MANAMA\ aise\ - Focus su politiche per le startup e l’innovazione. Presente il Consigliere Bellezza.
-
-
RECUPERO DELLA ROBBIA: IL CONTRIBUTO DELL’AMBASCIATA IN CANADA
19/04/2019 - 15:24 ArchivioOTTAWA\ aise\ - Un’azione di successo dell’Ambasciata d’Italia a Ottawa e della Farnesina ha contribuito al recupero di due importanti opere d’arte italiane trafugate. Due capolavori di inestimabile pregio artistico, storico e religioso, sono stati infatti rintracciati in Canada e riportati in Italia.
-
LA GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA NEL MONDO A CANTON
19/04/2019 - 15:10 ArchivioCANTON\ aise\ - Nell’ambito della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, su iniziativa del Consolato d’Italia a Canton, si è tenuta una tre giorni di eventi per valorizzare l’opera degli scienziati italiani in Cina.
-
WE EXPAT: IL TEMA DELLA MOBILITÀ IN UN DOCUMENTARIO INDIPENDENTE - di Camilla Rapone e Massimiliano Sfregola
19/04/2019 - 14:57 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - “Quello della mobilità è il tema chiave della nostra epoca; mobilità per scelta o per necessità. Mobilità come diritto, mobilità negata.
-
TALLIN: ESCE LA TRADUZIONE IN ESTONE DI “SE QUESTO È UN UOMO”
19/04/2019 - 14:43 ArchivioTALLIN\ aise\ - Una nuova traduzione in estone di “Se questo è un uomo” di Primo Levi è stata pubblicata nei giorni scorsi, nell’anno in cui si celebra il centenario della nascita dello scrittore torinese. Una traduzione necessaria, al di là della ricorrenza, visto che la precedente, risalente a circa 20 anni fa, non è più disponibile nelle librerie.
-
LA FARNESINA A TUTELA DEGLI SFOLLATI E RIFUGIATI IN LIBIA: FINANZIAMENTO DI 2 MILIONI DI EURO PER UNHCR
19/04/2019 - 14:32 ArchivioROMA\ aise\ - In considerazione della situazione in Libia e dei rischi a cui sono esposti la popolazione civile, i rifugiati e i migranti, la Farnesina ha disposto un finanziamento di due milioni di euro a favore dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati a valere sul proprio Fondo Africa, per interventi di assistenza a favore di sfollati e rifugiati in Libia.
-
EMILIO FABI NUOVO COORDINATORE MAIE PER GLI ITALO-VENEZUELANI IN COSTA RICA
19/04/2019 - 14:19 ArchivioROMA\ aise\ - Emilio Fabi, cittadino italo-venezuelano, è il nuovo coordinatore MAIE per gli italo-venezuelani in Costa Rica. Fabi è stato nominato dal coordinatore nazionale del MAIE in Costa Rica, Giuseppe Cacace, d’accordo con Ricky Filosa, coordinatore MAIE Nord e Centro America.
-
CARRIERA DIPLOMATICA: IL CDM APPROVA LA RIMODULAZIONE DELL’ORGANICO
19/04/2019 - 14:08 ArchivioROMA\ aise\ - Riunito ieri a Reggio Calabria, il Consiglio dei Ministri presieduto dal premier Giuseppe Conte ha approvato, tra gli altri provvedimenti, un regolamento che rimodula l’organico della carriera diplomatica.
-
SEMINARIO DI PALERMO: È IL MOMENTO DEI GIOVANI
19/04/2019 - 13:55 ArchivioPALERMO\ aise\ - Orlando, Ungaro e Schiavone chiudono la quattro-giorni promossa dal Cgie.
-
L'UNIONE EUROPEA VISTA DALL'AUSTRALIA – di Davide Schiappapietra
19/04/2019 - 13:44 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Bruno Mascitelli, Professore in International Studies alla Swinburne University parla dell'evento "The European Union (EU) in the era of Brexit and the Gilets Jaunes: Where does Australia Stand?".
-
L’AMBASCIATRICE BELLONI VISITA LA MOSTRA “SOLO IL DOVERE. OLTRE IL DOVERE: LA DIPLOMAZIA ITALIANA DI FRONTE ALLA PERSECUZIONE DEGLI EBREI. 1938-1943”
19/04/2019 - 13:31 ArchivioROMA\ aise\ - Il segretario generale della Farnesina, ambasciatore Elisabetta Belloni, accompagnata dalla presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello, dalla presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni, e dal superstite della Shoah Sami Modiano, ha visitato ieri la mostra “Solo il dovere. Oltre il dovere: la diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei. 1938-1943”.
