-
LA LETTERA DEL PRESIDENTE CONTE ALL'EUROPA
19/03/2019 - 18:46 ArchivioROMA\ aise\ - “L'Europa non ha alcun bisogno di apologeti o sostenitori fideistici. Ha bisogno di contributi lucidi e critici, che sappiano rilanciare la grande capacità visionaria espressa dai grandi statisti del secondo dopoguerra”.
-
A CORDOBA L’OMAGGIO AD AUGUSTO CESARE FERRARI: PITTORE-ARCHITETTO FRA ITALIA E ARGENTINA
19/03/2019 - 18:38 ArchivioCORDOBA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba celebra "Augusto Cesare Ferrari - Pittore-architetto fra Italia e Argentina" ospitando una conferenza presso la propria aula multimedia dei corsi di italiano.
-
ITALIA ADDIO, NON TORNERÒ: IL DOCUMENTARIO A MILANO
19/03/2019 - 18:32 ArchivioMILANO\ aise\ - Dopo la presentazione tenutasi presso la Camera dei Deputati a Roma, il documentario “Italia Addio, non tornerò”, a cura di Barbara Pavarotti, sarà presentato venerdì 22 marzo alle 18 a Milano, presso il Palazzo Reale.
-
TRUE ITALIAN TASTE: A ZURIGO E GINEVRA LE MASTERCLASS SULLA “NUTRIZIONE SOSTENIBILE” PROMOSSE DALLA CCIS
19/03/2019 - 18:24 ArchivioZURIGO\ aise\ - Anche quest’anno la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera organizza diverse attività nell’ambito di True Italian Taste.
-
IDD TORONTO/ "TAKING CARE IN ARCHITECTURE": AL DESIGN EXCHANGE LA VISIONE DI SIMONE SFRISO
19/03/2019 - 18:15 ArchivioTORONTO\ aise\ - "Taking Care" è la visione di architettura al servizio della comunità che Simone Sfriso presenterà a Toronto in occasione dell’Italian Design Day.
-
PD BERLINO: MOZIONE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA ANTIFASCISTA
19/03/2019 - 18:07 ArchivioBERLINO\ aise\ - È stata sottoscritta dal segretario del Circolo PD Berlino e Brandeburgo, Federico Quadrelli, insieme a Maurizio Verona, sindaco di Stazzema, e presentata assieme a Daniela Ferrieri e Andrea Strambi del PD Versilia, in occasione dell’Assemblea Nazionale, una mozione, di cui riportiamo il testo integrale, per la creazione di un cambiamento culturale improntato sull’accoglienza, la pluralità e sull’antifascismo.
-
IDD LOS ANGELES/ "I LOVE WASTE, WORKING WITH WASTE": LUISA CEVESE E IL PROGETTO RIEDIZIONI ALL’IIC
19/03/2019 - 18:00 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - In occasione del 20 marzo, terza Giornata del Design Italiano nel Mondo, la speciale iniziativa lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale per promuovere il design contemporaneo italiano nel mondo, Luisa Cevese, scelta come "ambasciatore" del design italiano a Los Angeles per il 2019, inaugurerà presso l’Istituto Italiano di Cultura la mostra "I love waste, working with waste - Luisa Cevese e il progetto Riedizioni" e terrà alcune conferenze.
-
"ASYMMETRIC ARCHAEOLOGY - GAZING MACHINES": A SHANGHAI LA PRIMA MOSTRA DI QUAYOLA IN CINA
19/03/2019 - 17:54 ArchivioSHANGHAI\ aise\ - Sabato 23 marzo si inaugura a Shanghai la mostra personale dell'artista visivo Quayola intitolata "Asymmetric Archaeology - Gazing Machines". Ospitata sino al 2 giugno presso l’HOW Art Museum, questa è la prima mostra personale di Quayola in Cina, curata da a cura di Choi DooEun e Ma Jue e realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Shanghai.
-
LE DONNE BELLUNESI NEL MONDO A CASA PADRE KOLBE
19/03/2019 - 17:49 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Con la data simbolica dell’otto marzo è iniziata nel Centro Servizi Casa Padre Kolbe di Pedavena una collaborazione con l’Associazione Bellunesi nel Mondo.
-
LA CAMORRA È UNA FORMA DI TERRORISMO CHE SRADICHEREMO: MATTARELLA RICORDA DON GIUSEPPE DIANA
19/03/2019 - 17:41 ArchivioROMA\ aise\ - “A venticinque anni dal barbaro e vigliacco omicidio di don Giuseppe Diana, desidero esprimere il ricordo riconoscente degli italiani e, insieme, la mia personale vicinanza alla comunità che ha avuto il privilegio di conoscere e apprezzare la testimonianza di questo uomo giusto, coraggioso, dedito al bene comune, disposto a pagare di persona pur di contrastare l’ingiustizia e la violenza organizzata”.