ROMA\ aise\ - “Da anni la CONFSAL UNSA ESTERI denuncia la non conformità dei contratti di lavoro del personale a contratto locale in servizio in Belgio con le norme in vigore localmente.
-
-
LUDOVICO EINAUDI IN CONCERTO AL THÉÂTRE ANTIQUE DI VIENNE
16/07/2019 - 19:24 ArchivioLIONE\ aise\ - Sabato prossimo, 20 luglio, il Théâtre Antique di Vienne alle porte di Lione, in Francia, ospiterà il concerto del musicista e compositore italiano Ludovico Einaudi. L’evento è segnalato dall'Istituto Italiano di Cultura di Lione grazie al quale i soci dello stesso Istituto potranno usufruire di un biglietto ridotto.
-
DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL FRIULI IN CROAZIA PER CONSOLIDARE I RAPPORTI CON IL SUPPORTO DELL'UI
16/07/2019 - 19:20 ArchivioTRIESTE\ aise\ - "Il Consiglio regionale, con il supporto dell'Unione italiana che ha organizzato gli incontri, ha posto oggi le basi per avviare una serie di tavoli di lavoro tra livelli istituzionali regionali con le Assemblee croate delle Regioni Litoraneo-montana e Istriana".
-
INAUGURATO IL NUOVO CENTRO INNOVAZIONE CINA ITALIA A SHENZHEN
16/07/2019 - 19:13 ArchivioSHENZHEN\ aise\ - È stato inaugurato a Shenzhen il nuovo centro innovazione Cina-Italia.
-
"ITALOAMERICANA: ILLUSTRAZIONE ITALIANA IN AMERICA" IN MOSTRA A LOS ANGELES
16/07/2019 - 19:00 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - "Italoamericana: illustrazione italiana in America" è il titolo della mostra che si è aperta il 15 luglio nelle sale dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, dove sarà allestita sino al 26 ottobre.
-
CONSIGLIO EUROPEO DEI MINISTRI DELL'AGRICOLTURA E DELLA PESCA: CENTINAIO A BRUXELLES
16/07/2019 - 18:51 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, ha partecipato ieri a Bruxelles al Consiglio europeo dei Ministri dell'Agricoltura e della Pesca.
-
NUOVA CALEDONIA: IN UN DOCUMENTARIO LA PROFONDA IMPRONTA LASCIATA DALLA COMUNITÀ ITALIANA
16/07/2019 - 18:45 ArchivioPARIGI\ aise\ - Il Consolato Generale d’Italia a Parigi rilancia oggi un web documentario realizzato da Devillers - su iniziativa del Console Onorario a Noumea (Nuova Caledonia), Riccardo Baroni, che ripercorre la storia della comunità italiana lì residente.
-
"VIVA ‘O RRE": GLI SCATTI DI CARLO RAINONE AI "RENCONTRES INTERNATIONALES DE LA PHOTOGRAPHIE EN GASPÉSIE"
16/07/2019 - 18:39 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Dal 15 luglio al 30 settembre il Sito del belvedere di Matapédia, nella provincia canadese del Quebec, ospita la mostra del fotografo documentarista italiano Carlo Rainone "Viva ‘o rre", organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal nell’ambitoi dei "Rencontres internationales de la photographie en Gaspésie".
-
CENTRO ITALIANO VENEZUELANO DI CARACAS SI AGGIUDICA LA COPPA SHAMU DI NUOTO - di Fioravante De Simone
16/07/2019 - 18:27 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Si è disputata nel Centro Italiano Venezolano di Caracas la XVII edizione della Coppa Shamu. La prestigiosa manifestazione natatoria si è ancora una volta confermata una grande festa dello sport grazie a due giorni di gare appassionanti in cui hanno preso parte 250 piccoli nuotatori in rappresentanza di 10 club”.
-
A SYDNEY ALLA SCOPERTA DELLE ARTISTE ITALIANE DEL XVI E XVII SECOLO
16/07/2019 - 18:16 ArchivioSYDNEY\ aise\ - I grandi artisti italiani del XVI e XVII secolo non hanno bisogno di presentazioni: Raffaello, Tiziano, Tintoretto e Caravaggio. Eppure inevitabilmente, quando compiliamo queste liste, pensiamo sempre al lavoro degli uomini. Quando pensiamo al lavoro delle donne artiste nel Rinascimento e nel Barocco italiano, dobbiamo porci molte domande difficili. Hanno prodotto delle opere, e quanti dei loro dipinti sopravvivono? Che tipo di lavoro hanno eseguito e in quali condizioni? Perché ne sappiamo così poco?
-
EMERGENZA EBOLA: INTERVENTO UMANITARIO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA IN REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
16/07/2019 - 18:04 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione della Conferenza dei Donatori a Ginevra, l'Italia ha annunciato un ulteriore contributo finanziario di 300.000 euro a sostegno delle operazioni di assistenza sanitaria in Repubblica Democratica del Congo.
-
PARLAMENTARI PD ESTERO: I GIOCHI DI PRESTIGIO DEL MAIE PER NASCONDERE LE COMPLICITÀ CON UNA POLITICA FALLIMENTARE
16/07/2019 - 17:58 ArchivioROMA\ aise\ - “La migliore difesa è l’attacco”, dicevano i critici del calcio all’italiana quando quel sistema di gioco incominciava ad imporsi".
-
"IDENTITÀ ITALIANA": L’ITALIA DI OGGI NEL LIBRO DI ANNA MAHJAR-BARDUCCI
16/07/2019 - 17:51 ArchivioROMA\ aise\ - È uscito nelle librerie italiane "Identità italiana" (Ed. Melagrana) di Anna Mahjar-Barducci, con prefazione di Gianni Cuperlo.
-
ROVERETO – MARCINELLE: IL 26 LUGLIO “MARCINELLE, 8 AGOSTO 56” A COLLE DI MIRAVALLE
16/07/2019 - 17:43 ArchivioROVERETO\ aise\ - L’8 agosto 1956, alle 8.10, nella miniera di Marcinelle, in Belgio, un errore umano causava una catastrofe di dimensioni drammatiche: 262 morti di 12 nazionalità diverse, tra cui 136 italiani provenienti da ben 76 comuni.
-
“LA MAGIA DI UN LIBRO - L'INCANTO DI UNA SERA”: A CARLO GINZBURG IL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA 2019
16/07/2019 - 17:30 ArchivioPALERMO\ aise\ - Il maestro Angelo Branduardi e l’attore Francesco Scianna saranno gli ospiti della sedicesima edizione del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che sarà consegnato la sera di sabato 3 agosto in piazza Matteotti a Santa Margherita di Belìce allo scrittore Carlo Ginzburg per il saggio Nondimanco (Adelphi).
-
UNGARO (PD): SU FUGA DEI CERVELLI MINISTRO TRIA SCOPRE ACQUA CALDA
16/07/2019 - 17:17 ArchivioROMA\ aise\ - “Mi fa piacere notare come anche per il Ministro Tria sia un’emergenza nazionale la fuga (e il mancato ritorno dopo un’esperienza all’estero) dei cervelli che interessa migliaia di giovani italiani".
-
BOOKOLICA: II EDIZIONE IN SARDEGNA PER IL FESTIVAL DEI LETTORI CREATIVI
16/07/2019 - 17:09 ArchivioTEMPIO PAUSANIA\ aise\ - Dopo l’esordio della prima edizione, Bookolica, il festival dei lettori creativi, torna nella cornice dell’Alta Gallura in Sardegna per una seconda edizione tutta da scoprire.
-
GARAVINI (PD): SU CARTA IDENTITÀ ELETTRONICA TROPPI RIMANDI DA QUESTO GOVERNO
16/07/2019 - 17:02 ArchivioROMA\ aise\ - La Senatrice replica al sottosegretario Picchi in merito alla sua interrogazione in Commissione Esteri.
-
LUCI | PAESAGGI| BUGIE: A CORIGLIANO D’OTRANTO LA FESTA DI CINEMA DEL REALE
16/07/2019 - 16:50 ArchivioOTRANTO\ aise\ - Una grande festa tra “Luci | Paesaggi | Bugie” per celebrare il documentario attraverso le narrazioni più interessanti degli autori contemporanei e dei grandi nomi del cinema con un’attenzione particolare alle donne, pioniere del documentario e della fotografia contemporanea.
-
SERVIZI CONSOLARI A LONDRA: IL BILANCIO DI GIUGNO DEL CONSOLATO GENERALE
16/07/2019 - 16:35 ArchivioLONDRA\ aise\ - 3214 passaporti emessi in un mese. È solo uno dei dati pubblicati dal Consolato generale d’Italia a Londra, riferiti alle attività consolari del solo mese di giugno.
-
VENTINOVESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL NARCAO BLUES
16/07/2019 - 16:21 ArchivioNARCAO\ aise\ - Soffia sulle ventinove candeline Narcao Blues: dal 17 al 21 luglio ritorna nel cuore del Sulcis uno degli appuntamenti più attesi dell'estate in Sardegna, il più longevo festival isolano dedicato al genere di matrice afroamericana; una manifestazione che già dal nome richiama il suo stretto legame con Narcao, il paese che lo ospita fin dalla prima edizione del 1989 e dove ha sede l'associazione culturale Progetto Evoluzione, che lo organizza e promuove.
-
LAVORO: 2 MILIONI DI CONTRATTI L’ANNO PER DIPLOMATI E LAUREATI/ I DATI UNIONCAMERE - ANPAL
16/07/2019 - 16:08 ArchivioROMA\ aise\ - È tempo di scelte per i neo diplomati italiani che devono decidere se proporsi sul mercato del lavoro o proseguire il percorso di studi. Le tendenze della prima metà dell’anno sembrano confermare le positive indicazioni sui contratti che le imprese intendevano stipulare nel 2018: circa 1,6 milioni quelli destinati ai diplomati.
-
PERSONA: FESTIVAL FILOSOFIA 2019
16/07/2019 - 15:54 ArchivioMODENA\ aise\ - Diritti, civiltà e fragilità umana al centro dei 200 appuntramenti tra Modena, Carpi e Sassuolo
-
BILLI (LEGA). A FRIBURGO LA CONSEGNA DEI DIPLOMI DI ITALIANO
16/07/2019 - 15:41 ArchivioFRIBURGO\ aise\ - “I corsi delle scuole italiane a Friburgo sono stati riaperti dopo il fallimento del precedente ente gestore".
-
“FROM THE STREET TO THE MUSEUM”: L’ARTE DI BANKSY A CAGLIARI
16/07/2019 - 15:29 ArchivioCAGLIARI\ aise\ - L’arte di strada arriva a Cagliari. Il Centro Comunale di Arte e Cultura Il Ghetto ospita infatti, dal 12 luglio scorso e sino al 27 ottobre, la mostra "From the street to the museum. Works of the artist known as BANKSY", a cura di Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, promossa e prodotta dal Consorzio Camù e da Associazione MetaMorfosi, con il patrocinio del Comune di Cagliari.
-
OMNI: TORNANO I PROGRAMMI ITALIANI – di Mariella Policheni
16/07/2019 - 15:15 ArchivioTORONTO\ aise\ - “A Thunder Bay la comunità di origine italiana torna a seguire in tv i programmi in lingua italiana.
-
“MUNICIPAL INFRASTRUCTURE RESILIENCE FRAMEWORK”: L’AMBASCIATORE LO CASCIO ALLA FIRMA DELL’ACCORDO TRA SERBIA E BEI
16/07/2019 - 15:02 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Ambasciatore italiano in Serbia, Carlo Lo Cascio ha partecipato la scorsa settimana alla cerimonia di firma del “Municipal Infrastructure Resilience Framework” tra il Governo serbo e la Banca Internazionale degli Investimenti. L’accordo è stato firmato alla presenza del Primo Ministro Ana Brnabic.
-
"TRACING VITRUVIO": AGOSTINO IACURCI A PESARO TRA FORME DEL PASSATO E VISIONI CONTEMPORANEE
16/07/2019 - 14:48 ArchivioPESARO\ aise\ - L’artista visionario Agostino Iacurci trasforma i Musei Civici di Pesaro con il suo linguaggio caleidoscopico e conduce i visitatori in un viaggio dai colori sorprendenti. Il Comune di Pesaro, in collaborazione con l’Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani, presenta la mostra “Agostino Iacurci. Tracing Vitruvio. Viaggio onirico tra le pagine del De Architectura”, a cura di Marcello Smarrelli, con la consulenza scientifica di Brunella Paolini, in programma a Palazzo Mosca - Musei Civici fino al 13 ottobre 2019.
-
UNGARO (PD): L’APE SOCIALE ANCHE PER CHI HA LAVORATO ALL'ESTERO/ IL MINISTRO DI MAIO DIA INDICAZIONI CHIARE ALL’INPS
16/07/2019 - 14:36 ArchivioROMA\ aise\ - “Credo che il Governo Lega-M5S-Maie abbia un’idiosincrasia per tutto ciò che contiene la parola “estero” o sia riferito ad un’esperienza professionale o di vita fuori dai confini nazionali”.
-
"OPEN SECRETS": LE OPERE DI RACHEL LEE HOVNANIAN AL PALAZZO MEDICEO DI SERAVEZZA
16/07/2019 - 14:23 ArchivioSERAVEZZA\ aise\ - Si apre sabato 20 luglio al Palazzo Mediceo, Patrimonio Mondiale Unesco, a Seravezza in Versilia (Lu), la mostra dell'artista newyorkese Rachel Lee Hovnanian dal titolo "Open Secrets".
-
URSULA VON DER LEYEN PRESENTA IL SUO PROGRAMMA AI DEPUTATI
16/07/2019 - 14:11 ArchivioSTRASBURGO\ aise\ - In un dibattito al Parlamento europeo, Ursula von der Leyen ha esposto la sua visione per la presidenza della Commissione.
-
“LA MAGIA DI UN RITORNO”: I SETTE SAVI DI FAUSTO MELOTTI DI NUOVO A MALPENSA
16/07/2019 - 13:57 ArchivioMILANO\ aise\ - A sei anni di distanza, è tornato alla Porta di Milano all’aeroporto di Milano Malpensa il gruppo di sette sculture in pietra realizzato da Fausto Melotti nel 1961, prima della sua definitiva collocazione.
-
“OSPITALITÀ ITALIANA”: A BELO HORIZONTE LA CCIB CONFERISCE IL CERTIFICATO AL RISTORANTE “TULNHA DI CHEFE”
16/07/2019 - 13:44 ArchivioBELO HORIZONTE\ aise\ - Nell’ambito della missione consolare a Barbacena, la scorsa settimana il console d’Italia a Belo Horizonte Dario Savarese insieme al segretario generale della Camera di Commercio Italo-Brasiliana del Minas Gerais, Leonardo Freitas, hanno consegnato il Certificato di “Ospitalità italiana” ad André Borgo, padrone del ristorante “Tulha di Chefe”.
-
MACERATA OMAGGIA LA STORIA DELLA BAUHAUS
16/07/2019 - 13:30 ArchivioMACERATA\ aise\ - A cent’anni dalla sua fondazione, Macerata celebra la Bauhaus, la scuola che ha rivoluzionato il design e l’architettura.
-
UNICEF/FORMAZIONE E LAVORO: GIOVANI ITALIANI, MIGRANTI E RIFUGIATI AL SECONDO INCONTRO ACTIVATE TALKS
16/07/2019 - 13:19 ArchivioROMA\ aise\ - Ieri, a Roma, si è tenuto il secondo incontro di Activate Talks, il format di UNICEF pensato per dar voce ai giovani e metterli a confronto con istituzioni, organizzazioni della società civile e settore privato.
-
"ALTISSIMI COLORI. LA MONTAGNA DIPINTA": IL CASTELLO GAMBA DI CHÂTILLON RINNOVA LA SUA COLLEZIONE
16/07/2019 - 13:06 ArchivioAOSTA\ aise\ - Si è inaugurata l’11 luglio la seconda mostra della nuova stagione espositiva del Castello Gamba di Châtillon, in Valle d’Aosta: "Altissimi colori. La montagna dipinta: Giovanni Testori e i suoi artisti, da Courbet a Guttuso", in programma sino al 29 settembre.
-
MAR ADRIATICO: CENT’ANNI DI RISCALDAMENTO/ I DATI DEL CNR
16/07/2019 - 12:52 ArchivioROMA\ aise\ - La temperatura marina superficiale del nord Adriatico è sempre aumentata nell’ultimo secolo, così dice una serie di dati ricostruita dai ricercatori dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche. La serie temporale, tra le più lunghe del mediterraneo, è stata pubblicata su Earth System Science Data ed è liberamente consultabile su una piattaforma open.
-
IL GUGGENHEIM A PALAZZO REALE
16/07/2019 - 12:41 ArchivioMILANO\ aise\ - I capolavori della collezione Thannhauser dal grande museo newyorkese in mostra a Milano
-
GIOVANI ITALIANI ALL’ESTERO: STORIA DI CHI FUGGE E DI CHI RESTA
16/07/2019 - 12:28 ArchivioBERLINO\ aise\ - “I giovani italiani e la migrazione sono un binomio che negli anni ha sempre qualificato il rapporto complesso delle nuove generazioni con la loro terra d’origine, ovviamente tenendo conto del cambiamento delle congiunture politiche e sociali.
-
UN CAPOLAVORO DEL CORREGGIO PER REGGIO EMILIA
16/07/2019 - 12:17 ArchivioREGGIO EMILIA\ aise\ - Per cinque mesi dal 24 ottobre 2019 all’8 marzo 2020, i Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia accoglieranno uno dei capolavori del Rinascimento: il Ritratto di giovane donna del Correggio.