ROMA\ aise\ - Sul tema dei cambiamenti climatici, una delle incognite maggiori riguarda l’impatto del riscaldamento globale in Antartide.
-
-
IL MINISTRO BELLANOVA INCONTRA LA COLLEGA BRASILIANA TEREZA CRISTINA
22/01/2020 - 15:26 ArchivioROMA\ aise\ - Bellanova: "insoddisfatti del Mercosur. Sostenibilità ambientale, sociale ed economica pilastri essenziali nell'agricoltura che guarda al futuro".
-
DONAZIONI, FONDI PUBBLICI E TURISMO – di Marco Patavino
22/01/2020 - 15:15 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Mentre in Italia calano l’interesse e lo spazio sui media dedicato alla crisi incendi in Australia, nel Paese "grande" è la "attenzione per la pioggia di milioni destinata alle popolazioni colpite dagli incendi". Come riporta Marco Patavino nell’ultimo editoriale pubblicato sulla versione on line dello storico giornale bilingue La Fiamma-Il Globo.
-
MAR DEL PLATA: DOMANI NUOVI TURNI PER CITTADINANZA PER DISCENDENZA
22/01/2020 - 15:02 ArchivioMAR DEL PLATA\ aise\ - Domani, 23 gennio, a partire dalle ore 9.00 (ora Argentina) il Consolato italiano a Mar del Plata aprirà il sistema “Prenota on-line” per l’assegnazione dei turni febbraio 2020 per chiedere la cittadinanza italiana Jure Sanguinis.
-
GIORNO DELLA MEMORIA: A BELGRADO IL RECITAL LETTERARIO "PRIMO"
22/01/2020 - 14:48 ArchivioBELGRADO\ aise\ - In occasione del Giorno della Memoria, che viene celebrato il 27 gennaio di ogni anno in ricordo delle vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con il Teatro Drammatico della capitale serba, presenta il recital letterario "Primo", con la regia di Giovanni Calò e la produzione di Enrico Carretta.
-
ITALIA-CINA: A EXPO 2020 DUBAI IL TEATRO COME PONTE CULTURALE TRA EST E OVEST
22/01/2020 - 14:33 ArchivioROMA\ aise\ - I rapporti tra le città e le istituzioni culturali della Cina e dell'Italia, che in questo 2020 celebrano anche i cinquanta anni di relazioni, troveranno ampio spazio anche tra le iniziative che dal 20 ottobre fino all’aprile 2021 animeranno il Padiglione Italia ad Expo 2020 Dubai.
-
SICUREZZA SOCIALE: A BERLINO SI DISCUTE DI DEROGHE A REGOLAMENTO 883/ CONFSAL UNSA ESTERI: URGE CONFRONTO IN SEDE POLITICA
22/01/2020 - 14:21 ArchivioROMA\ aise\ - Si è tenuto a Berlino, lo scorso 17 gennaio, nella sede del Ministero del lavoro tedesco, un incontro tra i rappresentanti dell’Ambasciata italiana e le autorità tedesche sull’annosa questione relativa agli effetti sul personale a contratto dell’entrata in vigore, a decorrere dal prossimo 1° maggio 2020, del Regolamento (CE) N. 883/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004, relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, per quanto attiene al caso tedesco.
-
TURISMO SOSTENIBILE: DELEGAZIONE CINESE IN VISITA IN TRENTINO
22/01/2020 - 14:10 ArchivioTRENTO\ aise\ - Studiare lo sviluppo sostenibile e avviare la cooperazione economica i motivi della visita.
-
FIUME: IL NUOVO CONSOLE BRADANINI VISITA L’UNIONE ITALIANA
22/01/2020 - 13:57 ArchivioFIUME\ aise\ - Nuovo Console Generale d’Italia a Fiume, Davide Bradanini, accompagnato da Ileana Jancic, ha visitato nei giorni scorsi la sede dell’Unione Italiana, dove ha incontrato il Presidente dell’Unione, Maurizio Tremul, il Presidente della Giunta Esecutiva, Marin Corva e il Presidente dell’Assemblea, Paolo Demarin.
