SYDNEY\ aise\ - Tra il luglio e l’ottobre 2019 si è tenuto un progetto di scambio di residenze artistiche tra la Sicilia e l’Australia che ha visto la partecipazione di due artisti aborigeni dell’Australia del Nord ed un artista siciliano.
-
-
COME CRISTIANI NON POSSIAMO ESSERE INDIFFERENTI ALLA MISERIA
30/09/2019 - 11:27 ArchivioROMA\ aise\ - Papa Francesco in occasione della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato.
-
“DOING BUSINESS IN BRASILE”: A ROMA E MILANO LA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DELL’AMBASCIATA
30/09/2019 - 11:13 ArchivioBRASILIA\ aise\ – L’Ambasciata d’Italia a Brasilia, in collaborazione con GMventure e KPMG, ha realizzato una guida per gli operatori italiani dal titolo “Doing Business in Brasile”, che verrà presentata domani, 1° ottobre, a Roma nella sede dell’Ambasciata brasiliana in Italia, e mercoledì 2 Milano, presso la Sala Convegni di Intesa Sanpaolo.
-
ITALIA RIELETTA NEL CONSIGLIO DIRETTIVO ICAO
30/09/2019 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Nel corso della 40esima Assemblea Generale dell'Organizzazione Internazionale per l'Aviazione Civile (ICAO), in corso a Montreal, il 28 settembre scorso l'Italia è stata rieletta nel Consiglio Esecutivo dell'Organizzazione quale membro della Prima Categoria (riservata agli 11 Stati di primaria importanza nel settore del trasporto aereo) per il triennio 2020-2022.
-
"AL DIPENT DI NÔ": PARTE DOMANI LA CAMPAGNA DELL’ARLEF PER LA DIFFUSIONE DEL FRIULANO
29/09/2019 - 20:09 ArchivioUDINE\ aise\ - Mette al centro della comunicazione la responsabilità di ognuno nel far vivere e prosperare una lingua la nuova campagna di promozione e informazione "Al dipent di nô" ("Dipende da noi") realizzata dall'ARLeF-Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane con l'obiettivo di stimolare il pubblico, in particolare i giovani, a farsi parte attiva nell'alimentare e sostenere la lingua friulana attraverso un uso consapevole e quotidiano.
-
PARLAMENTO EUROPEO: INIZIANO DOMANI LE AUDIZIONI DEI NUOVI COMMISSARI
29/09/2019 - 19:45 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Iniziano domani, 30 settembre, le audizioni dei commissari europei dell’era von der Leynen.
-
UNA FINESTRA SUL NOSTRO PASSATO - di Roberto Giardina
29/09/2019 - 19:21 ArchivioROMA\ aise\ - Quand’ero direttore editoriale della Rusconi ricevevo oltre 1500 romanzi all’anno, le raccolte di poesie erano poche, e i saggi ancor meno.
-
"LIFE OF WINE": A ROMA EVENTO UNICO NEL MONDO DEL VINO DEDICATO ALLE VECCHIE ANNATE
29/09/2019 - 18:57 ArchivioROMA\ aise\ - Il prossimo 26 ottobre si rinnoverà a Roma l'appuntamento annuale con Life of Wine – Viaggio nelle età del vino (www.lifeofwine.it), evento degustazione unico nel mondo del vino interamente dedicato alle vecchie annate ed ai vini dal lungo percorso.
-
AGRI LAB: CON LA DONAZIONE DI UN MILIONE DI FONDAZIONE INVERNIZZI ALLA BOCCONI CRESCE LA RICERCA DI ECONOMIA DELL'AGRICOLTURA
29/09/2019 - 18:32 ArchivioMILANO\ aise\ - Nessuno è davvero in grado di dire quale sia la performance economico-finanziaria delle imprese agricole italiane.
-
“UN LIBRO 1 EURO”: A MONACO LA BENEFICENZA DI “RINASCITA” A SOSTEGNO DELLA CARITAS
29/09/2019 - 18:03 ArchivioMONACO\ aise\ - “Un libro 1 euro”: il prossimo 12 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30, l’associazione “Rinascita”, presieduta da Sandra Cartacci, organizza il “mercatino del libro italiano” nella sede della Caritas (Lämmerstr. 3, Monaco di Baviera).
-
CONTO ALLA ROVESCIA PER “DIDACTA”: DAL 9 OTTOBRE A FIRENZE LA TERZA EDIZIONE DELLA Fiera DEDICATA ALLA SCUOLA
29/09/2019 - 17:28 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Dal 9 all’11 ottobre la città di Firenze ospiterà alla Fortezza da Basso la terza edizione di Fiera Didacta Italia, l’appuntamento fieristico dedicato alla scuola rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia.
-
I DIECI ANNI DELLA LAND ART AL FURLO AL MACRO DI ROMA
29/09/2019 - 16:51 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione dei dieci anni della Land Art al Furlo, la Casa degli Artisti di Sant’Anna del Furlo, “Luogo del Contemporaneo”, presenta, presso il MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma, una mostra e un convegno.
-
L’ITALIA E L’ARTICO: SIMPOSIO INTERNAZIONALE ALLA SIOI
29/09/2019 - 16:14 ArchivioROMA\ aise\ - Si terrà il prossimo 1° ottobre - dalle 9.00 alle 17.00 - nella sede della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) a Roma, il Simposio Internazionale “Arctic Connections: A Trust Building Arctic Cooperation on Energy, Security and Blue Economy”, organizzato d’intesa con l’High North Center for Business and Governance - Nord Universitet (Bodoe, Norvegia), l’Ambasciata norvegese in Italia, il Nordland County Council e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
-
IL CITTADINO CANADESE/ IL FUTURO È OGGI: TRA ITALIA E QUÉBEC C’È UN’AUTOSTRADA DIGITALE – di Vittorio Giordano
29/09/2019 - 15:47 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Professori, ricercatori, scienziati ed imprenditori delle due sponde dell’Atlantico si sono incontrati a Montréal per avviare un dialogo sull’intelligenza artifciale in un percorso di scambio, integrazione e sviluppo di opportunità d’afari. A rappresentare l’Italia è stata la Regione Emilia Romagna, guidata dall’Assessore Bianchi, insieme a 4 aziende calabresi.
-
LA FESTA LENTA DEI VIANDANTI: A FELTRE IL PRIMO FESTIVAL DELLA COMPAGNIA DEI CAMMINI
29/09/2019 - 15:30 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Sarà una festa per i camminanti di tutta Italia quella che si svolgerà a Feltre (Belluno) dal 25 al 27 ottobre con “Compagni di Cammino – La Festa lenta dei viandanti”, il primo festival dedicato alla cultura del camminare, organizzato dalla Compagnia dei Cammini - associazione di turismo sostenibile che da anni promuove il cammino lento - in collaborazione con il Comune di Feltre.
-
“LA PENISOLA CHE NON C'È. LA REALTÀ SU MISURA DEGLI ITALIANI”: NANDO PAGNONCELLI ALLA “DANTE ALIGHIERI”
29/09/2019 - 14:56 ArchivioROMA\ aise\ - “La penisola che non c'è. La realtà su misura degli italiani” (Mondadori) è il titolo del libro che Nando Pagnoncelli il prossimo 1 ottobre, alle 17.30, presenterà a Palazzo Firenze, sede romana della Società Dante Alighieri.
-
ALPI VERDI: PATTO TRA PIEMONTE E AUVERGNE-RHÔNE ALPES
29/09/2019 - 14:22 ArchivioTORINO\ aise\ - Le due Regioni lavoreranno al progetto che punta su idrogeno e cooperazione europea.
-
IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO SASSOLI A MARZABOTTO PER IL 75° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DI MONTE SOLE
29/09/2019 - 13:41 ArchivioMARZABOTTO\ aise\ - Sarà David Sassoli, presidente del Parlamento Europeo, l’oratore ufficiale invitato a Marzabotto per la commemorazione del 75° anniversario dell’Eccidio di Monte Sole, prevista per domenica 6 ottobre.
-
NASCE A TARANTO IL TEATROMINIMO: 28 POSTI A SEDERE IN 28 METRI QUADRI
29/09/2019 - 13:05 ArchivioTARANTO\ aise\ - L’insolito progetto di un artista tarantino che ha trasformato un deposito in luogo di cultura.
-
UNIA TICINO E MOESA: GARGANTINI CANDIDATO ALLA SUCCESSIONE DI BORELLI
29/09/2019 - 12:37 ArchivioLUGANO\ aise\ - Giangiorgio Gargantini, 43 anni, è il candidato alla successione di Enrico Borelli alla carica di Segretario regionale del sindacato Unia Ticino e Moesa, che sarà decisa dal Congresso ordinario di Lugano del prossimo 26 ottobre.
-
UNICEF GENERATION: DAL 4 AL 6 OTTOBRE A ROMA PER CELEBRARE I 30 ANNI DELLA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL'INFANZIA
29/09/2019 - 12:13 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 4 al 6 ottobre Piazza del Popolo a Roma ospiterà “UNICEF Generation”, un grande evento realizzato dall’UNICEF Italia per “parlare di bambini e giovani, clima, giovani, sport, guerre, emergenze, hate speech, internet sicuro, fake news, criminalità organizzata, del futuro e delle sfide del nostro tempo e dare il via alle celebrazioni del trentesimo anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.
-
ACCORDO SACE SIMEST - EBURY: PARTNERSHIP “INNOVATIVA” PER PROTEGGERE LE PMI ITALIANE ANCHE DAL RISCHIO DI CAMBIO
29/09/2019 - 11:49 ArchivioROMA\ aise\ - Grazie all’accordo le aziende italiane potranno esportare in sicurezza in oltre 130 valute migliorando la propria competitività internazionale.
-
“IL PRIMO RE” DI MATTEO ROVERE ALL’IIC DI BRUXELLES
29/09/2019 - 11:26 ArchivioROMA\ aise\ - Un nuovo lunedì al cinema, domani, all’istituto italiano di Cultura a Bruxelles dove, dalle 19, verrà proiettato “Il Primo Re” (2019) di Matteo Rovere.
-
INTELLIGENZE SENZA CONFINI: DOMANI ALLA CAMERA IL PROMOSSO DA LAURA GARAVINI (ITALIA VIVA)
29/09/2019 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Scienza, medicina, imprenditoria. Sono sempre più numerosi gli italiani che si distinguono nel mondo in queste e in altre discipline.
-
COMITES E DINTORNI
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
TALENTI DI IERI E DI OGGI IN AMBASCIATA
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DELLA RETE CONSOLARE
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
L’ITALIA NEL MONDO CON I CONSOLATI
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
FERMENTO CULTURALE IN AMBASCIATA
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
RELAZIONI INTERNAZIONALI DI IERI E DI OGGI
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
IL RUOLO STRATEGICO DELLE AMBASCIATE
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
IL RUOLO DELLE REGIONI
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
LE ATTIVITÀ DEGLI ITALIANI NEL MONDO
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
RICORRENZE, INCONTRI E CONVEGNI: ASSOCIAZIONI IN PRIMA FILA
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
PAESE CHE VAI, COMUNITÀ CHE TROVI
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
LE FORME DELLA COMUNICAZIONE
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
GIOVANI NEL MONDO
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
TURISMO DELLE RADICI: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DEL VICE MINISTRO DEL RE
29/09/2019 - 08:00 Archivio -
PAROLA D’ORDINE: COOPERAZIONE
29/09/2019 - 08:00 Archivio