ROMA\ aise\ - Due anni fa l'attentato a Strasburgo uccideva il giovane giornalista italiano.
-
-
Compiere un passo avanti deciso: Comuni e Regioni con gli italiani all’estero
14/12/2020 - 17:26 ArchivioROMA\ aise\ - ROMA\ aise\ - “Bisogna tradurre in iniziative concrete le proposte che arrivano dagli italiani nel mondo”. Il presidente del Consiglio dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, Enzo Bianco, e la Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Elly Schlein, sono intervenuti alla riunione Cgie.
-
Covid-19: 1,8 miliardi di persone più esposte causa mancanza di servizi idrici di base
14/12/2020 - 17:15 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Nuovo rapporto UNICEF-OMS, Global progress report on WASH in health care facilities: fundamentals first.
-
Cie in Irlanda e Portogallo: la soddisfazione di Billi (Lega)
14/12/2020 - 17:02 ArchivioROMA\ aise\ - “Da oggi parte anche in Irlanda e Portogallo la carta di identità elettronica. Sono soddisfatto per la sua attivazione anche per i connazionali in questi Paesi".
-
Le Commissioni Esteri pronte a sfruttare le potenzialità della Conferenza permanente
14/12/2020 - 16:50 ArchivioROMA\ aise\ - I presidenti delle Commissioni Affari Esteri, di Senato, Rosario Petrocelli, e Camera dei Deputati, Piero Fassino, alla riunione del Cgie.
-
Cgie - Stato - Regioni - Pa: verso la 4ª conferenza
14/12/2020 - 16:39 ArchivioROMA\ aise\ - I lavori online del Cgie verso la plenaria rimandata in estate.
-
Covid-19 e cambiamenti climatici: due fenomeni simili
14/12/2020 - 16:25 ArchivioROMA\ aise\ - Uno studio del Cnr mostra come pandemia e climate change, apparentemente diversi, abbiano dinamiche simili. La Ricerca pubblicata su "Global Sustainability".
-
Gigi, che spettacolo! Su Rai Italia un omaggio al grande attore recentemente scomparso
14/12/2020 - 16:14 ArchivioROMA\ aise\ - Una celebrazione sorridente e nostalgica in cui alcuni compagni di viaggio della sua lunghissima e strepitosa carriera nel mondo dello spettacolo gli rendono onore con una serie di testimonianze e di racconti inediti.
-
Inaugurata a Pechino la mostra "Raffaello opera omnia"
14/12/2020 - 16:00 ArchivioPECHINO\ aise\ - Si è aperta sabato 12 dicembre, presso il China Millennium Monument di Pechino, la mostra “Raffaello Opera Omnia”, ideata e prodotta da RAICom ed organizzata a Pechino dall'Ambasciata d’Italia, dall'Istituto Italiano di Cultura e dal China World Art Museum, con il supporto accademico del CAFA Museum.
-
Serve multilateralismo efficace per superare la pandemia
14/12/2020 - 15:48 ArchivioROMA\ aise\ - Mattarella celebra i 60 anni dell'OCSE.
-
A colloquio con Clemente Contestabile, Console Generale d'Italia a Hong Kong – di Paola Caronni
14/12/2020 - 15:35 ArchivioROMA\ aise\ - “Clemente Contestabile è il Console Generale d'Italia a Hong Kong dal 15 agosto 2018.
-
Ginevra: il Console Generale Marchegiani scrive ai connazionali
14/12/2020 - 15:21 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "Chiudiamo un anno tormentato e difficile in cui abbiamo però riscoperto i valori più semplici e sinceri dello stare insieme, del riunirsi e del condividere i nostri momenti liberi".
-
Incontro Italia-Francia sul clima: c’è intesa sugli obiettivi Ue
14/12/2020 - 15:09 ArchivioROMA\ aise\ - Costa incontra la collega Barbara Pompili, titolare Transizione Energetica.
-
Formazione duale nei Paesi germanofoni: domani il webinar del Centro Studi Machiavelli
14/12/2020 - 14:57 ArchivioROMA\ aise\ - “Il sistema di formazione duale scolastico e professionale nei Paesi germanofoni: buone pratiche e fattori di successo per l'innovazione” è il titolo del webinar informativo organizzato dal Centro Studi Machiavelli a Montecitorio domani, 15 dicembre, dalle 12:00 alle 12.30.
