ROMA\ aise\ - "Parto assieme alla collega Angela Schirò per Lampedusa, a conclusione dei lavori dell’Aula di questa settimana, per sostenere la staffetta del Partito Democratico in solidarietà ai migranti costretti da settimane a bordo della Sea-Watch in condizioni disumane, per soli motivi elettoralistici da parte del Ministro dell’Interno Salvini". È quanto annuncia l’on. Massimo Ungaro, deputato del PD eletto nella Circoscrizione Estero – Europa.
-
-
REGIO INSUBRICA: RIUNIONE DELL’UFFICIO PRESIDENZIALE E DEL COMITATO DIRETTIVO
27/06/2019 - 16:59 ArchivioMEZZANA\ aise\ - Si sono riuniti questa mattina a Mezzana (Cantone Ticino) i membri dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Comunità di lavoro Regio Insubrica.
-
DA MILANO A TBILISI: STELLE DEL TEATRO ALLA SCALA SUL PALCOSCENICO GEORGIANO
27/06/2019 - 16:44 ArchivioTBILISI\ aise\ - Domenica prossima, 30 giugno, al Gran Galà della terza edizione del Festival del Balletto di Tbilisi, organizzato anche grazie al sostegno della nostra Ambasciata in Georgia, sul palco del Teatro Statale dell'Opera e Balletto della capitale georgiana si esibiranno i ballerini solisti del Teatro alla Scala di Milano.
-
DL CRESCITA/ GARAVINI (PD): UN TITOLO ALTISONANTE PER NASCONDERE LA POCHEZZA DEL PROVVEDIMENTO
27/06/2019 - 16:33 ArchivioROMA\ aise\ - "Altro che crescita! Questo decreto, tanto sbandierato dalla maggioranza gialloverde, produce seri danni alla nostra economia, perché con l'introduzione di diversi dettagli normativi lede la credibilità del Paese e disincentiva dall'investire in Italia, come già si vede dalla preannunciata chiusura dell'Ilva di Taranto da parte dell'attuale investitore ArcelorMittal, proprio a seguito di quanto deliberato nel decreto". È quanto ha dichiarato la senatrice PD eletta in Europa Laura Garavini, in occasione del voto al Senato sul decreto crescita.
-
MATTARELLA: USTICA TRAGEDIA INDELEBILE NELLA MEMORIA E NELLA COSCIENZA DELLA NOSTRA COMUNITÀ NAZIONALE
27/06/2019 - 16:19 ArchivioROMA\ aise\ - "Trentanove anni dopo, la ferita di Ustica richiama, ancora una volta, il Paese ad un sentimento di forte solidarietà verso i familiari delle 81 vittime del volo Bologna-Palermo che videro spezzate le loro vite".
-
CELEBRATA A BAKU LA SECONDA EDIZIONE DELLA GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA NEL MONDO
27/06/2019 - 16:07 ArchivioBAKU\ aise\ - Si è tenuta ieri, 26 giugno, a Baku presso l’Accademia Nazionale delle Scienze dell’Azerbaigian la conferenza sul "Ruolo della genetica vegetale nel perseguimento della sicurezza alimentare globale", organizzata dall’Ambasciata in occasione della seconda edizione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo.
-
KENYA: CALANO I SOSTEGNI A DISTANZA DALL'ITALIA - di Freddie del Curatolo
27/06/2019 - 15:56 ArchivioMALINDI\ aise\ - "In Kenya non è più tempo di sostegni "a distanza" né tantomeno di quelle che impropriamente vengono chiamate "adozioni". Sono molte le cause che hanno portato al calo verticale di questa forma di solidarietà verso quello che, tra i tanti Paesi africani con situazioni di povertà estrema, è uno dei più visitati dagli italiani". Se ne occupa Freddie del Curatolo, diretto del portale di informazione in lingua italiana MalindiKenya.net, in un lungo articolo oggi on line.
-
LA FESTA DELLA MUSICA 2019 AD HANOI CON IL QUARTETTO JAZZ DI ENZO FAVATA
27/06/2019 - 15:42 ArchivioHANOI\ aise\ - Anche l’Ambasciata d’Italia in Vietnam celebrerà la Festa della Musica 2019. Quella in programma domani, 28 giugno, ad Hanoi sarà una Festa all'insegna del jazz con il prestigioso quartetto "Enzo Favata Glocal Report", che si esibirà presso Casa Italia alle ore 20.30 con ingresso libero.
