BUENOS AIRES\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires Giuseppe Manzo ha partecipato, insieme al Ministro di Scienza, Tecnologia ed Innovazione Roberto Salvarezza, il Ministro dell'Interno Wado de Pedro, il Capo di Gabinetto Santiago Cafiero e la Governatrice della provincia di Río Negro, Arabela Carreras, alla cerimonia di partenza del Satellite argentino SAOCOM 1B.
-
-
FERRUCCIO DE BORTOLI VICEPRESIDENTE DELLA DANTE
26/02/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - La nomina è avvenuta ieri a Roma su proposta del presidente della Società, Andrea Riccardi.
-
RAI ITALIA: LA GRANDE MUSICA ITALIANA A “L’ITALIA CON VOI”
25/02/2020 - 20:13 ArchivioROMA\ aise\ - Rita Pavone e Fausto Leali si raccontano ai microfoni di Monica Marangoni.
-
IL NOIR ITALIANO ALL’IIC DI MONACO: DIALOGO CON GLI AUTORI SIMONE COZZI ED ANDREA COTTI
25/02/2020 - 20:08 ArchivioMONACO\ aise\ - Un dialogo con gli autori Simone Cozzi ed Andrea Cotti sul noir italiano, un confronto tra lo stile più riflessivo, intimista ad ambientazione milanese e dintorni del primo e la Roma multietnica, stile action movie del secondo.
-
REFERENDUM: ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
25/02/2020 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Scade domani il termine per presentare l’opzione per poter votare per corrispondenza.
-
L’ITALIA AL FAE LIMA
25/02/2020 - 19:51 ArchivioLIMA\ aise\ - L’Italia sarà presente al FAE Lima 2020, Festival de Artes Escénicas che si terrà dal 3 al 15 marzo nella capitale peruviana, con due spettacoli.
-
CHIUDE L’UFFICIO NOTARILE AL CONSOLATO DI TORONTO: IL COMITES SCRIVE AL CONSOLE SGRÒ
25/02/2020 - 19:44 ArchivioTORONTO\ aise\ - “Il Comites è venuto a conoscenza, consultando il sito web del Consolato generale d’Italia a Toronto, che dal 1à marzo 2020 l’ufficio notarile non offrirà più i servizi precedentemente disponibili alla collettività e che, inoltre, a partire dalla stessa data, bisognerà prenotare un appuntamento per rinnovare il passaporto”.
-
GIOVANI ITALIANI, TEDESCI, POLACCHI E RUSSI E LA LORO IDEA DI FUTURO: IL RAPPORTO EURISPES
25/02/2020 - 19:37 ArchivioROMA\ aise\ - I valori della vita: politica e religione sempre più lontane.
-
L’ABRUZZESE "GIULIO GENTILE TRIO" IN CONCERTO A ISTANBUL
25/02/2020 - 19:30 ArchivioISTANBUL\ aise\ - Domani, mercoledì 26 febbraio, alle ore 18.00, si esibirà a Istanbul, presso l’Istituto Italiano di Cultura, il Giulio Gentile Trio, composto da Giulio Gentile al pianoforte, Pietro Pancella al contrabbasso e Michele Santoleri alla batteria.
-
CORONAVIRUS: 322 I CASI ACCERTATI IN ITALIA/ 10 I MORTI
25/02/2020 - 19:22 ArchivioROMA\ aise\ - Nuovo aggiornamento della protezione civile.
-
“DESIGN ON STAGE, LO STILE ITALIANO VA IN SCENA”: A SAN PIETROBURGO IL CONCORSO PER I DESIGNER RUSSI
25/02/2020 - 19:16 ArchivioSAN PIETROBURGO\ aise\ - Verrà presentato il prossimo 13 marzo alle 15.00 nella sede del Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo il concorso per giovani designers russi dal titolo “Design on Stage, lo stile italiano va in scena”, organizzato da IED - Istituto Europeo di Design, in collaborazione con PRIA - Programma di diffusione della lingua italiana in Russia.
-
DIRITTI UMANI E AMBIENTE: SERVE UNA NORMATIVA UE SULLA DUE DILIGENCE LUNGO L’INTERA CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO
25/02/2020 - 19:03 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Pubblicati i risultati di uno studio da cui risulta che nell'UE solo un’impresa su tre esercita la dovuta diligenza per quanto riguarda l'impatto sui diritti umani e sull'ambiente.