-
INDISPENSABILE RISORSA PER IL PAESE – di Nicola Carè
19/04/2019 - 13:20 ArchivioROMA\ aise\ - I dati pubblicati dall’AIRE nel 2017 presentano un quadro preciso del Paese in cui oltre 6 milioni di italiani risiedono oltre i confini nazionali. Con essi una vasta presenza di concittadini di seconda e terza generazione: perfettamente integrati eppure legati a radici e tradizioni. Sono indispensabili ed eccellenti ambasciatori e consumatori made in Italy: trend maker nella comunità italiana ma, indiscutibilmente, in quella straniera.
-
SEMINARIO DI PALERMO: GLI ALTRI INTERVENTI DELL’ULTIMA GIORNATA
19/04/2019 - 13:06 ArchivioPALERMO\ aise\ - Ultima giornata di lavoro, nella Sala della Capriate di Palazzo Chiaramonte Steri, per i giovani italiani riuniti a Palermo dal Cgie. A portare i saluti istituzionali Fabrizio Micari, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, il sindaco Leoluca Orlando e il senatore Raffaele Fantetti (Fi), in rappresentanza della presidente del Senato Casellati.
-
SEMINARIO PALERMO: IL MESSAGGIO DI MATTARELLA
19/04/2019 - 12:53 ArchivioPALERMO\ aise\ - Il Presidente della Repubblica saluta i giovani riuniti a Palermo.
-
UNGARO (PD): CON IL DEF FALLITE LE POLITICHE ECONOMICHE DEL GOVERNO
19/04/2019 - 12:41 ArchivioROMA\ aise\ - “Il DEF presentato in Parlamento è una vera e propria ammissione del fallimento delle politiche economiche del Governo Lega-Cinquestelle-MAIE”. Lo ha affermato ieri l’On. Massimo Ungaro, deputato del PD eletto nella Circoscrizione Estero-Europa, componente della VI Commissione Finanze.
-
SERVIZI CONSOLARI/ MERLO: LAVORANDO CON DETERMINAZIONE I RISULTATI ARRIVANO
19/04/2019 - 12:27 ArchivioROMA\ aise\ - “Prosegue il processo di digitalizzazione avviato dalla Farnesina nei Consolati italiani nel mondo. Presto, grazie al lavoro che stiamo portando avanti al ministero degli Esteri, insieme all’Amministrazione, assisteremo a cambiamenti a favore dei nostri connazionali. Lavorando, con pazienza, i risultati arrivano”. È quanto dichiara in una nota il Sottosegretario agli Esteri, Ricardo Merlo, anche alla luce dell’audizione del Direttore generale Luigi Vignali ieri al Comitato italiani nel mondo e sistema paese della Camera.
-
IL SINDACO ORLANDO AI GIOVANI: ABBIATE RADICI E ALI
19/04/2019 - 12:15 ArchivioPALERMO\ aise\ - A Palermo il convegno di chiusura del seminario per la Creazione di una Rete di Giovani Italiani nel Mondo.
-
SEMINARIO DI PALERMO/ MAGGIO (CGIE): DA SOLI NON ANDIAMO DA NESSUNA PARTE
19/04/2019 - 12:02 ArchivioPALERMO\ aise\ - “Da soli non andiamo da nessuna parte”. Sono le parole di Giuseppe Maggio, vice segretario generale per l’Europa del Cgie, che a margine dell’evento di chiusura del seminario per la creazione di una Rete di Giovani Italiani nel Mondo, ha parlato della necessità di non tenere certe questioni chiuse in un circuito privo di sbocchi.
-
A MANCHESTER LA MASTERCLASS "THE TRUE ITALIAN TASTE"
19/04/2019 - 11:50 ArchivioMANCHESTER\ aise\ - Il Great John Street Hotel di Manchester ospiterà il prossimo 10 maggio la masterclass "True Italian Taste".
L’evento è inquadrato nel progetto "The Extraordinary Italian Taste", coordinato da Assocamerestero e promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e da ICE. -
SEMINARIO DI PALERMO/ UNGARO (PD): NECESSARIO UN PASSAGGIO DI TESTIMONE
19/04/2019 - 11:38 ArchivioPALERMO\ aise\ - In occasione della chiusura dei lavori del seminario per la Creazione di una Rete di Giovani Italiani nel Mondo nella Sala della Capriate di Palazzo Chiaramonte Steri, a Palermo, Massimo Ungaro, deputato del Pd eletto all’estero, ha parlato dell’importanza di iniziative del genere e della necessità – anche in concomitanza con le elezioni per i Comites previste nel 2020 – di un ricambio generazionale.
-
BANCHE: VIA LIBERA DEL PARLAMENTO EUROPEO A NORME PER RIDURRE RISCHI E PROTEGGERE CONTRIBUENTI
19/04/2019 - 11:24 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Riduzione dei rischi per il sistema bancario UE; tabella di marcia per le banche per far fronte alle perdite; protezione dei contribuenti. Sono i tre assi del testo che il Parlamento europeo ha approvato martedì scorso.
