ROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri Emanuela Del Re ha partecipato nella giornata odierna alla conferenza ministeriale “Sudan Partnership” in formato virtuale, assieme ai principali Paesi ed organizzazioni internazionali membri del “Group of Friends of Sudan”, che sostengono il Paese africano nell’attuale processo di riforme democratiche ed economiche.
-
-
11 PAESI DEL MONDO CONTRO LA 'NDRANGHEDA: PARTE IL PROGETTO "I CAN"
25/06/2020 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Un hub in Italia come punto di riferimento per le operazioni.
-
CONVOCATA IL 9 LUGLIO L’ASSEMBLEA DEL COMITES DI PANAMA – REPUBBLICA DOMINICANA
25/06/2020 - 19:51 ArchivioSANTO DOMINGO\ aise\ - Presieduto da Paolo Dussich, il Comites di Panama – Repubblica Dominicana (competente anche per Haiti, Antigua e Barbudas, St. Kitts & Nevis) si riunirà in assemblea il prossimo 9 luglio.
-
DI MAIO IN SENATO: LA LIBIA RIMANE UNA NOSTRA PRIORITÀ
25/06/2020 - 19:40 ArchivioROMA\ aise\ - “La Libia rimane, soprattutto per noi, una priorità. L'Italia intende tutelare i propri interessi geostrategici, che coincidono con quelli del popolo libico, stremato da anni di scontri”. Così il Ministro degli esteri Luigi Di Maio che oggi pomeriggio in Senato ha risposto ad una interrogazione sull’impegno italiano per la risoluzione della crisi libica del senatore pentastellato Gianluca Ferrara.
-
IL CONCERTO DI TOSCA IN STREAMING PER ITALIA XXI PRESENTATO DAL TEATRO COLISEO
25/06/2020 - 19:28 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - L’evento trasmesso domenica sera con la cantante romana, è nato su iniziativa dell’Ambasciata insieme all’IIC, ed è stato un modo diverso per diffondere la cultura italiana in tempi di quarantena, che sarà utilizzato dal Teatro Coliseo per avvicinare gli artisti al pubblico.
-
#LACITTÀDEIDUESITIUNESCO: 25 GIUGNO E 7 LUGLIO GLI EVENTI CHE CELEBRANO I DUE SITI UNESCO DI MONTE SANT’ANGELO
25/06/2020 - 19:15 ArchivioMONTE SANT'ANGELO\ aise\ - Monte Sant’Angelo e il Gargano si apprestano a celebrare il compleanno dei suoi due Siti inseriti nella prestigiosissima Lista dei Beni Patrimonio Mondiale dell’Umanità tutelati dall’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura). In programma due serate/evento, un contest social e un cammino.
-
"TOGETHERNESS": IN VIAGGIO NEL DESIGN ITALIANO CON L'IIC DI STOCCOLMA
25/06/2020 - 19:07 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - Ideato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e curato dalla giornalista Paola Carimati, parte oggi “Togetherness: building alliances through Italian design”, un viaggio lungo tutta la nostra penisola, alla scoperta delle declinazioni del design contemporaneo nelle varie territorialità locali.
-
LUCA ARNABOLDI NUOVO PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI DELL’AMERICAN CHAMBER OF COMMERCE IN ITALY
25/06/2020 - 18:56 ArchivioMILANO\ aise\ - L’Assemblea ha inoltre rinnovato l’Esecutivo e eletto due nuovi membri del Consiglio di Amministrazione.
-
DA ENEA UN METODO PER “TROVARE” PIÙ ACQUA DOLCE NELLE PICCOLE ISOLE
25/06/2020 - 18:44 ArchivioROMA\ aise\ - Un team di esperti ENEA ha messo a punto una metodologia multidisciplinare che consente di stimare la qualità e la quantità delle potenziali riserve idriche nelle falde delle piccole isole.
-
CORONAVIRUS/ 18.303 POSITIVI/ 34 MORTI E 614 GUARITI IN PIÙ
25/06/2020 - 18:38 ArchivioROMA\ aise\ - 296 i nuovi contagi registrati, di cui 179 in Lombardia.
-
FRONTALIERI ITALIA-SVIZZERA: I RISTORNI NON SARANNO BLOCCATI
25/06/2020 - 18:32 ArchivioMILANO\ aise\ - Circa 80 milioni di franchi per i ristorni sul reddito dei frontalieri per l'anno 2019 verranno regolarmente e integralmente versati dal Canton Ticino. La quota parte relativa ai debiti verso il Cantone accumulati da Campione d'Italia relativa al 2018 continuerà a rimanere “congelata” come garanzia.
