ROMA\ aise\ - “L'incontro è stato utile al fine di arrivare ad una presentazione di una regione modello di sviluppo sostenibile a cavallo tra tradizione e modernità, tutela del territorio ed eccellenze industriali ed agroalimentari di livello internazionale in ottica di economia circolare.
-
-
LA COOPERAZIONE DELEGATA IN RISPOSTA ALLA CRISI SIRIANA IN LIBANO: SECONDO NATIONAL STEERING COMMITTEE ALL’AICS DI BEIRUT
26/09/2019 - 18:52 ArchivioBEIRUT\ aise\ - Il protratto conflitto siriano ha portato a un sostanziale spostamento interno della popolazione in Siria - dove oltre 13 milioni di persone hanno bisogno di assistenza urgente - nonché a un afflusso di 6 milioni di sfollati nei paesi confinanti.
-
ALL’IIC TIRANA GLI AMBASCIATORI DELLA PIZZICA SALENTINA “OFFICINA ZOÈ” IN CONCERTO
26/09/2019 - 18:46 ArchivioTIRANA\ aise\ - Grandi padri della musica salentina, gli Officina Zoè sono pulsazione pura per la danza e per la trance. La band dal sound inconfondibile e ambasciatrice della pizzica nel mondo si esibirà domani in Albania.
-
#ZEROHACKATHON2019: LA MARATONA DI IDEE INTERNAZIONALE PER AFFRONTARE LA CRISI CLIMATICA
26/09/2019 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - L’evento rappresenta il primo Hackathon internazionale dedicato alla tutela degli Oceani e delle Regioni Polari ed è promosso dalla SIOI, in collaborazione con Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e la Reale Ambasciata di Norvegia in Italia.
-
L’1 OTTOBRE AD ANKARA IL PRIMO "INNOVATION DAY" TRA ITALIA E TURCHIA
26/09/2019 - 18:21 ArchivioANKARA\ aise\ - Si terrà il prossimo 1 ottobre ad Ankara il primo "Innovation day" tra Italia e Turchia, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Turchia in collaborazione con l’ente turco per la ricerca Tubitak.
-
LA DIFESA DELL’ITALIANO IN EUROPA COMINCIA DAL BELGIO E L’AMBASCIATRICE BASILE NE PROMUOVE L’INSEGNAMENTO NELLE FIANDRE
26/09/2019 - 18:15 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, ha ospitato, il 24 settembre scorso, una colazione di lavoro dedicata proprio all’insegnamento della lingua italiana nella Regione fiamminga.
-
IL GRANDE ARCHIVIO ENEA DI MICROORGANISMI TRA LE ECCELLENZE DELLA RICERCA EUROPEA
26/09/2019 - 18:08 ArchivioROMA\ aise\ - La speciale raccolta ENEA è composta da circa 1.500 tra batteri, funghi, alghe e virus, e sarà presentata domani all'Open Day della Ricerca in Casaccia.
-
I SICILIANI DEL NORD AMERICA PIANGONO LA SCOMPARSA DI ENZO GRACI
26/09/2019 - 18:00 ArchivioDALLAS\ aise\ - “Riceviamo la tristissima notizia che il Rappresentante in Italia della Confederazione Siciliani Nord America, Enzo Graci, ci ha lasciato per sempre”. A dare la triste notizia è Vincenzo Arcobelli, consigliere Cgie e fondatore della Csna, che si fa portavoce del cordoglio di tutta la confederazione.
-
GRANDI (UNHCR): SODDISFAZIONE PER IL SOSTEGNO FINANZIARIO DELL’ITALIA
26/09/2019 - 17:47 ArchivioNEW YORK\ aise\ - L'incontro avvenuto ieri a New York, a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tra l'alto commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, e il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è stato "cordiale e costruttivo".
-
IN ARGENTINA IL 18° CONGRESSO DI GIOVANI DI ORIGINE ITALIANA
26/09/2019 - 17:33 ArchivioMAR DEL PLATA\ aise\ - Parallelamente, a Mar del Plata, il 1° Incontro Nazionale tra Leader delle Istituzioni italiane in Argentina.
