BRUXELLES\ aise\ - Nuovo appuntamento con il cinema italiano domani all’istituto Italiano di Cultura di Bruxelles che dalle 19.00 ospiterà la proiezione di “Ovunque proteggimi”, film del 2018 di Bonifacio Angius.
-
-
BELLUNESI NEL MONDO: DALLA COMMUNITY DI BELLUNORADICI.NET LA STORIA DI STEFANIA DEL FABBRO
24/03/2019 - 14:23 ArchivioBELLUNO\ aise\ - La community di Bellunoradici.net ha superato i mille iscritti. Tra loro Stefania Del Fabbro, 26 anni, originaria di Campolongo di Cadore, in Comelico, ora a Southampton. Ad intervistarla è stata l’Associazione dei Bellunesi nel Mondo.
-
IL FUTURO DELLA RADICALIZZAZIONE NEL MAGHREB: QUALI SFIDE PER L'ITALIA E L'EUROPA? A ROMA LA CONFERENZA DEL CESI
24/03/2019 - 13:54 ArchivioROMA\ aise\ - “Il futuro della radicalizzazione nel Maghreb: quali sfide per l'Italia e l'Europa?” è il tema della conferenza in programma mercoledì prossimo, 27 marzo, dalle 15.00, nella Grande Moschea di Roma.
-
UNICEF ITALIA: TORNA L’ORCHIDEA IN 2.400 PIAZZE IN ITALIA PER SALVARE I BAMBINI MALNUTRITI
24/03/2019 - 13:11 ArchivioROMA\ aise\ - I prossimi 30 e 31 marzo, l’UNICEF torna - con la partecipazione di 11.000 volontari - in oltre 2.400 piazze di tutta Italia con l’iniziativa dell’Orchidea, a sostegno della campagna “Ogni bambino è vita” per salvare i bambini colpiti da malnutrizione, che è co-responsabile ogni anno della morte di circa 3 milioni di bambini. Per il suo decimo compleanno l’orchidea si moltiplica: a fronte di un contributo minimo sarà possibile scegliere tra quattro tonalità di colore disponibili.
-
LE IMPRESE ITALIANE CON L’ICE NEGLI EMIRATI ARABI
24/03/2019 - 12:40 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 14 al 16 aprile si svolgerà negli Emirati Arabi Uniti una missione istituzionale e imprenditoriale articolata in due tappe: Dubai e Abu Dhabi.
-
“PASOLINI: IL CINEMA COME SOPRAVVIVENZA DI IMMAGINI”: MARCO ANTONIO BAZZOCCHI AL POLITECNICO DI ZURIGO
24/03/2019 - 12:02 ArchivioZURIGO\ aise\ - “Pasolini: il cinema come sopravvivenza di immagini” è il tema della conferenza che Marco Antonio Bazzocchi, professore di letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Bologna e profondo conoscitore dell’opera di Pasolini, terrà il prossimo 27 marzo al Politecnico di Zurigo.
-
MURRAY AL TESORO, MA TRUDEAU CALA ANCHE IN QUÉBEC – di Vittorio Giordano
24/03/2019 - 11:36 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Justin Trudeau rimescola ancora le carte: è la terza volta negli ultimi 3 mesi. La gestione a dir poco discutibile dello spinoso affare SNC-Lavalin continua a far male ai Liberali, costretti ad una nuova nomina ministeriale: lunedì il Primo Ministro ha affidato la guida del Consiglio del Tesoro a Joyce Murray, deputata di Vancouver che prende così il posto di Jane Philpott”.
-
TARGHE ESTERE IN ITALIA: IL “CASO SAN MARINO” NELL’INTERROGAZIONE DI GARAVINI E MARGIOTTA (PD)
24/03/2019 - 10:51 ArchivioROMA\ aise\ - Le nuove regole sulle targhe straniere in Italia stanno provocando gravi disagi agli italiani all’estero. Questo, in sintesi, quanto denunciano i senatori Pd Laura Garavini e Salvatore Margiotta in una interrogazione ai Ministri dell'interno e delle infrastrutture, Salvini e Toninelli.
-
STUDIARE L'ITALIANO NEL MONDO
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
AMBASCIATE SEMPRE PIÙ VERDI ED ECOSOSTENIBILI
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
UN OCCHIO A BANDI E CONCORSI
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR NEL SDG BOOK CLUB DELL’ONU
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
IL CITTADINO AL CENTRO DELLE REGIONI
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
SENTIRSI A CASA NEL MONDO
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
MIGRANTI E NON SOLO
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
LA FORZA DELLA COMUNITÀ
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
L’ITALIA NEL MONDO
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
ITALIANI ALLA RISCOSSA
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
GLI ORIZZONTI DELLA RICERCA ITALIANA
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
LE VIE DEL MADE IN ITALY
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
LA FORZA NELL’ECCELLENZA
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
LONTANI MA MAI TANTO VICINI
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
SCIENZA SENZA CONFINI
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
L’ITALIA DEI MUSEI SI PRESENTA ALL’ESTERO
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DEI COMITES
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
SERVIZI CONSOLARI E ALTRE NOTIZIE
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
IL SISTEMA ITALIA A CHENGDU
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
LA FONDAZIONE RAGGHIANTI ECCELLENZA CULTURALE ITALIANA
24/03/2019 - 08:00 Archivio -
“NOTE D'AMERICA” CON LA FONDAZIONE ITALIA – USA
23/03/2019 - 20:08 ArchivioROMA\ aise\ - La Fondazione Italia USA presenta il concerto “Note d'America” de “Il Grande Coro di Roma” e il Coro Polifonico LUISS dell'Università LUISS Guido Carli, diretto dal maestro Fabrizio Adriano Neri, in programma a Roma il 12 aprile alle 17, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati.