-
NUMERI RECORD DI PERSONE IN FUGA: UNHCR CHIEDE POSTI PER IL REINSEDIAMENTO
25/06/2020 - 18:18 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Secondo le stime pubblicate ieri dall’UNHCR, l’anno prossimo oltre 1,4 milioni di rifugiati, attualmente soggiornanti in 62 Paesi di accoglienza, avranno bisogno di essere reinsediati.
-
VERSO I ROME MED-DIALOGUES 2020/ SERENI: DOPO LA PANDEMIA LA SICUREZZA SI TUTELA CON MAGGIORE DEMOCRAZIA
25/06/2020 - 18:11 ArchivioROMA\ aise\ - “La pandemia ha accelerato processi geopolitici globali pre-esistenti che stanno contribuendo a una fragilizzazione sempre più profonda dello scenario globale e nel Mediterraneo allargato, ma sono convinta che vi sia uno spazio strategico per l’Italia e l’Unione Europea per portare un valore aggiunto alla stabilità e alla prosperità nell'area Mediterranea supportando sicurezza, giustizia sociale, e promozione dei diritti umani”.
-
IL “REBUS” DI TABUCCHI ALLA NOTTE DELLA LETTERATURA DI BUDAPEST
25/06/2020 - 18:03 ArchivioBUDAPEST\ aise\ - La Notte della Letteratura 2020 è un evento online organizzato dal gruppo EUNIC-Hungary che ha come partner il Teatro Örkény di Budapest. L’Italia partecipa con il racconto di Antonio Tabucchi intitolato “Rebus”, tradotto in ungherese da Margit Lukácsi.
-
PROMUOVERE POLITICHE INCLUSIVE ESTESE AGLI ITALIANI ALL’ESTERO: LA LETTERA – APPELLO DEL CGIE AL PREMIER CONTE
25/06/2020 - 17:49 ArchivioROMA\ aise\ - “Stimatissimo Presidente del Consiglio dei Ministri Conte, le Comunità degli italiani nel mondo seguono con grande attenzione l’azione del Governo italiano e il Suo instancabile impegno per risollevare le sorti dell’Italia in seguito ai noti e lunghi mesi di emergenza socio-sanitaria, dai quali ci auguriamo che il nostro Paese possa uscirne più forte anche per ricompensare i sacrifici compiuti da tutti”.
-
AFGHANISTAN: IL CONTINGENTE ITALIANO DONA APPARECCHIATURE MEDICHE
25/06/2020 - 17:37 ArchivioKABUL\ aise\ - L’attività si inquadra nell’ambito dei numerosi progetti di assistenza promossi dal contingente in termini di supporto alle istituzioni e alla società civile afgana.
-
COVID-19/ AZZOLINA ALLA VIDEO-RIUNIONE DEI MINISTRI DELL'ISTRUZIONE UE
25/06/2020 - 17:22 ArchivioROMA\ aise\ - Martedì scorso, 23 giugno, il ministro Lucia Azzolina ha partecipato, in videoconferenza, alla riunione dei Ministri dell’Unione Europea per discutere dell’impatto del Coronavirus nei settori dell’istruzione e della formazione.
-
STOCCOLMA: “IL PONTE” RIPARTE DOPO IL CORONAVIRUS
25/06/2020 - 17:06 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - “Cari amici, abbiamo trascorso dei momenti difficili sia in Italia che in Svezia a causa del covid-19. Momenti tristi, momenti di preoccupazione, momenti di forzato isolamento. Anche noi de “Il Ponte”, come comunicatovi, abbiamo dovuto annullare i nostri incontri pianificati per la primavera per la vostra e la nostra tranquillità. Ma ora è tempo di guardare al futuro.
-
“LA REPUBBLICA DI COREA E LE SFIDE GEOPOLITICHE POST-COVID19”: ON LINE IL WEBINAR DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A SEOUL
25/06/2020 - 16:53 ArchivioSEOUL\ aise\ - È on line il webinar organizzato lo scorso 18 giugno dall’Ambasciata d’Italia a Seoul su “La Repubblica di Corea e le sfide geopolitiche post-COVID19”.
-
TURISMO: LE REGIONI ITALIANE SI PRESENTANO IN UK E IRLANDA
25/06/2020 - 16:41 ArchivioROMA\ aise\ - Lo scenario post-Covid e l'offerta turistica regionale sono i temi principali del webinar, organizzato da MiBACT ed ENIT, rivolto agli operatori britannici e irlandesi, dal titolo #TravelToItaly.