-
ITALIAN FOOD FESTIVAL IN MYANMAR: PORTE APERTE IN RESIDENZA
25/02/2020 - 18:55 ArchivioYANGON\ aise\ - Show-cooking di tagliatelle, orecchiette, gnocchi, pizza, la preparazione della mozzarella davanti agli ospiti, la masterclass sui vini toscani e la scuola di pizza per i bambini. Sono stati alcuni dei momenti più apprezzati della seconda edizione dell’Italian Food Festival che domenica scorsa ha richiamato quasi 3.800 persone nel giardino della residenza dell’Ambasciata d’Italia a Myanmar.
-
NAMSAL SIEDLECKI PRESENTA IL SUO NOVO PROGETTO ALL’IIC DI LONDRA
25/02/2020 - 18:49 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Londra ospiterà domani, mercoledì 26 febbraio, il primo di due appuntamenti internazionali con l’artista Namsal Siedlecki, che venerdì, 28 febbraio, sarà ospite anche al Kronika - Centre for Contemporary Art di Bytom in Polonia.
-
GEMELLAGGIO POTENZA-DENVER: L’INCONTRO AL COMUNE DI POTENZA
25/02/2020 - 18:38 ArchivioPOTENZA\ aise\ - Si è tenuto questa mattina, 25 febbraio, presso la sede del comune di Potenza.
-
I "RITRATTI DELLA NATURA" DI DELFO TINNIRELLO IN MOSTRA ALL’IIC DI OSLO
25/02/2020 - 18:31 ArchivioOSLO\ aise\ - È stata inaugurata il 18 febbraio nelle sale dell’Istituto Italiano di Cultura di Oslo la mostra "Ritratti della natura" dell’artista Delfo Tinnirello, docente di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
-
"QUESTA È LA MIA TERRA": GLI SCATTI DI MARCO GUALAZZINI ALL’IIC DI DAKAR
25/02/2020 - 18:25 ArchivioDAKAR\ aise\ - Dopo l’inaugurazione del 30 gennaio, alla presenza del vice ministro Emanuela Del Re, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar apre di nuovo le porte il 28 febbraio per un’esposizione di fotografie, frutto di un reportage che il fotografo Marco Gualazzini (World Presso Photo 2019) ha svolto per conto dell’Istituto a novembre dello scorso anno.
-
ISTITUTO ITALIANO OBOR E CCI MONGOLIA INSIEME PER ESPANDERE IL PROPRIO RAGGIO D’AZIONE
25/02/2020 - 18:14 ArchivioROMA\ aise\ - L'accordo farà espandere il raggio d’azione su tutta l’area della Grande Mongolia e in particolare sulla regione cinese della Mongolia Interna.
-
EDITORIA: UNA LEGGE CHE CI COSTRINGE A “CHIUDERE” - di Pablo Mandarino
25/02/2020 - 18:08 ArchivioROMA\ aise\ - La nuova legge sull’editoria, appena applicata per il primo anno, è già pressoché fallita.
-
"VICO MAGISTRETTI EXHIBITION" A NEW YORK
25/02/2020 - 18:01 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Per festeggiare il centenario della nascita di Vico Magistretti (1920-2020), la Fondazione Studio Museo Vico Magistretti presenta una mostra itinerante per la rete degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo e, per la prima volta, mette a disposizione il suo ricco archivio per rivelare le opere del grande architetto e designer italiano ad un pubblico internazionale.
-
OHIO, 1924. LA RIVOLTA DEGLI ITALIANI CONTRO L’ODIO DEL KU KLUX KLAN – di Monica Zornetta
25/02/2020 - 17:47 ArchivioROMA\ aise\ - Il primo novembre 1924 la cosa migliore che potevi fare, se abitavi a Niles, nella valle del Mahoning (Ohio), era quella di startene chiuso in casa e sperare che tutto passasse in fretta. Era buona cosa se non ti facevi trovare in giro anche il giorno dopo, perché avresti rischiato di finire nel mezzo di una sparatoria, o chissà che altro, tra i Klansmen, arrivati da tutto il Midwest per partecipare a una parata rigorosamente bianca, protestante e “100% americana”.
