ROMA\ aise\ - A seguito dell’incendio che ha provocato ingenti danni ad alloggi e strutture sanitarie del centro di accoglienza di Agadez, in Niger, la Farnesina ha disposto l’invio di circa 985 Kg di farmaci e materiale medico-sanitario.
-
-
"STORIE D’EGITTO" AL MUSEO CIVICO DI MODENA
21/01/2020 - 10:58 ArchivioMODENA\ aise\ - Sino al 7 giugno per la prima volta in mostra la "riscoperta" della raccolta egiziana del museo modenese.
-
MUSICA: SANREMO E NON SOLO A “L’ITALIA CON VOI” DOMANI SU RAI ITALIA
20/01/2020 - 20:02 ArchivioROMA\ aise\ - Andrà in onda domani su Rai Italia una nuova puntata de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero condotta da Monica Marangoni, accompagnata dal maestro Stefano Palatresi.
-
ITALIANI ALL’ESTERO E SISTEMA PAESE: ALLA CAMERA LA TAVOLA ROTONDA DEL “COMITATO 11 OTTOBRE”
20/01/2020 - 19:55 ArchivioROMA\ aise\ - Si è riunito a Roma il Coordinamento del “Comitato 11 ottobre d’iniziativa per gli italiani nel mondo” che, oltre a occuparsi dell’assetto organizzativo, ha approfondito in questa riunione il tema delle risorse finanziarie pubbliche a favore degli italiani all’estero, anche alla luce della recente approvazione della legge di bilancio.
-
ITALIA – CINA: IL SOTTOSEGRETARIO DI STEFANO RICEVE IL VICE SINDACO DELLA MUNICIPALITÀ TJANIN
20/01/2020 - 19:50 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha ricevuto alla Farnesina, Jin Xiangjun, Vice Sindaco della municipalità di Tjanin. Nell’area di Tjianin, la terza città più ricca della Cina e uno dei motori della ricerca e dell’innovazione nel paese, nel 2019 si è registrato un forte incremento dell’export italiano (+28,4%).
-
LA BALLERINA DI DEGAS: DARIA COLLOVINI A LUBIANA CON L’IIC
20/01/2020 - 19:37 ArchivioLUBIANA\ aise\ - “La ballerina di Degas” è il titolo del romanzo che Daria Collovini presenterà mercoledì 22 gennaio a Lubiana. L’autrice dalle 17.30 sarà ospitata negli spazi della Galerija Fotografija di Lubiana (Levstikov trg 7) che organizza l’iniziativa con la collaborazione dell'Istituto Italiano di Cultura in Slovenia.
-
“VIAGGIO TRA GLI ITALIANI ALL’ESTERO” A BARCELLONA
20/01/2020 - 19:24 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Il prossimo martedì 28 gennaio alle 19:00 nella sede della Casa degli Italiani si terrà la presentazione del numero speciale della rivista “Il Mulino”, intitolato “Viaggio tra gli italiani all’estero”, organizzata dal Consolato generale d’Italia.
-
“NON È UN’EMERGENZA”
20/01/2020 - 19:16 ArchivioROMA\ aise\ - A Roma la presentazione del libro di Tiziana Grassi “L’accoglienza delle persone migranti”.
-
EXPORT DEL MADE IN ITALY: "L'IMPORTANZA DI FARE SISTEMA" – di Letizia Airos
20/01/2020 - 19:11 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Andrea Benetton, Ceo di Cirio agricola e Agricola Maccarese, sarà tra i relatori di “Italian Export Forum” che farà tappa New York, il 27 gennaio prossimo. Ad intervistarlo è stata Letizia Airos che a New York dirige “i-Italy.org”.
-
SENATO: DALLA GIUNTA PER LE IMMUNITÀ VIA LIBERA AL PROCESSO CONTRO SALVINI PER IL CASO GREGORETTI
20/01/2020 - 19:04 ArchivioROMA\ aise\ - La Giunta delle immunità del Senato, presieduta da Maurizio Gasparri, ha votato oggi pomeriggio l’autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini per il caso della nave Gregoretti.
-
L’ITALIA INAUGURA IL CENTRO NUTRIZIONALE A GEDAREF (SUDAN)
20/01/2020 - 18:59 Archivio -
CRAM: INCONTRO DELL'OSSERVATORIO PER L'EMIGRAZIONE
20/01/2020 - 18:47 ArchivioPESCARA\ aise\ - Il programma operativo dell'ormai imminente appuntamento del CRAM, che si svolgerà in Australia dal 28 al 31 gennaio prossimi, è stato al centro della riunione, la settimana scorsa a Pescara, dell'Osservatorio per l'Emigrazione, organo partecipativo disciplinato dalla legge regionale n. 47 del 2004 di istituzione del Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo (CRAM), presieduto dal consigliere delegato Antonio Innaurato.
-
L’INGV PUBBLICA IL FOCUS SUI TERREMOTI DEL 2019
20/01/2020 - 18:33 ArchivioROMA\ aise\ - Oltre 45 terremoti al giorno localizzati dalle Sale di Sorveglianza operative h24 dell’Istituto: circa 1 ogni 30 minuti. Nello “Speciale 2019” del Blog INGVterremoti, mappe interattive e infografiche permettono di “navigare” tra gli eventi.
-
ALL’IIC AMBURGO SI VA ALL’OPERA CON IL FALSTAFF DI VERDI
20/01/2020 - 18:22 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Nuovo appuntamento con la rassegna “SoloOpera”, all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo che mercoledì prossimo, 22 gennaio, ospiterà la conferenza di Volker Wacker (Direttore del laboratorio di opera lirica presso l’Opera di Amburgo) sull’opera ultima di Giuseppe Verdi, il Falstaff, con esempi musicali e video.
-
L’ASSOCIAZIONE "PIEMONTESI IN CINA" PREMIA A SHANGHAI LO CHEF ITALIANO SERAFIN
20/01/2020 - 18:10 ArchivioSHANGHAI\ aise\ - Lo chef piemontese, titolare di "Atto Primo" a Shangai, premiato per le sue composizioni enogastronomiche che promuovono la regione.
-
UNICEF: UNA RAGAZZA POVERA SU TRE NON VA A SCUOLA
20/01/2020 - 17:56 ArchivioROMA\ aise\ - La crisi e la disparità dell’apprendimento nel nuovo studio UNICEF.
-
OSLO: TORNANO I CORSI DI LINGUA NORVEGESE PROMOSSI DAL COMITES
20/01/2020 - 17:45 ArchivioOSLO\ aise\ - Nel primo semestre del 2020, il Comites di Oslo attiverà due nuovi corsi di lingua norvegese. I corsi saranno di 30 ore complessive ognuno, entrambi di livello base.
-
DIALOGO MIGRATORIO ITALIA-GERMANIA: RIUNIONE ALLA FARNESINA
20/01/2020 - 17:34 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina ha ospitato venerdì scorso la periodica sessione del dialogo migratorio tra Italia e Germania, strumento chiave della cooperazione tra Roma e Berlino.
-
PRESCRIZIONE/ GARAVINI (IV): CANCELLANDO I DIRITTI NON SI OTTIENE PIÙ GIUSTIZIA
20/01/2020 - 17:20 ArchivioROMA\ aise\ - "Non è abdicando ai diritti che si ottiene giustizia. La prescrizione è una tutela per tutti i cittadini. A partire da quelli innocenti. Perché permette di realizzare quel giusto processo, di durata ragionevole, sancito dalla Costituzione.
-
LEONARDO DA VINCI ALLA CORTE DI FRANCIA: LAURE FAGNART ALL’IIC DI MARSIGLIA
20/01/2020 - 17:07 ArchivioMARSIGLIA\ aise\ - La storia delle relazioni e degli impegni tra Leonardo da Vinci e i Re francesi è molto complessa. Come hanno fatto i sovrani francesi ad entrare in possesso dei suoi dipinti? Sono stati commissionati, sequestrati durante le guerre d’Italia o acquisiti da altri prestigiosi collezionisti dell’epoca? Qual é stato il loro percorso nella collezione artistica regale francese, prima sotto Francesco I e poi sotto i suoi successori, Enrico IV e Luigi XIV?
-
GIOVANNI IANNUZZI AMBASCIATORE A MONTEVIDEO
20/01/2020 - 16:52 ArchivioROMA\ aise\ - Inizia il mandato del diplomatico in Uruguay.
-
SISTEMA ITALIA: NUOVA FORZA PER IL CILE DI OGGI - di Nello Gargiulo
20/01/2020 - 16:39 ArchivioSANTIAGO DEL CILE\ aise\ - Il Sistema Italia nell’ultimo incontro tra rete diplomatica italiana, CGIE, IIC e CCI nell'ultimo numero di “Presenza”, quindicinale della Comunità Italiana in Cile.
-
SUDAN: INAUGURATO ALL’UNIVERSITÀ DI KASSALÂ UN HUB DI SUPPORTO A IMPRENDITORI FINANZIATO DALL’AICS
20/01/2020 - 16:25 ArchivioKHARTOUM\ aise\ - Nell’ambito del progetto “Sviluppo delle filiere e accesso a servizi finanziari per una crescita economica inclusiva nello Stato di Kassala” finanziato dal Governo italiano tramite l’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo, sabato scorso, 18 gennaio, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un hub di supporto a imprenditori realizzato presso l’Università di Kassalâ.
-
2020: È l’ANNO ITALIA- CINA
20/01/2020 - 16:13 ArchivioROMA\ aise\ - Domani a Roma la cerimonia inaugurale con Franceschini e il ministro cinese Luo Shugang.
-
CROAZIA: AL VIA LE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI FELLINI
20/01/2020 - 16:01 ArchivioZAGABRIA\ aise\ - È iniziato in Croazia il programma delle celebrazioni del centenario della nascita del grande regista e artista italiano Federico Fellini, coordinato dall'Ambasciata d'Italia a Zagabria e che si snoderà lungo tutto il 2020 con iniziative in diverse località della Croazia.
-
ENERGIE RINNOVABILI: LA "LEZIONE" ITALIANA IN KENYA - di Leni Frau
20/01/2020 - 15:50 ArchivioMALINDI\ aise\ - Importante convegno il 22 e 23 gennaio a Nairobi.
-
VANZIO FIORINDO: L’ASSOCIAZIONE DACI LOTTA PER RIPORTARE LA SALMA DA LIONE IN ITALIA
20/01/2020 - 15:38 ArchivioLIONE\ aise\ - L’associazione DACI - Discendenti ex-Combattenti Italiani di Lione - continua la sua lotta per ottenere il nulla osta dal Ministero della Difesa affinché le ossa del soldato morto in Francia nel 1919 durante la Grande Guerra possano tornare nella sua terra d’origine.
-
REGIONALI EMILIA ROMAGNA: BILLI (LEGA) A MARANELLO A SOSTEGNO DI BERGONZONI
20/01/2020 - 15:26 ArchivioROMA\ aise\ - “Presente alla manifestazione della Lega a Maranello per supportare Lucia Borgonzoni, la nostra candidata alla Presidenza della Regione ho sentito la positività ed il calore della gente e sono fiducioso per l’esito delle elezioni”.
-
AIUTI DI STATO: DELEGAZIONE LETTONE IN ITALIA
20/01/2020 - 15:12 ArchivioROMA\ aise\ - Si è conclusa venerdì scorso, 17 gennaio, una visita di studio di tre giorni a Roma di una delegazione della Lettonia in materia di aiuti di Stato, ospitata al Dipartimento per le Politiche europee.
-
IL COMITES DI HOUSTON NON È STATO ANCORA SCIOLTO: MANCANO LE FIRME
20/01/2020 - 14:58 ArchivioHOUSTON\ aise\ - Nel dicembre scorso il presidente Valter Della Nebbia ed un cospicuo numero di consiglieri avevano annunciato le proprie dimissioni in segno di protesta contro il rinvio delle elezioni per il rinnovo dei Comites stessi.
-
“DOCTORATE LAB”: UNIVERSITÀ ITALIANE A TBILISI SOTTO L’EGIDA DELL’AMBASCIATA
20/01/2020 - 14:47 ArchivioTBILISI\ aise\ - Quattro giorni intensi di incontri, presentazioni e dialogo diretto fra università italiane e studenti georgiani: da oggi al 23 gennaio, presso la sede dell’International Education Center (IEC) di Tbilisi si svolgerà la sessione del “Doctorate Lab” dedicata all’Italia.
-
GUIDO CALABRESI: IL PROFESSORE ITALIANO NEGLI USA - di Alfonso Panico
20/01/2020 - 14:35 ArchivioNEW HAVEN\ aise\ - "Una delle cose più belle nella mia vita è stato poter essere sia americano che italiano".
-
MANOVRA, REGIONALI E VOTO ALL’ESTERO NELLA PRIMA NEWSLETTER DEL 2020 DI MASSIMO UNGARO (IV)
20/01/2020 - 14:21 ArchivioROMA\ aise\ - “Cari amici, benvenuti negli anni '20! In questa newsletter trattiamo delle buone misure per gli italiani all'estero contenute nella legge di bilancio 2020, delle elezioni in Emilia Romagna per la riconferma di Stefano Bonaccini, della risposta del Governo alla mia interrogazione in tema di conti correnti in Italia per gli italiani all'estero, del Green New Deal della Commissione UE e delle prime misure varate contro la tassa rosa”.
-
MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DELLA SIBARITIDE: ALTRI REPERTI TORNANO “A CASA”
20/01/2020 - 14:09 ArchivioCOSENZA\ aise\ - Mercoledì prossimo, 22 gennaio, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, avrà luogo la restituzione del terzo lotto di reperti, illegalmente trafugati dal sito Timpone della Motta di Francavilla Marittima (Cosenza), che andrà a ricongiungersi a quelli già riconsegnati nel 2001 dal Paul Getty Museum di Malibù e dall'Istituto di Archeologia Classica di Berna attraverso il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma.
-
PELOSI RALLENTA L'IMPEACHMENT: GUAI PER MCCONNELL E TRUMP? – di Domenico Maceri
20/01/2020 - 13:56 ArchivioSANTA BARBARA\ aise\ - "Non c'è nessuna possibilità che il presidente sarà rimosso dalla sua carica". Queste le parole di Mitch McConnell, senatore del Kentucky e presidente della Camera Alta. McConnell si riferiva agli articoli di impeachment approvati dalla Camera che alla fine sono stati consegnati al Senato come richiede la Costituzione.
-
MIBACT – ENIT PRESENTANO IL PIANO ANNUALE DEL TURISMO ITALIANO
20/01/2020 - 13:44 ArchivioROMA\ aise\ - Più azioni sulle nuove frontiere con uno sguardo al mercato domestico. I turisti in Italia hanno speso 40 miliardi fino ad ottobre.
-
PROFICUO INCONTRO TRA COMITES CILE E RETE CONSOLARE ONORARIA
20/01/2020 - 13:33 ArchivioSANTIAGO DEL CILE\ aise\ - Una iniziativa del Comites Cile e dell'Ambasciata d'Italia a Santiago ha riunito nei giorni scorsi i titolari della rete consolare onoraria italiana del Cile con i presidenti e i rappresentanti delle istituzioni italiane di Santiago e della zona centrale del Paese.
-
"MI CHIAMO MOUHAMED ALI": A FIRENZE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PUGILE MIGRANTE
20/01/2020 - 13:19 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Arrivato in Italia nel 2000, clandestino fino al 2002, nel 2004 diventa campione italiano di pugilato e negli anni successivi vincitore sul ring di tutti i titoli più prestigiosi.
-
IL MESSICO E L’ITALIA SONO AMICI MA VOGLIAMO DI PIÙ: INTERVISTA ALL’AMBASCIATORE CARLOS GARCÍA DE ALBA – di Massimo Barzizza
20/01/2020 - 13:08 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - “Grazie a Puntodincontro per l'interesse e il lavoro che da tanti anni aiuta entrambi i nostri Paesi. Seguo il giornale e sono riconoscente per lo spazio che ci date. Ho un cuore che batte forte per l'Italia, una nazione dove ero già stato prima di essere nominato Ambasciatore e che mi ha dato un figlio, una bellissima lingua e formazione accademica”.
-
CONSOLATI ONORARI IN SVIZZERA/ BILLI (LEGA): ORA TOCCA A LOSANNA
20/01/2020 - 12:55 ArchivioROMA\ aise\ - “Dopo l’apertura del Consolato di Tenerife, viene aperto un nuovo Consolato onorario a San Gallo. Georg Burger, il nuovo Console onorario, svizzero di mamma friuliana, capo della polizia svizzera a San Gallo, adesso in pensione, si presta bene al ruolo perchè conosce a fondo il territorio e la macchina amministrativa svizzera”.