MALINDI\ aise\ - "Anche a Malindi, come in moltissime città nel mondo dove è presente una forte componente italiana, si celebreranno i cento anni dalla nascita di quello che è universalmente riconosciuto come il Maestro del Cinema Italiano, Federico Fellini".
-
-
ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA SCOLASTICO OLANDESE: DOMANI AD AMSTERDAM L’INCONTRO INFORMATIVO PROMOSSA DA “LO STIVALETTO”
28/02/2020 - 15:58 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - “Il Sistema Scolastico Olandese - Come scegliere la scuola” è il tema del workshop che “Lo Stivaletto” – attività no-profit nata in risposta alla mancanza ad Amsterdam e ad Utrecht di attività continuative in italiano pensate per i bambini fino agli 8 anni - dedica a tutti i genitori italiani in Olanda che non hanno le idee chiare sulla scelta della scuola per il proprio figlio e che vogliono conoscere meglio i servizi e i sussidi a disposizione nei Paesi Bassi.
-
DANCER INSIDE GENEVA: ALL’ONU DI GINEVRA LA MOSTRA CURATA DA SIMONE GHERA
28/02/2020 - 15:47 ArchivioGINEVRA\ aise\ - La mostra tra architettura, fotografia e danza, è patrocinata dall’Ambasciata italiana e dall’IIC. Una notizia riportata da “La Notizia di Ginevra”, mensile della SAIG.
-
VERTICE ITALIA – FRANCIA: A NAPOLI GUALTIERI E PATUANELLI INCONTRANO LE MAIRE
28/02/2020 - 15:33 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Nell’ambito del vertice Italia – Francia, ieri a Napoli, i Ministri dell’economia Roberto Gualtieri e dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli hanno incontrato il Ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire, che riunisce competenze equivalenti a quelle del MiSE e del MEF.
-
SERGIO RIZZO DOMANI A DÜSSELDORF CON “ITALIA ALTROVE"
28/02/2020 - 15:22 ArchivioDÜSSELDORF\ aise\ - Editorialista di Repubblica, Sergio Rizzo domani, 29 febbraio, sarà a Düsseldorf, ospite di Italia Altrove.
-
IL MEDITERRANEO TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI E DEGRADO AMBIENTALE: L’IMPATTO SU MIGRAZIONI ED ECONOMIE IN UNO STUDIO CNR
28/02/2020 - 15:09 ArchivioNAPOLI\ aise\ - L’ambiente e le sue interrelazioni con le dinamiche economiche e sociali nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, i cambiamenti climatici e il loro impatto sui territori, i costi in termini di mortalità, morbilità e qualità della vita dell’inquinamento ambientale sono i temi al centro del "Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2019" (REM19) curato dall’Istituto di studi sul Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismed), che sarà presentato il prossimo 2 marzo a Napoli, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare.
-
MATTARELLA: LA RICERCA È AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ
28/02/2020 - 14:57 ArchivioROMA\ aise\ - Dal capo dello stato il “grazie” a quanti sono in prima linea contro il coronavirus.
-
CORONAVIRUS: L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANI NEL MONDO INVITA A NON AVER PAURA E A VENIRE IN ITALIA
28/02/2020 - 14:45 ArchivioBARI\ aise\ - “Le ultime notizie di questi giorni, che vedono l’Italia al centro dell’attenzione mediatica mondiale per l’esplosione del virus del momento e delle persone contagiate, hanno già avuto sul nostro paese una ricaduta gravissima, soprattutto sul turismo e sulla nostra economia".
-
TRIBUNALE BREVETTI/ BILLI (LEGA): CANDIDATURA IN ALTO MARE
28/02/2020 - 14:34 ArchivioROMA\ aise\ - “Continuerò a lavorare sulla questione”. Così Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa, a commento della risposta fornita dal vice ministro Marina Sereni alle sue due interrogazioni sul Tribunale Unificato dei Brevetti.
-
FORUM MONDIALE DELLA POESIA PITTORICA: UN INVITO DALL’INDIA - di Goffredo Palmerini
28/02/2020 - 14:20 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - È giunto da Krishan Chand Sethi, insigne poeta e fotografo d’arte.
