PRETORIA\ aise\ - La Cooperazione Italiana ha recentemente approvato un contributo multilaterale per il finanziamento di un programma congiunto di borse di studio per giovani scienziate, scienziati, ricercatrici e ricercatori provenienti dai cosiddetti Paesi meno sviluppati ("Least Developed Countries" - LDCs), nei quali rientrano Lesotho e Madagascar.
-
-
WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE: IL PREMIO CAMOMILLA APPRODA SU RAI DUE
19/08/2020 - 17:40 ArchivioROMA\ aise\ - “Women for Women against violence – PREMIO Camomilla”, evento unico che unisce due grandi temi del mondo femminile, la violenza di genere e quella del tumore al seno, partendo dalle cicatrici e dai segni indelebili che lasciano nel corpo e nell’anima di una donna, il 20 agosto approda in seconda serata su Rai Due.
-
“TIEPOLO. VENEZIA AL NORD” IN SETTEMBRE A HELSINKI
19/08/2020 - 17:23 ArchivioHELSINKI\ aise\ - Per la prima volta in Finlandia, al Sinebrychoffin Taidemuseo, dipinti, disegni e incisioni in una mostra.
-
IL CGIE INCONTRA LA RADIOFONIA ITALOARGENTINA
19/08/2020 - 17:07 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Lunedì scorso, 17 agosto, i consiglieri CGIE dell'Argentina Mariano Gazzola, Marcelo Romanello, Guillermo Rucci, Gerardo Pinto, Juan Carlos Paglialunga, Rodolfo Borghese e Marcelo Carrara, dopo alcune settimane di lavoro capillare, hanno riunito tutti i responsabili dei programmi radiofonici italiani.
-
UCRAINA: IL PIANISTA PIETRO DE MARIA AL FESTIVAL ODESSA CLASSICS
19/08/2020 - 16:49 ArchivioKIEV\ aise\ - Il pianista Pietro De Maria si è esibito l’11 agosto al Festival Internazionale Odessa Classics, grazie al supporto dell’Ambasciata e dell’Istituto Italiano di Cultura di Kiev.
-
DEL RE A COLLOQUIO TELEFONICO CON IL MINISTRO ARGENTINO SOLÀ
19/08/2020 - 16:34 ArchivioROMA\ aise\ - Un altro colloquio telefonico oggi per il vice ministro degli Affari Esteri Emanuela Del Re: dopo il Kenya, è stata la volta dell’Argentina con il ministro degli Esteri Felipe Solà.
-
COVID E CHIUSURE CONSOLATI: SCHIRÒ (PD) INTERROGA IL MINISTRO DEGLI ESTERI
19/08/2020 - 16:16 ArchivioROMA\ aise\ - “Almeno venti uffici consolari e di ambasciata destinati a servire i nostri connazionali sono stati temporaneamente chiusi per casi di contagio rilevati tra il personale” e, non appena appresa la notizia, l’on. Angela Schirò, deputata PD eletta in Europa, ha rivolto la sua “solidarietà più sincera e diretta al personale che, nonostante le precauzioni adottate nei mesi scorsi, è stato colpito da un contagio che sappiamo pericoloso e serio”.
-
UNHCR: L’ACUIRSI DELLE VIOLENZE IN BURKINA FASO COSTRINGE UN MILIONE DI PERSONE A FUGGIRE
19/08/2020 - 16:00 ArchivioGINEVRA\ aise\ - L’acuirsi delle violenze in Burkina Faso ha costretto ad abbandonare le proprie case oltre un milione di persone, 453.000 dall’inizio dell’anno, secondo i dati pubblicati lunedì notte dalle autorità nazionali e diffusi dall’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati.
-
“HELLO FRANK!”: TORNA A LUMARZO LA SERATA IN OMAGGIO ALLE ORIGINI LIGURI DI SINATRA
19/08/2020 - 15:44 ArchivioLUMARZO\ aise\ - Nonostante il Covid sarà un’edizione piena di sorprese quella di “Hello Frank!”, l’evento che si terrà il 21 e 22 agosto a Lumarzo per ricordare le origini liguri del grande Sinatra.
-
JOHN FANTE FESTIVAL "IL DIO DI MIO PADRE" 2020
19/08/2020 - 15:28 ArchivioTORRICELLA PELIGNA\ aise\ - È tutto pronto a Torricella Peligna, in provincia di Chieti, per il l’edizione 2020 del John Fante Festival che si aprirà il 21 agosto sotto la direzione artistica di Giovanna Di Lello.
-
REFERENDUM/ BELLINATO: IL MAIE NORD E CENTRO AMERICA SOSTERRÀ IL NO
19/08/2020 - 15:12 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “Il MAIE Nord e Centro America, in occasione del referendum costituzionale previsto per il mese di settembre, sosterrà il no alla modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Lo dichiara in una nota Flavio Bellinato, coordinatore del Movimento Associativo Italiani all’Estero per il Nord e Centro America.
-
SPREEPARK: IL LEGGENDARIO LUNAPARK DI BERLINO SI PREPARA ALLA RIAPERTURA – di Michela Garofalo
19/08/2020 - 14:59 ArchivioBERLINO\ aise\ - “Lo Spreepark si prepara a rinascere. Nei primi mesi del prossimo anno, l’incarico di ricostruzione della ruota panoramica dello Spreepark sarà accolto. La ruota potrà essere così smontata, ristrutturata e ricollocata per diventare una vera propria opera d’arte”. Siamo a Berlino e ad annunciare la riapertura nel 2024 dello storico parco divertimenti della DDR è Michela Garofalo, autrice di un artico,lo pubblicato oggi dal giornale on line bilingue Berlino Magazine.
-
IL MINISTRO LAMORGESE A TUNISI: LA QUESTIONE DEGLI SBARCHI VA AFFRONTATA A LIVELLO EUROPEO
19/08/2020 - 14:41 ArchivioROMA\ aise\ - “La questione degli sbarchi va affrontata a livello europeo”. Lo ha ribadito nei giorni scorsi a Tunisi il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese che ha ringraziato le autorità della Tunisia per l'attenzione al tema, in particolare, il presidente della Repubblica, Kais Saied.
-
VERGAROLLA/ GARAVINI (IV): DALL’ODIO TRA POPOLI CONSEGUENZE DRAMMATICHE E INCONTROLLABILI
19/08/2020 - 14:25 ArchivioROMA\ aise\ - "L’esplosione dolosa del 18 agosto 1946 sulla spiaggia di Vergarolla costò la vita a oltre 100 persone, molte delle quali giovanissime, per un terzo minori e bambini, vittime innocenti dell'odio etnico dilaniate da alcune mine che erano state accatastate dagli alleati e utilizzate in un’azione pianificata dai servizi segreti jugoslavi". Lo ha dichiarato la senatrice eletta all’estero Laura Garavini
-
RIENTRI IN ITALIA: AGGIORNAMENTI DALLA FARNESINA
19/08/2020 - 14:06 ArchivioROMA\ aise\ - Un nuovo focus di approfondimento rivolto ai cittadini italiani in rientro dall’estero e ai cittadini stranieri in Italia.
-
INGV E UCLA: LE FAGLIE DELL’APPENNINO CENTRALE STUDIATE CON UN METODO INNOVATIVO MULTIDISCIPLINARE
19/08/2020 - 13:48 ArchivioROMA\ aise\ - Attraverso una innovativa analisi multidisciplinare, risultato delle osservazioni geodetiche di circa 20 anni e di un gran numero di dati aggiornati sulla direzione dello sforzo tettonico, è possibile quantificare la velocità del movimento delle faglie attive dell’Appennino centrale.
-
"UN GIRO DEL MONDO PER BERGAMO": LA SOLIDARIETÀ NON HA CONFINI
19/08/2020 - 13:31 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Continuano le azioni di solidarietà verso Bergamo, tristemente nota in questi mesi di pandemia come “città martire”.
-
A STOCCOLMA LA MUSICA AI TEMPI DI RAFFAELLO CON SIMONE VALLEROTONDA
19/08/2020 - 13:14 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - “Punctum Contra Punctum. Simmetrie e Visioni nel Rinascimento italiano” è il tema del concerto che il chitarrista Simone Vallerotonda terrà il 10 settembre a Stoccolma per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Svezia e dell’Istituto Italiano di Cultura.
-
LADY SUSUMANIELLO: DA ADELAIDE A BRINDISI PER SALVARE UN VINO IN VIA DI ESTINZIONE – di Francesca Valdinoci
19/08/2020 - 12:57 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Nata ad Adelaide, l'italo-australiana Romina Leopardi è tornata in Italia da bambina con la famiglia. Oggi vive a Brindisi, dove con suo marito si occupa del recupero di alcuni vitigni autoctoni, tra cui il Susumaniello che era a rischio di estinzione fino a pochi anni fa”. A raccontarne la storia è Francesca Valdinoci in un articolo pubblicato oggi sul portale di SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che diffonde notizie in lingua italiana in tutta l’Australia.
