ROMA\ aise\ - Il monito del deputato: “non si comporti come il governo olandese in Europa’’.
-
-
FRANCESCHINI AI 140 MINISTRI DELLA CULTURA UNESCO: COSTRUIAMO INSIEME UN NUOVO RINASCIMENTO GLOBALE ATTRAVERSO LA CULTURA
22/04/2020 - 19:40 ArchivioROMA\ aise\- Il ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, alla riunione virtuale dei ministri della Cultura Unesco convocata dalla organizzazione internazionale per discutere l’impatto della pandemia sul mondo della cultura.
-
LA CCIS LANCIA IL GRUPPO YEX - YOUNG EXECUTIVES COMMITTEE LUGANO
22/04/2020 - 19:32 ArchivioLUGANO\ aise\ - Sulla scia dell’esperienza molto positiva della Svizzera francese e tedesca, anche in Ticino un’occasione di incontro e scambio d’esperienze per giovani professionisti dei settori più disparati. È quella offerta dalla CCIS – Camera di Commercio Italiana in Svizzera che ha lanciato il Gruppo Yex – Young Executives Committe Lugano.
-
RIPARTIRE DAI BORGHI ITALIANI: L’INTERVENTO DELL’ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D'ITALIA
22/04/2020 - 19:26 ArchivioROMA\ aise\ - “Siamo pronti da sempre all'accoglienza di nuovi residenti, che vogliono contribuire insieme alle comunità dei borghi ad implementare i palcoscenici culturali e sociali di questa Italia vera, interna, tenace e di grande bellezza”.
-
DIDATTICA A DISTANZA: DALLA FONDAZIONE ISEC LA VIDEOLEZIONE DI STEFANO AGNOLETTO SULLA STORIA DELL’EMIGRAZIONE
22/04/2020 - 19:11 ArchivioROMA\ aise\- Una videolezione sulla storia dell’emigrazione italiana per le scuole secondarie. La propone la Fondazione ISEC – Istituto per la Storia dell’Età Contemporanea - che sul suo canale youtube ha pubblicato una lezione introduttiva alla storia dell’emigrazione italiana all'estero tra la fine dell’Ottocento e gli anni Settanta del Novecento.
-
HEARTDAY/GARAVINI (IV): FAVORIRE COSCIENZA COLLETTIVA ECOLOGISTA CON AZIONI CONCRETE
22/04/2020 - 19:05 ArchivioROMA\ aise\ - "In queste settimane, segnate dall'emergenza sanitaria, appare ancora più evidente quanto il tema dell’ambiente sia intrinsecamente legato alla nostra stessa salute".
-
“DALL'OVERTOURISM AL LOCKDOWN”: SABATO IL CONVEGNO SUL FUTURO DEL SETTORE
22/04/2020 - 18:54 ArchivioPADOVA\ aise\ - Webinar promosso da ItalyPost e Starting4.
-
“BANDS AND CHOIRS 4EUROPE”: MUSICA PER L’EUROPA CON LA RAPPRESENTANZA ITALIANA IN UE
22/04/2020 - 18:43 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Un grande concerto virtuale di bandisti e cantori per sollevare gli animi in questo momento così difficile.
-
ITALIANI IN MESSICO: LA MARCA (PD) SOLLECITA LA FARNESINA PER IL RIENTRO
22/04/2020 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - Dopo l’impegno per i casi riguardanti i nostri connazionali in Canada e negli USA, la deputata ha segnalato al Ministro degli Affari Esteri anche quello dei 350 connazionali in Messico.
-
CORONAVIRUS: 107.699 POSITIVI/ 437 MORTI E 2.943 GUARITI IN PIÙ
22/04/2020 - 18:26 ArchivioROMA\ aise\ - Protezione civile: scende il numero dei ricoverati con sintomi e dei pazienti in terapia intensiva.
-
UNGARO (IV): CONTRO LEGGE USARE LIQUIDITÀ GARANTITA PER COPRIRE SCOPERTI BANCARI
22/04/2020 - 18:19 ArchivioROMA\ aise\ - Le parole dell'eletto all'estero dopo l'audizione alla Commissione Finanze della Camera, di cui è componente.
-
DI MAIO AI MEDICI DALL’ESTERO: “GRAZIE DI CUORE”
22/04/2020 - 18:07 ArchivioROMA\ aise\ - 330 tra medici e infermieri provenienti da 12 paesi, più quelli che hanno spedito in Italia materiale sanitario e gli ospedali da campo che accolgono oltre 1000 pazienti.
-
SAMENGO (UNICEF): COMMOZIONE E GIOIA PER LA NOMINA DELLA VOLONTARIA BARCHIESI AD ALFIERE DELLA REPUBBLICA
22/04/2020 - 18:01 ArchivioROMA\ aise\ - “Abbiamo appreso con grande commozione e gioia che la nostra volontaria UNICEF Virginia Barchiesi, 17 anni, di Ancona, è stata insignita oggi dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dell’attestato d’onore di nuovo Alfiere della Repubblica; è una notizia che ci rende particolarmente orgogliosi, proprio perché viene premiata una ragazza così giovane che si impegna per un futuro più giusto e solidale”.
-
STRAGE DI ANZIANI: ANCORA VITTIME NELLE CASE DI CURA – di Mariella Policheni
22/04/2020 - 17:52 ArchivioTORONTO\ aise\ - “Si allunga l’elenco delle case di cura a lunga degenza dove il Covid-19 continua a seminare morte”. Siamo a Toronto e a scrivere, dalle pagine on line del Corriere Canadese, è Mariella Policheni.
-
#OPENFORYOU: IL SITO DEDICATO ALLE ATTIVITÀ ITALIANE DI LONDRA
22/04/2020 - 17:47 ArchivioLONDRA\ aise\ - "Un database per orientarsi nella scelta e continuare a comprare italiano anche da casa". È quello ideato dal portale di informazione on line bilingue LondraItalia.com, diretto nella city da Francesco Ragni, in collaborazione con i2i – Italians to Italians.
-
BILLI (LEGA): IL “CURA ITALIA” SUPPORTI LE CCIE
22/04/2020 - 17:41 ArchivioROMA\ aise\ - Il deputato leghista eletto in Europa è intervenuto oggi in Aula.
-
LE NOTE DI MARCO CIAMPI IN STREAMING SU FACEBOOK PER L'IIC DI WASHINGTON
22/04/2020 - 17:33 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - In questo periodo di distanziamento sociale, la musica sembra più necessaria che mai. Tanti italiani, rinchiusi in quarantena nelle loro case, hanno suonato e cantato insieme affacciati a finestre e balconi, sentendosi più uniti all'insegna della musica, in grado di attraversare tutti i confini e le barriere e unirsi anche quando si è lontani.
-
GIORNATA DELLA TERRA/ NASSER ALL’ITALIA: LA PRESENZA ONU AD EXPO DUBAI SARÀ UNA PIATTAFORMA PER PLASMARE IL FUTURO
22/04/2020 - 17:16 ArchivioROMA\ aise\ - La road map per un futuro migliore dopo l'emergenza sanitaria legata al COVID-19 "non è un segreto: è costituita dall'agenda del 2030 e dai 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile".
-
RESPINTI GLI EMENDAMENTI DI NISSOLI (FI) AL CURA ITALIA/ LA DEPUTATA: GOVERNO SORDO
22/04/2020 - 16:58 ArchivioROMA\ aise\ - "Il Governo fa orecchio da mercante e denota mancanza di cultura del bene comune".
-
“FUGA A QUATTRO CON UN SOGGETTO SOLO”: I SOLISTI VENETI TORNANO A ESIBIRSI SUL WEB
22/04/2020 - 16:42 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Portare i "Solisti Veneti" nelle case delle persone. Questo l’intento dell’orchestra veneta che ha lanciato in questi giorni una campagna sulla loro pagina Facebook per un progetto in linea con quanto stanno proponendo molte orchestre nel mondo.