-
DAL CIRCOLO POLARE ARTICO ALLA BASILICATA LA 5° GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI LETTERARI
26/09/2019 - 17:22 ArchivioROMA\ aise\ - Dal Circolo Polare Artico alla Basilicata nel bicentenario dell’infinito leopardiano: letture, incontri, percorsi naturalistici e letterari, case museo, spettacoli, mostre, persone, luoghi e ricette che hanno ispirato alcune tra le più belle pagine della letteratura.
-
SVIZZERA: INSEGNANTI FRONTALIERI AL POSTO DI SVIZZERI DISOCCUPATI? – di Leonardo Spagnoli
26/09/2019 - 17:09 ArchivioBERNA\ aise\ - Nelle scuole svizzere si fatica a completare gli organici. Tutta colpa della pressione esercitata dai docenti provenienti dall'estero?
-
CALCUTTA: IL CONSOLATO GENERALE APRE "CASA ITALIA"
26/09/2019 - 16:54 ArchivioCALCUTTA\ aise\ - Anche Calcutta, in India, avrà la sua "Casa Italia": ad annunciarne l’apertura è il Consolato Generale.
-
LA "MAPPA" DEGLI ORGANI PIÙ A RISCHIO DI EFFETTI COLLATERALI DELLA RADIOTERAPIA: I RISULTATI DELLO STUDIO CNAO-CNR
26/09/2019 - 16:43 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Il Cnao, Centro nazionale di adroterapia oncologica, è uno dei sei centri al mondo in grado di effettuare l’adroterapia con protoni e ioni carbonio, l’unico in Italia per ioni carbonio.
-
“LUOGHI DELLA LENTEZZA E DEL SAPER FARE”: DOMENICA LA GIORNATA NAZIONALE DEI BORGHI AUTENTICI
26/09/2019 - 16:31 ArchivioROMA\ aise\ - Le parole d’ordine della Giornata nazionale sono: “comunità”, “identità”, “cura dei dettagli”, “pazienza”, “dedizione”, “qualità” dei processi creativi e “convivialità”, per dare maggiore visibilità a quei piccoli e medi Comuni che, dal Nord al Sud del Paese, rappresentano il grande patrimonio culturale ed enogastronomico.
-
DA DOMANI LA “FESTA DELL'UNITÀ” DEL PARTITO DEMOCRATICO DI MADRID "SANDRO PERTINI"
26/09/2019 - 16:20 ArchivioMADRID\ aise\ - “Tre giorni da non perdere per poter parlare insieme di Italia, Europa, Spagna e riflettere insieme sulla realtà degli italiani a Madrid, in mezzo a un buon aperitivo italiano”. Così il Circolo Pd di Madrid “Sandro Pertini” presenta la tre giorni in programma da domani a domenica, 30 settembre, nella capitale spagnola.
-
TEHERAN: LA FACCIATA DELL’AMBASCIATA PALCOSCENICO PER L’ARTE DI STRADA
26/09/2019 - 16:06 ArchivioTEHERAN\ aise\ - Per un anno, ogni due mesi, due artisti di strada, uno italiano e uno iraniano, esporranno sulla facciata esterna della residenza dell'ambasciatore d'Italia a Teheran.
-
IL DUO BLANCO SINACORI TORNA IN GEORGIA
26/09/2019 - 15:53 ArchivioTBILISI\ aise\ - Nuovo tour straniero per Alessandro Blanco e Giuseppe Sinacori, le chitarre gemelle impegnate in due concerti in Georgia il 28 e 29 settembre a Martvili.
-
BOOM DELLE ESPORTAZIONI DI FORMAGGI E LATTICINI NEI PRIMI 6 MESI DEL 2019
26/09/2019 - 15:40 ArchivioCREMONA\ aise\ - Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, unica fiera internazionale specializzata nella filiera, lotta ai fake e valorizzazione del prodotto.
