ROMA\ aise\ - Un libro per avviare una piccola rivoluzione, quella gastronomica, che partendo delle nostre cucine risalga il percorso inverso fino a ritrovare la meraviglia di vedere crescere qualche piantina nel nostro orto. O di andare a fare la spesa con il gusto di sapere, per la nostra ricetta, qual è la varietà migliore da acquistare. Meglio se dal contadino a questo punto che ci racconta tutto quello che c’è da sapere sull’ortaggio che ha coltivato. È l’"Atlante gastronomico dell’orto", appena arrivato nelle librerie italiane e on line per Slow Food Editore.
-
-
GOOD MORNING LONDON: UNA PAGINA WEB PER GLI ITALIANI DEL REGNO UNITO
12/03/2019 - 16:45 ArchivioROMA\ aise\ - Su repubblica.it una pagina web per gli italiani del Regno Unito e tutti quelli che continueranno ad andarci per lavoro, studio, vacanze. Brexit o non Brexit.
-
56^ BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
12/03/2019 - 16:34 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Torna il più importante appuntamento dedicato all’editoria per bambini e ragazzi. La Svizzera Paese ospite d'onore 2019
-
ALLA FARNESINA L’EUCISE2020 VIP DAY ITALIA
12/03/2019 - 16:22 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha aperto oggi alla Farnesina il VIP Day Italiano per la presentazione del progetto europeo di ricerca EUCISE2020.
-
5° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOCUMENTARIO "VISIONI DAL MONDO, IMMAGINI DALLA REALTÀ"
12/03/2019 - 16:11 ArchivioMILANO\ aise\ - Il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, l’atteso appuntamento con il cinema del reale organizzato dalla società di produzione FRANKIESHOWBIZ, giunto alla quinta edizione e in programma a Milano dal 12 al 15 settembre, apre ufficialmente i bandi di concorso della manifestazione
-
FESTIVAL VERDI 2019
12/03/2019 - 15:57 ArchivioPARMA\ aise\ - Si è concluso ieri a San Paolo in Brasile il tour sudamericano di promozione del Festival Verdi 2019. Giunto alla XIX edizione, il festival è stato presentato anche a Buenos Aires, Rio de Janeiro, Lima e Città del Messico da Anna Maria Meo, direttore generale del Teatro Regio di Parma.
-
ELEZIONI/ SIRAGUSA (M5S): LAVORIAMO PER REALIZZARE VOTO ELETTRONICO
12/03/2019 - 15:43 ArchivioROMA\ aise\ - "È un argomento di cui sentiamo parlare da anni, specialmente all’estero. Del resto come ho esposto in una recente interrogazione, si parlava di elezioni dei Comites con voto elettronico già dal 2012. Ma in questi anni, i governi che ci hanno preceduto, non sono stati in grado di avviare una vera riforma".
-
TRNAVA: PREMIATO L’ITALIANO RUZZIER, DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DELLA BASILICA DI S. NICOLA
12/03/2019 - 15:32 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - “Domenica 3 marzo il giovane direttore italiano Daniele Ruzzier ha ritirato il “Premio della città di Trnava” a nome del Rímsko-katolícky Cirkevný Hudobný Spolok Sv. Mikuláša v Trnave, l’Associazione Musicale Cattolica S. Nicola di Trnava composta più concretamente dal coro e dall’orchestra della Basilica di S. Nicola di Trnava”.
-
LA "FANTASIA" DI GIUSEPPE VENEZIANO A PALERMO
12/03/2019 - 15:21 ArchivioPALERMO\ aise\ - È stata inaugurata venerdì, 8 marzo, nelle sale di Palazzo Belmonte Riso a Palermo la mostra "Fantasy", personale di Giuseppe Veneziano a cura di Aurelio Pes, in programma sino al 5 maggio.
-
NASCE IL PIÙ GRANDE RADIOTELESCOPIO DIFFUSO: LA FIRMA A ROMA
12/03/2019 - 15:10 ArchivioROMA\ aise\ - L’Italia parteciperà al progetto per la costruzione e la gestione del maggior radiotelescopio diffuso al mondo ed una delle più grandi infrastrutture di ricerca mai realizzate: il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti ha firmato oggi a Roma l’accordo internazionale per lo Square Kilometre Array Observatory (SKAO), risultato finale di un laborioso negoziato presieduto dalla Farnesina.
-
"AU-DELÀ": LE OPERE DI MARCO STRAPPATO IN MOSTRA A ROMA
12/03/2019 - 14:58 ArchivioROMA\ aise\ - Si è inaugurata il 7 marzo scorso negli spazi della Gallery Apart di Roma "Au-delà", la quarta personale in galleria di Marco Strappato (1982), che sarà aperta al pubbico sino al 26 aprile.
-
COME TI RAFFREDDO IL QUBIT: LO STUDIO DEL CNR SU “PHYSICAL REVIEW LETTERS”
12/03/2019 - 14:46 Archivio -
"ANDO GILARDI REPORTER. ITALIA 1950-1962" ALLA GAM DI TORINO
12/03/2019 - 14:33 ArchivioTORINO\ aise\ - Dal 15 marzo al 16 giugno la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta negli spazi della Wunderkammer la mostra dedicata ad Ando Gilardi (1921 – 2012), fotografo e fotoreporter di denuncia nell’Italia del dopoguerra, attraverso una selezione di scatti eseguiti tra il 1950 e il 1962.
-
COME TI RAFFREDDO IL QUBIT: LO STUDIO DEL CNR SU “PHYSICAL REVIEW LETTERS”
12/03/2019 - 14:20 ArchivioROMA\ aise\ - Un recente studio del Cnr-Isc indica come sfruttare la perturbazione generata durante la misurazione di determinati sistemi fisici, per realizzare minuscole macchine termiche in grado, per esempio, di raffreddare le unità fondamentali di informazione quantistica, i qubit, così come richiesto per l'effettivo funzionamento dei computer quantistici.
-
LEGGE N 15.133: LA PLATA È “CAPITALE DELLA MUSICA ITALIANA”
12/03/2019 - 14:20 ArchivioLA PLATA\ aise\ - Il 7 marzo scorso La Plata è stata dichiarata “Capitale della Musica Italiana”. Nell'Auditorio della Camera di Deputati bonaerense, alla presenza di alcuni esponenti della collettività e dei premotori del “festival della Musica Italiana” che si tiene ogni anno nella città argentina, è stata presentata la legge provinciale proposta da Carolina Barros Schelotto.
-
IL NEOCONCRETISMO DI LYGIA PAPE SBARCA A MILANO
12/03/2019 - 14:09 ArchivioMILANO\ aise\ - Dal 28 marzo al 21 luglio la Fondazione Carriero di Milano presenta Lygia Pape, a cura di Francesco Stocchi, prima mostra personale mai dedicata da un’istituzione italiana a una delle maggiori esponenti del Neoconcretismo in Brasile, organizzata in stretta collaborazione con l’Estate Projeto Lygia Pape.
-
“ITALIANI COME NOI... ECCELLENZE CHE DIVENTANO IDENTITÀ”
12/03/2019 - 13:55 ArchivioMILANO\ aise\ - Appuntamento con le eccellenze italiane nel segno di Leonardo il prossimo 18 marzo a Milano.
-
"PASSIONE" PER L’ARTE AL MART ROVERETO
12/03/2019 - 13:44 ArchivioROVERETO\ aise\ - Al Mart in scena la grande storia d’amore della Fondazione VAF per l’arte italiana del Novecento
-
75° ANNIVERSARIO DELLA COLONIA LIBERA ITALIANA DI LOSANNA
12/03/2019 - 13:31 ArchivioLOSANNA\ aise\ - La Colonia Libera Italiana di Losanna, Colonia fondatrice della Federazione delle Colonie Libere (Fclis), festeggia quest’anno il 75° anniversario e lo fa con una bella iniziativa che avrà inizio oggi, 12 marzo, con il vernissage di una mostra dedicata alla storia della CLI e della FCLIS.
-
CINA: OGGI AL SENATO PRESENTAZIONE DI "OLTRE LA GRANDE MURAGLIA" DELL’AMBASCIATORE BRADANINI
12/03/2019 - 13:18 ArchivioROMA\ aise\ - Verrà presentato oggi pomeriggio, dalle 17.00, nella Sala Caduti di Nassirya, il libro "Oltre la Grande Muraglia" di Alberto Bradanini.
-
GIACOMO BALLA IN MOSTRA A ROMA: "DAL FUTURISMO ASTRATTO AL FUTURISMO ICONICO"
12/03/2019 - 13:07 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 21 marzo al 17 giugno è in programma in Palazzo Merulana a Roma la mostra "Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico", a cura di Fabio Benzi.
-
DUBAI: LE UNIVERSITÀ DIVENTERANNO FREE ZONE
12/03/2019 - 12:52 ArchivioDUBAI\ aise\ - “Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi dal principe ereditario di Dubai, Sheikh Hamdan: le Università di Dubai diventeranno free zone per dare l’opportunità agli studenti di svolgere attività economiche e creative come parte integrante della loro istruzione superiore”.
-
ALLA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA "BOLLE DI SAPONE. FORME DELL’UTOPIA TRA VANITAS, ARTE E SCIENZA"
12/03/2019 - 12:40 ArchivioPERUGIA\ aise\ - "É forse già una cosa seria? Non è per nulla seria. Sono delle bolle di sapone, delle pure chimere..." scriveva Fëdor Dostoevskij in "Delitto e Castigo". Simbolo della fragilità, della caducità delle ambizioni umane, della vita stessa, fin dal Cinquecento, le bolle di sapone hanno affascinato generazioni di artisti per quei giochi di colore che si muovono sulle superfici saponose, per la loro lucentezza, per la loro leggerezza.
-
CORSI DI ITALIANO A FRIBURGO: LA COMMISSIONE ESTERI APPROVA LA RISOLUZIONE DI BILLI (LEGA):
12/03/2019 - 12:26 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi è stata approvata all’unanimità in Commissione Esteri la risoluzione che avevo presentato per sollecitare il Governo a riprendere al più presto i corsi di italiano a Friburgo, interrotti a causa della chiusura dell’ente gestore per gravi irregolarità contabili”.
-
"CANOVA E L'ANTICO" AL MANN DI NAPOLI
12/03/2019 - 12:14 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Una mostra-evento straordinaria per tematica e corpus espositivo rende omaggio al sommo scultore
-
RAI ITALIA: LA CRISI IN VENEZUELA A “L’ITALIA CON VOI”
12/03/2019 - 12:03 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata oggi su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, affiancata in studio da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
UN MICHELANGELO RITROVATO: PRESENTATI GLI STUDI SULLA PIETÀ IN TERRACOTTA
12/03/2019 - 11:51 ArchivioROMA\ aise\ – Una meditata attribuzione di un’opera in terracotta, già presente negli inventari della famiglia Casali di Bologna e, prima ancora, appartenuta ad un aiutante di Michelangelo, Antonio Basoja, detto "il francese", aggiunge un tassello alle vicende della storia dell’arte del Genio toscano.
-
VENEZUELA/ L’APPELLO DEL CGIE AL GOVERNO: AIUTIAMO I NOSTRI CONNAZIONALI
12/03/2019 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - “Molti nostri connazionali residenti in Venezuela scrivono al Consiglio Generale degli Italiani all’Estero chiedendo sostegno e, soprattutto, di farsi portavoce presso il Governo italiano per sollecitarlo ad avviare una iniziativa politica internazionale tesa a risolvere la crisi politica e sociale del Paese che sta mettendo sempre più a rischio la vita di tutti i cittadini”.
-
"MITO. DEI ED EROI" ALLE GALLERIE D’ITALIA A VICENZA
12/03/2019 - 11:25 ArchivioVICENZA\ aise\ - Le Gallerie d’Italia, il polo museale di Intesa Sanpaolo, celebrano i vent’anni della sede vicentina di Palazzo Leoni Montanari che, dal maggio del 1999, conduce un’intensa attività culturale.
-
BERLINO: AD APRILE LA GIORNATA DELLA MEMORIA A RAVENSBRÜCK PROMOSSA DAL COMITES
12/03/2019 - 11:12 ArchivioBERLINO\ aise\ - Anche quest’anno, il Comites Berlino organizza per domenica 14 aprile una giornata dedicata alla commemorazione delle decine di migliaia di donne, tra cui molte italiane (più di 1000), che furono internate e persero la vita nel campo di concentramento di Ravensbrück.
-
DELEGAZIONE ROMENA IN TRENTINO
12/03/2019 - 10:59 ArchivioTRENTO\ aise\ - Guidata dal segretario di Stato Cristian Grasu, una delegazione rumena è da ieri in Trentino per confrontarsi con il sistema sanitario e delle politiche sociali della provincia, nel quadro di un progetto europeo che si propone di favorire il confronto e lo sviluppo di collaborazioni fra le diverse realtà nazionali e regionali.
-
KOSOVO: I CARABINIERI INAUGURANO UN’AULA INFORMATICA A ZHEGER
11/03/2019 - 20:03 ArchivioPRISTINA\ aise\ - Nell'ambito della missione KFOR in Kosovo, il Contingente MSU (Multinational Specialized Unit) dei Carabinieri di stanza a Pristina ha provveduto all’inaugurazione e alla consegna di un’aula informatica nella Scuola Primaria del villaggio di Zheger, vicino Gijlan.
-
DI STEFANO INCONTRA IL SOTTOSEGRETARIO ONU ADAMA DIENG
11/03/2019 - 19:51 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio Adama Dieng che ha presentato le priorità del suo mandato, facendo tra l’altro riferimento alla nuova strategia globale dell’ONU tesa a rafforzare l’attività di contrasto ai discorsi di incitamento all’odio.
-
VISTO FINO A 10 ANNI PER GENITORI E NONNI IN AUSTRALIA: AD APRILE SI PARTE – di Davide Schiappapietra
11/03/2019 - 19:45 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Il governo ha annunciato che il nuovo visto è pronto a partire e che, dopo i primi 5 anni, potrà essere rinnovato per altri 5 anni.
-
UNA MIRADA AL MUNDO: IL TEATRO ITALIANO A MADRID CON L’IIC
11/03/2019 - 19:34 ArchivioMADRID\ aise\ - Nell'ambito del festival “Una mirada al mundo” organizzato dal Centro Dramático Nacional, l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con il Premio Riccione Teatro partecipa alla presentazione dei tre spettacoli “Nueva Escena Italiana”, tre letture drammatizzate, a cura della regista Manuela Cherubini e scelte tra i vincitori delle ultime edizioni del Premio. Gli spettacoli si terranno dal 12 al 14 marzo 2019 presso il Teatro Valle-Inclán - Sala Mirlo Blanco.
-
VENETI NEL MONDO: ARBOREA, PRIMO COMUNE “ONORARIO” DEL VENETO/ DOMANI LA PREMIAZIONE IN CONSIGLIO CON L’ASSESSORE LANZARIN
11/03/2019 - 19:22 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Domani, 12 marzo, a palazzo Ferro-Fini, l’assessore ai flussi migratori della Regione Veneto Manuela Lanzarin, insieme al presidente del Consiglio Roberto Ciambetti, premierà il comune sardo di Arborea, il primo comune “onorario” del Veneto ad essere insignito del riconoscimento regionale per le iniziative assunte a tutela della cultura e della civiltà veneta.
-
INCA REGNO UNITO APRE NUOVA SEDE A HAMMERSMITH
11/03/2019 - 19:10 ArchivioLONDRA\ aise\ - A partire da marzo 2019, il Patronato INCA nel Regno Unito aprirà un nuovo ufficio a Hammersmith, volto a supportare la comunità italiana all’ovest di Londra.
-
CICLISMO AMATORIALE: LA GRAN FONDO NEW YORK ARRIVA IN VALDICHIANA SENESE
11/03/2019 - 18:59 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Oltre 1000 iscrizioni con atleti provenienti da trenta paesi. Sono alcuni numeri, ancora provvisori, della Gran Fondo New York Italia, in programma il prossimo 31 marzo sul percorso Torrita di Siena-Montepulciano.
-
"MAGELLANO": A LISBONA LA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO DI GIANLUCA BARBERA
11/03/2019 - 18:47 ArchivioLISBONA\ aise\ - Domani, martedì 12 marzo, alle ore 18.30, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, lo scrittore Gianluca Barbera presenterà il suo romanzo "Magellano". L’evento si terrà presso il locale Museo della Farmacia di Lisbona, in occasione dei 500 anni della circumnavigazione del globo terrestre ad opera del portoghese Fernão De Magalhães.
-
SETTIMANA DELL’AMMINISTRAZIONE APERTA: A MONTEVIDEO L’AMBASCIATA PUBBLICA LA “GUIDA PAESE URUGUAY”
11/03/2019 - 18:33 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - Nel quadro della terza edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta (dall’11 al 17 settembre), coordinata dal Dipartimento della Funzione Pubblica e con la partecipazione di Enti ed Istituzioni pubbliche, tra cui il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciata d’Italia a Montevideo ha promosso la realizzazione della “Guida Paese Uruguay”.