GINEVRA\ aise\ - Dopo il successo dell’edizione 2018 di “Villaggio Azzurro”, che ha visto la partecipazione di oltre 2000 persone, la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera organizza quest’anno l’“Italian Summer Festival”, in programma il 15 giugno presso il Village du Soir di Ginevra.
-
-
QUANDO IL SOGNO AUSTRALIANO SI INFRANGE – di Carlo Oreglia
28/05/2019 - 16:54 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Arrivare in Australia per cambiare vita dopo i 40 anni, iniziare e quasi terminare un percorso di studi per vedere poi i propri sogni infrangersi per via delle nuove leggi del governo... questo è quanto accaduto a Fabrizio Mazzi.
-
“FRATELLI D’ANIMA”: DAVID DIOP VINCE IL PREMIO STREGA EUROPEO 2019
28/05/2019 - 16:43 ArchivioROMA\ aise\ - David Diop, con Fratelli d’anima, pubblicato da Neri Pozza e tradotto da Giovanni Bogliolo, si è aggiudicato la sesta edizione del Premio Strega Europeo.
-
VOLO UMANITARIO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA IN NIGER
28/05/2019 - 16:36 ArchivioROMA\ aise\ - In risposta ad una richiesta delle Autorità nigerine per far fronte alla perdurante emergenza sanitaria in Niger, ulteriormente aggravatasi a seguito dei recenti episodi di violenza nel Paese, il Vice Ministro agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha predisposto un nuovo volo umanitario.
-
EROS E THANATOS: TORNA L’ETNOFILMFEST DI MONSELICE
28/05/2019 - 16:25 ArchivioPADOVA\ aise\ - Una dodicesima edizione particolarmente ricca di proposte culturali per questo Etnofilmfest, il rinomato festival dedicato alla produzione documentaristica italiana, sempre capitanato dal regista e antropologo Fabio Gemo, che quest'anno titola “Eros e Thanatos”.
-
L’ITALIANO NEGLI USA: EDUITALIA ALLA 14° NAFSA
28/05/2019 - 16:11 ArchivioROMA\ aise\ - C’è anche l’Italia alla 14ma edizione alla conferenza annuale della Nafsa - Association of International Educators - la più grande associazione no-profit dedicata all'educazione e allo scambio internazionale tra Paesi, riunita dal 26 al 31 maggio al Convention Center Washington.
-
INTERNET OF THINGS: UNINETTUNO PRESENTA I RISULTATI DEL PROGETTO “IOT4SMES”
28/05/2019 - 15:58 ArchivioROMA\ aise\ - Se l’Internet of Things segna, ormai, un passaggio decisivo per lo sviluppo della società digitale, in che maniera le ultime applicazioni IoT, associate alla creazione di nuove professionalità, possono favorire l’occupazione e dare un forte impulso alla crescita delle aziende europee?
-
UN PREMIO NAZIONALE PER L'ARCHITETTURA
28/05/2019 - 15:46 ArchivioMILANO\ aise\ - Triennale e MAXXI insieme per il sostegno e la promozione dell’architettura italiana.
-
UN NUOVO CAPITOLO DEL CICLO POLITICO E DEMOCRATICO DELL'EUROPA: STASERA IL CONSIGLIO EUROPEO STRAORDINARIO
28/05/2019 - 15:32 ArchivioROMA\ aise\ - “Le elezioni del Parlamento europeo del maggio 2019 aprono un nuovo capitolo del ciclo politico e democratico dell'Europa. L'aumento significativo dell'affluenza alle urne in Europa dimostra che la democrazia europea è viva.
-
REDE SOCIAL: IN PALAZZO STROZZI A FIRENZE CON IL COLLETTIVO OPAVIVARÁ!
28/05/2019 - 15:21 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Fino al 14 luglio il cortile di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà Rede Social, lo speciale intervento site-specific del collettivo brasiliano Opavivará!, realizzato nell'ambito di Beyond Performance, il progetto prodotto e organizzato da Fondazione Palazzo Strozzi, Fondazione CR Firenze e Osservatorio per le Arti Contemporanee e a cura di Alberto Salvadori.
-
CONFESSIONI DI COPPIA GENIALE DEL CINEMA: DANTE FERRETTI E FRANCESCA LO SCHIAVO - di Elio Sofia
28/05/2019 - 15:10 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Gli scenografi italiani vincitori di premi Oscar, all'Istituto Italiano di Cultura di New York hanno risposto alle domande di Maria Teresa Cometto.
-
LA MOSTRA “ANTHROPOCENE” IN ANTEPRIMA EUROPEA A BOLOGNA
28/05/2019 - 14:57 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Al MAST Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia di Bologna ha aperto il 16 maggio scorso la mostra multidisciplinare Anthropocene che indaga l’impatto dell’uomo sul pianeta attraverso le straordinarie immagini di Edward Burtynsky, i filmati di Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier e installazioni di realtà aumentata.
-
IN-GENIO EN EL PERIODISMO: ROMAN LEJTMAN AL TERZO INCONTRO ALL’AMBASCIATA A BUENOS AIRES
28/05/2019 - 14:45 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - L'Ambasciata d'Italia a Buenos Aires ha ospitato la scorsa settimana Roman Lejtman protagonista del terzo incontro di "In-genio en el periodismo".
-
“AL NORTE DE LA TORMENTA” DA VALENCIA AL MAXXI
28/05/2019 - 14:34 ArchivioROMA\ aise\ - Da Robert Rauschenberg a Juan Muñoz, in mostra a Roma i capolavori della collezione IVAM di Valencia
-
ON THE MOVE: DOMANI LA TAPPA LONDINESE DEGLI INCONTRI DEL “SISTEMA DELL’EMILIA-ROMAGNA IN MOVIMENTO”
28/05/2019 - 14:20 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Dopo Bruxelles, Londra. Tappa nella capitale britannica per “On the move”, il tour promozionale del sistema di ricerca emiliano-romagnolo nato con l’obiettivo di coinvolgere i talenti emiliano-romagnoli che lavorano all’estero, per avviare scambi e collaborazioni con la rete di centri e imprese della regione.
-
TEX ARRIVA A ROMA
28/05/2019 - 14:09 ArchivioROMA\ aise\ - È il 30 settembre 1948 quando nelle edicole italiane debutta il primo albo a striscia di Tex, il personaggio creato da Gianluigi Bonelli e realizzato graficamente da Aurelio Galleppini destinato a diventare il più amato eroe del fumetto italiano e uno dei più longevi del fumetto mondiale.
-
EUROPHONICA: ALL'ITALIA IL PREMIO CARLO MAGNO 2019
28/05/2019 - 13:56 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Premio Carlo Magno della gioventù al progetto italiano: un programma radio dove i giovani condividono le loro storie e i loro punti di vista sull’Europa.
-
A FIRENZE LA STORIA DELL’ARTE DEL SECONDO NOVECENTO “SECONDO CASAMONTI”
28/05/2019 - 13:44 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Aperta al pubblico il 25 marzo dello scorso anno, la Collezione Casamonti allestita al Piano Nobile di Palazzo Bartolini Salimbeni, storico edificio capolavoro architettonico rinascimentale opera di Baccio d’Agnolo, a Firenze, si rinnova totalmente.
-
ELEZIONI UE: CAMBIARE LE MODALITÀ DI VOTO – DI Michele Schiavone
28/05/2019 - 13:33 ArchivioROMA\ aise\ - La bassa partecipazione al voto per il Parlamento europeo degli italiani residenti nei Paesi Ue segnala un sistema di voto che non funziona. Non si tratta solo di disinteresse e scetticismo verso le istituzioni europee.
-
NUOVA SEDE PER IL CONSOLATO DI ADELAIDE
28/05/2019 - 13:18 ArchivioADELAIDE\ aise\ - Trasloco in vista per il Consolato italiano ad Adelaide, che rimarrà chiuso da oggi al 5 giugno proprio per consentire di completare le operazioni necessarie al trasferimento della sede.
-
A MONZA LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ ITALIANA NEGLI SCATTI D FEDERICO PATELLANI
28/05/2019 - 13:05 ArchivioMONZA\ aise\ - Una ragazza sorridente che “sbuca” dalla prima pagina del Corriere della Sera il giorno della proclamazione della Repubblica, nel giugno 1946. Una foto-icona che racconta la speranza di un Paese che guarda avanti dopo il fascismo e la guerra. L’autore è monzese, Federico Patellani, classe 1911, maestro del fotogiornalismo italiano.
-
SCIENZA SENZA CONFINI: IL PROGETTO DEL COMITES DI OSLO TORNA IN ISLANDA
28/05/2019 - 12:52 ArchivioOSLO\ aise\ - “Scienza Senza Confini” ritorna in Islanda. Il progetto del Comites di Oslo - finanziato dalla Direzione generale per gli italiani all’estero della Farnesina – per il secondo anno consecutivo ha organizzato un incontro con i ricercatori e professionisti italiani in Islanda.
-
AL CENTRO MATTEUCCI DI VIAREGGIO “L’ETERNA MUSA. L’UNIVERSO FEMMINILE TRA ‘800 E ‘900”
28/05/2019 - 12:40 ArchivioVIAREGGIO\ aise\ - Quaranta donne normali, di famiglia o della porta accanto. Mai dive, se non forse tra le mura di casa. A formare una smagliante e cangiante galleria di personalità, ognuna a suo modo protagonista in una frazione di tempo e in un angolo di spazio.
-
AFGHANISTAN: TRIPLICATI GLI ATTACCHI CONTRO LE SCUOLE/ LA DENUNCIA DELL’UNICEF: 1000 SCUOLE CHIUSE
28/05/2019 - 12:26 ArchivioGINEVRA\ aise\ - 3,7 milioni di bambini tra i 7 e i 17 anni fuori dalla scuola nel paese, quasi metà di tutti i bambini nel paese in età scolare; il 60% è rappresentato da ragazze.
-
IL GUERCINO AL FORTE DI BARD
28/05/2019 - 12:13 ArchivioAOSTA\ aise\ - Con la mostra “Il Guercino. Opere da quadrerie e collezioni del Seicento” sino al 30 giugno al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, è esposta una selezione di 54 opere del grande pittore centese, considerato uno dei massimi interpreti della pittura emiliana barocca.
-
IMPRENDITORIA LINGUA E CULTURA: L’AMBASCIATORE TERRACCIANO IN MISSIONE A ROSTOV
28/05/2019 - 12:01 ArchivioMOSCA\ aise\ - Ambasciatore italiano in Russia, Pasquale Terracciano ha svolto la scorsa settimana una missione di due giorni nella Regione di Rostov, alla guida di una delegazione istituzionale che comprendeva anche una folta delegazione imprenditoriale.
-
TESORI DI CARTA AL MAO DI TORINO: TORNA VISIBILE IL SIGILLO DI SOLIMANO IL MAGNIFICO
28/05/2019 - 11:48 ArchivioTORINO\ aise\ - A partire da oggi, martedì 28 maggio, al MAO Museo d'Arte Orientale di Torino viene rinnovata l’esposizione dei manoscritti nella Galleria dedicata ai Paesi Islamici dell’Asia. Nell’occasione verrà esposto, dopo cinque anni di riposo, il tughra, il sigillo di Solimano il Magnifico.
-
VINCE FARAGE: MA IL REGNO UNITO HA VOTATO CONTRO LA BREXIT - di Francesco Ragni
28/05/2019 - 11:37 ArchivioLONDRA\ aise\ - Alle elezioni europee le forze pro-Remain superano nel complesso i pro-Leave, nonostante il successo del Brexit party. Tories e Labour puniti dagli elettori.
-
CIRCO MAXIMO EXPERIENCE
28/05/2019 - 11:24 ArchivioROMA\ aise\ - Il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi rivive con la realtà virtuale
-
PIAZZA DELLA LOGGIA: MATTARELLA RICORDA IL 45° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE
28/05/2019 - 11:13 ArchivioROMA\ aise\ - “Le innocenti vite spezzate quella mattina del 28 maggio 1974, lo strazio dei familiari, il dolore dei feriti, l’oltraggio inferto a Brescia e all’intera comunità nazionale dai terroristi assassini sono parte della memoria indelebile della Repubblica.
-
ENOGASTRONOMIA E BENEFICENZA: LA COMUNITÀ DI SAN PATRIGNANO SI PRESENTA A MONTECARLO
28/05/2019 - 10:59 ArchivioMONTECARLO\ aise\ - Il prossimo 6 giugno i prodotti eno-gastronomici d'eccellenza della Romagna, provenienti direttamente dalla comunità di San Patrignano, varcheranno la frontiera italiana per raggiungere il Principato di Monaco.
-
QUESTIONI APERTE PER I CONNAZIONALI DEL NORD E CENTRO AMERICA: LA MARCA (PD) INCONTRA VIGNALI (DGIT)
27/05/2019 - 20:12 ArchivioROMA\ aise\ - Nel quadro dei periodici incontri con i responsabili dell’amministrazione degli esteri, diretti a monitorare e ad affrontare le questioni di maggiore sensibilità per gli italiani all’estero, soprattutto di quelli residenti nella ripartizione nord e centro America, la deputata Pd Francesca La Marca, venerdì scorso, ha incontrato il responsabile della Direzione generale per gli italiani all’estero, Ministro Plenipotenziario Luigi Maria Vignali.
-
OLTRE 100 COORDINATORI ALL'XI CONGRESSO MAIE ARGENTINA/ BORGHESE: PRONTI PER LE SFIDE CHE VERRANNO
27/05/2019 - 20:07 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Si è tenuto sabato scorsa, 25 maggio, a Buenos Aires l’undicesimo Congresso MAIE Argentina, che ha riunito oltre un centinaio tra coordinatori e dirigenti del Movimento Associativo Italiani all’Estero.
-
EUROPEE: IL VOTO DEGLI ITALIANI IN ROMANIA
27/05/2019 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - Su 7.329 elettori italiani residenti in Romania, in 408 – pari al 5,57% - tra venerdì e sabato scorsi hanno deciso di recarsi ai seggi per votare i candidati italiani al Parlamento Europeo.
-
L’ARCILIUTO E LA CHITARRA BAROCCA DI SIMONE VALLEROTONDA IN PERÙ
27/05/2019 - 19:55 ArchivioLIMA\ aise\ - Simone Vallerotonda sarà domani, martedì 28 maggio, in concerto a Lima, in Perù, con i suoi strumenti, l’arciliuto e la chitarra barocca, in occasione del XVII Festival Internacional de Mùsica Antigua.
-
IL FLUSSO MIGRATORIO DELL’AREA LADINA NELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DELL'ABM
27/05/2019 - 19:50 ArchivioBELLUNO\ aise\ - L’Istituto Culturale Ladino “Cesa de Jan” offre l’opportunità di visitare la mostra Emigrazione dalla montagna Dolomitica nel corso del Novecento a cura di Luciana Palla.
-
EUROPEE: IL VOTO DEGLI ITALIANI IN POLONIA
27/05/2019 - 19:46 ArchivioROMA\ aise\ - Su 4629 elettori italiani residenti in Polonia, in 642 – pari al 13.87% - tra venerdì e sabato scorsi hanno deciso di recarsi ai seggi per votare i candidati italiani al Parlamento Europeo.
-
MONACO: LE VOCI DEL FESTIVAL DELLA LETTERATURA ITALIANA
27/05/2019 - 19:39 ArchivioMONACO DI BAVIERA\ aise\ - Una vetrina della produzione letteraria italiana più recente con la sua vivacità e varietà.
-
CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA ALL’ESTERO E IIC ALLA CAMERA/ MISSIONI INTERNAZIONALI: MOAVERO IN PARLAMENTO
27/05/2019 - 19:32 ArchivioROMA\ aise\ - Dopo la settimana di pausa per lo svolgimento delle elezioni, riprendono i lavori in Parlamento.
-
EUROPEE: IL VOTO DEGLI ITALIANI IN SLOVENIA
27/05/2019 - 19:29 ArchivioROMA\ aise\ - Su 4.472 elettori italiani residenti in Slovenia, in 402 – pari all’8,99% - tra venerdì e sabato scorsi hanno deciso di recarsi ai seggi per votare i candidati italiani al Parlamento Europeo.