-
UNGARO (IV): SODDISFATTO PER LE PRIME EMISSIONI DI CARTA IDENTITÀ ELETTRONICA ALL'ESTERO NEI CONSOLATI PILOTA
26/09/2019 - 15:28 ArchivioROMA\ aise\ - "Dopo mesi di mie richieste, atti di sindacato ispettivo è partita la fase di sperimentazione dell’emissione all’estero della CIE – la Carta d’Identità Elettronica". Massimo Ungaro, deputato di Italia Viva eletto all’estero in Europa, "con grande soddisfazione" ha potuto vederlo con i suoi occhi in occasione della presentazione del progetto all’Ambasciata d’Italia a Vienna lo scorso 20 settembre.
-
UNGA/ IL MINISTRO DI MAIO PRESIEDE L’EVENTO DI ALTO LIVELLO SULLA SOMALIA E LA RIUNIONE DEI MINISTRI DEGLI ESTERI INCE
26/09/2019 - 15:14 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Giornata piena quella di ieri per il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, a New York per la 74^ Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
-
MATTARELLA: LA CULTURA NON TOLLERA CONFINI
26/09/2019 - 15:05 ArchivioRECANATI\ aise\ - Il Presidente della Repubblica a Recanati per i 200 anni dell’Infinito di Leopardi
-
LE UNIVERSITÀ ITALIANE SI PRESENTANO A PARIGI
26/09/2019 - 14:59 ArchivioPARIGI\ aise\ - Sabato prossimo, 28 settembre, a Parigi sarà la “Giornata delle università italiane”. Promossa dal Cap – il Coordinamento delle Associazioni dei professionisti italiani a Parigi – con il Consolato generale e il Comites, la giornata è dedicata a tutti gli studenti liceali parigini per presentare loro l’offerta formativa delle università italiane.
-
CONVOCATA LA PLENARIA DEL COMITES DI ZURIGO: I TEMI ALL’ORDINE DEL GIORNO
26/09/2019 - 14:45 ArchivioZURIGO\ aise\ - È stata convocata la riunione plenaria del Comites di Zurigo, che si terrà sabato, 28 settembre, dalle ore 16.00 alle 18.00, presso il Boccia club di Schaffhausen, Birchweg 75, 8200 Schaffhausen.
-
L’IMAGINARIUM ENSEMBLE CON L’IIC DI LIONE AL FESTIVAL DI MUSICA BAROCCA DI AMBRONAY
26/09/2019 - 14:32 ArchivioLIONE\ aise\ - Il gruppo diretto da Enrico Onofri si esibirà sabato prossimo alle 15.00.
-
C’ERA UNA VOLTA IL MADE IN ITALY – di Fabio Porta
26/09/2019 - 14:21 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - Le nuove frontiere e le sfide del Post-Made in Italy secondo il sociologo Riccardo Giumelli.
-
“DALLA TERRA ALLA LUNA”: PAOLO FERRI (ESA) AL CONSOLATO DI FRANCOFORTE
26/09/2019 - 14:07 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Il fisico teorico Paolo Ferri, come tutti i bambini della sua generazione, rimase affascinato sognando anche lui di diventare un “uomo dello spazio”, attività che grazie a quel sogno ormai svolge da 35 anni, controllando satelliti e sonde in giro per il sistema solare.
-
UNICEF: 2 MILIONI DI BAMBINI FUORI DALLE SCUOLE NELLO YEMEN
26/09/2019 - 13:56 ArchivioGINEVRA\ aise\ – Con l’inizio dell’anno scolastico, mentre continuano le violenze in Yemen, 2 milioni di bambini sono fuori dalle scuole, compreso circa mezzo milione che ha abbandonato la scuola da quando il conflitto ha cominciato ad acuirsi nel marzo 2015.
-
LA NUOVA COMUNICAZIONE ITALIANA NEGLI USA
26/09/2019 - 13:44 ArchivioNEW YORK\ aise\ – Presentato all’ICE di New York "Your Italian Hub", newco nata dalla collaborazione tra i-Italy e Colavita Group
-
KRISTALINA GEORGIEVA È LA NUOVA DIRETTRICE DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE: LE CONGRATULAZIONI DI GUALTIERI
26/09/2019 - 13:30 ArchivioROMA\ aise\ - L’economista bulgara Kristalina Georgieva è stata nominata ieri come nuova direttrice del Fondo Monetario Internazionale, succedendo così a Christine Lagarde, presto alla guida della Bce.