-
LA GUERRA INFINITA - di Stefano Dottori
19/08/2020 - 12:43 ArchivioMADRID\ aise\ - Molti pensionati si sono presentati all’ufficio dell’A.P.I.C.E. (Associazione dei Pensionati Italiani e dei Connazionali all’Estero) con la cartella esattoriale che l’Hacienda (spagnola) ha loro recapitato in quanto non risultava effettuata la dichiarazione dei redditi.
-
UNICEF: OTTO BAMBINI MORTI NEL CAMPO DI AL HOL IN SIRIA IN MENO DI UNA SETTIMANA
19/08/2020 - 12:26 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “La morte di ogni bambino è tragica. Lo è ancora di più quando la morte si sarebbe potuto evitare”, ha affermato il direttore generale dell'UNICEF Henrietta Fore.
-
SCOMPARSA DI ALFONSO GRASSI: IL CORDOGLIO DEI CONSIGLIERI CGIE ARGENTINA
19/08/2020 - 12:09 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - “Con profonda tristezza siamo venuti a conoscenza della scomparsa, domenica scorsa, del Cav. Alfonso Grassi, già vicepresidente del Com.It.Es. di Buenos Aires e presidente del Com.It.Es. di Lomas di Zamora”. A scrivere in una nota congiunta sono i consiglieri Cgie Argentina .
-
IL VICE MINISTRO DEL RE A COLLOQUIO CON IL MINISTRO DEL KENYA OMANO
19/08/2020 - 11:50 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re ha avuto oggi un colloquio telefonico con il ministro degli Esteri del Kenya Raychelle Omamo che ha toccato molteplici aspetti dei rapporti fra i due Paesi, sia a livello bilaterale che nel contesto multilaterale.
-
RAI ITALIA: CREATIVITÀ E INGEGNO ITALIANI ALL’ESTERO A “L’ITALIA CON VOI - EXTRA”
19/08/2020 - 11:32 ArchivioROMA\ aise\ - Monica Marangoni e il maestro Stefano Palatresi al pianoforte tornano anche oggi, 19 agosto, sugli schermi di Rai Italia per condurre una nuova puntata de “L’Italia con Voi – Extra”.
-
SETTEMBRE MESE DELLA CULTURA IN COLOMBIA: ITALIA PAESE “INVITATO”
19/08/2020 - 11:15 ArchivioBOGOTÀ\ aise\ - La Dichiarazione internazionale sulle Politiche Culturali sottoscritta a Città del Messico nel 1982 dichiara che “la cultura costituisce l’insieme di elementi distintivi, spirituali e materiali, intellettuali ed affettivi che caratterizzano le diverse comunità”.
-
REFERENDUM: SCADE OGGI IL DIRITTO DI OPZIONE
19/08/2020 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - 19 agosto termine ultimo per i temporaneamente all’estero che vogliano votare per corrispondenza.
-
“SULLE ORME DEL GENIO: RAFFAELLO E PAOLO VERONESE”: CONTINUA LA SERIE DI WEBINAR DEGLI IIC IN NORD AMERICA
18/08/2020 - 19:56 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Sulle orme del genio: Raffaello e Paolo Veronese” è il titolo del prossimo webinar che Thomas Dalla Costa (Harry M. Weinrebe Curatorial Fellow National Gallery, London) terrà nell’ambito della serie di conferenze on line organizzate dagli Istituti Italiani di Cultura del Nord America.
-
“ITALIA ANTE COVID”: IL LIBRO DI GOFFREDO PALMERINI A CASTEL DEL MONTE (L’AQUILA)
18/08/2020 - 19:45 ArchivioL’AQUILA\ aise\ – Ancora un appuntamento vede protagonista il nuovo libro di Goffredo Palmerini “Italia ante Covid” (One Group Edizioni). Sarà a Castel del Monte (L’Aquila) giovedì 20 agosto alle ore 18 presso il Teatro Giuliani, in un evento patrocinato dalla Municipalità.
-
L’ALTO COMMISSARIO UNHCR GRANDI IN VISITA IN LIBANO: SI INTENSIFICA L’ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE E AI RIFUGIATI
18/08/2020 - 19:33 ArchivioGINEVRA\ aise\ - L’Alto Commissario ONU per i Rifugiati, Filippo Grandi, si trova oggi a Beirut per iniziare una visita di quattro giorni al fine di assicurare supporto in questa emergenza e ascoltare i bisogni di tutti coloro che sono stati colpiti allo stesso modo dalla devastante esplosione di due settimane fa: popolo libanese, migranti e rifugiati.
-
CNR: I CORALLI ACCUMULANO INQUINANTI DELL’AMBIENTE MARINO
18/08/2020 - 19:16 ArchivioROMA\ aise\ - Uno studio condotto in collaborazione tra l’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irbim) e l’Università di Bologna (Unibo) ha identificato un accumulo di idrocarburi policiclici aromatici, inquinanti dannosi, nei tessuti e nelle alghe simbionti del corallo mediterraneo Balanophyllia europaea.