-
L'ANVGD RICORDA QUARANTOTTI GAMBINI: PATRIOTA ISTRIANO MA "ITALIANO SBAGLIATO"
22/04/2020 - 16:25 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Il 22 aprile di quest’anno si celebra il 55° anniversario della morte di Pier Antonio Quarantotti Gambini, narratore e giornalista "figlio dell’Istria".
-
GIORNATA TERRA/UNICEF: CRISI CLIMATICA RISCHIO PER I BAMBINI DEL MONDO
22/04/2020 - 16:07 ArchivioROMA\ aise\ - “Includere i giovani nelle decisioni che influenzeranno il loro futuro”.
-
I NUOVI "ALFIERI DELLA REPUBBLICA"
22/04/2020 - 15:50 ArchivioROMA\ aise\ - Dal Presidente Mattarella 25 attestati d’onore ad altrettanti giovani italiani.
-
25 APRILE/LE ACLI BAVIERA: RIAPPROPRIARSI DEL RICORDO PER UNA NUOVA LIBERAZIONE
22/04/2020 - 15:34 ArchivioMONACO DI BAVIERA\ aise\ - Grazie a “Medici, Infermieri, Personale sanitario, categorie di Lavoratrici e Lavoratori esposti, per il bene comune".
-
PIANO DI RIPRESA: PER LA MAGGIOR PARTE DEGLI EURODEPUTATI OCCORRE PIÙ AMBIZIONE
22/04/2020 - 15:18 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Pochi giorni dopo l’adozione delle proposte per mitigare la crisi COVID-19 e in vista del Consiglio europeo di domani, giovedì 23 aprile, i deputati al Parlamento Europeo hanno incontrato Mario Centeno, presidente dell'Eurogruppo.
-
CORONAVIRUS, PROMESSE D'ACQUISTO: ITALIANO A LIONE CERCA DI RILANCIARE L'ECONOMIA "DAL BASSO" – di Claudio Rosmino
22/04/2020 - 15:01 ArchivioLIONE\ aise\ - “Come aiutare il commercio a risollevarsi dalla crisi generata dall’emergenza Covid-19?
-
EXPO DUBAI RINVIATA AL 2021: ORA AL VOTO DEI PAESI PARTECIPANTI
22/04/2020 - 14:46 ArchivioROMA\ aise\ - Il Comitato Esecutivo del Bureau International des Expositions (BIE) ha recepito all’unanimità la richiesta del governo degli Emirati Arabi Uniti di rinviare Expo 2020 Dubai e mantenerne la denominazione attuale.
-
“NOVELLE PER UN ANNO”: OGGI IL PRIMO APPUNTAMENTO CON LE LETTURE DI PIRANDELLO A CURA DELL’IIC DI BUENOS AIRES
22/04/2020 - 14:29 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Alle 17.00 il primo appuntamento con l'interpretazione dell'attore Vincenzo Pirrotta.
-
22 APRILE 2020: 50 ANNI DI EARTH DAY
22/04/2020 - 14:13 ArchivioROMA\ aise\ - Il 22 aprile 1970 l'Onu sanciva la nascita della Giornata Mondiale della Terra
-
CORONAVIRUS: SOLIDARIETÀ TRA BELGIO E ITALIA
22/04/2020 - 13:55 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Sinergia della rete diplomatico-consolare in Belgio per la donazione di materiale sanitario.
-
SALVAGUARDARE IL MADE IN ITALY IN GERMANIA: LA LEGA INTERROGA IL GOVERNO
22/04/2020 - 13:39 ArchivioROMA\aise\ - Limitare i danni causati dall’emergenza Covid 19 all'esportazione di generi alimentari italiani in Germania. È quanto chiesto al Governo dal deputato della Lega Alberto Ribolla, in una interrogazione sottoscritta dai colleghi eletti all’estero Billi e Di San Martino, oltre che dai deputati Comencini, Formentini, Grimoldi e Billi.
