CORDOBA\ aise\ - Nell’ambito di “In-Genio italiano nel cinema”, iniziativa promossa in Argentina in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, l’istituto Italiano di Cultura di Cordoba porta il cinema italiano a Jujuy.
-
-
BREXIT: CITTADINANZA UK INVECE DI SETTLED STATUS? PER GLI ITALIANI IN GB UNA NUOVA PROSPETTIVA
22/06/2019 - 13:13 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Che ne direste della cittadinanza UK invece del “settled status”? Per gli italiani e per gli altri europei residenti nel Regno Unito si è aperta questa nuova prospettiva, su impulso del deputato conservatore anglo-italiano Alberto Costa.
-
IL 29 GIUGNO LA NUOVA ASSEMBLEA DEL COMITES DI CHAMBERY
22/06/2019 - 12:36 ArchivioCHAMBERY\ aise\ - È stata convocata il 29 giugno prossimo la nuova assemblea – la quarta nel 2019 – del Comites di Chamery.
-
GIOCHIAMO E IMPARIAMO CON LA VENERE DI BOTTICELLI: LABORATORIO PER BAMBINI ALL’IIC DI LONDRA
22/06/2019 - 12:09 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Giochiamo con Venere - dal Rinascimento ai nostri giorni” è il tema del Laboratorio creativo per bambini di 5-11 anni che Ernestina Meloni terrà domani, 23 giugno, dalle 15.00 alle 17.00 all’istituto Italiano di Cultura di Londra.
-
L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO ORGANIZZA UN VIAGGIO NELL’AGRO PONTINO
22/06/2019 - 11:48 ArchivioBELLUNO\ aise\ - L’Associazione Bellunesi nel Mondo organizza una gita a Latina, il 21 e 22 settembre, per visitare il museo storico “Piana delle orme” e il borgo di Sermoneta con il castello di Caetani. Con l’occasione ci sarà anche un incontro con la comunità veneto-bellunese presente a Latina.
-
L’EXPORT ITALIANO DI ARMAMENTI: DIBATTITO A ROMA CON IL CE.S.I
22/06/2019 - 11:21 ArchivioROMA\ aise\ - “L’export italiano di armamenti. Una riflessione sulle principali criticità dell’attuale legislazione in materia” è il tema dell’incontro-dibattito promosso a Roma dal Centro Studi Internazionali (Ce.S.I) presieduto da Andrea Margelletti.
-
MECCATRONICART: AD ALBA ARTE E CINEMA INSIEME NEL NOME DI CARLO RAMBALDI
22/06/2019 - 10:57 ArchivioALBA\ aise\ - Nella suggestiva cornice della Chiesa di San Domenico ad Alba questa sera l’Associazione culturale “Artepozzo” guidata da Angela Maioli Parodi inaugura la mostra “MECCATRONICART”, dedicata alla figura eclettica e geniale di Carlo Rambaldi.
-
CERISCIOLI (MARCHE) INCONTRA IL CONSOLE CINESE: “LA CINA RINNOVA L’INTERESSE VERSO IL NOSTRO TERRITORIO”
21/06/2019 - 20:04 ArchivioANCONA\ aise\ - Rapporti tra Marche e Cina, sviluppo degli scambi commerciali e apertura della nuova tratta aerea diretta gli argomenti centrali dell’incontro.
-
"ITALY MADE ME": ULTIMI GIORNI PER RISPONDERE AL BANDO PER I RICERCATORI ITALIANI IN UK
21/06/2019 - 19:56 ArchivioLONDRA\ aise\ - Sta per scadere l’edizione 2019 di “Italy made me”, il bando lanciato dall’Ambasciata d’Italia a Londra che, insieme alla Association of Italian Scientists in the United Kingdom (AISUK), e con il supporto de “Il Circolo” e di altre società del Regno Unito, intende premiare i giovani ricercatori italiani che operano nel Regno Unito.
-
#IOACCOLGO: LE ACLI ORGANIZZANO UN CONVEGNO A STOCCARDA SUL TEMA DELL’ACCOGLIENZA
21/06/2019 - 19:43 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - Le ACLI Baden-Württemberg rispondono all'appello di dare segnali concreti sul tema dell'accoglienza lanciato con la campagna #IOACCOLGO.
-
TRASPARENZA E LEGALITÀ: IL CORSO DELL’UNIVERSITÀ PARTHENOPE DI NAPOLI PER 20 FUNZIONARI DELLA BOSNIA ERZEGOVINA
21/06/2019 - 19:32 ArchivioSARAJEVO\ aise\ - L’Università degli studi di Napoli “Parthenope” terrà un corso PER 20 funzionari della Pubblica Amministrazione della Bosnia Erzegovina dei diversi livelli di Governo.
-
CAPIRE LA COREA: AMBASCIATA E ITCCK PER GLI STUDENTI ITALIANI A SEOUL
21/06/2019 - 19:19 ArchivioSEOUL\ aise\ - Crescere e radicarsi attraverso una migliore comprensione della Corea del Sud.
-
MEDICI CON L’AFRICA CUAMM: PRESENTATI I NUMERI DI UN ANNO DI IMPEGNO
21/06/2019 - 19:05 ArchivioPADOVA\ aise\ - Presentato oggi a Padova, l’Annual report 2018 di Medici con l’Africa Cuamm.
-
ECONOMIA DIGITALE: L’ITALIA CONTINUA A SALIRE/ ORA È SOLO 24ESIMA IN EUROPA – di Riccardo Saporiti
21/06/2019 - 18:58 ArchivioMILANO\ aise\ - “Per quanto sarcastico, il titolo è corretto: rispetto al 2018, l’Italia ha migliorato la sua posizione nella classifica dell’indice Desi.
-
IL VICEPRESIDENTE FRANCOLIN (VENETO) INCONTRA UNA DELEGAZIONE DELLA CONTEA DI ZARA A PALAZZO BALBI
21/06/2019 - 18:51 ArchivioVENEZIA\ aise\ - “Un incontro che apre importanti prospettive di sinergia e collaborazione”.
-
L’UNIVERSITÀ DI SASSARI LANCIA IL "FOUNDATION COURSE”: STUDENTI IN ARRIVO DA BRASILE, MALI, GAMBIA, NIGERIA E TURCHIA
21/06/2019 - 18:37 ArchivioSASSARI\ aise\ - Ha preso il via ieri, 20 giugno, il "Foundation Course" dell'Università di Sassari, un programma di formazione volto a “riallineare” le competenze degli studenti internazionali.
-
CCIU: PRIMO “MARCHIO OSPITALITÀ ITALIANA” AD UN RISTORANTE FUORI BUDAPEST
21/06/2019 - 18:25 ArchivioBUDAPEST\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana per l'Ungheria ha consegnato il "Marchio Ospitalità Italiana" ad un nuovo ristorante: si tratta dell’Avalon ristorante all’Avalon Park di Miskolc.
-
“STUDIO E GESTIONE DELL’ISTITUZIONI ITALIANE IN ARGENTINA”: IL CIAAE LANCIA IL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE
21/06/2019 - 18:13 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Iscrizioni aperte per il nuovo corso organizzato dal Centro Italo Argentino Altos Estudios dell’Università di Buenos Aires.
-
IL MINISTRO BONISOLI INCONTRA I DIRETTORI DELLE ACCADEMIE E DEGLI ISTITUTI DI CULTURA STRANIERI A ROMA
21/06/2019 - 18:05 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, ha incontrato ieri nella sede del Collegio Romano i direttori delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri presenti a Roma.
-
ITALIANI DELL’EUROPA DELL’EST: IL NUOVO CAPITOLO DEL PROGETTO MAECI “ITALIANI D’EUROPA”
21/06/2019 - 18:00 ArchivioROMA\ aise\ - Si terrà giovedì 4 luglio, alle 19, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Merulana, la presentazione del quarto capitolo del progetto “Italiani d’Europa”.
-
IL CNR SULLA FAI (FIBRILLAZIONE ATRIALE IN ITALIA): LA PREVENZIONE COME SFIDA
21/06/2019 - 17:46 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell'Università di Firenze, pubblicato su Europace, ha valutato l'impatto di questa aritmia cardiaca.
-
MELITI (MAIE): FINALMENTE UN GOVERNO IMPEGNATO A RIFORMARE IL VOTO ALL’ESTERO
21/06/2019 - 17:32 ArchivioROMA\ aise\ - "Verso una riforma del voto all'estero. Finalmente. È da anni che se ne sentiva il bisogno. Ma mai nessun governo aveva preso seriamente in considerazione l'impegno di mettere in sicurezza il meccanismo elettorale con cui votiamo noi italiani nel mondo.
-
ANCHE A BRUXELLES LA GUARDIA DI FINANZA FESTEGGIA I 245 ANNI DI STORIA
21/06/2019 - 17:21 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Sezione di Bruxelles-Unione Europea festeggerà il 245° anniversario della fondazione del Corpo.
-
SULLA CURA DELLA CASA COMUNE: A ORIOLO ROMANO IL MEETING NAZIONALE DELLE COMUNITÀ DEI BORGHI AUTENTICI D'ITALIA
21/06/2019 - 17:08 ArchivioVITERBO\ aise\ - Dal 27 al 30 giugno si terrà “Sulla cura della casa comune” con musica, incontri, presentazioni di libri e street food.
-
A MILANO IL 20° MEETING DELLE CAMERE DI COMMERCIO ALL’ESTERO
21/06/2019 - 16:54 ArchivioMILANO\ aise\ - Nel capoluogo lombardo i dirigenti di 78 ccie attive nel mondo.
-
DOMANI L’OPEN DAY ALL’ITALIAN INTERNATIONAL KINDERGARTEN DI HONG KONG
21/06/2019 - 16:40 ArchivioHONG KONG\ aise\ - Ultimo open day prima della pausa estiva domani, 22 giugno, all’Italian International Kindergarden di Hong Kong che aprirà il 2 settembre.
-
RIUNITO IN PIEMONTE IL COMITATO DI SORVEGLIANZA INTERREG ALCOTRA
21/06/2019 - 16:29 ArchivioCOGNE\ aise\ - Il vicepresidente e assessore alla Programmazione territoriale e Sviluppo della Montagna, Fabio Carosso, ha partecipato ieri a Cogne alla riunione del Comitato di sorveglianza del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2014-2020.
-
PASSAGGIO IN ERITREA E ETIOPIA A ROMA, ADDIS ABEBA, ASMARA
21/06/2019 - 16:17 ArchivioROMA\ aise\ - Arriva al Macro di Roma - ed in contemporanea ad Addis Abeba e ad Asmara - il racconto per immagini realizzato in quaranta giorni di viaggio attraverso l’Etiopia e l’Eritrea dal fotografo e giornalista Antonio Politano, realizzato con il sostegno della Farnesina, delle Ambasciate d’Italia in Etiopia ed Eritrea, dell’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba e della Scuola Italiana di Asmara.
-
LUNEDÌ CERIMONIA PER I 35 ANNI DI GEMELLAGGIO TRA SAN FELE E CANADA BAY
21/06/2019 - 16:03 ArchivioPOTENZA\ aise\ - Si terrà Lunedi 24 giugno, alle 11.30, la cerimonia che intitolerà il parco giochi di Via Santa Filomena del comune di San Fele alla cittadina di Canada Bay.
-
AGROALIMENTARE, STARTUP E INNOVAZIONE. QUANDO I LIMITI POSSONO DIVENTARE PUNTI DI FORZA – di Letizia Airos
21/06/2019 - 15:51 ArchivioNEW YORK\ aise\ - A colloquio con il direttore dell’ICE - Nord America, Maurizio Forte, alla vigilia del Fancy Food di New York.
-
ALLA FARNESINA I NUOVI SERVIZI DELL’UNITÀ DI CRISI PER UNA VACANZA SICURA
21/06/2019 - 15:39 ArchivioROMA\ aise\ - Lunedì 24 giugno, alle 16, avrà luogo alla Farnesina l’evento di presentazione dei nuovi servizi dell’Unità di Crisi della Farnesina per i cittadini italiani in viaggio all’estero.
-
BREXIT/ TUSK: L’ACCORDO NON È RINEGOZIABILE
21/06/2019 - 15:26 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - A margine dei lavori del Consiglio europeo, concluso oggi a Bruxelles, i leader dei 27 Paesi membri hanno fatto il punto anche sulla Brexit, concordando un “approccio unitario”.
-
PRESENTAZIONE A ROMA DEI FINALISTI PREMIO JOHN FANTE OPERA PRIMA 2019
21/06/2019 - 15:14 ArchivioROMA\ aise\ - Lunedì 1 luglio, alle 18, presso la Casa delle Letterature di Roma, nell’ambito della manifestazione “Letterature. Festival Internazionale di Roma”, verranno presentati i tre finalisti del Premio John Fante Opera Prima 2019.
-
LA GERMANIA RESTITUISCE ALL’ITALIA UNA TESTA DI MARMO DI EPOCA ROMANA
21/06/2019 - 15:02 ArchivioROMA\ aise\ - Una testa di marmo, risalente all’epoca romana (II secolo d.C.), è stata restituita nei giorni scorsi all’Italia durante una cerimonia che si è tenuta presso la residenza dell’ambasciatore tedesco a Roma alla presenza del ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli.
-
NUOVI VISTI DAMA: ECCO COME OTTENERLI – di Davide Schiappapietra
21/06/2019 - 14:49 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - In Australia, come riferisce oggi Davide Schiappapietra sul portale di SBS Italian, "sono stati introdotti due nuovi DAMA, uno in Victoria, uscito di recente e già operativo, e un altro in Western Australia, che ci si aspetta venga attivato a luglio"
-
ENEA: UN NASO ELETTRONICO PER LA SICUREZZA DEGLI AEREI
21/06/2019 - 14:38 ArchivioROMA\ aise\ - Un naso elettronico in grado di rilevare imperfezioni negli incollaggi dei pannelli in composito degli aerei che potrebbero compromettere la robustezza dell’intera struttura.
-
EXPORT E ANTICONTRAFFAZIONE: CENTINAIO INCONTRA IL COLLEGA CINESE HAN CHANGFU
21/06/2019 - 14:25 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, ha ricevuto ieri a Roma il Ministro dell'Agricoltura della Repubblica Popolare Cinese, Han Changfu.
-
PORTO ALEGRE: IL CONSOLATO GENERALE ALLA SERATA ITALIANA DEL CLUB GREMIO NAUTICO GAUCHO
21/06/2019 - 14:11 ArchivioPORTO ALEGRE\ aise\ - Il Consolato Generale d'Italia di Porto Alegre, rappresentato da Eugenia Polidori e Lucia Vitiello, ha partecipato alla serata italiana che si è tenuta al Club Grêmio Nautico Gaucho lo scorso 15 giugno. Si tratta di un appuntamento annuale che ricorda e rinnova l’importanza del ruolo svolto dal contributo degli italiani al progresso dello Stato di Rio Grande do Sul.
-
DAZIO ZERO: TAPPA IN LOMBARDIA PER IL ROADSHOW DI ICE CONFINDUSTRIA E DOGANE
21/06/2019 - 14:00 ArchivioCOMO\ aise\ - Tappa in Lombardia per il progetto formativo finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato da ICE Agenzia, Confindustria e Agenzia Dogane Monopoli. Oltre 60 aziende hanno partecipato ieri, 20 giugno, presso il Centro Espositivo Lariofiere (Erba), a “Dazio zero”, evento organizzato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio per preparare le imprese a cogliere le opportunità derivanti dai numerosi accordi commerciali in essere tra la UE e i paesi terzi.
-
80.MO ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI IZOURT: PRESENTE L’ABM
21/06/2019 - 13:45 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Il 24 marzo 1939 la valle del Vicdessos è stata protagonista di un’immane tragedia con la catastrofe avvenuta durante la costruzione della diga di Izourt.