-
LA CITTÀ DI GENOVA IN MISSIONE A VARSAVIA CON ICE E AMBASCIATA
19/04/2019 - 11:13 ArchivioVARSAVIA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Varsavia ha ospitato, lo scorso 16 aprile, un incontro volto a promuovere la Città di Genova presso una platea selezionata di interlocutori polacchi attivi nei settori del turismo; della logistica e delle spedizioni marittime; della silver economy.
-
RIUNITA ALLA FARNESINA LA TASK FORCE MINORI CONTESI
19/04/2019 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - L’incontro si è svolto presso la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e ha visto la partecipazione, come di consueto, di funzionari del Ministero della Giustizia - Autorità centrale designata ai sensi della Convenzione dell’Aja del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale dei minori – e del Ministero dell’Interno.
-
È ITALIAMANIA/ ENIT: BOOM DI TURISTI STRANIERI A PASQUA
18/04/2019 - 20:08 ArchivioROMA\ aise\ - Continuano ad essere positivi i segnali dell’“annata” vacanziera per l’Italia: lo dimostrano i dati sulla Pasqua. I primi risultati del monitoraggio dell’Ufficio Studi di ENIT sulle vendite dell’Italia all’estero per il periodo pasquale registrano una crescita dell’appeal del Bel Paese.
-
SCUOLE ELEMENTARI IN SLOVACCHIA: PER LA LINGUA STRANIERA DECIDE IL PRESIDE/ CONTRARIE LE IMPRESE
18/04/2019 - 19:55 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - “Il ministero dell’Istruzione avrebbe confermato all’agenzia TASR la notizia che le scuole elementari potranno decidere in autonomia quale lingua scegliere come prima lingua straniera.
-
FESTA DELLA LIBERAZIONE: A FRANCOFORTE CERIMONIA IL 4 MAGGIO
18/04/2019 - 19:44 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Con un po’ di ritardo sul 25 aprile, si terrà il 4 maggio a Francoforte la cerimonia promossa dal Consolato generale per celebrare la Festa della Liberazione dell’Italia.
-
CNR: AL VIA LA RIORGANIZZAZIONE AL SERVIZIO DEI RICERCATORI
18/04/2019 - 19:32 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi il Consiglio di amministrazione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha approvato il nuovo Regolamento di amministrazione, contabilità e finanza e le linee portanti della riorganizzazione della Struttura amministrativa dell'Ente.
-
LA PREVIDENZA IN FRANCIA: IL CARSAT INCONTRA GLI ITALIANI GRAZIE ALL’ITAL UIL FRANCE
18/04/2019 - 19:21 ArchivioVALENCIENNES\ aise\ - L’ufficio del Patronato ITAL UIL di Valenciennes ha ospitato ieri, 17 aprile, un primo incontro tra l’Ente Previdenziale francese CARSAT (omologo dell’Inps italiano) e numerosi cittadini italiani della zona Hauts de France.
-
ELEZIONE PRESIDENTE BARDI: GLI AUGURI DEI LUCANI IN SVIZZERA
18/04/2019 - 19:07 ArchivioPOTENZA\ aise\ - Giuseppe Ticchio: “Gli auguri più sinceri per l'assunzione di questo impegnativo ruolo e di buon lavoro al servizio della Regione Basilicata”.
-
SEMINARIO DI PALERMO/ IL SOFTPOWER ITALIANO E I GIOVANI ITALIANI NEL MONDO
18/04/2019 - 18:58 ArchivioPALERMO\ aise\ - Nel corso dell’assemblea ARS a Palazzo dei Normanni, tenutasi questo pomeriggio in concomitanza con il seminario per la Creazione di una Rete di Giovani Italiani nel Mondo, si è parlato di Softpower.
-
PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI CONSOLARI: L'AMBASCIATA A BOGOTÀ RICORDA CHE È GRATUITA
18/04/2019 - 18:53 ArchivioBOGOTÀ\ aise\ - All'Ambasciata d'Italia a Bogotà, in Colombia, “sono giunte segnalazioni di persone e/o siti web che asseriscono di poter garantire, a pagamento, appuntamenti con il sistema informatico di gestione delle prenotazioni”. A tale riguardo l’Ambasciata con una nota precisa di essere “assolutamente estranea a queste richieste di pagamento” e conferma che “il servizio di prenotazione è gratuito”.
-
LA MODA PROIBITA - ROBERTO CAPUCCI E IL FUTURO DELL’ALTA MODA: IL FILM DOCUMENTARIO DI OTTAVIO ROSATI A BRATISLAVA CON L’IIC
18/04/2019 - 18:40 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - Dopo le recentissime proiezioni al Master of Art Film Festival di Sofia (Bulgaria) e al Museo dell’Ara Pacis di Roma arriva anche al Kino Lumiere di Bratislava, con l’organizzazione dell’Istituto Italiano di Cultura, “La moda proibita – Roberto Capucci e il futuro dell’alta moda”, atteso film di Ottavio Rosati sullo stilista Roberto Capucci. Il film sarà presentato, alla presenza del regista, il prossimo 24 aprile alle 18.00.
-
PRATICHE DI CITTADINANZA IN BRASILE: LONGO (PSI) INTERROGA MOAVERO
18/04/2019 - 18:29 ArchivioROMA\ aise\ - “Regolamentare le procedure per la cittadinanza” per evitare le “anomalie” che si riscontrano soprattutto in Sud America, garantendo, al tempo stesso, “più mezzi e personale” ai consolati e “avviare, anche in virtù di un dibattito politico e sociale sempre più attuale sulle modalità di riconoscimento della cittadinanza italiana, un serio confronto soprattutto con le comunità estere”.
-
FRONTALIERI: RIUNITI L’UFFICIO PRESIDENZIALE E IL COMITATO DIRETTIVO DELLA REGIO INSUBRICA
18/04/2019 - 18:15 ArchivioMEZZANA\ aise\ - Si sono riuniti questa mattina a Mezzana nel Cantone Ticino i membri dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Comunità di lavoro Regio Insubrica.
-
VIGOROUS WARRIOR 2019: CONCLUSA L’ESERCITAZIONE NATO
18/04/2019 - 18:01 ArchivioROMA\ aise\ - La componente sanitaria delle Forze Armate italiane si è addestrata con i paesi partner dell’Alleanza.
-
SEMINARIO DI PALERMO/ IL SISTEMA DELLA RAPPRESENTANZA DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
18/04/2019 - 17:48 ArchivioPALERMO\ aise\ - A Palazzo dei Normanni, nel corso dell’Assemblea Regionale Siciliana tenutasi questo pomeriggio in concomitanza con il seminario per la Creazione di una Rete di Giovani Italiani nel Mondo, dopo i saluti istituzionali, la firma di un protocollo d’intesa tra ARS e Cgie, e un focus di Delfina Licata sul Rapporto Italiani nel Mondo, la chiusura è stata affidata all’intervento di Silvana Mangione, vice segretario generale del Cgie, con un focus dal titolo “Il sistema della rappresentanza degli italiani all’estero”.
-
INCENTIVI PER OCCUPAZIONE, CRESCITA E INVESTIMENTI: IL PARLAMENTO UE APPROVA “INVESTEU”
18/04/2019 - 17:36 ArchivioROMA\ aise\ - Il Parlamento europeo ha approvato oggi il nuovo programma europeo per sostenere gli investimenti e l'accesso ai finanziamenti nel periodo 2021-2027, concordato in parte con i Ministri UE.
-
OCCHIPINTI (CONSOLE A LA PLATA): “LA FARNESINA SOFFRE DI UN GRAVE DEFICIT DI COMUNICAZIONE” – di Luca Dassi
18/04/2019 - 17:22 ArchivioROMA\ aise\ - “Nicola Occhipinti ha assunto il 15 aprile scorso le funzioni di Console Generale a La Plata, in assegnazione breve fino al 15 giugno. Già, una missione di un paio di mesi, in attesa che il prossimo Console Generale, ora in malattia, possa occupare il proprio posto.
-
SEMINARIO DI PALERMO/ I GIOVANI AL CUORE DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA: RICERCHE E DATI
18/04/2019 - 17:10 ArchivioPALERMO\ aise\ - Nel corso dell’Assemblea Regionale Siciliana tenutasi questo pomeriggio a Palermo, presso Palazzo dei Normanni, nel solco del seminario per la Creazione di una Rete di Giovani Italiani nel Mondo, dopo i saluti istituzionali e la firma di un protocollo d’intesa tra ARS e Cgie, ha preso la parola Delfina Licata, coordinatrice del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes, con il focus “I giovani al cuore dell’emigrazione italiana: ricerche e dati”.
-
A COPENHAGEN “GIRO D’ITALIA” CON I MIGLIORI VINI ITALIANI
18/04/2019 - 16:57 ArchivioCOPENHAGEN\ aise\ - Il vino italiano protagonista il 3 maggio al “Giro d’Italia”: l’appuntamento a Copenhagen per i produttori enogastronomici italiani con oltre 200 buyer selezionati, seminari e degustazioni per affrontare con successo il mercato danese o per rafforzare la propria presenza in Scandinavia.