-
CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA: VIA LIBERA DAGLI STATI CHE PERÒ ESCLUDONO LA MODIFICA DEI TRATTATI UE – di Fabiana Luca
25/06/2020 - 16:30 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Dovrebbe partire non appena le condizioni epidemiologiche della pandemia lo consentiranno. Il Consiglio dell’UE, a livello di rappresentanti permanenti, ha adottato ieri la sua posizione, dopo vari solleciti di Parlamento e Commissione.
-
CONSOLATI E NON SOLO: SCHIAVONE (CGIE) SCRIVE A DI MAIO
25/06/2020 - 16:17 ArchivioROMA\ aise\ - La rete diplomatico-consolare, ma anche il Patto per l’export e il turismo di ritorno nella lettera del segretario generale.
-
PARAGUAY: IL COOPI COLLABORA CON LE ISTITUZIONI PER RISPONDERE A COVID-19
25/06/2020 - 16:05 ArchivioROMA\ aise\ - Negli ultimi mesi, nonostante la quarantena preventiva istituita dal governo paraguayano, COOPI – Cooperazione Internazionale ha continuato a fornire supporto alle istituzioni nazionali con l’obiettivo di garantire l’accesso all’informazione e di sensibilizzare le comunità più vulnerabili.
-
CIBUS FORUM: UNA NUOVA STRATEGIA PER LA RIPRESA DELLA FILIERA AGROALIMENTARE
25/06/2020 - 15:52 ArchivioPARMA\ aise\ - La gravità della crisi attuale necessita di un confronto più approfondito: 2 e 3 settembre la community si ritrova a Parma.
-
“DALL'ALTRA PARTE DELL'OCEANO” VINCE IL I CONCORSO SCOLASTICO DI SCRITTURA “PAÍSES IRMÃOS - PAESI FRATELLI”
25/06/2020 - 15:39 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - “Dall'altra parte dell'oceano. L'immigrazione italiana, un incontro tra Brasile e Italia” a cura di Helen Gnocchi è il libro vincitore del I Concorso Scolastico di Scrittura “Países Irmãos - Paesi Fratelli”.
-
BARCELLONA: SOTTO LE STELLE IN PIAZZA GRANDE
25/06/2020 - 15:26 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Il 29 giugno un evento culturale e benefico unirà Italia e Spagna
-
VOLO DI RIMPATRIO PER GLI ITALIANI IN KENYA
25/06/2020 - 15:11 ArchivioMALINDI\ aise\ - “Il volo Neos sarà operativo da Mombasa e Nairobi per Roma e Milano” il 1° luglio. Ad annunciarlo e a fornire ulteriori “particolari, orari, prezzi ed altre informazioni” è un articolo pubblicato da MalindiKenya.net, il portale di informazione in lingua italiana diretto da Freddie del Curatolo.
-
INNOVATO: DALLA CCI DELL’ONTARIO DUE INCONTRI ONLINE PER LE PMI ITALIANE INTERESSATE AL MERCATO CANADESE
25/06/2020 - 14:57 ArchivioTORONTO\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana dell'Ontario (ICCO) e l'Ufficio ICE di Toronto hanno organizzato due incontri online dedicati a Startup e PMI italiane interessate ad espandere la propria attività in Canada. "innovaTO" il titolo dato all’evento che offrirà una prospettiva dell'High Tech in Canada presentando le opportunità offerte dalle città di Toronto e Waterloo.
-
GARAVINI (IV): DIFESA UNICA EUROPEA SIA OBIETTIVO COMUNE E PRIORITARIO
25/06/2020 - 14:43 ArchivioROMA\ aise\ - La Senatrice è tra i promotori del documento “Domani è un altro giorno”, insieme alla vicepresidente del Senato francese Helene Conway-Mouret.
-
“ITALIA E AFRICA ORIENTALE: STORIE INESPLORATE”: TERESA FIORE E LIZ PARK OSPITI DELL'IIC DI TORONTO PER LA SECONDA CONFERENZA DEL CICLO
25/06/2020 - 14:28 ArchivioTORONTO\ aise\ - “Domestic Space as Pre(-)Occupied Space: Intimate Labors along Italy's Migration and Colonial Circuits” è il titolo della conferenza, la seconda della serie “Italia e Africa Orientale: Storie inesplorate”, organizzata da The Power Plant insieme all'Istituto Italiano di Cultura di Toronto.
-
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI ITALIANE: CNA INCONTRA SIMEST
25/06/2020 - 14:14 ArchivioROMA\ aise\ - In particolare CNA chiede una maggiore apertura verso tutte le tipologie di società e un’estensione al 50% della quota di fondo perduto per i programmi di inserimento nei mercati esteri.
-
ITALIANI IN GIBUTI: RIMPATRIO PER 4 CONNAZIONALI CON IL SUPPORTO DELLA BASE MILITARE ITALIANA
25/06/2020 - 14:00 ArchivioGIBUTI\ aise\ - Hanno fatto rientro in Italia i 4 italiani bloccati a Gibuti dall’epidemia di coronavirus. Grazie all'intervento della Base Militare Italiana di Supporto (BMIS) in Gibuti e alla collaborazione in atto tra i Ministeri della Difesa e degli Affari Esteri, i cittadini italiani, tutti domiciliati nella Repubblica di Gibuti, sono riusciti a far rientro in patria utilizzando aerei dell’Aeronautica.
-
RIMOSSA LA STATUA DI COLOMBO A NEW HAVEN (USA)
25/06/2020 - 13:45 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Il rammarico di Alfonso Panico, ex vice console onorario d’Italia in Connecticut ed ex presidente e chairman of the board del Columbus Day Committee di New Haven.
-
NELL’UE IL 5% DELLA POPOLAZIONE È FORMATA DA CITTADINI DI PAESI TERZI
25/06/2020 - 13:31 ArchivioROMA\ aise\ - I dati Eurostati. In Italia il 3% di cittadini Ue, il 6% di extra UE.
-
LA SCUOLA ITALIANA “ITALO CALVINO” DI MOSCA CERCA UN COORDINATORE DIDATTICO
25/06/2020 - 13:19 ArchivioMOSCA\ aise\ - L'avviso di procedura scadrà il 3 luglio 2020. Poiché l'attuale coordinatore cesserà di ricoprire il suo ruolo entro il 31 agosto, l'assunzione del vincitore del bando partirà dal mese di settembre.
-
MARCINELLE: CONTRO TUTTO QUESTO CONTINUEREMO A LOTTARE - di Ilaria Romeo
25/06/2020 - 13:02 ArchivioROMA\ aise\ - Il 23 giugno 1946 viene firmato a Roma il protocollo italo-belga per il trasferimento di 50.000 minatori italiani in Belgio.
-
I POLIFENOLI RIDUCONO GLI EFFETTI DANNOSI DELLE SIGARETTE ELETTRONICHE
25/06/2020 - 12:47 ArchivioROMA\ aise\ - La loro aggiunta al liquido delle e-cig permette di ridurre fino al 99.6% la concentrazione di molecole tossiche come la formaldeide, prodotte dalla degradazione di glicerolo e glicole propilenico. La ricerca, che prende spunto da analoghi studi nel campo della chimica degli alimenti, è stata condotta da ricercatori dell’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Cnr, in collaborazione con le Università britanniche di Abertay, St Andrews e Nottingham pubblicata su RSC Advances.
-
SCHIRÒ (PD): IN ARRIVO A LUGLIO LE QUATTORDICESIME PER I PENSIONATI ALL’ESTERO
25/06/2020 - 12:34 ArchivioROMA\ aise\ - “Introdotta dal Governo Prodi nel 2007 ed estesa anche ai pensionati italiani residenti all’estero grazie all’attività svolta dai parlamentari del PD eletti all’estero e da sindacati e patronati, la 14ma sarà pagata anche quest’anno a circa 60.000 nostri connazionali in una unica soluzione nel prossimo mese di luglio.
-
DAVIDE SPINELLI: A MONTREAL TRA CIBO E CINEMA – di Fabrizio Intravaia
25/06/2020 - 12:21 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Nato e cresciuto a Milano, Davide Spinelli è approdato nel settembre scorso a Montréal per una borsa di studio dell’Università Concordia, dopo un lungo periplo che lo ha portato in giro per il mondo. Il suo è un percorso forse un po’ atipico alla ricerca della giusta coniugazione tra due grandi passioni: il cibo ed il cinema.
-
44MILA NUOVE IMPRESE IN MENO DURANTE IL LOCKDOWN: I DATI UNIONCAMERE
25/06/2020 - 12:08 ArchivioROMA\ aise\ - Sono già 44mila in meno le nuove imprese nel nostro Paese a causa del lockdown. Il dato è destinato ad aumentare nel corso dell’anno, con lo scotto maggiore che verrà pagato soprattutto dalle regioni del Nord.