-
L’ITALIA ALLA XXIII EDIZIONE DEL SALÓN INTERNACIONAL DE GOURMETS CON LA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN SPAGNA
23/03/2019 - 19:38 ArchivioMADRID\ aise\ - In seguito al grande successo dell’edizione del 2018, durante la quale 16 imprese italiane esposero prodotti nello spazio dedicato alla gastronomia del Belpaese, la gastronomia italiana ritorna ad essere protagonista nella più grande fiera del settore che si svolge a Madrid: il Salón Internacional de Gourmets.
-
RAI ITALIA: IL MARTIRI TESTIMONI DI FEDE NELLA NUOVA PUNTATA DI “CRISTIANITÀ” DOMENICA 24 MARZO 2019
23/03/2019 - 19:18 ArchivioROMA\ aise\ - Il martirio dei cristiani, testimoni della fede, moderni Crocifissi che pagano con la vita la loro vicinanza a chi soffre. Questo il tema principale di “Cristianità”, programma televisivo ideato e condotto da suor Myriam Castelli, in onda su Rai Italia domani, nella Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri.
-
“TIME IS OUT OF JOINT”: CATALOGO E SIMPOSIO DOMANI ALLA GNAM
23/03/2019 - 18:49 ArchivioROMA\ aise\ - La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma presenta domani, 24 marzo alle 11.30, il volume “Time is Out of Joint”, un importante lavoro che documenta il processo di trasformazione che ha dato esito all’attuale allestimento della collezione storica del museo, avviato nel 2016 con la direzione di Cristiana Collu.
-
AD ACATLÁN L’INCONTRO NAZIONALE DEI PROFESSORI DI ITALIANO IN MESSICO
23/03/2019 - 18:25 ArchivioROMA\ aise\ - Sarà Acatlán ad ospitare dal 27 al 30 marzo prossimi il XXVI Incontro nazionale di professori di italiano, organizzato dall'Associazione messicana di italianisti (Amit).
-
TRUE ITALIAN TASTE: A ZURIGO TRE SERATE DELLA CCIS DEDICATE AGLI “ITALIAN WINE ANGELS”
23/03/2019 - 17:49 ArchivioZURIGO\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera lancia a marzo “Italian Wine Angels”, club esclusivo dedicato agli amanti del vino interessati a sperimentare in anteprima vini italiani di altissimo livello non ancora diffusi nel mercato svizzero.
-
CARANZA, LA MONUMENT WOMAN ITALIANA – di Claudio Zerbetto
23/03/2019 - 17:11 ArchivioPADOVA\ aise\ - “Il suo primo incontro con l’arte è avvenuto in una chiesa. Fino a diventare una vera passione, con la curiosità tipica di chi sa di rivivere un momento storico fatto di genialità e bellezza. Barbara Caranza, restauratrice, è genovese d’origine.
-
MIGRAZIONE E SCUOLA: LA CLI DI DÜBENDORF PRESENTA IL VOLUME DI PHILIPP EIGENMANN
23/03/2019 - 16:42 ArchivioDÜBENDORF\ aise\ - La biblioteca comunale della città di Dübendorf (Stadtbibliothek), in collaborazione con il Servizio d’integrazione e la Colonia Libera Italiana della stessa città, presenta il volume “Migration macht Schule”, in presenza dell’autore Philipp Eigenmann.
-
MEMBRANE COME BOLLE DI SAPONE PER COMBUSTIBILI SENZA IMPATTO AMBIENTALE
23/03/2019 - 16:26 ArchivioTORINO\ aise\ - Si prevede che la domanda mondiale di energia sia destinata a raddoppiare entro il 2050. Per affrontare questa sfida, c’è bisogno non solo di fonti energetiche pulite (e il sole è tra le migliori opzioni), ma anche del miglior modo possibile per conservare l'energia solare in grande quantità e per lunghi periodi di tempo.
-
IL BENE MIO: PIPPO MEZZAPESA PRESENTA IL SUO FILM ALL’IIC DI PARIGI
23/03/2019 - 15:54 ArchivioPARIGI\ aise\ - È in un sinistro villaggio distrutto da un terremoto, tra case crollate, strade vuote e insegne rotte, che Pippo Mezzapesa ha ambientato “Il bene mio”, il suo ultimo film particolarmente riuscito.
-
UN’ANALISI PREOCCUPANTE SUI TEMI CHE L’EMIGRAZIONE ITALIANA DEVE AFFRONTARE – di Luigi Papais
23/03/2019 - 15:24 ArchivioUDINE\ aise\ - “Tanti sono i problemi che tornano a preoccupare la nostra emigrazione italiana. Da un decennio a questa parte l’Italia è tornata a essere Paese con alta propensione migratoria, che va ad aggiungersi alla già vasta comunità di italiani nel mondo di vecchio insediamento.
-
UNICEF GENERATION: DAL 29 AL 31 MARZO A ROMA PER CELEBRARE I 30 ANNI DELLA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL'INFANZIA
23/03/2019 - 14:46 ArchivioROMA\ aise\ - Dibattiti, incontri, presentazioni di libri, proiezioni di film, laboratori creativi e spazi di gioco per i bambini, questo e molto altro sarà l’evento “UNICEF Generation” a Piazza del Popolo.