JOHANNESBURG\ aise\ - "Il mese di agosto della società Dante Alighieri di Durban si è aperto con una serata all’insegna della grande divulgazione culturale: una conferenza sul grande Leonardo Da Vinci, organizzata per celebrare il cinquecentenario della sua morte". A raccontarlo dalle pagine del rinnovato sito Internet de "La Voce", organo d’informazione degli italiani in Sud Africa, è Giulia De Lorenzi.
-
-
ARRIVA IN LIBRERIA OSTERIE D’ITALIA 2020: LA NUOVA EDIZIONE DELL'ICONICA GUIDA FIRMATA SLOW FOOD
23/08/2019 - 14:15 ArchivioROMA\ aise\ - Il 17 settembre arriva in libreria Osterie d’Italia 2020, l’iconica guida dello star bene a tavola firmata Slow Food Editore che quest’anno entra nella quarta decade di vita.
-
LE ISTITUZIONI ITALIANE INCONTRANO LA COMUNITÀ DI FILADELFIA
23/08/2019 - 13:52 ArchivioFILADELFIA\ aise\ - Lunedì scorso, 19 agosto, presso il Gran Caffè L’Aquila di Filadelfia, negli Stati Uniti, si è tenuta una riunione informale cui hanno partecipato Fucsia Nissoli, deputato al Parlamento italiano, Pier Attinio Forlano, console generale d’Italia a Filadelfia, e Luigi Patitucci, presidente del Comitato degli Italiani all’Estero (Comites).
-
AUSTRALIA: 20 ANNI DI ITALIAN FILM FESTIVAL
23/08/2019 - 13:30 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Presentata l'edizione 2019 del Lavazza Italian Film Festival: il meglio del cinema italiano di oggi in Australia
-
"CULTURA IN RESIDENZA: L’ESPERIENZA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A SOFIA" II EDIZIONE
23/08/2019 - 13:07 ArchivioSOFIA\ aise\ - Seconda edizione per la pubblicazione "Cultura in Residenza: l’esperienza dell’Ambasciata d’Italia a Sofia", che, come sottolinea l’ambasciatore Stefano Baldi nell’introduzione, "assume quest’anno un particolare significato". Nel 2019 ricorrono infatti i 140 anni dall’inizio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Bulgaria.
-
SETTLED STATUS: GLI ITALIANI TRA COLORO CHE NE HANNO FATTO MAGGIOR RICHIESTA – di Gabriella Bettiga
23/08/2019 - 12:46 ArchivioLONDRA\ aise\ - Dopo polacchi e rumeni, gli italiani sono la comunità che ha presentato un maggior numero di richieste di Settled Status. A fare il punto sulla questione Brexit e sulle pratiche da sbrigare per chi vive nel Regno Unito è l’esperta Gabriella Bettiga, che, dalle pagine on line di "Londra Italia", giornale diretto nella City da Francesco Ragni, aggiorna i connazionali sul da farsi.
-
ABM: AAA IMMAGINI DOCUMENTI E LETTERE SULL’EMIGRAZIONE BELLUNESE CERCASI
23/08/2019 - 12:24 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Procede la raccolta di fotografie, lettere e documenti dell’emigrazione bellunese, veneta e italiana avviata e curata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo.
-
PITCH YOUR PROJECT: LA COMMISSIONE UE LANCIA UN CONCORSO PER I GIOVANI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA REGIONE ALPINA
23/08/2019 - 12:02 ArchivioTRENTO\ aise\ - La Commissione europea intende coinvolgere attivamente i giovani nel creare un futuro sostenibile per le Alpi. Pertanto nell'ambito della strategia per la regione alpina (EUSALP) è stato avviato il concorso "Pitch your Project", aperto a tutti i giovani tra i 16 e i 25 anni.
-
DIALOGO TRA MUSICA ANTICA E CONTEMPORANEA ALL’EDIZIONE 2019 DEL FESTIVAL BAROCCO STRADELLA
23/08/2019 - 11:39 ArchivioVITERBO\ aise\ - Dialogo tra musica antica e contemporanea, spazio a giovani cantanti, strumentisti e compositori da tutto il mondo, sedici concerti affidati a prestigiosi specialisti nel repertorio barocco.
