MODENA\ aise\ - Grande attesa per la prima edizione di Motor Valley Fest, il festival diffuso che dal 16 al 19 maggio prossimi, sarà protagonista a Modena.
-
-
“L'ARTE DI LEONARDO - OPERA OMNIA” ARRIVA IN CINA
23/04/2019 - 18:28 ArchivioPECHINO\ aise\ - Nell’ambito del palinsesto di attività pianificate da Ambasciata d’Italia ed Istituto Italiano di Cultura di Pechino nel corso del 2019 in celebrazione del 500mo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, è stata inaugurata il 16 aprile scorso la mostra “L’ Arte di Leonardo – Opera Omnia”.
-
IL GRAN TOUR DI GOETHE – di Amos Vergani
23/04/2019 - 18:16 ArchivioBERLINO\ aise\ - Johann Wolfgang Goethe nacque nel 1749 a Francoforte sul Meno, una città tanto differente per clima e lingua dall’Italia peninsulare.
-
LA MOSTRA "DA VINCI EXPERIENCE" FA TAPPA IN PERÙ
23/04/2019 - 18:01 ArchivioLIMA\ aise\ - La mostra "Da Vinci Experience" fa tappa a Lima, dove sarà allestita sino all’8 giugno presso la Sala Kuelap del Ministerio de Cultura del Perú con ingresso libero dal martedì alla domenica (10:00/17:30).
-
NEW DELHI: OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE CON “CASA ITALIA”
23/04/2019 - 17:49 ArchivioNEW DELHI\ aise\ - Nelle prossime settimane VFS Global, l’esternalizzazione dei servizi di raccolta delle domande di visto per l’India e il Nepal, inaugurerà tra nuove sedi dedicate esclusivamente all’Italia a New Dehli, Calcutta e Mumbia. Ad annunciarlo è l’Ambasciata d’Italia in un comunicato.
-
STATE OF THE UNION: A FIRENZE SI PARLA DI ECONOMIA CIRCOLARE E DIRITTI UMANI
23/04/2019 - 17:37 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Economia circolare e diritti umani: questi i temi attorno ai quali si apre la riflessione grazie a due eventi organizzati dalla Regione Toscana a margine dello State of the Union, l'annuale conferenza organizzata dall'Unione Europea che si terrà a Firenze dal 2 al 4 maggio.
-
#IOLEGGOPERCHÉ: IN ARRIVO 127.000 I NUOVI LIBRI PER LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE
23/04/2019 - 17:26 ArchivioROMA\ aise\ - Sono ben 127.000 i nuovi libri messi a disposizione dagli Editori per le scuole come contributo all’edizione 2018 di #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) - in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), con il Centro per il Libro e la Lettura, con l’Associazione Librai Italiani (ALI) e il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e con il supporto di SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori - che punta a formare nuovi lettori, rafforzando nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla lettura grazie alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche.
-
TRENTO: AL VIA UNA RIFORMA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
23/04/2019 - 17:11 ArchivioTRENTO\ aise\ - Crescita della quota di finanziamento di parte privata che dovrà essere pari al finanziamento messo a disposizione dalla Provincia.
-
UNICEF: DECINE DI BAMBINI UCCISI E FERITI IN SRI LANKA
23/04/2019 - 17:00 ArchivioROMA\ aise\ - “L'UNICEF è profondamente scioccato e addolorato per le terribili violenze contro le famiglie, compresi i bambini, avvenute in hotel e chiese la scorsa domenica di Pasqua, nello Sri Lanka.
-
“VIAGGIO IN ITALIA CANTANDO LE NOSTRE RADICI” CON ADORIZA AL PARCO DELLA MUSICA DI ROMA
23/04/2019 - 16:48 ArchivioROMA\ aise\ - Dalle Madonie, in Sicilia, fino a Pontebba, in Friuli, passando per la Maremma, il Molise Arbëreshë, Napoli e la Sardegna. È il lungo percorso di “Viaggio in Italia. Cantando le nostre radici”, il coinvolgente concerto-spettacolo curato da Tiziana Tosca Donati, Paolo Coletta e Felice Liperi, per la regia di Massimo Venturiello, con la direzione musicale e gli arrangiamenti di Piero Fabrizi.
-
NUOVA RICERCA DI GREENPEACE FA LUCE SULLA CRISI DEL COMMERCIO GLOBALE DEI RIFIUTI IN PLASTICA
23/04/2019 - 16:33 ArchivioROMA\ aise\ - L’effetto domino innescato dal bando all’importazione di rifiuti in plastica introdotto dalla Cina nel 2018 ha fatto emergere le numerose falle e criticità del sistema di riciclo della plastica su scala globale.
-
TORINO JAZZ FESTIVAL: IL PROGRAMMA
23/04/2019 - 16:19 ArchivioTORINO\ aise\ - Si svolgerà da venerdì 26 aprile a sabato 4 maggio la settima edizione del Torino Jazz Festival. La manifestazione, diretta da Diego Borotti e Giorgio Li Calzi, quest’anno si amplierà per durata, numero di concerti e allargherà i suoi confini.
-
ONLINE IL NUOVO NUMERO DI “WE THE ITALIANS”
23/04/2019 - 16:06 ArchivioROMA\ aise\ - Si trova onlice il numero 114 del magazine online fondato e diretto da Umberto Mucci “We the italians”.
-
“IL TEMPIO DELLE FOLE”: DEDICATA A EURIPIDE LA II EDIZIONE DELLA RASSEGNA LECCESE
23/04/2019 - 15:54 ArchivioLECCE\ aise\ - Dopo aver fatto irruzione sulla scena salentina, la scorsa primavera, con un’imponente produzione dedicata alla tragedia greca e a due testi di Sofocle, “Edipo Re” e “Antigone”, la macchina teatrale salentina di “Poieofolà” è pronta a tornare in scena per la seconda edizione della rassegna di dramma antico e teatro di letteratura “Il Tempio delle Fole”.
-
PREMIO PUENTE 2019 AD ANDREA BONALUMI
23/04/2019 - 15:41 ArchivioSANTIAGO\ aise\ - “Mi piace questo paese, per gli italici, gli oriundi di prima generazione, cosi come quelli che formano una comunità eterogena de professionisti ed imprenditori di vari settori. Un flusso migratorio che si è trasformato e convertito in un motore per generare affari e che oggi può e deve stimolare anche la crescita dei rapporti tra i nostri due paesi".
-
START: SALUZZO TORNA AD ESSERE CAPITALE DELL’ARTE IN TUTTE LE SUE FORME
23/04/2019 - 15:38 ArchivioSALUZZO\ aise\ - A Saluzzo dal 26 aprile al 26 maggio torna START/storia e arte Saluzzo, il festival dedicato all’arte in tutte le sue forme.
-
DIRITTI UMANI, L’EUROPA APRA GLI OCCHI SULL’IRAN – di Domenico Letizia
23/04/2019 - 15:27 ArchivioROMA\ aise\ - “Negli ultimi giorni sembra ritornata l’attenzione mediatica sulla sistematica violazione dei diritti fondamentali e della dignità umana in corso nella Repubblica islamica iraniana. Il 9 aprile, il Presidente iraniano Hassan Rouhani ha dichiarato che gli Stati Uniti sono i veri “leader del terrorismo mondiale”.
-
“WATERHEAVEN”: LE FOTOGRAFIE DI FRANCESCO BOSSO AL CAMERA DI TORINO
23/04/2019 - 15:15 ArchivioTORINO\ aise\ - Si è inaugurata il 17 aprile nella Project Room di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia a Torino “Waterheaven”, mostra personale di Francesco Bosso (Barletta, 1959), curata da Walter Guadagnini, direttore dell’istituto torinese, in programma sino al 26 maggio.
-
BILANCIO DELLA GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA AD HANNOVER
23/04/2019 - 15:03 ArchivioHANNOVER\ aise\ - Il 15 aprile, anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci, in occasione della “Giornata della ricerca italiana nel mondo” si è svolto in Consolato un incontro con una rappresentanza di ricercatori italiani residenti ad Hannover.
-
“IL VOLTO DELLA STELLA D’ITALIA”: L’OMAGGIO DI PALERMO ALLA SUA FRANCA FLORIO
23/04/2019 - 14:52 ArchivioPALERMO\ aise\ - Nella splendida cornice dello rinato Stand Florio, monumento liberty voluto dalla famiglia Florio e riconsegnato ora alla città di Palermo dopo anni di abbandono, la mostra di ritratti inediti dal titolo "Fotografare Franca Florio. Il volto della Stella d'Italia" a cura di Alba Romano Pace, è la prima mostra fotografica interamente dedicata alla figura di Donna Franca Florio, chiamata la Stella d'Italia, simbolo identitario per la città di Palermo, ambasciatrice in Italia e all'estero dell'immagine di una Sicilia elegante e culturalmente ricca, luogo d'arte, di celebri incontri, di manifestazioni sportive internazionali.
