ROMA\ aise\ - All’indomani del voto sulla tav che ha spaccato la maggioranza che sostiene il suo Governo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è salito oggi al Quirinale per un incontro con il Presidente Sergio Mattarella.
-
-
"ITALIA MOLTO CORTO!" A MONTREAL
08/08/2019 - 16:22 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Primi cortometraggi online in occasione della Settimana italiana a Montreal.
-
OPEN ARMS: SASSOLI SCRIVE A JUNCKER
08/08/2019 - 16:11 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “Caro Presidente Juncker, come spesso avviene da quando la parola del Parlamento europeo sulla riforma del Regolamento di Dublino non è stata ascoltata, la vita di povera gente raccolta in mare si ritrova costantemente al centro di strumentalizzazioni e polemiche fra governi.
-
MARCINELLE/ BILLI (LEGA): UN DOVERE RICORDARE
08/08/2019 - 15:58 ArchivioROMA\ aise\ - “Ricordiamo i 262 caduti sul lavoro, di cui 136 immigrati italiani, nella strage di Marcinelle. Italiani che avevano lasciato il nostro Paese per dare un futuro migliore alle proprie famiglie”.
-
IL MINISTRO TRIA NEI LABORATORI DELL’INFN DEL GRAN SASSO: QUESTO È IL CUORE DI UNA DELLE GRANDI ECCELLENZE ITALIANE
08/08/2019 - 15:43 ArchivioROMA\ aise\ - “Siamo qui alla frontiera mondiale della conoscenza dove collaborano insieme scienziati di tutto il mondo”. Così il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria che ieri ha visitato i Laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare del Gran Sasso.
-
CAVENIT: TANTI PROGETTI NONOSTANTE LA CRISI – di Roberto Romanelli
08/08/2019 - 15:29 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Nella “Sala Plus” del “Cine Trasnocho” si è svolta l’Assemblea Annuale della Camera di Commercio Venezuelana Italiana (Cavenit). È stata, questa, l’occasione offerta al nostro Ambasciatore, Placido Vigo, per avere un primo contatto con il nostro mondo imprenditoriale.
-
MATTARELLA RICORDA DON STURZO NEL 60° ANNIVERSARIO DELLA MORTE
08/08/2019 - 15:14 ArchivioROMA\ aise\ - “Ricorrono sessant’anni dalla morte di Luigi Sturzo. La sua azione politica, il suo pensiero, i suoi scritti, che ancora costituiscono materia di studio e di riflessione, mostrano con evidenza come egli sia stato uno dei protagonisti della storia democratica italiana”.
-
STOCCARDA: IL 10 SETTEMBRE LA PROSSIMA PERMANENZA DEL FUNZIONARIO CONSOLARE A MANNHEIM
08/08/2019 - 15:00 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - Si terrà il prossimo 10 settembre la nuova permanenza consolare a Mannheim. Il funzionario del Consolato generale d’Italia a Stoccarda riceverà i connazionali come sempre nella sede della Missione Cattolica italiana (68159 Mannheim, Via D 6,9 - 11, secondo piano) dalle 10:30 alle 15:30.
-
RICORDARE MARCINELLE PERCHÉ LA STORIA SIA MAESTRA – di Giuseppe Sommario
08/08/2019 - 14:45 ArchivioROMA\ aise\ - La mattina dell’8 agosto del 1956, nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, si consuma una delle tragedie più dolorose per la storia migrante italiana. Il Cgie rilancia oggi una riflessione del docente e ricercatore Giuseppe Sommario.
-
A BARREA (L’AQUILA) LA FESTA NAZIONALE DEI BORGHI AUTENTICI D’ITALIA
08/08/2019 - 14:32 ArchivioPESCARA\ aise\ - Domani la presentazione a Pescara.
-
BRANDI (LA PLATA): TRISTE RECORD NEL COMITES! 0 EURO PER IL 2019
08/08/2019 - 14:17 ArchivioLA PLATA\ aise\ - “Il Comites di La Plata ha una particolarità molto strana: non riceverà alcun finanziamento ordinario ministeriale per il 2019. Zero Euro. Come mai è successo?”.
-
RACCONTI (IN) VISIBILI IN MOSTRA A BUENOS AIRES
08/08/2019 - 14:01 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Il patrimonio immateriale e l’arte italiana contemporanea saranno in mostra a Buenos Aires dal 10 agosto prossimo. Alla UADE ART della capitale argentina, infatti, inaugura “Racconti (in) visibili”, mostra a cura di Micol Di Veroli e Dominique Lora, che rimarrà aperta al pubblico fino al 26 settembre.
-
DAL CNR UN ALMANACCO SULLA SCIENZA “NARRATIVA”
08/08/2019 - 13:46 ArchivioROMA\ aise\ - La scienza, oltre a essere oggetto di studio da parte dei ricercatori, è anche fonte di ispirazione per gli scrittori, che da questo mondo di conoscenza e scoperte traggono spesso spunto per costruire le loro storie. A volte avviene il contrario: che sia la fantasia di un narratore a prefigurare in qualche modo il lavoro degli scienziati.
-
MARCINELLE/ UNGARO (PD): LA MEMORIA DELLA TRAGEDIA DELLA NOSTRA EMIGRAZIONE CI AIUTA AD AFFRONTARE IL SOVRANISMO DEL NOSTRO TEMPO
08/08/2019 - 13:33 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi in Belgio e in Italia le manifestazioni previste per commemorare le 262 vittime, di cui 136 italiani, che persero la vita nell'incendio della miniera di Marcinelle, l’8 agosto del 1956.
-
WIKIPEDIA IN ITALIANO IN CONCORSO A BERLINO
08/08/2019 - 13:18 ArchivioBERLINO\ aise\ - ““Wikipedia in italiano a Berlino” è il nome del concorso di scrittura – organizzato dagli utenti di Wikipedia in italiano in collaborazione con i wikimediani locali del WikiBär e con il supporto di Wikimedia Deutschland, la corrispondente tedesca della Wikimedia Foundation – che punta a coinvolgere la comunità italofona residente a Berlino per creare contenuti in italiano riguardanti la capitale tedesca”.
-
IL MINISTRO MOAVERO AD ATENE
08/08/2019 - 13:04 ArchivioROMA\ aise\ - Inizia oggi la due-giorni in Grecia del Ministro degli esteri.
-
MARCINELLE/ GARAVINI (PD): DOVERE MORALE CELEBRARE SACRIFICIO DI CHI CERCA UNA VITA MIGLIORE, ALLORA COME OGGI
08/08/2019 - 12:49 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice Pd alle commemorazioni ufficiali in Belgio.
-
AL MIBAC UN GRUPPO DI LAVORO PER RECUPERARE I BENI CULTURALI SOTTRATTI ALLE COMUNITÀ EBRAICHE DURANTE IL FASCISMO
08/08/2019 - 12:35 ArchivioROMA\ aise\ - Nel corso della riunione del Comitato per il recupero e la restituzione dei beni culturali che si è tenuta ieri, 7 agosto, nella sede del Ministero per i beni culturali, alla presenza del Ministro Alberto Bonisoli, è stato deciso di costituire un gruppo di lavoro ad hoc, esterno al Comitato, per la ricerca dei beni culturali, sottratti ad enti o persone di religione ebraica, a seguito della promulgazione delle leggi razziali tra il 1938 e il 1945.
-
MARCINELLE/ LA PRESIDENTE DEL SENATO CASELLATI: TRAGEDIA DELL’EMIGRAZIONE CHE L’ITALIA NON POTRÀ MAI DIMENTICARE
08/08/2019 - 12:21 ArchivioROMA\ aise\ - “Il disastro di Marcinelle è stata una delle più tremende sciagure sul lavoro della storia dei popoli. Una disgrazia che portò via la vita di 262 persone, tra cui 156 nostri connazionali emigrati in Belgio con la speranza di potersi costruire una vita migliore. Un dramma dell’emigrazione che il nostro Paese non potrà mai dimenticare”.
-
COLLABORAZIONE FARNESINA-OIM A FAVORE DEI MIGRANTI IN TUNISIA
08/08/2019 - 12:07 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina ha finanziato un progetto per l’assistenza ai migranti in Tunisia del valore di tre milioni di euro del Fondo Africa, da attuarsi attraverso l’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM).
-
LA TRAGEDIA DI MARCINELLE MEMORIA COLLETTIVA DELL’ITALIA
08/08/2019 - 11:53 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente Mattarella in occasione del 63° anniversario della tragedia mineraria.
-
PALAGONIA: CARMELO VACCARO PRESENTA “PENSIERI DIVERSI”, LA SUA ULTIMA SILLOGE DI POESIE
08/08/2019 - 11:40 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Dopo il progetto “Un libro per ogni alunno dei Corsi d’Italiano del Cantone di Ginevra”, che circa 1000 alunni dei Corsi di Lingua e Cultura Italiana del Cantone di Ginevra riceveranno, in dono, l’ultimo lavoro poetico di Carmelo Vaccaro, intitolato «Pensieri DiVersi», ha fatto il suo debutto a Palagonia (Catania), sua terra natia.
-
MARCINELLE/ CTIM: ALTISSIMI SONO STATI I COSTI PAGATI DALL’EMIGRAZIONE ITALIANA NEL MONDO
08/08/2019 - 11:26 ArchivioROMA\ aise\ - “Altissimi sono stati i costi pagati dall’emigrazione italiana nel mondo”. Così i vertici del Ctim, il Segretario Generale Roberto Menia e il Presidente Vincenzo Arcobelli, ricordano la tragedia di Marcinelle, mettendo l’accento sull’omaggio da dedicare ai nostri connazionali che persero la propria vita tragicamente in quella miniera.
-
GENERAZIONE IN MOBILITÀ: ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI ALL’INCONTRO DEI TRENTINI D’EUROPA
08/08/2019 - 11:12 ArchivioTRENTO\ aise\ - Termina l’11 agosto il termine per iscriversi a "Generazione in mobilità. Un capitolo da scrivere", Incontro dei Trentini d’Europa.
-
IL CONTRIBUTO “PREZIOSO” DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
08/08/2019 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Il messaggio del Ministro Moavero nella Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo.
-
BECAUSE MARKET, L'”AMAZON PER ANZIANI”, SBARCA IN EUROPA GRAZIE A DUE ITALIANI - di Liliana Rosano
07/08/2019 - 20:03 ArchivioNEW YORK\ aise\ -Domenico Oliveto e Patrizio Ambrosetti, alle spalle una carriera internazionale, si occuperanno della espansione europea della startup americana.
-
DA DOMANI SU RAI ITALIA LA QUINTA PUNTATA DI “SUPERQUARK”
07/08/2019 - 19:50 ArchivioROMA\ aise\ - L'intelligenza artificiale nella medicina, Johnson Space Center di Houston, il depuratore di Rimini. Questi i temi al centro della quinta puntata di “Superquark”, popolare trasmissione condotta da Piero e Alberto Angela, che da domani andrà in onda anche sui canali di Rai Italia.
-
MARCINELLE/ ZAIA: TENIAMO VIVA LA MEMORIA DEI FIGLI DI UN VENETO CHE CONOSCE IL SACRIFICIO E NON È INSENSIBILE ALLE DIFFICOLTÀ ALTRUI
07/08/2019 - 19:37 ArchivioVENEZIA\ aise\ - “Quando parliamo di Marcinelle non possiamo dimenticare che i minatori in Belgio erano manodopera inviata in cambio di quintali di carbone per l’Italia: praticamente uomini barattati con materie prime, sulla base di precisi accordi.
-
DUE ARTISTE BULGARE A VILLA FIDELIA - di Anna Amendolagine
07/08/2019 - 19:22 ArchivioSPELLO\ aise\ - Si può chiedere di più ad una mostra di pittura, scultura, istallazioni e azioni performative, aperta a vari linguaggi ed espressioni artistiche che interagiscono tra loro, di respiro internazionale e che mira anche alla promozione del territorio?
-
MOAVERO: MOZAMBICO AMICO E PARTNER DELL’ITALIA
07/08/2019 - 19:08 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi in Mozambico è stato firmato il decisivo accordo di pace, passo importantissimo verso la stabilità, a 27 anni dagli Accordi di Roma. Affettuose congratulazioni e auguri a un Popolo amico e partner economico prioritario per l'Italia”.
-
NISSOLI (FI): LA MEMORIA DI MARCINELLE CI AIUTI A CAPIRE L’IMPORTANZA DELL’EMIGRAZIONE NELLA STORIA DELL’ITALIA!
07/08/2019 - 18:55 ArchivioROMA\ aise\ - “Domani ricorre l’anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio. In quella tragedia mineraria del 1956 persero la vita duecentosessantadue minatori, tra cui centotrentasei italiani. La data di quella tragedia è diventata, dal 2001, la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo” per ricordare e onorare l’importanza del lavoro che gli italiani hanno svolto e svolgono nel mondo”.
-
FRONTIERE-GRENZEN 2019: EDIZIONE DEI RECORD PER IL PREMIO LETTERARIO DELLE ALPI
07/08/2019 - 18:41 ArchivioTRENTO\ aise\ - Decima edizione per “Frontiere – Grenzen”, il Premio letterario delle Alpi: ed è una edizione da record. Quasi trecento infatti - per la precisione, 292 - i racconti inviati per essere sottoposti al giudizio della giuria, già al lavoro. Sei i Paesi rappresentati.
-
MARCINELLE/ IL PD ESTERO AL BOIS DU CAZIER: MEMORIA E RESPONSABILITÀ
07/08/2019 - 18:30 ArchivioROMA\ aise\ - “Il PD sarà a Marcinelle non solo per commemorare i nostri lavoratori emigrati e morti in quella tragica mattina del 1956, ma anche per ribadire oggi che lasciare il proprio paese d'origine non può significare morire, in una miniera o sotto al mare”. Così, in una nota congiunta, Lanfranco Fanti e Massimiliano Picciani, rispettivamente segretario del PD Belgio e presidente dell’Assemblea PD estero.
-
INNOVAZIONE: DA ENEA MATERIALI AVANZATI E STAMPA 3D PER PROTESI DENTALI HI-TECH
07/08/2019 - 18:24 ArchivioROMA\ aise\ - I ricercatori ENEA del Laboratorio Tecnologie dei Materiali di Faenza (Ravenna) hanno messo a punto un innovativo processo per realizzare con la stampa 3D protesi dentali di alta qualità a costi inferiori rispetto alle tecniche standard attualmente utilizzate.
-
INWARD E GOOGLE ARTS & CULTURE PORTANO ONLINE LA STREET ART ITALIANA
07/08/2019 - 18:10 ArchivioROMA\ aise\ - Disponibili su artsandculture.google.com oltre 350 opere di più di 50 street artisti italiani, immagini Street View del Parco dei Murales e le mostre tematiche sperimentali.
-
MARCINELLE/ SCHIRÒ (PD): UNA TRAGEDIA SIMBOLO DELLA STORIA DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO
07/08/2019 - 17:56 ArchivioROMA\ aise\ - “In nome dei 139 fratelli italiani sepolti in un’agonia che si teme purtroppo senza scampo e in nome dei loro compagni di ogni Paese fra i quali sono gli stessi figli del Belgio, sentiamo di dover chiedere che i tristi imperi rinnovino tutta la loro tecnica estrattiva, i loro impianti, i loro sistemi di sicurezza, il loro complesso sistema economico e sociale, se non vogliono che la loro ricchezza sia sinonimo di morte e se non vogliono che si debba su di essa stendere la nera bandiera d’un lutto che la civiltà non può accettare e contro il quale è doveroso che la Società stessa insorga condannando quella ricchezza che vive sui funebri cunicoli della morte”.
-
“UNA GLORIOSA DELEGAZIONE A PYONGYANG” DI PEPI ROMAGNOLI AL PYEONGCHANG INTERNATIONAL PEACE FILM FESTIVAL
07/08/2019 - 17:43 ArchivioSEOUL\ aise\ - Nell'ambito del Pyeongchang International Peace Film Festival, il 17 e 19 agosto verrà proiettato il film “Una gloriosa delegazione a Pyongyang” di Peppi Romagnoli. A darne notizia è l’Istituto Italiano di Cultura a Seoul.
-
FONDI STRUTTURALI PER LE PMI: IL MINISTRO FONTANA SCRIVE ALLA COMMISSIONE UE
07/08/2019 - 17:29 ArchivioROMA\ aise\ - “No” alla riduzione dei tempi per la spesa dei fondi strutturali.
-
NICOLA GRATTERI: "PER LE MAFIE È CONVENIENTE DELINQUERE IN SVIZZERA" – di Michele Novaga
07/08/2019 - 17:12 ArchivioBERNA\ aise\ - La 'ndrangheta è presente da decenni in Svizzera. Malgrado la buona collaborazione con l'Italia, il sistema giudiziario elvetico non è adeguato alla realtà criminale presente sul suo territorio. Lo afferma il magistrato e saggista italiano Nicola Gratteri nell'intervista a swissinfo.ch.
-
MARCINELLE: LA COMMEMORAZIONE A MANOPPELLO
07/08/2019 - 16:55 ArchivioMANOPPELLO\ aise\ - Iniziano questa sera a Manoppello le due giornate di commemorazione delle vittime della tragedia del Bois du Cazier, organizzate dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione “Marcinelle per non dimenticare” e l’Oratorio San Nicola.