-
ARTEMISIA DI CASA A STOCCOLMA
25/02/2020 - 17:36 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - Il Nationalmuseum svedese acquisisce il dipinto Santa Caterina d'Alessandria di Artemisia Gentileschi.
-
CNR: LA STORIA EVOLUTIVA DEI SARDI ATTRAVERSO LO STUDIO DEL DNA ANTICO
25/02/2020 - 17:22 ArchivioROMA\ aise\ - Lo studio riporta i risultati delle analisi effettuate a livello dell’intero genoma sul DNA estratto da resti ossei preistorici di 70 individui provenienti da oltre 20 siti archeologici sardi, che coprono il periodo dal Neolitico Medio fino al Medioevo.
-
EXPAT: ONLINE IL PODCAST DELLA QUARTA PUNTATA DEL PROGRAMMA DI RADIO3
25/02/2020 - 17:10 ArchivioROMA\ aise\ - Cosa ti manca dell'Italia quando abiti nella città più vivibile del mondo? A quali ritmi impari a fare l'abitudine? A cosa non sei più disposto a rinunciare? Dal Leopold Museum al Pratestern, passando per l'Istituto Italiano di Cultura a Ungargasse, “Expat”, il nuovo programma di Radio3 dedicato alle nuove migrazioni condotto da Marco Motta e Sara Sanzi, ha trascorso qualche giorno a Vienna.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE A NOUAKCHOTT: ITALIA PER LA SICUREZZA E LO SVILUPPO NEL SAHEL
25/02/2020 - 17:03 ArchivioROMA\ aise\ - Il Vice Ministro degli esteri Emanuela Del Re ha partecipato a Nouakchott, in Mauritania, alla prima Assemblea Generale dell’Alleanza Sahel, organizzazione che sostiene i Paesi del G5 Sahel nei loro obiettivi di sviluppo, di cui l’Italia è membro. Del Re è altresì intervenuta al Vertice dei Capi di Stato G5.
-
RINVIATA A MAGGIO LA BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
25/02/2020 - 16:57 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - La Bologna Children's Book Fair è stata posticipata al 4-7 maggio 2020. La decisione è stata presa dagli organizzatori della manifestazione, inizialmente prevista dal 30 marzo al 2 aprile, a causa dell'emergenza causata dal COVID-19 Coronavirus.
-
CORONAVIRUS/CONFEURO: SERVONO MISURE STRAORDINARIE PER TUTELARE MADE IN ITALY
25/02/2020 - 16:50 ArchivioROMA\ aise\ - “L’emergenza coronavirus sta investendo anche il settore agroalimentare e il made in Italy, che potrebbero subire un contraccolpo ancora più grave in assenza di adeguate misure”. Le parole del presidente Confeuro Tiso,
-
PENSIONATI ALL’ESTERO EX INPDAP/ APICE: COMPIUTO IL PRIMO PASSO
25/02/2020 - 16:45 ArchivioROMA\ aise\ - “Finalmente dopo tanti anni di attesa è giunto il 24 febbraio 2020! È una data importante per i pensionati ex INPDAP che hanno partecipato al nostro ricorso, e che si sono visti trattati da mamma INPS come figliastri non molto amati rispetto a chi ha prestato la propria opera in strutture non statali”.
-
"THE SPIRIT OF SAHIWAL": UN LIBRO PER CONOSCERE UN POPOLO
25/02/2020 - 16:31 ArchivioMILANO\ aise\ - Si è tenuta martedì scorso, 18 febbraio, alla Fondazione Gianfranco Ferré di Milano la presentazione del volume "The Spirit of Sahiwal" del docente e fotografo pakistano Sohail Karmani.
-
PROSECCO DAY ALL’AMBASCIATA D’ITALIA IN ETIOPIA
25/02/2020 - 16:20 ArchivioADIS ABEBA\ aise\ - Questa sera, 25 febbraio, parteciperanno 500 ospiti oltre a produttori italiani giunti in loco.
-
IL FESTIVAL DELLA LENTEZZA 2020: ALLA REGGIA DI COLORNO RISCRIVE IL TEMPO DEGLI ULTIMI
25/02/2020 - 16:08 ArchivioPARMA\ aise\ - "Beati gli ultimi". Sarà questo il tema della edizione 2020, la sesta, del Festival della Lentezza: tre giorni di eventi, dal 12 al 14 giugno 2020, alla Reggia di Colorno, in provincia di Parma, capitale italiana della cultura.
-
SKIANTO: SU RAI ITALIA LA 1° PUNTATA DELLO SHOW DI FILIPPO TIMI
25/02/2020 - 15:54 ArchivioROMA\ aise\ - Un grande omaggio alla televisione, un’operazione inedita che rilegge, con un linguaggio del tutto originale, due pietre miliari della storia della tv italiana: il Festival di Sanremo e i grandi show del sabato sera degli anni 80. Pippa Baudo nel ruolo di Virgilio.
-
BREXIT/ NEGOZIATI DAL 2 MARZO
25/02/2020 - 15:49 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Futuro partenariato UE-Regno Unito: mandato alla Commissione europea per l'avvio dei negoziati per la settimana del 2 marzo.
-
TEATRO MASSIMO DI PALERMO: STAGIONE OPERE E BALLETTI 2020
25/02/2020 - 15:43 ArchivioPALERMO\ aise\ - La Stagione Operistica 2020 del Teatro Massimo di Palermo è stata inaugurata il 26 gennaio scorso dal Parsifal: un nuovo allestimento firmato dal regista Graham Vick, sul podio, il nuovo direttore musicale del Teatro Massimo, Omer Meir Wellber.
-
CORONAVIRUS/ DI MAIO: NOI TRASPARENTI/ ORA NUOVE MISURE ANTI-CONTAGIO – di Fiorenza Sarzanini
25/02/2020 - 15:32 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro degli Esteri al "Corriere della sera": “Agli ambasciatori degli altri Stati report giornalieri su quello che succede. Sospensione di treni e aerei? Faremo ciò che serve. Ho convocato le imprese, già stanziati i 300 milioni”.
-
BREXIT: PUBBLICATO IL PIANO DEL GOVERNO BRITANNICO SUL FUTURO REGIME DELL'IMMIGRAZIONE
25/02/2020 - 15:19 ArchivioLONDRA\ aise\ - Il Regno Unito ha pubblicato il 19 febbraio scorso il nuovo libro bianco in materia di immigrazione. Il piano, che – spiega l’Ambasciata italiana a Londra – non è ancora una legge e quindi non introduce per il momento alcuna innovazione – delinea i contorni del regime immigratorio che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2021.
-
"SGUARDO DA DONNA" A ROMA
25/02/2020 - 15:07 ArchivioROMA\ aise\ - Con la mostra collettiva fotografica "Sguardo da Donna", l’associazione Il Tempo delle Donne vuole rendere omaggio alle donne emigranti in Italia e a tutti coloro che cercano di proteggere i più vulnerabili. E lo fa in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, che si celebra l’8 marzo.
-
AD ADDIS ABEBA IL 6° CONGRESSO MONDIALE PER LA LIBERTÀ DI RICERCA SCIENTIFICA: IL VIDEOMESSAGGIO DEL VICEMINISTRO DEL RE
25/02/2020 - 14:53 ArchivioROMA\ aise\ - Del Re: “il diritto umano alla scienza è la chiave per affrontare le minacce più grandi”.
-
"LES FEMMES / LA FIGURA FEMMINILE NELL’ARTE" IN MOSTRA ALLA GAMEC DI PISA
25/02/2020 - 14:41 ArchivioPISA\ aise\ - Si inaugurerà sabato, 29 febbraio, presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa, sul Lungarno Mediceo, la mostra "Les Femmes / La Figura Femminile nell’Arte" che, ordinata e curata da Massimiliano Sbrana, vuole dare un breve ma significativo percorso della figura femminile così come gli artisti nel tempo l'hanno raffigurata.
-
CORONAVIRUS: IL PARLAMENTO UE METTE IN ISOLAMENTO CHI È STATO IN NORD ITALIA NEGLI ULTIMI 14 GIORNI – di Fabiana Luca
25/02/2020 - 14:28 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La circolare interna ai funzionari dell’Eurocamera. Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto le regioni interessate dal provvedimento, insieme a Cina, Singapore e Corea del Sud. I funzionari potranno lavorare da casa. Per i deputati si sta decidendo cosa fare.