-
LA DIASPORA ITALIANA IN AMERICA LATINA: A CITTÀ DEL MESSICO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "ITALIANOS EN MÉXICO"
23/08/2019 - 11:17 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - Sarà presentata il prossimo settembre 17 settembre, alle ore 19.00, presso il Palacio de Bellas Artes di Città del Messico, la monografia "Italianos en México. Arquitectos, ingenieros, artistas entre los siglos XIX y XX", a cura di Olimpia Niglio e Martin Checa-Artasu, con presentazione dell’ambasciatore Luigi Maccotta, già ambasciatore in Messico.
-
MATTARELLA CHIEDE DECISIONI CHIARE E SOLLECITE
23/08/2019 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Terminate le consultazioni al Quirinale, il capo dello Stato dà tempo alle forze politiche per un confronto sino a martedì
-
LOS ANGELES: IL 12 OTTOBRE L’ITALIAN TEACHERS’ WORKSHOP 2019
22/08/2019 - 20:03 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - Si terrà sabato 12 ottobre il quarto convegno annuale dell'ILT (Italian Language Teachers' Workshop), organizzato dal Dipartimento di Italiano della University of Southern California (USC) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles.
-
ULTIMI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA "GIORGIO DE CHIRICO. RITORNO AL FUTURO" ALLA GAM TORINO
22/08/2019 - 19:41 ArchivioTORINO\ aise\ - Chiude domenica 25 agosto la mostra "Giorgio de Chirico. Ritorno al futuro", che presenta al pubblico un dialogo tra la pittura neometafisica di Giorgio de Chirico e le generazioni di artisti che si sono ispirati alla sua opera, riconoscendolo come il maestro che ha anticipato la loro nuova visione.
-
CONVOCATA L’ASSEMBLEA ORDINARIA DEL COMITES DI BASILEA
22/08/2019 - 19:19 ArchivioBASILEA\ aise\ - Convocata dalla presidente Nella Sempio, si terrà giovedì 12 settembre la prossima assemblea ordinaria del Comites di Basilea e circoscrizione consolare. La riunione si terrà, a partire dalle ore 19.30, presso la sala conferenze in Nauenstrasse 71, 4052 Basilea.
-
PAKISTAN: NUOVO ACCORDO CON L’UNIVERSITÀ DI KARACHI PER CORSI ITALIANO
22/08/2019 - 18:58 ArchivioKARACHI\ aise\ - Firmato a Karachi un memorandum of understanding tra il Consolato Generale d’Italia e l’Institute of Business Management per continuare e incrementare i programmi di insegnamento della lingua italiana.
-
PADIGLIONE ITALIA ALLA 24^ FIERA INTERNAZIONALE RIGA FOOD
22/08/2019 - 18:35 ArchivioRIGA\ aise\ - Per la quarta volta in assoluto l’Ambasciata d’Italia in Lettonia sta realizzando il Padiglione "Italia" per la presentazione di prodotti italiani alla Fiera Internazionale "Riga Food", che si svolgerà dal 4 al 7 settembre nella capitale lettone.
-
"IL SUD È NIENTE": L’EMIGRAZIONE SECONDO FABIO MOLLO IN ONDA SU RAI ITALIA
22/08/2019 - 18:14 ArchivioROMA\ aise\ - Cinema che parla d’emigrazione. Sarà in onda nei prossimi giorni sui canali di Rai Italia il film drammatico di Fabio Mollo "Il Sud è niente".
-
BANCHE CENTRALI, BANCHE E LIQUIDITÀ
22/08/2019 - 17:56 ArchivioROMA\ aise\ - L'analisi acuta di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulla nuova espansione monetaria in atto in Usa e Europa
-
IL MIM BELLUNO PRONTO AD ACCOGLIERE GLI STUDENTI CON TRE NUOVI LABORATORI DIDATTICI
22/08/2019 - 17:32 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Se gli studenti di tutta Italia in questo momento sono in vacanza, il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni non lo è affatto. Lo staff sta infatti programmando la promozione delle visite guidate rivolte a tutte le scuole italiane, di qualsiasi grado, per l’anno scolastico 2019/2020.
-
JOHN TURTURRO: CALLING PUGLIA HOME – di Barbara Minafra
22/08/2019 - 17:10 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - Barbara Minafra de L'Italoamericano di Los Angeles sulle tracce di John Turturro, tornato nella terra del padre, Giovinazzo, in provincia di Bari, dove ha ricevuto la cittadinanza onoraria
-
"TRUE ITALIAN TASTE" SBARCA A SINGAPORE
22/08/2019 - 16:47 ArchivioSINGAPORE\ aise\ - Una "Food Tasting Night" dedicata all’Italia. È quella in programma mercoledì prossimo, 28 agosto, a Singapore per iniziativa della locale Camera di Commercio Italiana.
-
BRASILE: UN AGOSTO ALL’INSEGNA DELLA CULTURA ITALIANA
22/08/2019 - 16:24 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - Un agosto fitto di proposte culturali italiane quello che si sta concludendo a San Paolo.
-
CORSI DI LINGUA ITALIANA GRATUITI AL CENTRO CULTURALE ITALIANO "ENRICO MATTEI" DI ASTANA
22/08/2019 - 16:01 ArchivioASTANA\ aise\ - Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di lingua italiana presso il Centro Culturale italiano "Enrico Mattei" di Astana, ospitato dall’Università Eurasiatica Gumilyov.
-
L’AQUILA-PESCINA: SILONE INCONTRA LA PERDONANZA DI CELESTINO V
22/08/2019 - 15:42 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - L’edizione 2019 del Premio Internazionale Ignazio Silone, prevista in corso sino al 28 agosto a Pescina (L’Aquila), organizzata dal Centro Studi Silone in collaborazione col Comune di Pescina, il 24 agosto alle ore 21.15 vedrà esibirsi nello splendido Chiostro del Teatro di San Francesco l’attore e regista Milo Vallone con la sua compagnia.
-
COSTA RICA: L’AMBASCIATORE PICCATO AL 150° DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SAN JOSÉ
22/08/2019 - 15:18 ArchivioSAN JOSÉ\ aise\ - 150° anniversario della Società Italiana di San José in Costa Rica, che festeggerà l’evento con un concerto in programma domani, venerdì 23 agosto, alle ore 19.00, presso la propria sede.
-
ICE E AMAZON ANCORA AL FIANCO DELLE AZIENDE ITALIANE ALL’ESTERO: PROROGATO IL PIANO STRAORDINARIO PER L’E-COMMERCE
22/08/2019 - 14:59 ArchivioROMA\ aise\ - È stata prorogata al 6 settembre la scadenza per l’adesione al progetto nato il 7 maggio scorso dall’intesa tra Agenzia Ice e Amazon per sostenere per le piccole e medie imprese italiane sui mercati dell’e-commerce in in Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.
-
26MA EDIZIONE DELLA SETTIMANA ITALIANA DI MONTRÉAL: UN VERO SUCCESSO!
22/08/2019 - 14:37 ArchivioMONTREAL\ aise\ - 10 giorni di attività, 7 quartieri coinvolti, oltre 30 concerti ed eventi con 200 artisti locali ed internazionali. Grande successo anche per l’edizione 2019, la 26ma, della Settimana Italiana di Montréal.
-
IL PASSAPORTO SVIZZERO IN REGALO A STRANIERI MERITEVOLI? – di Armando Mombelli
22/08/2019 - 14:16 ArchivioZURIGO\ aise\ - "Ha suscitato una certa sorpresa la proposta del presidente della Confederazione Ueli Maurer di regalare il passaporto svizzero a Klaus Schwab, fondatore del Forum economico mondiale (WEF), quale riconoscimento per i servizi resi al Paese". Come sottolinea Armando Mombelli in un articolo pubblicato oggi dal portale multilingue Swissinfo.ch, "ordini al merito statali non fanno parte della tradizione repubblicana svizzera.
-
L’AVANA: SOSPENSIONE TEMPORANEA DEL SERVIZIO VISTI DELL’AMBASCIATA
22/08/2019 - 13:53 ArchivioL’AVANA\ aise\ - A causa di un guasto tecnico derivante dagli eventi atmosferici del fine settimana passato, il rilascio dei visti d’ingresso per l’Italia presso l’Ambasciata d’Italia a Cuba è momentaneamente sospeso fino a data da definirsi.
-
L’ITALIAN SOUNDING NON SEMPRE PORTA BENE: IN CRISI LA CATENA TEDESCA DI RISTORANTI "VAPIANO"
22/08/2019 - 13:31 ArchivioBERLINO\ aise\ - In crisi "Vapiano", catena di ristorazione tedesca ispirata alla cucina italiana, lanciata ad Amburgo dal 2002 da Mark Corzilius e altri imprenditori tedeschi, con un menù apparentemente italiano di pizza, paste e insalate, ma che di italiano ha ben poco, come la Pizza Pollo BBQ.