-
I GIOCHI PERICOLOSI DELLA GUERRA DEI DAZI
27/06/2019 - 15:30 ArchivioROMA\ aise\ - L’ha detto recentemente anche Mario Draghi, il presidente della Banca centrale europea: Nel protezionismo i mercati sembrano vedere molto di più che un danno all’economia.
-
INCONTRO DEL VICE MINISTRO DEL RE CON IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA DEL SENEGAL BALDÈ
27/06/2019 - 15:15 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha ricevuto ieri alla Farnesina il ministro dell’Agricoltura del Senegal, Moussa Baldè. L’incontro ha consentito uno scambio di vedute sulle relazioni bilaterali, con particolare attenzione alla cooperazione allo sviluppo e alla cooperazione nel settore agro-alimentare.
-
NISSOLI (FI) ALL’INCONTRO CON LA DELEGAZIONE PARLAMENTARE DEL CANADA A MONTECITORIO
27/06/2019 - 15:03 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi, 27 giugno, in Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, l’on. Fucsia Nissoli Fitzgerald, deputata di Forza Italia eletta in centro e Nord America, ha partecipato ad un "incontro informale con una delegazione di parlamentari canadesi, guidata dall’amico deputato Francesco Sorbara, di origini italiane, ed accompagnata dall’ambasciatrice Alexandra Bugailiskis".
-
IL VICE CONSOLE CASTELLANI ALLA CERIMONIA D’INAUGURAZIONE DEL VOLO DIRETTO CHENGDU-ROMA
27/06/2019 - 14:52 ArchivioCHENGDU\ aise\ - Lo scorso 21 giugno si è tenuta a Chengdu la cerimonia di inaugurazione del volo diretto Chengdu – Roma. Il vice console d’Italia a Chongqing Davide Castellani e il marketing manager della Sichuan Airlines hanno presenziato alla cerimonia.
-
LUCA DALL'AMICO È SIR GIORGIO NE "I PURITANI" ALL'OPÉRA ROYAL DE WALLONIE-LIÈGE – di Giovanni Zambito
27/06/2019 - 14:39 ArchivioLIEGI\ aise\ - È in scena fino al 28 giugno "I Puritani" di Vincenzo Bellini nella sua versione integrale.
-
ETON COLLEGE: ALLA SCOPERTA DELLA SCUOLA PIÙ ANTICA AL MONDO
27/06/2019 - 14:28 ArchivioLONDRA\ aise\ - Nel Berkshire, vicino a Windsor, c’è il college più prestigioso al mondo.
-
"OCEANO": IN PARAGUAY L’EMIGRAZIONE ITALIANA IN UN’OPERA LIRICA
27/06/2019 - 14:14 ArchivioASSUNZIONE\ aise\ - Grande successo ieri al Gran Teatro del Banco Central del Paraguay per la prima mondiale dell’opera lirica "Oceano", che celebra l’epopea dell’emigrazione italiana di fine ‘800 in Sud America.
-
UNICEF: I BAMBINI MIGRANTI NEGLI STATI UNITI NON HANNO SUFFICIENTE PROTEZIONE E SERVIZI NECESSARI PER GARANTIRE IL LORO BENESSERE
27/06/2019 - 14:01 ArchivioROMA\ aise\ - "Sono profondamente preoccupata per il benessere dei bambini migranti al confine tra Stati Uniti e Messico".
-
INCONTRO DEL VICE MINISTRO DEL RE CON IL SOTTOSEGRETARIO GENERALE DELL’ONU LOWCOCK
27/06/2019 - 13:47 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha ricevuto ieri alla Farnesina il sottosegretario generale (USG) delle Nazioni Unite e capo dell'Ufficio ONU per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA), Mark Lowcock.
-
BUENOS AIRES: RIUNIONE DI COORDINAMENTO IN AMBASCIATA CON CGIE E CONSOLI ITALIANI IN ARGENTINA
27/06/2019 - 13:34 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia a Buenos Aires, Giuseppe Manzo, ha ricevuto in Residenza i rappresentanti del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) nonché i Consoli di tutta la rete consolare italiana in Argentina nell’ambito di quella che è stata definita "una proficua riunione di coordinamento".
-
GIUSEPPE ALBANESE IN CONCERTO ALL’IIC DI BELGRADO
27/06/2019 - 13:23 ArchivioBELGRADO\ aise\ - L'Istituto italiano di cultura di Belgrado e il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste presentano i concerti di Giuseppe Albanese.
-
A MILANO IL ROADSHOW SUL CONSIGLIO EUROPEO PER L’INNOVAZIONE
27/06/2019 - 13:08 ArchivioMILANO\ aise\ - L’Italia dell’innovazione si dà appuntamento a Milano domani per l’EIC Roadshow, evento dedicato al sostegno nei confronti dell’innovazione e della ricerca, organizzato dalla Commissione europea in cooperazione con il MIUR e APRE (Agenzia per la promozione della ricerca europea).
-
VERSO UN CAMPUS UNIVERSITARIO EUROPEO: FINANZIATO IL PROGETTO 1EUROPE DI UNA EUROPA
27/06/2019 - 12:55 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Il network che riunisce sette tra i più noti e prestigiosi atenei europei – tra cui l’Università di Bologna – ha ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro.
-
TECNOLOGIE DEL MARE: DOMANI LA CONFERENZA ALLA FARNESINA CON MOAVERO
27/06/2019 - 12:41 ArchivioROMA\ aise\ - Domani alla Farnesina, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Enzo Moavero Milanesi e il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) Marco Bussetti riuniscono gli Addetti Scientifici in una Conferenza dal titolo “Tecnologie del mare e l’innovazione che parla italiano”.
-
CRESCE IL RUOLO DI CGIE E COMITES – di Michele Schiavone
27/06/2019 - 12:29 ArchivioZURIGO\ aise\ - La 43ᵃ Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero del 3-5 luglio non sarà una riunione di routine
-
IL SOTTOSEGRETARIO MERLO INCONTRA IL VICE MINISTRO DEL COSTARICA: SIGLATO UN MEMORANDUM D’INTESA
27/06/2019 - 12:16 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Ricardo Merlo, ha incontrato ieri alla Farnesina il vice ministro delle Relazioni Estere della Costarica, Lorena Aguilar Revelo, con la quale ha sottoscritto il "Memorandum d’Intesa sull’Istituzione di un Meccanismo di Consultazioni Bilaterali" fra i due Paesi su questioni di interesse comune, "con particolare riguardo alle tematiche politiche, economiche, culturali, consolari, sociali ed educative".
-
ECCO L’ITALIA A "TUTTO SHARING"
27/06/2019 - 12:04 ArchivioROMA\ aise\ - 5 milioni di italiani già usano i servizi di sharing mobility: presentato il rapporto 2018 dell'Osservatorio Nazionale
-
MUSUMECI (SICILIA) INCONTRA AMBASCIATORE TEDESCO
27/06/2019 - 11:50 ArchivioMESSINA\ aise\ - Il governatore Nello Musumeci ha incontrato ieri all’Auditorium della Gazzetta del Sud di Messina, l'ambasciatore della Repubblica federale di Germania in Italia Viktor Elbling.
-
DL CRESCITA/ GARAVINI (PD): IL GOVERNO ESTENDA GLI ESONERI IMU E TASI ANCHE AGLI ITALIANI ALL'ESTERO
27/06/2019 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - "L'esenzione dall'Imu sia estesa anche ai connazionali all'estero". È quanto ha chiesto ieri la senatrice Pd eletta in Europa Laura Garavini, in occasione del voto al Senato sul decreto crescita.
-
MAESTRIPIERI INAUGURA A TRICASE LA NUOVA SEDE DELL’AVAMPOSTO MARE
27/06/2019 - 11:25 ArchivioTRICASE\ aise\ - In programma al Porto Museo di Tricase, domani (ore 10) l’inaugurazione della nuova sede dell’Avamposto Mare.
-
LA COMMISSIONE EUROPEA SCEGLIE YUFE PER CREARE L’“UNIVERSITÀ EUROPEA” DEL FUTURO: UNICA ITALIANA TOR VERGATA
27/06/2019 - 11:12 ArchivioROMA\ aise\ - YUFE (Young Universities for the Future of Europe) è una delle 17 alleanze di università europee scelte dalla Commissione Europea per sviluppare ed implementare modelli utili a delineare l’Università Europea.
-
EDUCAZIONE ARTE E CULTURA NEL SEGNO DELL’EMIGRAZIONE: COLLABORAZIONE TRA LA “GIUSEPPE TEDESCHI” E IL CENTRO MOLISANO MONFORTE
27/06/2019 - 10:58 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - È stato firmato il 25 giugno il nuovo accordo di collaborazione educativo e artistico-culturale tra l’associazione “Giuseppe Tedeschi” e il Centro Molisano Monforte.
-
RISTORNI FRONTALIERI: IL CONSIGLIO DI STATO TICINESE AUTORIZZA IL PAGAMENTO IN DUE TRANCHE/ LOMBARDIA: CON IL TICINO RAPPORTI SEMPRE Più INTENSI
26/06/2019 - 20:12 ArchivioMILANO\ aise\ - Il Consiglio di Stato Ticinese procederà al pagamento all'Italia della quota dei cosiddetti ristorni per l'anno 2018, dei lavoratori frontalieri, secondo l'accordo italo-svizzero del 1974. Il pagamento avverrà in due tranche e terrà conto della situazione creditizia degli enti pubblici ticinesi nei confronti del Comune di Campione d'Italia.
-
IO CE L’HO FATTA! LA STORIA DI LUIGI LA PIETRA – di Nicola Coronato
26/06/2019 - 20:07 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Il biologo Luigi La Pietra, italiano nato di seconda generazione all’estero e dottorando alla Justus-Liebig-Universität di Gießen, è il protagonista di “Io ce l’ho fatta! Storie italiane di successi accademici e professionali in Germania”, rubrica lanciata dal “Corriere d’Italia” e curata da Nicola Coronato. Di seguito il testo dell’intervista pubblicata sul giornale diretto a Francoforte da Licia Linardi.
-
VERSO L’UNIVERSITÀ EUROPEA: IL CONSORZIO ECIU TRA I BENEFICIARI DEI FINANZIAMENTI
26/06/2019 - 20:00 ArchivioTRENTO\ aise\ - ECIU, il consorzio europeo di università innovative di cui l’Università di Trento fa parte da pochi mesi, ha ricevuto oggi dalla Commissione europea un finanziamento da 5 milioni di euro per tre anni nell’ambito in una call fortemente competitiva che rientra nel programma Erasmus+.
-
L'ITALIA PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DI ORDIGNI IN UCRAINA
26/06/2019 - 19:54 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha disposto un contributo di 0,5 milioni di euro a UNICEF per il “Mine Risk Education” in Ucraina.
-
CORSO DI TURISMO E GASTRONOMIA EMILIANO-ROMAGNOLA A PERGAMINO
26/06/2019 - 19:46 ArchivioPERGAMINO\ aise\ - Al via un corso universitario interamente dedicato all'Emilia Romagna.
-
DAL GOLF UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER IL TURISMO ITALIANO
26/06/2019 - 19:33 ArchivioROMA\ aise\ - A Roma il meeting Golf & Travel in vista della Ryder Cup 2022.
-
CIDIM: DUE CONCERTI IN GIAPPONE PER L’OPTER ENSEMBLE
26/06/2019 - 19:21 ArchivioTOKYO\ aise\ - L’Opter Ensemble, composto da Francesco Lovato al violino, Guglielmo Pellarin al corno e Federico Lovato al pianoforte, si esibirà per due concerti in Giappone.
-
AL VIA DOMANI LA 3^ EDIZIONE DI SCIROCCO WINE FEST: QUATTRO GIORNI TRA VINO E CULTURE MEDITERRANEE CON 7 PAESI PARTECIPANTI
26/06/2019 - 19:15 ArchivioTRAPANI\ aise\ - Prende il via domani a Gibellina (Trapani) la terza edizione di Scirocco Wine Fest.
-
IL VOTO ALL’ESTERO SECONDO IL M5S: IL DDL DEPOSITATO IN SENATO
26/06/2019 - 19:08 ArchivioROMA\ aise\ - Presidente della Commissione Affari Esteri, Vito Petrocelli ha depositato il testo del disegno di legge per modificare il voto all’estero.
-
PLURITALIA: AMENDOLAGGINE CANDIDATO SINDACO, PRESIDENTE INFANTI ACCETTA RICHIESTA DI CONGEDO
26/06/2019 - 18:55 ArchivioBERAZATEGUI\ aise\ - La politica argentina entra nella fase finale per l'elezione di ottobre: sabato scorso sono state chiuse le liste con tutti i candidati.