ROMA\ aise\ - L'avvicinarsi dello scoppio della seconda guerra mondiale sarà il tema della prossima puntata, venerdì 26 giugno su Rai Tre, del programma condotto da Paolo Mieli, "La Grande Storia".
-
-
SCUOLA ITALIANA AD ASMARA: GARAVINI (IV) INTERROGA DI MAIO
25/06/2020 - 11:40 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina dovrebbe sollecitare “l'apertura immediata di un tavolo di confronto con il Governo eritreo per convenire rapidamente a soluzioni condivise” circa la Scuola Italiana di Asmara che rischia la chiusura. A pochi giorni dall’incontro Maeci – sindacati in cui si è discusso del futuro dell’istituzione scolastica, la senatrice Laura Garavini (Iv) ha presentato un’interrogazione in merito al Ministro degli esteri Di Maio.
-
“LE PIAZZE (IN)VISIBILI” ON LINE CON IL MAECI
25/06/2020 - 11:26 ArchivioMILANO\ aise\ - Questa sera alla Triennale Estate la presentazione del progetto curato da Marco Delogu
-
IL SOTTOSEGRETARIO DI STEFANO APRE LA WEBCONFERENCE “INVEST IN BAHREIN”
25/06/2020 - 11:13 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri Manlio Di Stefano è intervenuto in apertura della webconference “Invest in Bahrein” organizzata da Confindustria Assafrica e Mediterraneo in collaborazione con l'Economic Development Board del Bahrein e le Ambasciate di entrambi i Paesi.
-
DA DOMANI IL TRENO “MONACO-CESENA-RIMINI”: LA PROMOZIONE IN GERMANIA E AUSTRIA
25/06/2020 - 10:59 ArchivioRIMINI\ aise\ - Da domani, 26 giugno, sarà attivato il collegamento ferroviario giornaliero DB-ÖBB EuroCity tra Monaco di Baviera e Cesena e Rimini.
-
RAI ITALIA: ITALIANI, ISRAELE E COVID NELLA NUOVA PUNTATA DE “L’ITALIA CON VOI”
24/06/2020 - 20:02 ArchivioROMA\ aise\ - Ospite il presidente della Camera di Commercio Italiana a Tel Aviv, Ronni Benatoff.
-
TEL AVIV: DOMANI VIDEOCONFERENZA SU “LA MORTE DI RAFFAELLO” CON AMBASCIATA E IIC
24/06/2020 - 19:51 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Ospite il Direttore delle Scuderie del Quirinale e curatore della mostra “Raffaello 1520 – 1483”, Matteo Lanfranconi.
-
"NOTTI MAGICHE": IL CINEMA ITALIANO IN BRASILE CON LE ISTITUZIONI ITALIANE
24/06/2020 - 19:45 ArchivioBRASILIA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia in Brasile, gli Istituti Italiani di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro, e il Consolato di Belo Horizonte presentano il film di Parolo Virzì.
-
UNGARO (IV): DIMEZZARE L'EVASIONE FISCALE IN 5 ANNI CON FATTURAZIONE ELETTRONICA BIG DATA
24/06/2020 - 19:30 ArchivioROMA\ aise\ - “I dati del 2019 mostrano che grazie alla fatturazione elettronica sono stati recuperati in un anno oltre 3,5miliardi di euro di evasione IVA, ovvero il 10% del gap IVA".
-
ICE E MAECI: AL VIA CICLO DI WEBINAR FORMATIVI A SOSTEGNO DEL MADE IN ITALY
24/06/2020 - 19:19 ArchivioROMA\ aise\ - Domani il primo appuntamento con focus sugli Stati Uniti. In luglio quello sulla Cina, poi terzo appuntamento con l'internazionalizzazione.
-
BERLINO: ALL’AMBASCIATA D’ITALIA CONFERITO IL PREMIO ITALO-TEDESCO PER LA TRADUZIONE
24/06/2020 - 19:07 ArchivioBERLINO\ aise\ - Il Premio italo-tedesco per la traduzione di quest'anno, del valore di 10.000 euro, è andato a Verena von Koskull, Friederike Hausmann e Carola Köhler.
-
CORONAVIRUS/ 18.655 POSITIVI/ 30 MORTI E 1.526 GUARITI IN PIÙ
24/06/2020 - 19:00 ArchivioROMA\ aise\ - La situazione dei contagi in Italia: dimessi e guariti superano i 185mila.
-
IMPRESE MIGRANTI: VENERDÌ LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “FUTURAE”
24/06/2020 - 18:53 ArchivioPADOVA\ aise\ - Dalle 10.00 la presentazione tramite webinar.
-
BICAMERALE/ LA MARCA (PD): EFFICACE RISPOSTA ALLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI
24/06/2020 - 18:42 ArchivioROMA\ aise\ - Deputata Pd eletta in Centro e Nord America, Francesca La Marca ha partecipato alla seduta del Comitato per gli italiani nel mondo della Commissione esteri della Camera, impegnato nelle audizioni in merito all’istituzione di una Commissione Bicamerale per gli italiani nel mondo.
-
APERTE LE ISCRIZIONI ALLA DECIMA EDIZIONE DEL MASTER AGRINOVIA FINANZIATO DALL'AICS
24/06/2020 - 18:31 ArchivioROMA\ aise\ - Proseguono le attività del progetto “Agrinovia 3.0: Apprendere ad innovare in partenariato per combattere la povertà e l’insicurezza alimentare nelle aree rurali”, realizzato dall’Università degli Studi di Roma Tre, in partenariato con l’Università Joseph Ki Zerbo di Ouagadougou.
-
ALL'IIC DI PRAGA LA MOSTRA "VIAGGIO IN ITALIA"
24/06/2020 - 18:20 ArchivioPRAGA\ aise\ - Dal 26 giugno al 30 luglio il chiostro dell'Istituto Italiano di Cultura di Praga ospiterà la mostra “Viaggio in Italia”, concepita da Carlo Romeo, Alessio Liguori, Marco Pescetelli e Stefano Baldi come un percorso attraverso tutte le regioni italiane per mezzo di pannelli fotografici.
-
I BAMBINI NON SONO MERCE DI SCAMBIO: FORE (UNICEF) INTERVIENE AL CONSIGLIO DI SICUREZZA ONU
24/06/2020 - 18:05 ArchivioNEW YORK\ aise\ - "Ci sono pochi bambini al mondo così vulnerabili come quelli che vivono in situazioni di conflitto armato".
-
LA COMMISSIONE UE SOSTIENE LA RIPRESA DEL SETTORE DELL’ISTRUZIONE DALL'IMPATTO DEL CORONAVIRUS
24/06/2020 - 17:53 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - In una riunione in videoconferenza con i Ministri dell'Istruzione tenutasi il 23 giugno, la quarta dall’inizio della crisi, la Commissione europea ha delineato le proprie attività a sostegno della ripresa dalla crisi del settore dell'istruzione.
-
LIBIA, ULTIMA CHIAMATA PER L’ITALIA: ROMA DEVE SBRIGARSI SE VUOLE CONTARE ANCORA QUALCOSA – di Francesco De Palo
24/06/2020 - 17:38 ArchivioROMA\ aise\ - "La mutazione genetica che lo scacchiere libico ha avuto nelle ultime settimane dovrebbe rappresentare, in prospettiva, la base su cui poggiare il nuovo schema di gestione “alla siriana” del regno che fu di Gheddafi (al netto di sempre possibili colpi di scena)".
-
LA CASA NATALE E LA MUSICA DI GAETANO DONIZETTI ON LINE CON L'IIC DI AMSTERDAM
24/06/2020 - 17:26 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - Domani sera, giovedì 25 giugno, alle ore 20.00, in streaming sulla piattaforma Zoom si terrà un evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi, diretto da Carmela Callea, e dalla Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo.
-
INTERREG ITALIA-SLOVENIA: FVG SI CANDIDA ALLA GESTIONE PER ALTRI 7 ANNI
24/06/2020 - 17:10 ArchivioTRIESTE\ aise\ - La precedente gestione rappresenta "un ottimo biglietto da visita per il futuro" secondo l'Assessore regionale Zilli.