-
L’EFASCE Pordenone incontra chef Paolo Bergamasco in Svezia
14/12/2020 - 14:44 ArchivioPORDENONE\ aise\ - Questa nuova puntata porterà gli spettatori a Gothenburg, sulla costa occidentale della Svezia, dove vive e lavora Paolo Bergamasco, Chef pordenonese.
-
Vizi e virtù di spin doctor italiani - europei - di Alessandro Butticé
14/12/2020 - 14:32 ArchivioBRUXELLES\ aise\ – L'espressione spin doctor, considerata intraducibile in italiano, è doppiamente anglosassone: in primo luogo per la sua costruzione linguistica, cioè per la capacità di raccogliere in una formula sintetica e sonora un insieme di significati che possono dare conto di situazioni reali necessariamente complesse e in definitiva relativamente diverse.
-
Abm: grande dolore la scomparsa di Ferruccio Pisoni
14/12/2020 - 14:18 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Lutto nel mondo dell'emigrazione del Nord Est.
-
Quirinale/ Mattarella riceve quattro nuovi ambasciatori
14/12/2020 - 14:06 ArchivioROMA\ aise\ - Al Quirinale la consegna delle Lettere Credenziali.
-
Il Palazzo sul Potomac: l’Ambasciata a Washington nel volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese - di Francesco Franza
14/12/2020 - 13:53 ArchivioROMA\ aise\ - L’Ambasciatore Gaetano Cortese ha pubblicato il libro “Il Palazzo sul Potomac. L’Ambasciata d’Italia a Washington” (Carlo Colombo Editore, Roma, 2011, pp. 460), corredato da numerosissime fotografie che si apre con un messaggio del già Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
-
L’Unhcr compie 70 anni
14/12/2020 - 13:41 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Dal 1950 al fianco delle persone costrette a fuggire.
-
Film italiani a Rostock con l’IIC di Amburgo
14/12/2020 - 13:30 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Al via la rassegna di film italiani in streaming organizzata dal Lettorato di Italiano dell’Università di Rostock in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura ad Amburgo.
-
Ungaro (Iv): Italia e Ue pronte in caso di “no deal” alla Brexit
14/12/2020 - 13:17 ArchivioROMA\ aise\ - “In caso di mancato accordo alla Brexit, il prossimo 1° gennaio 2021, l'Italia e l’Europa per fortuna sono pronte.
-
Italiani in partenza per Singapore: Obbligo di tampone negativo effettuato entro 72 ore dal volo
14/12/2020 - 13:05 ArchivioSINGAPORE\ aise\ - Singapore ha introdotto l’obbligo di tampone molecolare PCR negativo effettuato entro le 72 ore precedenti la partenza dall’Italia.
-
Questo visto non ha né limite d’età né punteggio minimo d’inglese - di Carlo Oreglia
14/12/2020 - 12:54 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Ne parla Carlo Oreglia in un articolo pubblicato oggi da SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che diffonde notizie in lingua italiana in tutta l’Australia, per conto del quale ha intervistato l’agente d’immigrazione Emanuela Canini.
-
Goethe-Vigoni Discorsi: dialogo aperto tra Italia e Germania
14/12/2020 - 12:39 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Il progetto del Consolato Generale d'Italia a Francoforte in attesa della Europasommer.
-
Lisbona: l’Ambasciata celebra l’Arte Contemporanea italiana con l’Arte Povera di Pierpaolo Calzolari
14/12/2020 - 12:26 ArchivioLISBONA\ aise\ - Con una video-intervista all’artista italiano Pierpaolo Calzolari, trasmessa in diretta dal Museo di Arte, Architettura e Tecnologia su vari canali social, l’Ambasciata d’Italia in Lisbona ha concluso la rassegna gli eventi organizzati in Portogallo in occasione della Giornata del Contemporaneo, che celebra l’Arte Contemporanea italiana nel mondo.
-
Conclusa con successo a Pechino la prima edizione del "China-Italy Business Dialogue"
14/12/2020 - 12:12 ArchivioPECHINO\ aise\ - Si sono chiusi sabato, 12 dicembre, i lavori della prima edizione del "China-Italy Business Dialogue", il seminario di due giorni organizzato a Pechino per la comunità d'affari italiana dall'Ambasciata d'Italia, Agenzia ICE e Camera di Commercio Italiana in Cina.
-
Il ministro Di Maio al Business Forum Italia-Uzbekistan
14/12/2020 - 11:51 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato sabato, 12 dicembre, in modalità virtuale, insieme al vice primo ministro e ministro per gli Investimenti e il Commercio estero uzbeko, Sardor Umurzakov, al Business Forum Italia-Uzbekistan.
-
Haifa: continuano con Emilio Vedova gli appuntamenti dell’IIC con l’arte italiana contemporanea
14/12/2020 - 11:37 ArchivioHAIFA\ aise\ - Per la serie “L'Arte Italiana Contemporanea”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, domani, martedì 15 dicembre, si terrà la terza di sette conferenze gratuite on line alla scoperta dell'arte contemporanea italiana, a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art.
-
Tecnologie spaziali italiane in Oman: il seminario di Ambasciata e ASI
14/12/2020 - 11:23 ArchivioMASCATE\ aise\ - Nel quadro del dialogo recentemente avviato tra l’Italia e l’Oman in tema spaziale, l’Ambasciata d’Italia a Mascate e l’Agenzia Spaziale Italiana hanno tenuto un seminario online con il Ministero dei Trasporti, delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione omanita, dedicato alla presentazione delle capacità tecnologiche e strategiche italiane in campo spaziale.
-
Esecuzione del giornalista iraniano Ruhollah Zam: la condanna della Farnesina
14/12/2020 - 11:10 ArchivioROMA\ aise\ - “L’Italia condanna senza riserve l’esecuzione del giornalista iraniano Ruhollah Zam”, avvenuta sabato, 12 dicembre. È quanto si legge in una nota della Farnesina, in cui si ricorda che “la pena capitale rappresenta un trattamento inumano, crudele e degradante e non può essere accettata in nessuna circostanza”.
-
Papa Francesco: siamo in attesa gioiosa
14/12/2020 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - L'Angelus in piazza San Pietro nelòla terza domenica dell'Avvento.
-
Capriccio: il nuovo lavoro discografico di Paolo Fradiani
13/12/2020 - 20:08 ArchivioBERLINO\ aise\ - In uscita il nuovo singolo “Capriccio” del compositore Paolo Fradiani, album edito dall'etichetta discografica olandese Donemus Records e che vedrà la prestigiosa partecipazione del violinista di fama internazionale Laurentius Dinca, primo violino dei virtuosi dei Berliner Philharmoniker.
-
Industria 4.0 e Digital Manufacturing: evento online di Unido Itpo Italy
13/12/2020 - 19:32 ArchivioROMA\ aise\ - “Bridging the gaps towards Industry 4.0: focus on Digital Manufacturing”: questo il titolo della conferenza online organizzata da UNIDO ITPO Italy mercoledì prossimo, 16 dicembre, dalle 14.30 (ora italiana) sulla piattaforma zoom.
-
Bernardo Spagnolo (Università Palermo) nel Consiglio Internazionale dell’Università Lobachevsky (Russia)
13/12/2020 - 18:50 ArchivioPALERMO\ aise\ - Bernardo Spagnolo, già Ordinario di “Fisica Teorica” e docente al Dipartimento di Fisica e Chimica "Emilio Segrè" dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato membro del Consiglio Internazionale dell’Università Lobachevsky di Nizhny Novgorod (UNN) in Russia.
-
"Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi": Paola Scarsi raccoglie numeri e idee dell'Italia che reagisce
13/12/2020 - 18:16 ArchivioROMA\ aise\ - È un libro da leggere perché solleva l’animo e permette di scoprire che ce la si può fare.
-
La Mozzarella di Gioia del Colle diventa Dop
13/12/2020 - 17:44 ArchivioROMA\ aise\ - Si allunga sempre di più l’elenco delle denominazioni di origine protetta italiane.
-
Martedì l’assemblea del Comites di Zurigo
13/12/2020 - 17:07 ArchivioZURIGO\ aise\ - Presieduto da Luciano Alban, il Comites di Zurigo torna a riunirsi in assemblea, anche se in videoconferenza, martedì prossimo 15 dicembre.
-
Green Deal: l’Ue per pile e batterie sostenibili
13/12/2020 - 16:39 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha proposto questa settimana di aggiornare la legislazione dell'UE sulle batterie, presentando la prima delle iniziative annunciate nel nuovo piano d'azione per l'economia circolare.
-
La mano nera: il dramma dell’usura nel libro di Luigi Ciatti e Salvatore Giuffrida
13/12/2020 - 16:13 ArchivioROMA\ aise\ - “Quando una vittima di usura racconta la sua storia, è come se consegnasse a chi la ascolta le chiavi della sua vita, i codici per entrare nel posto dal quale ha spesso tenuto fuori anche i suoi affetti più cari.