-
DAL 24 SERA CENSIMENTO IN KENYA ANCHE DEGLI STRANIERI
22/08/2019 - 13:08 ArchivioMALINDI\ aise\ - "Dalla sera di sabato 24 agosto in Kenya scatta il sesto censimento degli abitanti nel Paese, il primo elettronico e computerizzato". Come riferisce un articolo pubblicato dal portale in lingua italiana Malindikenya.net, diretto nella città costiera da Freddie del Curatolo, "il processo di conta dei cittadini, che comprende anche residenti e turisti, dal 1969 si tiene ogni dieci anni.
-
"LEONARDO Y LA MÁQUINA DE VOLAR" IN SCENA AL TEATRO PIRANDELLO DI LIMA
22/08/2019 - 12:47 ArchivioLIMA\ aise\ - Omaggio al genio di Leonardo, nel 500° anniversario della sua morte, in Perù dove andrà in scena lo spettacolo teatrale "Leonardo y la máquina de volar". L’appuntamento è per mercoledì 28 agosto, alle ore 20.00, presso il Teatro Pirandello di Lima.
-
CONSULTAZIONI/ RICARDO MERLO AL QUIRINALE
22/08/2019 - 12:25 ArchivioROMA\ aise\ - La messa in sicurezza del voto all'estero al centro del colloquio tra il sottosegretario del MAIE e Mattarella
-
PAPA: COMUNITÀ È CONDIVISIONE E SOLIDARIETÀ
22/08/2019 - 12:03 ArchivioROMA\ aise\ - Ieri nell’Aula Paolo VI del Vaticano per l’Udienza Generale" di Papa Francesco
-
SABATO 24 AGOSTO L’ASSEMBLEA DEL COMITES ROSARIO
22/08/2019 - 11:40 ArchivioROSARIO\ aise\ - È stata convocata per sabato, 24 agosto, la prossima assemblea plaenaria del Comites di Rosario, in Argentina. L’appuntamento è alle ore 9.30 del mattino presso il "Gran Hotel Paranà", al n.976 di calle Urquiza nella città di Paranà.
-
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE VITTIME DELLA VIOLENZA SU BASE DI RELIGIONE O CREDO: L’IMPEGNO DELLA FARNESINA
22/08/2019 - 11:18 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione della prima Giornata internazionale di commemorazione per le vittime degli atti di violenza sulla base della religione o del credo, la Farnesina ha diramato una nota in cui "riafferma il proprio impegno a livello internazionale per la promozione della libertà di religione o credo e per la protezione degli appartenenti a minoranze religiose"
-
FLORA COSTA E L’ABM PRESENTANO IL LIBRO "LE ISOLE, FRA CIELO E MARE"
22/08/2019 - 10:59 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Un viaggio tra un’isola e l’altra. Questo il contenuto del nuovo libro di Flora Costa, emigrante bellunese residente in Francia, che sarà presentato a Celat, San Tomaso Agordino, nella sala della Biblioteca civica domani, venerdì 23 agosto, con inizio alle ore 18.00.
-
TUTTI PAZZI PER LA CULTURA ITALIANA
21/08/2019 - 20:16 ArchivioMONTRÉAL\ aise\ – “Neanche la forte umidità e la minaccia di pioggia, che per qualche minuto ha costretto l’orchestra a mettersi al riparo, tenendo col fato sospeso i tantissimi appassionati accorsi all’incrocio tra St-Laurent e St-Zoutique, hanno potuto cambiare le sorti di un successo annunciato: la 26sima Settimana italiana di Montréal si è conclusa domenica 18 agosto sulle note dell’opera “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, accompagnata dall’Orchestra sinfonica diretta, per il decimo anno, dal Maestro Gianluca Martinenghi”.
-
UNA NUOVA TASSA PER VISITARE LA NUOVA ZELANDA
21/08/2019 - 19:59 ArchivioWELLINGTON\ aise\ - Dal 1° ottobre 2019 coloro che desiderano visitare la Nuova Zelanda per un breve periodo dovranno richiedere un NZeTA (New Zealand Electronic Travel Authority) prima di viaggiare.
-
L’ABM COMMEMORA IL 54.MO DELLA TRAGEDIA DI MATTMARK
21/08/2019 - 19:38 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Quest’anno ricorrono 54 anni dalla terrificante catastrofe di Mattmark in Svizzera. 88 lavoratori, di cui 56 italiani - 17 bellunesi - morirono sotto l’implacabile massa di ghiaccio, roccia e fango in quell’infausta giornata del 30 agosto 1965.