-
IL CORDOGLIO DI PORTA E VECCHI (PD) PER LA SCOMPARSA DI ALFONSO GRASSI (ACLI ARGENTINA)
18/08/2020 - 19:01 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - “Con Alfonso Grassi se ne va un’altra delle grandi personalità dell’associazionismo italiano in Argentina”. Così in una nota congiuntamente il coordinatore PD Sud America, Fabio Porta, e il responsabile PD italiani nel mondo, Luciano Vecchi.
-
CLOROFILLA FILM FESTIVAL: IL CINEMA “GREEN” CHE RESISTE IN MAREMMA DAL 19 AL 23 AGOSTO
18/08/2020 - 18:47 ArchivioGROSSETO\ aise\ - Il cinema “green” del Clorofilla film festival non si arrende. La rassegna promossa da Legambiente che si svolge in provincia di Grosseto, ma anche in altre località, si avvicina alla sua parte centrale in programma dal 19 al 23 agosto all’interno di Festambiente, manifestazione nazionale di Legambiente, nel Parco della Maremma (Grosseto).
-
CGIE E COMITES ARGENTINA A CONFRONTO
18/08/2020 - 18:35 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Esponenti dei Cgie Argentina e dei Com.It.Es. si sono incontrati on line nei giorni scorsi per dibattere sul Referendum Costituzionale e sulla pandemia da Covid 19.
-
MICHELLE OBAMA, L’IMPLACABILE NEMICA DI TRUMP, “VOLA ALTO” CON LA DURA VERITÀ – di Tiziana Ferrario
18/08/2020 - 18:24 ArchivioNEW YORK\ aise\ - A raccontare del discorso chiave pronunciato dalla ex first lady alla strana “Covid-convention democratica” è la giornalista Tiziana Ferrario, volto noto della Rai, dalle pagine de La Voce di New York. Diretta da Stefano Vaccara.
-
LA FILITALIA AL FIANCO DEI PIÙ DEBOLI
18/08/2020 - 18:09 ArchivioPHILADELPHIA\ aise\ - Continua l’opera benefica della Filitalia International con la casa madre di Philadelphia e il chapter di Vibo Valentia che questa sera, martedì 18 agosto, alle ore 22.00, in piazza Marconi, consegneranno alla struttura Villa Sara un contributo proveniente al programma “Italy in Crisis medical relief fund” indetto negli Stati Uniti per aiutare il paese colpito dal COVID-19.
-
AUMENTANO I BAMBINI ESPOSTI ALLE VIOLENZE
18/08/2020 - 17:52 ArchivioROMA\ aise\ - I dati dell'indagine globale dell'UNICEF durante la pandemia da COVID-19.
-
REPUBBLICA DOMINICANA: ONLINE L’ULTIMO NUMERO DI AZZURRO CARIBE
18/08/2020 - 17:40 ArchivioSANTO DOMINGO\ aise\ - È già in distribuzione nella Repubblica Dominicana l’ultimo numero di Azzurro Caribe, il periodico degli italiani di Centro America e Caraibi.
-
REFERENDUM COSTITUZIONALE: IN CORSO LA CAMPAGNA INFORMATIVA DELLA FARNESINA PER IL VOTO ALL’ESTERO
18/08/2020 - 17:23 ArchivioROMA\ aise\ - È entrata nel vivo la campagna informativa della Farnesina per illustrare ai connazionali all’estero le modalità di partecipazione al voto.
-
DAZI USA/ COLDIRETTI: TRUMP “GRAZIA” 3 MLD DI CIBO MADE IN ITALY
18/08/2020 - 17:08 ArchivioROMA\ aise\ - Niente nuovi dazi sui prodotti agroalimentari Made in Italy con la decisione del presidente Usa Donald Trump di “graziare” l’Italia rispetto all’ipotesi iniziale di estendere gli aumenti tariffari anche a vino, olio e pasta. È quanto afferma la Coldiretti in occasione della pubblicazione della nuova lista allargata sui prodotti Ue da colpire a seguito della disputa sugli aiuti al settore aereonautico.
-
“ACCELERATE IN ISRAEL”: A TEL AVIV IL WEBINAR DI AMBASCIATA E ICE
18/08/2020 - 16:50 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - L'Ambasciata d'Italia in Israele e l'Agenzia ICE - in collaborazione con il Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, la Camera di Commercio e Industria Israele-Italia e alcuni partner privati - organizzano il webinar “Accelerate in Israel”, che si terrà martedì 1 settembre dalle 9 alle 10 (orario italiano).