-
“PAGINE DI STORIA” CON LA DANTE: SANDRO VERONESI PRESENTA IL SUO “COLIBRÌ”
22/04/2020 - 13:22 ArchivioROMA\ aise\ - La Società Dante Alighieri festeggia la riapertura delle librerie e la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore (23 aprile) con un nuovo ciclo di autopresentazioni sul suo sito Internet.
-
LA RESISTENZA TRA ITALIA E GERMANIA: CICLO DI CONFERENZE DELL’ANPI DI COLONIA E FRANCOFORTE
22/04/2020 - 13:06 ArchivioCOLONIA\ aise\ - Cinque conferenze su "La resistenza tra Italia e Germania", disponibili sia per un pubblico italiano che per quello tedesco.
-
PAOLO BARCELLA RICORDA LEONARDO ZANIER (FCLIS) IN UN SEMINARIO DELL'UNIVERSITÀ DI PISA
22/04/2020 - 12:53 ArchivioZURIGO\ aise\ - “Leonardo Zanier: sindacalista e animatore politico culturale nella Svizzera del secondo dopoguerra” è il titolo del seminario online aperto al pubblico che Paolo Barcella terrà domani, giovedì 23 aprile, dalle 14.15 alle 15.45, nell'ambito del ciclo “Lavoro, migrazioni e militanza politica nell’Italia contemporanea”, coordinato da Stefano Gallo presso l'Università di Pisa.
-
TASMANIA: $3 MILIONI PER AIUTARE I TITOLARI DI VISTI TEMPORANEI IN DIFFICOLTÀ – di Chiara Pazzano
22/04/2020 - 12:37 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - "I titolari di visti temporanei che possono dimostrare di avere difficoltà finanziarie immediate avranno diritto a un aiuto da parte del governo di $250 per gli individui e $1.000 per le famiglie". Siamo in Tasmania e a riferire del provvedimento governativo è Chiara Pazzano dalle pagine on line di SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che diffonde notizie in lingua italiana in tutta l'Australia.
-
STAMPA ALL'ESTERO: SCADENZA PROROGATA AL 30 MAGGIO
22/04/2020 - 12:21 ArchivioROMA\ aise\ - La soddisfazione di Cretti (Fusie - Cgie) che ringrazia il Dipartimento Editoria e la Farnesina.
-
AMIAMO E PRENDIAMOCI CURA DELLA NOSTRA CASA COMUNE
22/04/2020 - 12:05 ArchivioROMA\ aise\ - La giornata della terra nella catechesi di Papa Francesco in udienza generale.
-
MAZZARO (CGIE) – WENDT (CDU): AZIONI DI BUON VICINATO TRA EUROPEI
22/04/2020 - 11:48 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - Uno scambio epistolare all'insegna del “buon vicinato tra europei”. È quello intercorso fra il consigliere CGIE Tony Mazzaro, residente da tempo a Stoccarda, e il membro del Bundestag per lo Stato della Sassonia Marian Wendt della CDU.
-
UNGARO (IV): GRATO ALLA VIGILANZA RAI PER SOSTENERE ISTANZE TV PUBBLICA PER ITALIANI ALL'ESTERO
22/04/2020 - 11:30 ArchivioROMA\ aise\ - “Sono grato al Presidente Alberto Barachini per aver informato il Presidente della RAI Marcello Foa leggendo la lettera inviata alla Vigilanza RAI e sottoscritta in maniera bipartisan da tutti i parlamentari eletti all'estero per ottenere dalla TV pubblica un miglioramento generale del servizio televisivo pubblico per gli italiani all'estero”
-
CONCLUSI ALLA FARNESINA I TAVOLI DI LAVORO A SOSTEGNO DEL MADE IN ITALY
22/04/2020 - 11:14 ArchivioROMA\ aise\ - Si sono conclusi ieri, 21 aprile, alla Farnesina i tavoli di lavoro settoriali per il sostegno al Made in Italy, guidati dal sottosegretario Manlio Di Stefano su incarico del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio.