BRUXELLES\ aise\ - L'Europa deve rafforzare la propria capacità di innovazione per competere sui mercati mondiali e mantenere e migliorare lo stile di vita europeo.
-
-
SUOR MYRIAM CASTELLI (CRISTIANITÀ) NUOVO COMMENDATORE DELLA REPUBBLICA
17/06/2019 - 16:08 ArchivioROMA\ aise\ - “Dedico agli italiani nel mondo questa Onorificenza, a loro giunga la mia immensa gratitudine carica di stima e di affetto”. Così suor Myriam Castelli, che da anni cura e conduce su Rai Italia il programma “Cristianità”, ha commentato l’Onorificenza di Commentatore dell’Ordine al “Merito della Repubblica Italiana” della quale è stata insignita con Decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
-
L’AICS IN EGITTO: IL DIRETTORE MAESTRIPIERI AL CAIRO
17/06/2019 - 16:03 ArchivioROMA\ aise\ - Prima visita all'estero per il neo direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
-
ALL’IIC DI CRACOVIA LA PROIEZIONE DEL FILM “UN PAESE DI CALABRIA”
17/06/2019 - 15:55 ArchivioCRACOVIA\ aise\ - Il 18 giugno, alle 20, presso il Kino Pod Baranami, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia e in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, verrà proiettato il film del 2016 di Shu Aiello “Un Paese di Calabria”.
-
COOPERAZIONE SCIENTIFICA TRA ITALIA E ISRAELE: ONLINE IL BANDO DEL PREMIO RITA LEVI-MONTALCINI 2019
17/06/2019 - 15:42 ArchivioROMA\ aise\ - È online il bando del Premio Rita Levi Montalcini 2019: lanciato da Farnesina e Fondazione CRUI, d’intesa con il MIUR, il bando è rivolto a università ed enti di ricerca italiani, per la selezione di un progetto di cooperazione scientifica tra Italia e Israele.
-
ITALIANI I FIGLI DI GARIBALDI? - di Fucsia Nissoli Fitzgerald
17/06/2019 - 15:28 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “Forse questa domanda sembra strana. Come sarebbe strano se qualcuno affermasse che i figli di Giuseppe Garibaldi non sono italiani. Ma i figli di Garibaldi non sono nati prima dell’unificazione d’Italia?
-
MOAVERO A LUSSEMBURGO: INCONTRI BILATERALI A LATERE DEL CONSIGLIO AFFARI ESTERI DELL’UE
17/06/2019 - 15:14 ArchivioROMA\ aise\ - A Lussemburgo per partecipare al Consiglio Affari Esteri dell’UE, il Ministro degli Affari Esteri Enzo Moavero Milanesi ha avuto una riunione con il collega greco, George Katrougkalos, e con il tedesco Maas.
-
EVITARE CHIUSURA SCUOLA DI ASMARA: GIACOBBE (PD) INTERROGA MOAVERO E BUSSETTI
17/06/2019 - 15:03 ArchivioROMA\ aise\ - Senatore Pd eletto all’estero, Francesco Giacobbe ha presentato una interrogazione al ministro degli esteri Moavero Milanesi e al ministro all’Istruzione Marco Bussetti per chiedere al Governo di attivarsi per evitare la chiusura della scuola di Asmara.
-
AD EMILIA LODIGIANI L’ONORIFICENZA DELL'ORDINE REALE AL MERITO DI NORVEGIA
17/06/2019 - 14:49 ArchivioROMA\ aise\ - Sarà l’Ambasciatore Margit F. Tveiten a consegnare all'editrice Emilia Lodigiani l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine Reale al Merito di Norvegia conferitale da Re Harald per il suo lavoro di diffusione della conoscenza della letteratura e della cultura norvegese in Italia.
-
D’ANNUNZIO PROTAGONISTA DELLA SUA EPOCA E DELL’ITALIANITÀ ADRIATICA – di Renzo Codarin
17/06/2019 - 14:37 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Gabriele d’Annunzio, personaggio complesso e dalle mille sfaccettature, continua a subire critiche basate su di una storiografia obsoleta e condizionata da luoghi comuni che ormai sono stati superati anche dalla divulgazione storica più recente.
-
COLLABORAZIONE TRANSFRONTALIERA TRA INGEGNERI E ARCHITETTI TICINESI E ITALIANI
17/06/2019 - 14:26 ArchivioCOMO\ aise\ - Garantire la reciprocità dell'accesso ai rispettivi mercati e combattere la concorrenza sleale.
-
IL MITTE È MEDIA PARTNER DI SMAU: IL 19, 20 E 21 GIUGNO SI STRINGERANNO LEGAMI TRA AZIENDE E STARTUP – di Lucia Conti
17/06/2019 - 14:13 ArchivioBERLINO\ aise\ - “Il 19, 20 e 21 giugno torna a Berlino l’appuntamento con la quinta edizione di Smau-Italy RestartsUp.
-
I MINIBOND GIÀ ESISTONO! DISCUSSIONE INUTILE – di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
17/06/2019 - 14:00 ArchivioROMA\ aise\ - I minbond già esistono. Ma non possono essere utilizzati per pagare i debiti della Pubblica Amministrazione.
-
COSTA E CRIPPA IN GIAPPONE PER IL G20 DELL’ENERGIA
17/06/2019 - 13:46 ArchivioROMA\ aise\ - Si è chiuso ieri in Giappone il G20 dell’Energia, cui hanno partecipato il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il Sottosegretario allo sviluppo economico Davide Crippa.
-
I GIOVANI DI BASILEA LANCIANO IL PROGETTO GIR-GIOVANI ITALIANI IN RETE - di Marianna Sica
17/06/2019 - 13:32 ArchivioBASILEA\ aise\ - “Siamo quelli che si chiedono perché il mondo, a partire dalle istituzioni del nostro Paese, non potrebbe funzionare molto meglio".
-
"ITALIAN DESIGN ICONS": SUCCESSO PER LA SOUTHWEST EDITION 2019 A CHONGQING
17/06/2019 - 13:19 ArchivioCHONGQING\ aise\ - Nella suggestiva cornice del distretto artistico Test Bed 2 di Chongqing, si è conclusa ieri, domenica 16 giugno, "Italian Design Incons – Southwest edition 2019", iniziativa interamente dedicata alla promozione e celebrazione del design italiano d’eccellenza.
-
SUCCESSO A SAN PIETROBURGO PER IL FESTIVAL "GELATO, SCUOLA E FANTASIA"
17/06/2019 - 13:05 ArchivioSAN PIETROBURGO\ aise\ - Con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia si è tenuta nel mese di maggio la terza edizione del progetto gastronomico "Gelato, Scuola e Fantasia", dedicato al gelato italiano a San Pietroburgo.
-
SISTERS IN LIBERTY: LA SIGNORA FIORENTINA DELLA LIBERTÀ VERRÀ A TROVARE LA GEMELLA A NY – di Stefano Albertini
17/06/2019 - 12:53 ArchivioNEW YORK\ aise\ - "Quando i funzionari dell’Opera di S. Croce di Firenze hanno contattato per la prima volta i loro colleghi del Museo di Ellis Island per proporre la mostra "Sisters in Liberty", che verrà inaugurata ad ottobre, non hanno ottenuto la risposta entusiastica che si aspettavano. In seguito hanno saputo che ogni anno decine di istituzioni propongono improbabili gemellaggi tra la Statua della Libertà e sculture più o meno simili in molte parti del mondo".
-
TASSE AL 7% PER I PENSIONATI CHE DALL’ESTERO TORNANO AL SUD
17/06/2019 - 12:41 ArchivioROMA\ aise\ - Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.
-
SALVINI A WASHINGTON
17/06/2019 - 12:27 ArchivioROMA\ aise\ - È arrivato ieri a Washington il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, impegnato in una missione-lampo durante la quale incontrerà il vice presidente Pence e il segretario di Stato Pompeo.
-
L’ARREDO ITALIANO A SHENZHEN: LA CONSOLE PASQUALINI AL REAL ESTATE DESIGN FORUM
17/06/2019 - 12:14 ArchivioCANTON\ aise\ - Federlegno Arredo, il cuore della filiera italiana del legno-arredo, ha organizzato la scorsa settimana a Shenzhen, in collaborazione con ICE e International Art Design Center (iADC), il primo Real Estate Design Forum.
-
DECRETO CRESCITA ALLA CAMERA/ LA COMMISSIONE FINANZE DEL BUNDESTAG INCONTRA I COLLEGHI ITALIANI
17/06/2019 - 12:00 ArchivioROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
-
NEW YORK: IN CONSOLATO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "VIE MERAVIGLIOSE DI DIO"
17/06/2019 - 11:48 ArchivioNEW YORK\ aise\ - "Vie meravigliose di Dio. Il magistero della Chiesa sulla salvezza dei non Cristiani" è il libro di monsignor Abraham Kavalakatt che verrà presentato mercoledì, 19 giugno, al Consolato Generale d’Italia a New York.
-
FRANCESCO: DIO SI RICORDA DI NOI, GLI STIAMO A CUORE
17/06/2019 - 11:36 ArchivioROMA\ aise\ - Le parole del Papa a Camerino.
-
ALLARME UNICEF: OGNI 2 ORE NELLO YEMEN 1 MADRE E 6 NEONATI MUOIONO DURANTE IL PARTO O LA GRAVIDANZA
17/06/2019 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - In Yemen 1 donna e 6 neonati muoiono ogni due ore a causa di complicazioni durante la gravidanza o il parto: lo afferma l’UNICEF nel primo di una serie di report sulla salute materna e infantile nel Paese.
-
LO SCOPRITORE DEI NEURONI A SPECCHIO RIZZOLATTI A MONTEVIDEO CON L’AMBASCIATA
17/06/2019 - 11:11 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - Giacomo Rizzolatti, professore emerito dell’Università di Parma, accademico di fama mondiale e scopritore dei neuroni a specchio, ha tenuto, lo scorso 11 giugno, una conferenza presso il Ministero di Educazione e Cultura uruguaiano, a Montevideo.
-
L'OPERA ITALIANA INCANTA L’ARABIA SAUDITA
17/06/2019 - 10:59 ArchivioRIYADH\ aise\ - Un pubblico di 3mila spettatori si è riunito venerdì scorso, 14 giugno, per assistere al concerto dell'Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, che si è esibita in "An Italian Opera Journey" presso il Centro Culturale King Fahad di Riyadh, in Arabia Saudita.
-
L’UE ADOTTA NUOVE NORME PER AUMENTARE LA FIDUCIA NEGLI STUDI SCIENTIFICI SULLA SICUREZZA ALIMENTARE
16/06/2019 - 20:08 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Consiglio europeo ha adottato un nuovo regolamento che rivede la trasparenza e la responsabilità della valutazione dei rischi nel settore alimentare e rafforza il ruolo dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
-
LA HEVRAT YEHUDÉ ITALIA BEISRAEL RICORDA L'AMBASCIATORE MINERBI
16/06/2019 - 19:43 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - La Hevrat Yehudé Italia BeIsrael ha organizzato il prossimo 24 giugno a Gerusalemme una serata in ricordo dell'Ambasciatore Sergio Itzhak Minerbi, ad un mese dalla sua scomparsa.
-
A PASSEGGIO PER LE VIE DI UNA CITTÀ ITALIANA – di Fabrizio Intravaia
16/06/2019 - 19:17 ArchivioMONTREAL\ aise\ - La “Fiera dell’italiano alla scuola elementare Pierre De Coubertin di Saint-Léonard.
-
SAN PIETRO VAL LEMINA: UN ESEMPIO DALLE SCUOLE PRIMARIE – di Michele Colombino
16/06/2019 - 18:54 ArchivioTORINO\ aise\ - San Pietro Val Lemina, piccolo paese della provincia di Torino, oltre all'onore di ospitare il Monumento “Ai Piemontesi nel mondo” e di essere sede di visite ed incontri internazionali per rivalutare e valorizzare le radici degli emigrati, ha una scuola primaria e dell'infanzia molto sensibile ed attiva per affrontare e mantenere nei programmi anche il fenomeno migratorio che – tempo addietro - ha dimezzato il paese.
-
UN'AVVENTURA: IL FILM DI MARCO DANIELI ALL’IIC DI BRUXELLES
16/06/2019 - 18:20 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Nuovo “lunedì al cinema” domani all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. Dalle 19.00 verrà proiettato in italiano – con sottotitoli in inglese – “Un’avventura”, film di Marco Danieli con Michele Riondino e Lura Chiatti.
-
PEACEKEEPING: L’EVOLUZIONE DELLE OPERAZIONI DI PACE E GLI SCENARI DI SICUREZZA INTERNAZIONALI/ CONVEGNO INTERNAZIONALE A GENOVA
16/06/2019 - 17:39 ArchivioGENOVA\ aise\ - “Peacekeeping: l’evoluzione delle operazioni di pace e gli scenari di sicurezza internazionali” è il tema del convegno internazionale in programma a Genova da domani a mercoledì 19 giugno, nella sede della Camera di Commercio (via Garibaldi 4).
-
WILD CITIES. CINEMA IN ABBAZIA: A PARMA LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA D’ARCHITETTURA
16/06/2019 - 17:01 ArchivioPARMA\ aise\ - Il 27 giugno si apre una nuova edizione di Cinema in Abbazia, la rassegna cinematografica organizzata da CSAC Università di Parma e Ordine degli Architetti PPC di Parma, con la collaborazione dell’Associazione Sequence, il patrocinio del Comune di Parma e il sostegno di Fondazione MonteParma, Allodi Srl e Bucci Spa.
-
BELLUNESI NEL MONDO: LA STORIA DI CINZIA DAL ZOTTO
16/06/2019 - 16:42 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Sono oltre mille gli iscritti alla community di Bellunoradici.net, il socialnetwork dell’Associazione dei bellunesi nel mondo dedicato ai bellunesi residenti al di fuori della provincia di Belluno. Tra questi anche Cinzia Dal Zotto, che questa settimana racconta all’associazione la sua storia.
-
ASSUNZIONI IN CRESCITA A GIUGNO: I DATI UNIONCAMERE - ANPAL
16/06/2019 - 16:16 ArchivioROMA\ aise\ - In un quadro economico caratterizzato da numerosi elementi di incertezza, soprattutto per i settori industriali maggiormente esposti sui mercati internazionali, gli operatori prevedono comunque l’attivazione di oltre 473,5 mila contratti di lavoro, registrando un aumento rispetto al mese di maggio di circa 44mila unità.
-
LA VENEZIA DEL MEDIOEVO: ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO “INCONTRIAMOCI IN MARCIANA”
16/06/2019 - 15:37 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Ultimo appuntamento del ciclo “Incontriamoci in Marciana”: giovedì prossimo, 20 giugno, la Biblioteca Nazionale Marciana a Venezia ospiterà, dalle 17.00, la presentazione del romanzo storico di Marco Salvador “Una saga veneziana” (Pordenone, Edizioni Biblioteca dell’Immagine, 2019).
-
AD ADELAIDE L’EVENTO CHE CONNETTE ITALIA E AUSTRALIA NEL SETTORE SPAZIALE
16/06/2019 - 15:04 ArchivioADELAIDE\ aise\ - “Italy & South Australia Discovering Space Together”. La conferenza organizzata da Alto che connette il settore spaziale di Australia e Italia.
-
TASTE OF ITALY: IL VINO ITALIANO A LUGANO CON LA CCIS
16/06/2019 - 14:45 ArchivioLUGANO\ aise\ - Nuovo appuntamento, questa volta a Lugano, con il vino italiano. La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera organizza domani, 17 giugno, presso l'hotel Splendide Royal la quinta edizione del “Taste of Italy”.
-
LE FIABE A RIGHE FANNO SPORT! NUOVO APPUNTAMENTO CON “LEGGIAMO” DEL GRUPPO GENITORI GINEVRA
16/06/2019 - 14:21 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Nuovo appuntamento questo mercoledì, 19 giugno, con “LeggiAMO”, l’iniziativa del Gruppo Genitori Ginevra nata per avvicinare i più piccoli alla lettura.