-
A TU PER TU CON IL DIRETTORE ICE BERLINO FRANCESCO ALFONSI – di Andrea D'Addio
22/01/2020 - 13:45 ArchivioBERLINO\ aise\ - "Francesco Alfonsi è dal 9 novembre 2019 direttore dell’ICE di Berlino, l’agenzia governativa italiana per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane in Germania. Da una parte deve sostenere gli scambi industriali e commerciali, dall’altra deve aiutare il nostro Paese ad attrarre investimenti esteri. Lo incontriamo nell’ufficio nella Schlüterstraße 39, a due passi dal Ku’damm". A scrivere è il direttore di Berlino Magazine, Andrea D’Addio, autore dell’intervista ad Alfonsi, pubblicata sul giornale on line bilingue per la comunità italiana in Germania.
-
SASSOLI: L'EUROPA DEVE AGIRE PER CONTRASTARE L’ANTISEMITISMO
22/01/2020 - 13:34 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Presidente del Parlamento europeo si recherà in Israele per ricordare i 75 anni dalla liberazione di Auschwitz-Birkenau.
-
27 GENNAIO: IL GIORNO DELLA MEMORIA IN AMBASCIATA A WASHINGTON DC
22/01/2020 - 13:22 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - In occasione dell'International Holocaust Remembrance Day 2020, l'Ambasciata d'Italia a Washington DC e l'Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con lo United States Holocaust Memorial Museum di Washington (USHMM), hanno organizzato una serata in ricordo delle madri e delle figlie italiane dell'Olocausto.
-
L’OSPITALITÀ È IMPORTANTE ED È PURE UNA VIRTÙ ECUMENICA
22/01/2020 - 13:07 ArchivioROMA\ aise\ - Papa Francesco in udienza generale: “dobbiamo lavorare insieme per mostrare ai migranti l’amore di Dio rivelato da Gesù”.
-
DOMANI A BASILEA L’APERITIVO DI NETWORKING DI GIR - GIOVANI ITALIANI IN RETE
22/01/2020 - 12:56 ArchivioBASILEA\ aise\ - Il GIR “Giovani Italiani in Rete” ha organizzato domani un aperitivo di networking tra giovani italiani in Svizzera.
-
IL PRESIDENTE UNICEF ITALIA SAMENGO INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE DEL CENTRO DI RICERCA INNOCENTI DI FIRENZE OLSSON
22/01/2020 - 12:43 ArchivioROMA\ aise\- Nella giornata di ieri, 21 gennaio, il presidente dell’UNICEF Italia, Francesco Samengo, ha incontrato Gunilla Olsson, nuova direttrice del Centro di Ricerca Innocenti dell’UNICEF (IRC) di Firenze.
-
ANNO DELLA CULTURA ITALIA-CINA: IL MESSAGGIO DI MATTARELLA
22/01/2020 - 12:30 ArchivioROMA\ aise\ - In visita di Stato a Doha, in Qatar, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'Anno della cultura e del turismo Italia-Cina, che si è tenuta ieri a Roma.
-
L’ENIT MADRID ALLA FITUR
22/01/2020 - 12:18 ArchivioMADRID\ aise\ - Da oggi a domenica, 26 gennaio, la sede Enit di Madrid parteciperà alla FITUR, fiera che, nel suo 40° anniversario, si riconferma ancora una volta come uno dei più grandi eventi nel settore turistico a livello internazionale.
-
INIZIATIVE DELLA FARNESINA PER AGGIORNARE LA RETE CONSOLARE ONORARIA
22/01/2020 - 12:05 ArchivioROMA\ aise\ - Nell’ambito delle iniziative volte a rilanciare l’immagine e l’efficienza della rete dei consolati onorari, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avviato una valutazione circa le prospettive degli uffici onorari privi di titolare e inattivi da più di 5 anni.
-
INAUGURATO IL 2020 ANNO DELLA CULTURA ITALIA-CINA
22/01/2020 - 11:51 ArchivioROMA\ aise\ - In campo il MiBACT, l’Enit e la Farnesina tramite l’Ambasciata a Pechino, i Consolati e gli IIC in Cina .
-
SI CONCLUDE IL MANDATO DEL CONSOLE BALLONI: IL SALUTO AI CONNAZIONALI IN WESTERN AUSTRALIA
22/01/2020 - 11:37 ArchivioPERTH\ aise\ - "Grazie per le belle pagine che avete scritto e che continuate a scrivere ogni giorno". In una lettera aperta alla comunità italiana, pubblicata sul sito Internet del Consolato d’Italia a Perth, David Balloni, giunto alla fine del suo mandato, ha salutato i connazionali residenti nello Stato del Western Australia.
-
CRISI LIBIA: L’ALLARME DELLA FARNESINA
22/01/2020 - 11:24 ArchivioROMA\ aise\ - "L’Italia esprime forte preoccupazione per le azioni che hanno portato alla sospensione delle attività estrattive e dei terminal petroliferi in Libia". È quanto si legge in una nota diffusa ieri dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
-
ANCHE IL NICARAGUA CELEBRA IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI FELLINI
22/01/2020 - 11:13 ArchivioMANAGUA\ aise\ - Il centenario dalla nascita di Federico Fellini è stato celebrato anche in Nicaragua con una cerimonia trasmessa dalla televisione nazionale presso la Cinemateca Nazionale e ripresa dai media.
-
MANIFESTO CONTRO CRISI CLIMATICA: ANCHE IL MINISTRO AMENDOLA AD ASSISI
22/01/2020 - 10:59 ArchivioASSISI\ aise\ - Anche il Ministro per gli Affari Europei presente alle 9.30 di venerdì prossimo assieme al premier Conte, al ministro dell’Università Manfredi e al presidente del Pe Sassoli.
-
RAI ITALIA: ESPLORARE IL MONDO CON “L’ITALIA CON VOI”
21/01/2020 - 20:04 ArchivioROMA\ aise\ - Alex Bellini, Maurizio Belli, Fulvio Giovannini. Esploratori protagonisti nella puntata in onda domani su Rai Italia.
-
MDLSX: LA COMPAGNIA ITALIANA MOTUS AL FIBA DI BUENOS AIRES
21/01/2020 - 19:50 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Lo spettacolo "MDLSX" della compagnia italiana Motus sarà in scena il 24 e il 25 gennaio al Teatro San Martin nell’ambito del Ciclo Italia XXI al FIBA – Festival Internacional de Buenos Aires.
-
RINVIO COMITES – CGIE/ INTERVISTA A GIOVANNA GIORDANO (MONTRÉAL): “NE APPROFITTEREMO PER PREPARARCI MEGLIO” - di Fabrizio Intravaia
21/01/2020 - 19:43 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Ha l’ufficialità del decreto il rinvio al 2021 delle elezioni dei Comites previste per l’aprile di quest’anno.
-
LA BALLERINA DI SAURO CAVALLINI A DUBAI ASPETTANDO L’EXPO
21/01/2020 - 19:36 ArchivioDUBAI\ aise\ - In attesa dell’Expo 2020 di Dubai che sarà inaugurata il prossimo ottobre, il distretto finanziario della capitale degli Emirati Arabi, uno dei più importanti al mondo, è già teatro di uno straordinario evento artistico che fa da apripista e corollario all’appuntamento di autunno.
-
ADELAIDE: IL CONSOLE STENDARDO ALLA FESTA DI SAN PELLEGRINO MARTIRE
21/01/2020 - 19:29 ArchivioADELAIDE\ aise\ - Si è svolta domenica scorsa, 19 gennaio, presso la chiesa dell’Annunciazione ad Hectorville, ad Adelaide, la Festa di San Pellegrino Martire, patrono di Altavilla Irpina. Molti i fedeli che – riporta il Consolato italiano nel Sud Australia – hanno partecipato in mattinata alla processione e alla Messa Solenne celebrata da Padre Michael Romeo e Padre Jeevan Gabriel.
-
IL PRESIDENTE MATTARELLA DA DOMANI IN ISRAELE
21/01/2020 - 19:20 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente parteciperà alla commemorazione del 75° anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau.
-
"FIGURE IN FIELD": NIVOLA ARCHITETTO ITALIANO A NEW YORK
21/01/2020 - 19:12 ArchivioNEW YORK\ aise\ - La Irwin S. Chanin School of Architecture, la Costantino Nivola Foundation e l'Istituto Italiano di Cultura di New York presentano "Nivola a New York / Figure in Field", una mostra dedicata all’opera dello scultore italiano Costantino Nivola (1911-1988), noto per i suoi bassorilievi, murales e installazioni scultoree su larga scala, creati in collaborazione con vari architetti.
-
GARAVINI (IV): FONDAMENTALE CHE I RESIDENTI ALL’ESTERO RIENTRINO PER VOTARE
21/01/2020 - 19:05 ArchivioROMA\ aise\ - "Chi vive all'estero mantiene fortemente radicato il sentimento di appartenenza alla propria regione. Anche in virtù di questo legame è fondamentale che i connazionali nel mondo rientrino per votare Stefano Bonaccini in Emilia Romagna e Pippo Callipo in Calabria".
-
PRATICHE DI CITTADINANZA: A BRASILIA CONVOCAZIONI PER LE LISTE D’ATTESA 2015
21/01/2020 - 18:58 ArchivioBRASILIA\ aise\ - L’Ambasciata italiana a Brasilia aprirà a marzo le convocazioni per la presentazione dell'istanza di riconoscimento della cittadinanza con la documentazione dei richiedenti in lista d'attesa dal 2015.
-
IL FUTURISMO DI TULLIO CRALI ALLA ESTORICK DI LONDRA
21/01/2020 - 18:47 ArchivioLONDRA\ aise\ - Per Tullio Crali (1910-2000) il Futurismo non era solo una scuola di pittura, ma un atteggiamento nei confronti della vita stessa.
-
IL 1° FEBBRAIO A UTRECHT L’ASSEMBLEA DEL COMITES OLANDA
21/01/2020 - 18:39 ArchivioUTRECHT\ aise\ - È stata convocata il prossimo 1° febbraio ad Utrecht l’assemblea del Comites Olanda.
-
“LA COLLEZIONE FARNESINA” ALL’IIC DI PARIGI
21/01/2020 - 18:35 ArchivioPARIGI\ aise\ - Inaugura oggi “Una finestra aperta sull'arte contemporanea italiana”.
-
FITUR MADRID: L’EMILIA ROMAGNA PRESENTE CON LE SUE PROPOSTE DI VACANZA 2020
21/01/2020 - 18:31 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Undici operatori turistici regionali saranno presenti alla fiera dal Piacentino, Parmense, Bolognese, Forlivese, Ravennate e Riminese.
-
"LE PARADIS TERRESTRE": CARLO SERGIO SIGNORI A TOKYO NEGLI SCATTI DI NAKAMURA OSAMU
21/01/2020 - 18:23 ArchivioTOKYO\ aise\ - Carlo Sergio Signori (Milano 1906 - Carrara 1988) è stato uno degli scultori più rappresentativi della sua epoca, ma un gran numero delle sue opere sono state per lungo tempo inattingibili al pubblico.
-
GIOVANI EBREI ITALIANI IN ISRAELE: ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO
21/01/2020 - 18:15 ArchivioROMA\ aise\ - “Romano di nascita, laureato in medicina, David Spizzichino è il nuovo Presidente della Giovane Kehilà, il movimento giovanile della comunità ebraica italiana in Israele.
-
ALL’IIC DI MONACO SI PARLA DI AMEDEO MODIGLIANI
21/01/2020 - 18:02 ArchivioMONACO\ aise\ - È dedicata ad "Amedeo Modigliani (1920–2020)" la conferenza che Francesco Poli terrà giovedì 23 gennaio, alle ore 18.30, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera in occasione delle celebrazioni per il centenario della scomparsa dell’artista, nato a Livorno nel 1884 e morto a Parigi nel 1920.
-
CLIMA ARTICO/CNR: RICOSTRUITI 120MILA ANNI DI STORIA DI GHIACCIO MARINO
21/01/2020 - 17:54 ArchivioROMA\ aise\ - Lo studio dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp) è stato pubblicato su Climate of the Past.