-
SIERRA LEONE: L’IMPEGNO DI EMERGENCY NEL CENTRO PEDIATRICO DI GODERICH
28/02/2020 - 14:08 ArchivioROMA\ aise\ - Si conclude il progetto che ha garantito cure a oltre 380.000 pazienti pediatrici.
-
CORONAVIRUS: UIL SCUOLA RUA CHIEDE L’INTERVENTO DI DI MAIO PER CONTROLLARE LA QUARANTENA DEI DOCENTI ITALIANI ALL’ESTERO
28/02/2020 - 13:56 ArchivioROMA\ aise\ - Il sistema scolastico italiano all’estero sta vivendo una situazione di fortissimo disagio per decine di migliaia di studenti e le loro famiglie a causa delle gravi misure di quarantena adottate dalle autorità scolastiche locali nei confronti dei docenti italiani in servizio nelle sedi estere.
-
CORONAVIRUS/ SINDACATI E IMPRESE: SERVE PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO
28/02/2020 - 13:43 ArchivioROMA\ aise\ - “Il nostro Paese sta in questi giorni affrontando una situazione di forte criticità a causa della diffusione del Coronavirus. Ciò impone a noi parti sociali, al Governo, alle Regioni, a tutte le autorità e agli esponenti della società civile di lavorare insieme, mettendo a fattor comune gli sforzi e agendo in maniera coordinata per consentire al nostro Paese di superare questa fase in maniera rapida ed efficace”.
-
TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI: SERENI RISPONDE A BILLI (LEGA) E QUARTAPELLE (PD)
28/02/2020 - 13:31 ArchivioROMA\ aise\ - Il Vice Ministro: “già al momento dell'entrata in vigore del Trattato istitutivo del TUB, l'Italia ospiterà a Milano una divisione locale del Tribunale di primo grado”.
-
600MILA IMPRESE "IMMIGRATE" IN ITALIA
28/02/2020 - 13:19 ArchivioROMA\ aise\ - On-line le anticipazioni del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2019 realizzato da IDOS.
-
IL MINISTRO DELLA DIFESA GUERINI AL VERTICE INTERGOVERNATIVO ITALIA-FRANCIA: L’INCONTRO CON LA COLLEGA PARLY
28/02/2020 - 13:05 ArchivioNAPOLI\ aise\ - "Il Vertice intergovernativo Italia-Francia segna un ulteriore importante passo in avanti nella cooperazione tra i nostri Paesi". Così il Ministro Lorenzo Guerini nel suo intervento in occasione della riunione plenaria per il 35° Vertice Intergovernativo Italia-Francia, presieduto dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron.
-
DESTINAZIONE NUOVA ZELANDA: L’AMBASCIATA PUBBLICA LA GUIDA PER I NUOVI ARRIVATI
28/02/2020 - 12:52 ArchivioWELLINGTON\ aise\ - L’Ambasciata italiana a Wellington ha pubblicato oggi la prima edizione di “Destinazione Nuova Zelanda”, la prima Guida per i Nuovi Arrivati in Nuova Zelanda.
-
ENRICA BARNI: UNA CHEF TUTTA ALL’ITALIANA A MADRID – di Mauro Bafile
28/02/2020 - 12:40 ArchivioMADRID\ aise\ - "L’Accademia del Gusto è una scuola prettamente italiana. In seno ad essa si insegnano, sia a livello professionale sia a quello amatoriale, le basi della cucina italiana. Non si tratta solo di ricette ma di far capire l’importanza della scelta del prodotto principale, della cottura della pasta e della sua qualità". Siamo a Madrid e, a colloquio con Mauro Bafile, direttore del giornale on line La Voce d’Italia, "la chef Enrica Barni, responsabile dell’Accademia del Gusto, parla con entusiasmo.
-
CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA/ SERENI: BUONI RISULTATI DALLA SPERIMENTAZIONE MA CI SONO CRITICITÀ
28/02/2020 - 12:27 ArchivioROMA\ aise\ - La sperimentazione del processo di emissione della carta di identità elettronica (CIE) all'estero “sta dando buoni risultati, pur essendo emerse alcune criticità, per quanto attiene all'integrazione e all'interconnessione dei sistemi informativi in uso presso la rete diplomatico consolare all'estero con gli analoghi sistemi nazionali”.
-
CORONAVIRUS: 650 I CASI ACCERTATI IN ITALIA/ 45 I GUARITI
28/02/2020 - 12:14 ArchivioROMA\ aise\ - Al Sacco di Milano isolato il “ceppo italiano”. Dal telefono azzurro i consigli per spiegare il virus ai bambini.
-
FRANCESCHINI: BILATERALE ITALIA-FRANCIA NEL SEGNO DELLA CULTURA
28/02/2020 - 12:03 ArchivioNAPOLI\ aise\ - "Il vertice bilaterale Italia-Francia è nato in nome della cultura". Così il ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, ha aperto l’incontro bilaterale con il collega francese, Frank Riester, ieri in Palazzo Reale a Napoli.
-
L’OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ E IBM COLLABORANO PER ACCELERARE LA RICERCA E LA CURA IN CAMPO PEDIATRICO
28/02/2020 - 11:49 ArchivioROMA\ aise\ - L’obiettivo finale è sviluppare un database in grado di integrare informazioni genomiche, cliniche, di laboratorio e di imaging anonimizzate con l’Intelligenza Artificiale.
-
CORONAVIRUS: ISRAELE CHIUDE LE FRONTIERE ALL’ITALIA/ RIMANDATA LA RIUNIONE DEL COMITES
28/02/2020 - 11:36 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Israele, che già aveva annunciato nei giorni scorsi misure restrittive e preventive per contrastare il diffondersi del Coronavirus, chiude ora le frontiere all’Italia.
-
GIORNATA ITALIANI NEL MONDO: LEGA E FORZA ITALIA CONTRARI AL TRASFERIMENTO IN SEDE LEGISLATIVA
28/02/2020 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - Nella seduta di ieri, la Commissione Affari Esteri della Camera, alla presenza del vice ministro Marina Sereni, ha proseguito l’esame della proposta di legge sulla istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo.
-
URUGUAY: IL SOTTOSEGRETARIO MERLO RAPPRESENTERÀ L’ITALIA ALLA CERIMONIA D’INSEDIAMENTO DEL NUOVO PRESIDENTE
28/02/2020 - 11:11 ArchivioROMA\ aise\ - Il senatore Ricardo Merlo, sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, sarà domenica primo marzo a Montevideo, ancora una volta delegato dal presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, per rappresentare l’Italia alla cerimonia d’insediamento del nuovo presidente di Uruguay, Luis Lacalle Pou.
-
RAI ITALIA: VELLANO (MAECI) OSPITE DE L’ITALIA CON VOI
28/02/2020 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Nella puntata odierna il ministro plenipotenziario Roberto Vellano, vicedirettore generale per la Promozione Sistema Paese della Farnesina, insieme a Maria Luisa Pappalardo, parla delle iniziative culturali che il MAECI sta organizzando per questo 2020.
-
MOVE: DA DOMANI APERTE LE ADESIONI PER LE FULL IMMERSION LINGUISTICHE ALL’ESTERO
27/02/2020 - 20:08 ArchivioTRENTINO\ aise\ - Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" offre 10 iniziative per il miglioramento delle competenze linguistiche nella popolazione adulta.
-
TURISMO E AGROALIMENTARE: IN CALABRIA OPERATORI BULGARI CON LA CCIB
27/02/2020 - 19:57 ArchivioCATANZARO\ aise\ - Si tratta del quarto appuntamento previsto nell’ambito del progetto “Calabria Food & Tourism” e che ha coinvolto oltre 20 aziende calabresi e 5 operatori specializzati nei due settori di riferimento.
-
ENOLOGIA: MINISTRI GEORGIANI CHIEDONO LA COLLABORAZIONE AL TRENTINO
27/02/2020 - 19:45 ArchivioTRENTO\ aise\ - Vite e vino, la Georgia chiama il Molise per rilanciare formazione e consulenza.
-
ZAGABRIA: ANTONELLA D'ANTUONO RICEVE ONORIFICENZA DALLA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI CROAZIA
27/02/2020 - 19:34 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - “Un giusto e meritato riconoscimento". Le parole del governatore molisano.
-
L'UE MOBILITA ALTRI 10 MILIONI DI EURO PER FAR FRONTE ALL’INVASIONE DELLE CAVALLETTE DEL DESERTO IN AFRICA ORIENTALE
27/02/2020 - 19:21 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Oggi la Commissione europea ha annunciato lo stanziamento di 10 milioni di euro supplementari per far fronte a una delle invasioni di cavallette del deserto più devastanti degli ultimi decenni in Africa orientale.
-
LA MARCA (PD): NUOVO INTERVENTO PER INTEGRARE IL PERSONALE DEL CONSOLATO DI TORONTO
27/02/2020 - 19:06 ArchivioROMA\ aise\ - "Ho sollecitato ancora una volta i responsabili dei settori operativi del MAECI a integrare la dotazione di personale di quello che è una delle più importanti strutture del Nord America".
-
LA “NOTTE BIANCA” A MONTRÉAL E ALLA CASA D’ITALIA – di Fabrizio Intravaia
27/02/2020 - 18:52 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Sabato 29 febbraio, la ”Nuit blanche à Montréal” celebrerà la sua 17ma edizione sul tema ”La Nuit blanche verte!”. La manifestazione è il punto culminante del Festival “Montréal en lumière”, appuntamento spettacolar-gastronomico che terminerà il 1° marzo.
-
ACCORDO ENEA-MITO TECHNOLOGY PER INVESTIMENTI IN TECNOLOGIE PER LA SOSTENIBILITÀ
27/02/2020 - 18:38 ArchivioROMA\ aise\ - Facilitare l’accesso a fondi di venture capital per accrescere gli investimenti in tecnologie innovative nel campo della sostenibilità.
-
CIBUS 2020 CONFERMA LA DATA: A PARMA DALL’11 AL 14 MAGGIO
27/02/2020 - 18:25 ArchivioPARMA\ aise\ - Cibus si terrà regolarmente. La decisione rafforza l’analoga conferma delle date di Vinitaly in aprile.
-
"IL COLIBRÌ": SANDRO VERONESI DOMANI A ROTTERDAM
27/02/2020 - 18:13 ArchivioROTTERDAM\ aise\ - Domani, 28 febbraio, lo scrittore italiano Sandro Veronesi sarà ospite di Boek & Meester, a Rotterdam, dove – da Worm, al 71 di Boomgaardsstraat - intervistato da Ernest van der Kwast parlerà del suo ultimo romanzo, “il Colibri” (La nave di Teseo).
-
COMMON: AL CIHEAM BARI LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO A TUTELA DEL MEDITERRANEO
27/02/2020 - 18:02 ArchivioBARI\ aise\ - Obiettivo dell’incontro è evidenziare l’importante legame tra governance e ricerca scientifica per affrontare la problematica emergente della plastica nei nostri mari.
-
FORMAZIONE A ROMA PER I DIPLOMATICI DEL BURKINA FASO
27/02/2020 - 17:50 ArchivioROMA\ aise\ - Alla presenza dei loro colleghi della Farnesina, sono stati consegnati i diplomi ad otto diplomatici burkinabé che, dal 17 al 21 febbraio scorsi, hanno frequentato il Master in Geopolitica e Relazioni internazionali presso la SIOI a Roma.
-
L’ITALIA È UN PAESE SICURO
27/02/2020 - 17:39 ArchivioMILANO\ aise\ - Il Touring Club Italiano invita cittadini e politici alla ragionevolezza.
-
CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA/ SERENI RISPONDE A BILLI (LEGA): ENTRO LA FINE DEL 2020 ATTIVA IN TUTTA EUROPA
27/02/2020 - 17:34 ArchivioROMA\ aise\ - “Si ritiene che entro la fine del 2020 l’intero circuito di emissione CIE in Europa possa essere attivo e funzionante”. Questo quanto dichiarato dal Vice Ministro degli esteri Marina Sereni che in Commissione Esteri ha risposto ad una interrogazione di Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa.