ROMA\ aise\ - L’apertura della prossima puntata de L’Italia con Voi, in onda domani 17 gennaio su Rai Italia, sarà dedicata al rapporto fra cibo ed eleganza, in compagnia di Stefano Dominella, presidente della sezione moda di Unindustria, e Dario Carrarini, regista del documentario "L’eleganza del cibo".
-
-
PRESENTATA LA BIENNALE INTERNAZIONALE DELLA FOTOGRAFIA FEMMINILE DI MANTOVA
16/01/2020 - 18:48 ArchivioMANTOVA\ aise\ - Lavoro e gender gap al centro dell’evento che porterà in città, a partire dal 5 marzo, mostre di grandi fotografe italiane e internazionali.
-
IL DIRETTORE AICS MAESTRIPIERI ALLA 9^ EDIZIONE DELL’IMUN
16/01/2020 - 18:37 ArchivioROMA\ aise\ - Il direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Luca Maestripieri, è intervenuto nelle giornate del 14 e 15 gennaio all'IMUN 2020, parlando ai ragazzi presenti di come la Cooperazione allo Sviluppo declini gli SDGs in un’ottica di sviluppo sostenibile.
-
LICEO ITALIANO BARCELLONA: RIPRENDONO LE LEZIONI
16/01/2020 - 18:24 ArchivioROMA\ aise\ - Si riaprono le porte del Liceo Italiano nel plesso di Mendez Vigo a Barcellona. La Console generale Gaia Danese ha firmato il decreto consolare in cui si dà conto di quanto emerso dalla visita tecnica realizzata dal Dipartimento per le licenze e ispezioni del Distretto de l’Eixample del Comune di Barcellona insieme con i pompieri del 10 gennaio scorso.
-
“I RACCONTI ITALIANI” DI JHUMPA LAHIRI ALLA FARNESINA
16/01/2020 - 18:17 ArchivioROMA\ aise\ - “Un Paese dinamico ricco aperto”. Con queste parole Jhumpa Lahiri, la scrittrice di origini bengalesi e premio Pulitzer, in visita alla Farnesina, ha descritto l’Italia proponendo “la letteratura come un utile strumento per conoscere la lingua e la realtà del paese”.
-
MOBILITÀ E INNOVAZIONE A TORINO: PARTE LA SPERIMENTAZIONE DELLO SHUTTLE A GUIDA AUTONOMA “OLLI”
16/01/2020 - 18:11 ArchivioTORINO\ aise\ - Si chiama Olli, è un minibus elettrico a guida autonoma realizzato assemblando parti stampate in 3D: un prodotto per la mobilità urbana sostenibile, innovativo dal punto di vista tecnologico, progettato ponendo particolare attenzione alle caratteristiche di accessibilità e rispettoso dell’ambiente.
-
INAMMISSIBILE IL REFERENDUM ELETTORALE/ PER LA CONSULTA IL QUESITO È “ECCESSIVAMENTE MANIPOLATIVO”
16/01/2020 - 18:05 ArchivioROMA\ aise\ - Referendum inammissibile. È quanto deciso dalla Corte costituzionale che, riunita oggi in camera di consiglio, ha discusso la richiesta di ammissibilità del referendum elettorale presentata da otto Consigli regionali guidati dal centrodestra.
-
SETTECENTO VOLTE "TRENTINI NEL MONDO": LA RIVISTA DIRETTA DA MAURIZIO TOMASI AL TGR RAI
16/01/2020 - 17:59 ArchivioTRENTO\ aise\ - “Da 62 anni arriva nelle case degli emigrati. È la rivista "Trentini nel mondo" che proprio in questi giorni festeggia il numero 700”. Un traguardo celebrato anche dal Tg Rai del Trentino, con un servizio sulla rivista e un’intervista al direttore responsabile Maurizio Tomasi.
-
TURISMO E SALUTE: DELEGAZIONE DEL KAZAKISTAN VISITA IL CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE
16/01/2020 - 17:45 ArchivioBARI\ aise\ - Obiettivo comune della partnership tra Regione Puglia e Kazakistan, è cercare di cogliere nuove opportunità di crescita economico e sociale per gli addetti ai settori sia turistico che medicale e al suo indotto.
-
LA LAUREA ICON SBARCA A SYDNEY: SIGLATO L’ACCORDO CON LA MARCO POLO ITALIAN SCHOOL
16/01/2020 - 17:32 ArchivioSYDNEY\ aise\ - L’8 gennaio 2020 è stata firmata una convenzione nell’ambito del Corso di Laurea triennale di Lingua e Cultura Italiana tra il Consorzio ICoN (Italian Culture on the Net) e la Marco Polo - The Italian School of Sydney.
-
BIODIVERSITÀ: IL PARLAMENTO UE CHIEDE OBIETTIVI VINCOLANTI A LIVELLO UE E GLOBALE
16/01/2020 - 17:21 ArchivioSTRASBURGO\ aise\ - La conferenza globale sulla biodiversità, COP 15, dovrebbe accordarsi su obiettivi vincolanti, come è avvenuto per l'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.
-
“FELLINI 100. IL LIBRO DEI SOGNI” IN MOSTRA ALL’IIC DEL CAIRO
16/01/2020 - 17:10 ArchivioIL CAIRO\ aise\ - In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993), l’Istituto Italiano di Cultura del Cairo presenta la mostra “Fellini 100. Il Libro dei Sogni”, una selezione di immagini tratte dal “Libro dei sogni” di Federico Fellini.
-
STOCCARDA: L’11 FEBBRAIO NUOVA PERMANENZA DEL FUNZIONARIO CONSOLARE A MANNHEIM
16/01/2020 - 16:57 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - Si terrà il prossimo 11 febbraio la nuova permanenza consolare a Mannheim. Il funzionario del Consolato generale d’Italia a Stoccarda riceverà i connazionali come sempre nella sede della Missione Cattolica italiana (68159 Mannheim, Via D 6,9 - 11, secondo piano) dalle 10:30 alle 15:30.
-
MOSAIC: L’ORCHESTRA MIGRANTE DEBUTTA A BRUXELLES
16/01/2020 - 16:46 ArchivioMILANO\ aise\ - Domenica la prima dell’ensemble sinfonico multiculturale con sede a Milano.
-
INCONTRO BORRELL-ZARIF A NUOVA DELHI, L’UE CERCA DI RISTABILIRE LA COOPERAZIONE CON L’IRAN – di Emanuele Bonini
16/01/2020 - 16:33 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Ci sono tensioni però sul rispetto del protocollo per il nucleare. I dati sui flussi commerciali bilaterali non piacciono a Teheran, e la Commissione punta il dito contro gli Stati membri.
-
IL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO VISITA LA SHANGHAI ACADEMY OF SOCIAL SCIENCES
16/01/2020 - 16:19 ArchivioTORINO\ aise\ - Missione a Shanghai per una delegazione del Politecnico di Torino: guidata dal rettore Guido Saracco, la delegazione ha visitato la Shanghai Academy of Social Sciences (SASS) - la più antica istituzione accademica in Cina sulle scienze sociali ed umane e, grazie ad un’ampia rete di relazioni, uno dei principali think tank di ricerca - dove è stata ricevuta dal presidente dell’accademia, Zhang Daogen.
-
CRISI CLIMATICA: CONTE, MANFREDI E SASSOLI ALLA PRESENTAZIONE DEL MANIFESTO DI ASSISI
16/01/2020 - 16:08 ArchivioASSISI\ aise\ - Il manifesto, documento contro la crisi climatica, ha già raccolto oltre 1500 adesioni, tra rappresentanti di istituzioni, mondo economico, politico e della cultura, e punta a rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d'uomo.
-
“CARLO MONTARSOLO. LA LUCE, IL SUONO, IL COLORE” IN MOSTRA IN ARMENIA
16/01/2020 - 15:55 ArchivioJEREVAN\ aise\ - Trenta opere al Museo d’Arte Moderna di Jerevan. Continua la riscoperta del noto artista italiano.
-
DIFESA: COLLOQUIO TELEFONICO TRA GUERINI E L’ALTO RAPPRESENTANTE UE BORRELL
16/01/2020 - 15:48 ArchivioROMA\ aise\ - Crisi libica e questioni connesse alla politica comune di sicurezza e difesa. Questi i temi al centro del colloquio telefonico tra il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e l'Alto Rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell.
-
FULBRIGHT RESEARCH FELLOWSHIP AT THE ICSI A BERKELEY: IL 3 FEBBRAIO SCADONO I TERMINI PER L’ANNO ACCADEMICO 2020/21
16/01/2020 - 15:40 ArchivioROMA\ aise\ - Scadono lunedì 3 febbraio 2020 i termini per partecipare al bando del Fulbright Research Fellowship in Computer Science che si terrà presso l’International Computer Science Institute (ICSI) di Berkeley nell’anno accademico 2020-2021.
-
A GERUSALEMME LA SERATA DEL COMITES IN RICORDO DI BRUNO ELYAHU DI CORI Z"L
16/01/2020 - 15:26 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - La serata si terrà al Tempio Italiano di Rehov Hillel 25, a Gerusalemme, alle ore 19.30.
-
GARAVINI (IV): INVESTIAMO IN RICERCA PER FAR RIENTRARE NOSTRI TALENTI E FAR CRESCERE IL PAESE
16/01/2020 - 15:14 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice venerdì in visita presso l'agenzia spaziale Europea Esa a Darmstadt.
-
SPUMANTITALIA 2020: A PESCARA IL FESTIVAL DELLO SPUMANTE
16/01/2020 - 15:02 ArchivioPESCARA\ aise\ - Prenderà il via il prossimo 24 gennaio per concludersi il 26, SpumantItalia, il festival dedicato alla spumantistica italiana e abruzzese che si compone di eventi, workshop, masterclass, talk show e degustazioni.
-
LO SCRITTORE UNGHERESE LÁSZLÓ DARVASI A ROMA
16/01/2020 - 14:49 ArchivioROMA\ aise\ - Tappa a Roma per lo scrittore ungherese László Darvasi che giovedì prossimo, 23 gennaio, dalle 18.00 sarà presso la Biblioteca dell’Accademia d’Ungheria (Palazzo Falconieri – Via Giulia, 1), in occasione della pubblicazione in italiano di una sua raccolta di racconti brevi (Isten. Haza. Csal) dal titolo “Mattina d’inverno con cadavere” (Il Saggiatore, 2019 - traduzione a cura di Dóra Várnai).
-
BARCELLONA: SUCCESSO PER CONCERTO DI INIZIO ANNO PROMOSSO DAL CONSOLATO
16/01/2020 - 14:36 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Si è tenuto il 13 gennaio scorso presso la sede della Casa degli Italiani il Concerto di Inizio Anno organizzato dal Consolato Generale di Barcellona in collaborazione con la Comunità Cristiana e la Casa degli Italiani.
-
DA PALERMO L'APPROFONDIMENTO STRATEGICO SUL MEDITERRANEO - di Domenico Letizia
16/01/2020 - 14:25 ArchivioPALERMO\ aise\ - Ricerca scientifica, comunicazione, università e politica devono rimettere al centro dell'attenzione nazionale e internazionale il Mediterraneo, partendo dal cuore del suo bacino: la Sicilia. Nelle ultime settimane, Palermo è stata protagonista di un'azione congiunta tra politica e accademia che ha visto la nascita, all'interno dell'Università della Lumsa, del nuovo polo del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell'Istituto di Studi sul Mediterraneo - Ismed.
-
L’ABM PIANGE LA SCOMPARSA DI GIACOMINA SAVI: “È MORTA LA BELLUNESE COLONNA COMBATTIVA PARIGINA”
16/01/2020 - 14:11 ArchivioBELLUNO\ aise\ - L’Associazione Bellunesi nel Mondo perde la sua “colonna combattiva parigina”. Nella mattinata di ieri, all’età di 85 anni, è morta Giacomina Savi per molti anni presidente della Famiglia Bellunese di Parigi.
-
GIORNO DEL RICORDO: A TORONTO L’ANTEPRIMA NORD AMERICANA DI "FIGLI DEL DESTINO"
16/01/2020 - 13:57 ArchivioTORONTO\ aise\ - In occasione del Giorno del Ricordo, il Ministero degli Esteri italiano rinnova il suo impegno nel preservare la memoria della Shoah, anche all'estero, attraverso i numerosi eventi e iniziative organizzati dalla nostra rete diplomatica in tutto il mondo, compresi gli Istituti Italiani di Cultura.
-
IL CONSOLE GENERALE DI LONDRA VISITA LA NUOVA SEDE DELLA RADIO DEGLI ITALIANI – di Marina Giordano
16/01/2020 - 13:43 ArchivioLONDRA\ aise\ - Ieri il console generale d'Italia a Londra, Marco Villani, si è recato in visita presso gli studi di Londononeradio, unica radio italiana a Londra e nel Regno Unito, che trasmette 24h.
-
“NETWORKING VECCHIA E NUOVA IMMIGRAZIONE”: AL CONSOLATO DI PARIGI IL 5° APPUNTAMENTO PROMOSSO DAL COMITES
16/01/2020 - 13:30 ArchivioPARIGI\ aise\ - Si terrà sabato prossimo, 18 gennaio, dalle ore 10 alle 12 nella sede del Consolato Generale d’Italia a Parigi la nuova edizione dell’iniziativa “Networking vecchia e nuova immigrazione”, organizzata dal Comites di Parigi con l’obiettivo di offrire ai nuovi arrivati italiani nella Circoscrizione un’opportunità di scambio con esponenti dell’immigrazione tradizionale in tavoli settoriali, per avere consigli di primo approdo.
-
SLEEPING BEAUTY AMBASCIATE: PRIMA TAPPA LISBONA
16/01/2020 - 13:18 ArchivioLISBONA\ aise\ - Il progetto della Direzione generale Musei del MiBACT sbarca tra le sedi diplomatiche all'estero.
-
MEF E ZECCA DELLO STATO PRESENTANO LA NUOVA COLLEZIONE NUMISMATICA 2020
16/01/2020 - 13:06 ArchivioROMA\ aise\ - Da Marco Aurelio alla Montessori, dalla pizza ai Vigili del Fuoco, le monete celebrano il genio e le eccellenze italiane. In primo piano la sostenibilità ambientale con la prima moneta fosforescente.
-
ITALIA – RUSSIA: L’AMBASCIATORE TERRACCIANO AL FORUM GAIDAR
16/01/2020 - 12:52 ArchivioMOSCA\ aise\ - Ambasciatore d’Italia a Mosca, Pasquale Terracciano ha partecipato ieri, 15 gennaio, al Forum Gaidar nella sezione "Dialogue of civil dialogues" dedicata alla cooperazione tra istituzioni, società civile e business.
-
INCENDI IN AUSTRALIA/ CGIE E COMITES SCRIVONO ALL’AMBASCIATRICE TARDIOLI
16/01/2020 - 12:39 ArchivioCANBERRA\ aise\ - Sensibilizzare le autorità italiane affinché pongano rimedio alle "gravi carenze" registrate sinora e riaffermino "il legame forte" tra Italia e Australia. Questo lo scopo della lettera che la rappresentanza degli italiani in Australia, ovvero Cgie e Comites, ha inviato l’11 gennaio scorso all’ambasciatrice d’Italia a Canberra, Francesca Tardioli.
-
VARESE: SISTEMI DI PROTEZIONE CIVILE ITALO-SVIZZERO A CONFRONTO
16/01/2020 - 12:27 ArchivioVARESE\ aise\ - Incontro in prefettura con una delegazione del Canton Ticino per rafforzare la collaborazione transfrontaliera.
-
SIMEST (CDP) CHIUDE IL 2019 CON UN RECORD SUI FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
16/01/2020 - 12:15 ArchivioROMA\ aise\ - Il 2019 si è chiuso con un record per i Finanziamenti agevolati che SIMEST, società che con SACE costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, gestisce su fondi pubblici.
-
CAMBIAMENTI CLIMATICI: L’AMBASCIATORE VARRICCHIO ALL’UNIVERSITÀ DELLE BAHAMAS
16/01/2020 - 12:03 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - “Affrontare i cambiamenti climatici. Cosa fanno l’Italia e l’Europa”. Questo il tema che l’Ambasciatore italiano a Washington, Armando Varricchio, affronterà domani, 17 gennaio, all’Università delle Bahamas.
-
GLI AUSTRALIANI POTREBBERO DIVENTARE "RIFUGIATI CLIMATICI" – di Chiara Pazzano
16/01/2020 - 11:51 ArchivioSYDNEY\ aise\ - "È concepibile che gran parte dell'Australia diventi semplicemente troppo calda e arida per gli esseri umani", afferma un climatologo statunitense in visita in Australia. Si tratta di Michael Mann, direttore dell'Earth System Science Center della Pennsylvania State University.
-
DISCOVEREU: 20000 GIOVANI IN PIÙ ESPLORERANNO L'EUROPA
16/01/2020 - 11:38 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Dal lancio di DiscoverEU ad oggi, circa 50000 giovani hanno già avuto l'opportunità di viaggiare in tutta Europa.
-
L’AICS GERUSALEMME AFFIDA DUE PROGETTI DI SVILUPPO A 4 OSC ITALIANE ATTIVE NEI TERRITORI PALESTINESI
16/01/2020 - 11:24 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Sono stati firmati ieri, 15 gennaio, tra l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Gerusalemme e le organizzazioni italiane WE WORLD/GVC e COSPE i contratti di affidamento nel quadro dell’iniziativa "AMAL-Diritti Umani e Uguaglianza di Genere", per due progetti di sviluppo del valore di circa 1,350,000 euro e una durata complessiva di 36 mesi.