-
140 ANNI DI RELAZIONI DIPLOMATICHE TRA ITALIA E BULGARIA: CONVEGNO INTERNAZIONALE DOMANI A SOFIA
26/09/2019 - 13:18 ArchivioSOFIA\ aise\ - Nel 2019 ricorrono i 140 anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche fra Italia e Bulgaria. La storia di queste relazioni iniziò il 3 luglio 1879 quando Domenico Brunenghi venne accreditato presso il principe Alessandro I di Bulgaria in qualità di reggente l’agenzia e Consolato in Sofia. Da allora sono stati 36 i diplomatici italiani che, a vario titolo, hanno ricoperto l’incarico di Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia a Sofia.
-
ESSERE LEONARDO DA VINCI: IL DOCUMENTARIO IN TOUR CON L’IIC DI LOS ANGELES
26/09/2019 - 13:05 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - Il tour celebra il genio italiano Leonardo da Vinci nell'anno del 500° anniversario della morte.
-
UNGA/ ANCORA INCONTRI BILATERALI A NEW YORK PER IL MINISTRO DI MAIO
26/09/2019 - 12:53 ArchivioNEW YORK\ aise\ - India, Marocco, Cina e UNHCR. Proseguono gli incontri del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, a New York.
-
WORKING HOLIDAY VISA IN AUMENTO: STIMOLO ALL'ECONOMIA AUSTRALIANA – di Chiara Pazzano
26/09/2019 - 12:39 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Secondo il governo un aumento del 20 per cento nel numero di giovani con un Working Holiday Visa sta già giovando all'economia australiana.
-
L’EURODEPUTATO DA RE (LEGA) CHIEDE CONTO ALLA COMMISSIONE DELL’ELIMINAZIONE DELL’ITALIANO DALLA RETE DEI COMUNICATORI ANTIFRODE DELL’OLAF (OAFCN)
26/09/2019 - 12:26 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Con il titolo di "Pubblicazione online degli atti e seminari della Rete dei Comunicatori Antifrode. Diritto all'informazione e rispetto del principio del multilinguismo", Giannantonio Da Re ha presentato alla Commissione Europea un’interrogazione scritta ove chiede conto dell’uso della lingua italiana, da anni soppresso, nell’indifferenza generale, dalla Rete dei Comunicatori Antifrode dell’OLAF.
-
GLI STUDENTI LIGURI A "LEZIONE" NEI LICEI ITALIANI IN CROAZIA
26/09/2019 - 12:12 ArchivioFIUME\ aise\ - Nell’ambito del viaggio degli studenti liguri nella Venezia Giulia e Dalmazia, gli ultimi giorni sono stati dedicati all’incontro con le comunità italiane di Fiume e di Rovigno che, nonostante l’esodo forzato dovuto alla persecuzione dell’ultimo dopoguerra, sono tuttora ben radicate e mantengono cultura, lingua e tradizioni antiche di secoli.
-
MAGONI (LOMBARDIA) INCONTRA DELEGAZIONE GOVERNATIVA DEL QUEBÉC
26/09/2019 - 12:00 ArchivioMILANO\ aise\ - "Un incontro cordiale nel quale è stato ribadito il rapporto di amicizia che intercorre tra la Lombardia e il Québec".
-
27 SETTEMBRE: TORNA LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI
26/09/2019 - 11:49 ArchivioROMA\ aise\ - Eventi e iniziative in oltre 100 città d’Italia. Fioramonti: “una grande opportunità per raccontare la scienza a tutti”.
-
LA PUGLIA TRA LE 4 REGIONI PROTAGONISTE DELLA "GUIDA AL TURISMO DELLE RADICI"
26/09/2019 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - La Puglia è tra le quattro Regioni protagoniste, insieme a Basilicata, Abruzzo ed Emilia Romagna, della "Guida al Turismo delle Radici", progetto promosso dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Associazione Raiz Italiana e che si avvale anche della collaborazione dell’ENIT.
-
IN 5 PAESI EUROPEI I 182 MIGRANTI SBARCATI A MESSINA
26/09/2019 - 11:24 ArchivioROMA\ aise\ - La Cei ne accoglierà 58 senza oneri per lo Stato.