-
UNICEF: IN LIBIA 18 TONNELLATE DI AIUTI DI EMERGENZA PER AIUTARE I BAMBINI COLPITI DAL CONFLITTO
23/04/2019 - 14:40 ArchivioROMA\ aise\ - Un aereo noleggiato dall'UNICEF è arrivato all'aeroporto di Misurata, nella Libia nordoccidentale, con 18 tonnellate di aiuti di emergenza di cui c'è urgente bisogno.
-
VIOLETTE IMPELLIZZERI, L’ASTRONOMA CACCIATRICE DEL BUCO NERO SOGNATO DA BAMBINA – di Liliana Rosano
23/04/2019 - 14:26 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “Questa scoperta dimostra che i buchi neri non sono fantascienza ma realtà. Ora che sappiamo che i buchi neri esistono dobbiamo occuparci di risolvere i problemi nel pianeta terra a partire dal cambiamento climatico... " L’immagine ricostruita dopo varie rielaborazioni di dati che mostra il “buco nero”.
-
“MONDO PERDUTO”: AL MAXXI VIAGGIO INEDITO NELL’ITALIA DEGLI ANNI ’50 E ’60 NELLE IMMAGINI DI PAOLO DI PAOLO
23/04/2019 - 14:13 ArchivioROMA\ aise\ - È stato il fotografo più amato de Il Mondo di Pannunzio, dove in 14 anni ha pubblicato 573 foto, con reportage dall’Italia e dal mondo. Ha ritratto divi del cinema, scrittori, artisti, nobiltà e gente comune. Ha percorso le coste italiane con Pier Paolo Pasolini raccontando le vacanze degli italiani. È Paolo Di Paolo (Larino, Molise, classe 1925), straordinario cantore dell’Italia tra gli anni Cinquanta e Sessanta, che ha saputo raccontare con delicatezza, rigore e sapienza il Paese che rinasceva dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale.
-
FOGOLAR FURLAN LIONE: FESTA DELLA LIBERAZIONE D’ITALIA
23/04/2019 - 14:01 ArchivioLIONE\ aise\ - Si sono svolte in anticipo, sabato 20 aprile, per ragioni di agenda le celebrazioni del 25 aprile presso la Casa degli italiani di Lione. A organizzare l’evento i membri e gli animatori del Fogolâr Furlan, della DACI (Discendenti degli Ex-Combattenti e Reduci italiani) sotto gli auspici ed in presenza del Console Generale d’Italia Alberto Bertoni.
-
“RITORNO AL FUTURO”: DE CHIRICO ALLA GAM DI TORINO
23/04/2019 - 13:50 ArchivioTORINO\ aise\ - Dialogo tra la Neometafisica e l'arte contemporanea degli artisti che ad essa si sono ispirati
-
GARAVINI (PD): DOMANI FLASH MOB DI FRONTE MONTE CITORIO IN VISTA DELLE ELEZIONI
23/04/2019 - 13:39 ArchivioROMA\ aise\ - Tutti insieme per l'Europa. Gli Intergruppi federalisti europei di Camera e Senato insieme alla Gioventù Federalista Europea (GFE), agli Young European Federalists (JEF), al Movimento Federalista Europeo (MFE) e al Movimento Europeo in Italia (CIME) nell'ambito della campagna paneuropea I Choose Europe, promuovono per domani un pomeriggio di valorizzazione dei principi comunitari in vista delle elezioni di maggio.
-
“IMPRESSIONI DI FINE OTTOCENTO”: IL GIAPPONE IN MOSTRA A VILLORBA
23/04/2019 - 13:25 ArchivioVILLORBA\ aise\ - L’esposizione, nelle due sedi di Barchessa di Villa Giovannina e Casa dei Carraresi, a Treviso, presenta una selezione di immagini fotografiche tutte provenienti dalla straordinaria collezione di Valter Guarnieri, che ha raccolto nel corso di molti decenni centinaia di opere d’arte provenienti dall’Estremo Oriente.
-
MATTARELLA: IN SRI LANKA VILE GESTO
23/04/2019 - 13:14 ArchivioROMA\ aise\ - Messaggio di Sergio Mattarella al presidente Sirisena.
-
UNGARO (PD): CAOS BREXIT SI MACCHIA DI SANGUE. EUROPA NON SIA SPETTATRICE
23/04/2019 - 13:02 ArchivioROMA\ aise\ - "La rivendicazione da parte della "Nuova Ira" dell'uccisione di Lyra McKee, la giovane giornalista colpita durante gli scontri da un proiettile alla testa giovedì scorso a Londonderry, conferma purtroppo i timori di quanti paventavano la rinascita del terrorismo con la ricostituzione del confine tra Irlanda del Nord e Repubblica d'Irlanda”.