-
GARAVINI (IV): PLAUSO A CATTOLICA ERACLEA PER ESENZIONE IMU AIRE
24/06/2020 - 16:59 ArchivioROMA\ aise\ – “L’Italia ha nei borghi storici e nei piccoli Comuni un potenziale prezioso in termini di turismo. Potenziale che però rischia di andare perso, se non preveniamo l’abbandono architettonico di questi luoghi sostenendo coloro che, per primi, se ne prendono cura: quei proprietari degli immobili che, soprattutto nei centri del Meridione, spesso non vivono più in Paese e sono emigrati all'estero”.
-
VENEZUELA: PORTA (PD) SOSTIENE LA RICHIESTA DELLA COLLETTIVITÀ PER IL RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA
24/06/2020 - 16:44 ArchivioROMA\ aise\ - “L’emergenza ormai cronica che vive il Venezuela esige misure altrettanto speciali, con particolare riferimento alla difficile situazione in cui versa una delle più grandi collettività italiane al mondo”.
-
LA RIPRESA UE AL CENTRO DEL BILANCIO 2021
24/06/2020 - 16:32 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione ha proposto oggi un bilancio UE di 166,7 miliardi di euro per il 2021, cui si aggiungono 211 miliardi di euro in sovvenzioni e fino a 133 miliardi di euro in prestiti nel quadro di Next Generation EU, lo strumento temporaneo per la ripresa il cui obiettivo è mobilitare gli investimenti e far ripartire l'economia europea.
-
MENIA (FDI) CONTRO LA RESTITUZIONE DEL NARODNI DOM ALLA MINORANZA SLOVENA DI TRIESTE
24/06/2020 - 16:21 ArchivioROMA\ aise\ - “Non c’è limite al peggio in questa Italia senza spina dorsale”. Ne è convinto Roberto Menia, responsabile per gli italiani nel mondo di Fratelli d’Italia, che in una nota commenta il programma della visita del Presidente della repubblica Mattarella a Trieste, il prossimo 13 luglio, contestando, in particolare, la decisione di “restituire” alla comunità slovena di Trieste il Narodni Dom, nel centenario del suo incendio, avvenuto il 13 luglio del 1920.
-
PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY IN CINA: FIRMATO ACCORDO TRA AGENZIA ICE E TENCENT IBG PER
24/06/2020 - 16:06 ArchivioROMA\ aise\ - Promuovere e introdurre insieme le aziende italiane nel mercato cinese con Pavilion Italia, il nome dell'account ufficiale sul portale WeChat.
-
AUMENTARE RISORSE PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DEI CONNAZIONALI: LE RICHIESTE DELL’INTERCOMITES SPAGNA
24/06/2020 - 15:52 ArchivioMADRID\ aise\ - In particolare si è discusso sulle questioni relative all'erogazione di passaporti e documenti in questo periodo di emergenza.
-
SCUOLA ITALIANA DI ASMARA: FARNESINA IN PRIMA LINEA PER SCONGIURARE LA CHIUSURA/ L’INCONTRO CON I SINDACATI
24/06/2020 - 15:40 ArchivioROMA\ aise\ - La situazione della Scuola Statale di Asmara, di cui si paventa la chiusura, è stata al centro dell’incontro Farnesina – Sindacati convocato ieri al Ministero.
-
IL SOTTOSEGRETARIO DI STEFANO: SISTEMA FIERISTICO CRUCIALE PER MADE IN ITALY
24/06/2020 - 15:27 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri Manlio Di Stefano è intervenuto ieri in apertura del webinar “Il futuro delle fiere” organizzato dall’Agenzia ICE all’interno del ciclo di appuntamenti dedicati al sostegno al Made in Italy.
-
I CONFINI DELL'AUSTRALIA RIMARRANNO CHIUSI PER UN PERIODO DI TEMPO "MOLTO SIGNIFICATIVO" – di Chiara Pazzano
24/06/2020 - 15:15 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - "Il ministro federale della salute Greg Hunt ha affermato che vista la diffusione della pandemia di COVID-19 nel mondo, i confini dell'Australia rimarranno chiusi per un periodo di tempo "molto significativo"". È quanto riporta Chiara Pazzano in un articolo pubblicato ieri da SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che diffonde notizie in lingua italiana in tutto il Paese.
-
UNGARO (IV): “A 4 ANNI DALLA BREXIT TANTI FRONTI ANCORA APERTI”
24/06/2020 - 15:01 ArchivioROMA\ aise\ - "Dal nuovo regime per l'immigrazione, ai diritti degli italiani residenti nel Regno Unito, agli accordi commerciali - ancora in discussione – con l’Unione Europea".
-
“NEUROPRICING: SUPERCHARGE YOUR PROFIT MARGIN”: IL WEBINAR DELLA CAMERA DI COMMERCIO BELGO-ITALIANA
24/06/2020 - 14:48 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Si intitola “Neuropricing: supercharge your profit margin” il webinar organizzato il 26 giugno dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana in collaborazione con ICense, società di consulenza con sede a Bruxelles.
-
GARAVINI (IV): NECESSARIO RILANCIO DEGLI ENTI DELL’AREA INDUSTRIALE DELLA DIFESA
24/06/2020 - 14:33 ArchivioROMA\ aise\ - La commissione Difesa del Senato ha approvato all'unanimità la risoluzione.
-
L’ASSOCIAZIONE PARTIGIANI OSOPPO RICORDA ALDO TOGNANA
24/06/2020 - 14:22 ArchivioUDINE\ aise\ - "La sua passione e generosità, il suo carattere limpido e la sua nobiltà d'animo, uniti ad una costanza e ad un impegno inarrestabili e contagiosi, gli stessi tratti che accomunavano i protagonisti della Resistenza".
-
ADDIO AD ALBERTO FUSCO - di Venceslao Soligo
24/06/2020 - 14:09 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - È stato un grande professionista, un po’ sprecato all’estero dove non trovò mai il sostegno necessario per portare avanti un giornale che rappresentasse la Comunità Italiana.
-
TRASPORTI ITALIA-FRANCIA POST LOCKDOWN: WEBINAR DELLA CCI NIZZA
24/06/2020 - 13:56 ArchivioNIZZA\ aise\ - L'analisi su un settore colpito che ha continuato e continua a lavorare tra le difficoltà.
-
REFERENDUM: LE PREOCCUPAZIONI DEL CGIE NELLA LETTERA DI SCHIAVONE AL MINISTRO DI MAIO
24/06/2020 - 13:45 ArchivioROMA\ aise\ - “Egregio Onorevole Di Maio, signor Presidente, nei giorni scorsi il Parlamento ha deciso di accorpare l’appuntamento alle urne in due giorni consecutivi a cavallo tra la domenica della 30ª settimana e il lunedì della 31ª settimana. Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero è preoccupatissimo”.
-
“CHI CURA L’ITALIA AMA L’EUROPA”: #ITALIAISTRUZIONIPERLUSO – di Lucia Conti
24/06/2020 - 13:34 ArchivioBERLINO\ aise\ - “Chi cura l’Italia ama l’Europa”. #Italiaistruzioniperluso. Questo è lo slogan della nuova campagna voluta dall'Intercomites Germania per dare un aiuto concreto alle imprese italiane sul suolo tedesco, duramente colpite dalle conseguenze del Covid-19”. Ne parla Lucia Conti dalle pagine de IlMitte.com, giornale on line bilingue di Berlino da lei stesso diretto.
-
SCHIRÒ (PD): ACCORDO TRA ITALIA E SVIZZERA PER TUTELARE I FRONTALIERI IN “TELELAVORO” PER IL COVID 19
24/06/2020 - 13:20 ArchivioROMA\ aise\ - Per “evitare una doppia imposizione”, dunque, si è concluso un “accordo amichevole”.
-
NELLA TRAMA DEL VIVERE TUTTI GLI UOMINI PECCANO DI INCOERENZA
24/06/2020 - 13:08 ArchivioROMA\ aise\ - Le parole del Papa in udienza generale: “la vita non è qualcosa che ci scivola addosso, ma un mistero stupefacente”.