-
ALA SUD DI PALAZZO BARBERINI: IL NUOVO ALLESTIMENTO DEI CAPOLAVORI DEL SETTECENTO
23/04/2019 - 12:51 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 12 aprile scorso le Gallerie Nazionali di Arte Antica si presentano al pubblico con un nuovo allestimento delle 10 sale espositive nell’Ala sud del piano nobile di Palazzo Barberini, restituite tre anni fa dal Ministero della Difesa che le aveva in gestione da più di ottant’anni.
-
BILLI (LEGA): OTTIMO IL LAVORO SVOLTO DAL MAECI PER LA RETE CONSOLARE
23/04/2019 - 12:37 ArchivioROMA\ aise\ - “Una nuova APP “Mappamondo” per gli smartphone con cui gestire le principali info di chi si trasferisce all’estero entro l’inizio dell’estate” questa è la novità del Ministero degli Esteri lanciata la scorsa settimana da Luigi Maria Vignali.
-
A BASSANO DEL GRAPPA LO STRAORDINARIO OMAGGIO AD ALBRECHT DÜRER
23/04/2019 - 12:23 Archivio -
L'ABM AL “DAL PIAZ” DI FELTRE PER PARLARE DI EMIGRAZIONE
23/04/2019 - 12:10 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Liceo “Dal Piaz”, Auser Feltre e Abm unite per parlare di emigrazione. Con l'incontro letterario storico-culturale sull'emigrazione veneta svoltosi mercoledì 17 aprile nell'aula magna dell'Istituto scolastico feltrino.
-
RAI ITALIA: A “L’ITALIA CON VOI” IL CANTAUTORE AMEDEO MINGHI
23/04/2019 - 11:58 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata oggi su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, questa volta affiancata in studio da Michele Bertocchi alla postazione web.
-
IL RITROVATO MANTEGNA TORNA A BERGAMO
23/04/2019 - 11:46 ArchivioBERGAMO\ aise\ - All’Accademia Carrara un viaggio lungo 500 anni: dalla meraviglia della pittura antica all’innovazione della multimedialità
-
BRASILIA: CHIUSURA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE
23/04/2019 - 11:35 ArchivioBRASILIA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Brasilia informa la propria utenza che resterà chiusa giovedì, 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione.
-
CON L’ARTE DI FRANCA PISANI RISORGONO I REPERTI DELL’ANTICA ABBAZIA DI MONTECASSINO
23/04/2019 - 11:22 ArchivioMONTECASSINO\ aise\ - Dopo 75 anni di oblio, sono tornati alla luce circa 50 reperti dell’antica Abbazia di Montecassino, distrutta dai bombardamenti degli Alleati nell’inverno del 1944. Durante tutti questi anni alcuni materiali lapidei non riutilizzati, testimonianze della vecchia Abbazia ricostruita a metà del XIV secolo dopo un disastroso terremoto e impreziosita da applicazioni e pitture barocche, se pur frantumati sono stati custoditi in un deposito.
-
MOSCA: LA 22.MA EDIZIONE DELLA "NOTTE DELLA TARANTA" SI PRESENTA IN AMBASCIATA
23/04/2019 - 11:09 ArchivioMOSCA\ aise\ - Si è svolta nei giorni scorsi a Villa Berg, sede dell’Ambasciata d’Italia a Mosca, la conferenza stampa di presentazione degli eventi e degli spettacoli della stagione culturale pugliese 2019.
-
“VOLTI ANTICHI DELLE COLLEZIONI CAPITOLINE” ALLA CENTRALE MONTEMARTINI NELLO SGUARDO CONTEMPORANEO DI LUIGI SPINA
23/04/2019 - 10:57 ArchivioROMA\ aise\ - Un intenso dialogo tra i volti antichi delle collezioni capitoline e le moderne opere del fotografo d’arte Luigi Spina viene proposto nella suggestiva mostra fotografica “Volti di Roma alla Centrale Montemartini. Fotografie di Luigi Spina”.
-
BUONA PASQUA!
20/04/2019 - 20:06 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione della Santa Pasqua, l’agenzia Aise sospende le pubblicazioni. Le nostre notizie torneranno online martedì 23 aprile. A voi, cari lettori, i nostri migliori auguri: che sia una Santa Pasqua per tutti!