SANTA BARBARA\ aise\ - La pandemia ha colpito tutti i segmenti della società ma ovviamente i più poveri e i gruppi minoritari sono stati puniti più severamente.
-
-
BEIRUT/UNICEF: 120 SCUOLE DANNEGGIATE/100.000 BAMBINI SFOLLATI/RISALGONO I CONTAGIO DA COVID-19
10/08/2020 - 11:08 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Situazione sempre più drammatica in Libano. Attivate le donazioni.
-
CARRACA OSPITA A SETTEMBRE IL 15° FESTIVAL CON-VIVERE
09/08/2020 - 20:08 ArchivioCARRARA\ aise\ - Gustavo Zagrebelsky, Tiziano Treu, Enrico Giovannini, Gianrico Carofiglio, Lella Costa, Stefano Mancuso, Stefano Allievi sono alcuni dei protagonisti del Festival con-vivere 2020, in programma dal 10 al 13 settembre. Giunto all'edizione numero XV, il Festival continua la riflessione sulla qualità, i contesti, le criticità che caratterizzano le relazioni sociali nelle società contemporanee, un filo rosso che unisce le varie edizioni fin dalle sue origini.
-
TORNA “ECONOMIA SOTTO L'OMBRELLONE”: A LIGNANO SABBIADORO (UD) TRE INCONTRI PER IL RILANCIO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E COMMERCIALI
09/08/2020 - 19:42 ArchivioUDINE\ aise\ - Imprese, commercio e finanza: la ripartenza passa dalla rassegna Economia sotto l’Ombrellone.
-
ACCIAIO: LA COMMISSIONE UE AGISCE CONTRO L'ELUSIONE DELLE MISURE ANTIDUMPING
09/08/2020 - 19:00 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha esteso i dazi antidumping sulle importazioni di acciaio cinese anticorrosione a una più ampia gamma di prodotti. La decisione mira a contrastare l'elusione delle vigenti misure di difesa commerciale dell'UE.
-
IL NOSTRO PAESE: LE NUOVE ITALIANE “MANCATE” NEL FILM DI MATTEO PARISINI
09/08/2020 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - Un viaggio nell’Italia di oggi alla scoperta di giovani donne che sono parte integrante di questo paese ma che la legge considera straniere.
-
INSIEME A TE NON CI STO PIÙ: NARCISA MONNI IN MOSTRA A ULASSAI
09/08/2020 - 17:59 ArchivioNUORO\ aise\ - La Fondazione Stazione dell’Arte di Ulassai (Nuoro) presenta la mostra che sarà inaugurata giovedì prossimo nel museo dedicato a Maria Lai.
-
“L’ITALIA COME NON L’AVETE MAI VISTA”: LE FOTO DI NEMANJA BOGDANOVIC DA DOMANI IN MOSTRA A KLADOVO
09/08/2020 - 17:12 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Verrà inaugurata domani, 10 agosto, “L’Italia come non l’avete mai vista” mostra di fotografie organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con la Biblioteca “Centar za kulturu” di Kladovo e l’Associazione Art’epok, aperta fino al 30 agosto prossimi a Kladovo presso la Biblioteca “Centar za kulturu”.
-
CUBA E LA “DIPENDENZA” DAL TURISMO: CHE FARE ORA? L’ANALISI DELL’AICS L’AVANA
09/08/2020 - 16:43 ArchivioL’AVANA\ aise\ - Lo scoppio della pandemia ha privato Cuba della sua seconda fonte di reddito. Il paese dovrà trovare un delicato equilibrio tra salute ed economia
-
FIERACAVALLI 2020: IL MONDO EQUESTRE RIPARTE A NOVEMBRE DA VERONA
09/08/2020 - 16:27 ArchivioVERONA\ aise\ - Fieracavalli 2020 si prepara ad affrontare un’edizione senza precedenti, con un format rinnovato nel calendario e nei contenuti. La manifestazione di riferimento per il mondo equestre internazionale, infatti, raddoppia a Veronafiere, coprendo due fine settimana consecutivi di novembre: da giovedì 5 a domenica 8 e poi ancora da venerdì 13 a domenica 15.
-
“ITALIANI DI CHIESE E PROCESSIONI A MONTRÉAL”: MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO PROGETTO DELL’IIC foto:
09/08/2020 - 15:51 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Verrà presentato martedì prossimo, 11 agosto, sulla piattaforma zoom “Italiani di chiese e processioni a Montréal”, nuovo progetto editoriale ideato dall’Istituto Italiano di Cultura e realizzato con la collaborazione della Chiesa Cattolica Madre dei Cristiani, guidata da Padre Giuseppe Fugolo della Congregazione dei Missionari di S. Carlo Borromeo o Scalabriniani.
-
ASSOLUTAMENTE! ENNIO MORRICONE, GILDA BUTTÀ, PAOLO ZAMPINI, LUCA PINCINI
09/08/2020 - 15:10 ArchivioROMA\ aise\ - Mi è difficile scrivere per commentare l’estro di amici cari, ancor più quando il loro impegno è contrassegnato a salutare un ulteriore amico, con il quale si sono spartiti diversi momenti della propria vita, per lavoro o amicizia familiare.
-
IN CHE MODO LA PANDEMIA INFLUENZERÀ LE PROSSIME VOTAZIONI IN SVIZZERA? – di Domhnall O’sullivan
09/08/2020 - 14:48 ArchivioBERNA\ aise\ - “Il coronavirus ha costretto la Svizzera, così come la maggior parte dei Paesi, a una nuova realtà, anche a livello politico. Il 27 settembre, il popolo si esprimerà su cinque oggetti in votazione federale.
-
DOMANI A TRIESTE LA CERIMONIA IN MEMORIA DI NAZARIO SAURO
09/08/2020 - 14:02 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Avranno luogo domani pomeriggio, 10 agosto, a Trieste le celebrazioni dell’anniversario della morte della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria Nazario Sauro (Capodistria, 20 settembre 1880 – Pola, 10 agosto 1916) a cura del Comitato Onoranze Nazario Sauro composto da Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Comitato provinciale di Trieste dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Fameia Capodistriana, Associazione delle Comunità Istriane Lega Nazionale e Federazione Grigioverde.
-
ITALIANI A CIPRO: ORARI E MODALITÀ DI ACCESSO AI SERVIZI DELL'AMBASCIATA
09/08/2020 - 12:56 ArchivioNICOSIA\ aise\ - L’ufficio consolare dell’Ambasciata d’Italia a Nicosia sarà aperto al pubblico il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00; e il mercoledì dalle ore 14.00 alle 16.00.
-
ROSARIO: GLI AUGURI DEL COMITES ALLA SOCIEDAD ITALIANA DI CHAJARÍ E ALL’UNIONE E BENEVOLENZA DI SAN LORENZO
09/08/2020 - 12:28 ArchivioROSARIO\ aise\ - Importanti anniversari per due tra le numerosissime associazioni italiane attive nella circoscrizione di Rosario. A ricordarli è il Comites che, nei giorni scorsi, ha inviato i suoi auguri alla Sociedad Italiana Unione e Benevolenza Di San Lorenzo e alla Società Italiana di Chajarì.
-
A SETTEMBRE IL CONGRESSO DEL PD PARIGI
09/08/2020 - 12:01 ArchivioPARIGI\ aise\ - È stato convocato il 27 settembre prossimo il congresso che dovrà eleggere la nuova segretaria – le candidate sono tutte donne – del Pd Parigi.
-
SCIENZA PER LA PACE E LA SICUREZZA: IL PROGETTO CA' FOSCARI - NATO
09/08/2020 - 11:32 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Ricercatori dell’Università Ca’ Foscari Venezia e del Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali (CINSA) coordineranno un progetto di ricerca internazionale finanziato dalla NATO per lo sviluppo di una piattaforma d’allerta rapida in caso di attacco terroristico con agenti bio-chimici e della gestione dell’emergenza.
-
TEMPORANEAMENTE ESTERO: 10 GIORNI PER L’OPZIONE
09/08/2020 - 10:57 ArchivioROMA\ aise\ - Si avvicina la scadenza per chi vuole votare per corrispondenza al prossimo referendum costituzionale.
-
FRANCESCHINI: 20 MILIONI DI EURO PER FIERE E CONGRESSI
08/08/2020 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - “20milioni di euro per le fiere e i congressi cancellati, annullati o rinviati a causa dell’emergenza sanitaria”.
-
MISSIONE IN AFGHANISTAN: INAUGURATO MONUMENTO A CAMP ARENA
08/08/2020 - 19:32 ArchivioHERAT\ aise\ - Un monumento che testimonia il mandato della Brigata Ariete nella missione in Afghanistan.
-
JACOPO BENASSI. VUOTO: VENTICINQUE ANNI DI LAVORO NELLA PRIMA PERSONALE MUSEALE DEL FOTOGRAFO LIGURE
08/08/2020 - 19:16 ArchivioPRATO\ aise\ - Venticinque anni di fotografia al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, nella prima personale in un museo dedicata a Jacopo Benassi: con la mostra “Vuoto”, a cura di Elena Magini, dall’8 settembre al 1° novembre prossimi il museo di Prato offre uno sguardo sul lavoro potente, personalissimo, privo di mediazioni, del fotografo spezzino.
-
CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ) COMMEMORA I SUOI MINATORI: DOMANI LA CERIMONIA IN MEMORIA DI MARCINELLE
08/08/2020 - 18:51 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Domani, domenica 9 agosto, Castelvecchio Subequo, in provincia de L’Aquila, ricorderà e renderà omaggio ai suoi minatori nella giornata a loro dedicata, in ricordo della tragedia di Marcinelle, che avvenne l’8 agosto del 1956, su iniziativa del Consiglio comunale.
-
H.E.R. VINCE IL PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL EMERGENTI
08/08/2020 - 18:20 ArchivioROMA\ aise\ - L’artista transgender si impone con il brano “Il mondo non cambia mai” contro le discriminazioni.
-
DOPPIO APPUNTAMENTO CON I TRENTINI NEL MONDO A FAI DELLA PAGANELLA
08/08/2020 - 17:44 ArchivioTRENTO\ aise\ - Si terrà domani, domenica 9 agosto, alle 16:00 la seconda diretta su zoom "Dal Trentino con affetto" promossa dall’Associazione Trentini nel Mondo che, con queste passeggiate virtuali tra piazze, monti, borghi e castelli manda una cartolina a tutti i suoi amici all’estero.
-
“UN PURO NULLA”: MARTEDÌ L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA A POZZALLO
08/08/2020 - 17:12 ArchivioPALERMO\ aise\ - Verrà inaugurata martedì prossimo, 11 agosto, alle ore 20.30, alla Galleria SACCA - Contenitore di sicilianità di Giovanni Scucces a Pozzallo - la mostra “Un puro Nulla” a cura di Emanuela Alfano, con opere di Valentina Colella, Ettore Pinelli, Francesco Rinzivillo e Federico Severino, che resterà visitabile fino al 26 settembre.
-
RAI ITALIA: IL PATTO EDUCATIVO DI PAPA FRANCESCO NELLA NUOVA PUNTATA DI CRISTIANITÀ
08/08/2020 - 16:37 ArchivioROMA\ aise\ - “Per educare un bambino serve un intero villaggio” è il proverbio africano che Papa Francesco cita nel suo messaggio per lanciare un nuovo patto educativo che coinvolga tutti.
-
“COME PAGINE BIANCHE”: A SETTEMBRE IL 36° PREMIO PIEVE SAVERIO TUTINO
08/08/2020 - 16:01 ArchivioAREZZO\ aise\ - A Francesco Guccini sarà assegnato il Premio Città del Diario; il Premio Tutino giornalista ad Annalisa Camilli.
-
NON SOLO RISTORANTI: LE SCUOLE DI CUCINA E GLI ISTITUTI PER LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI NEGLI USA ALLE PRESE CON IL COVID
08/08/2020 - 15:28 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Lunedì la tavola rotonda online promossa da “Gruppo Italiano”.
-
UN PROGETTO ERASMUS+ PER LE AREE INTERNE DELL’IRPINIA (KINESIS) A CURA DI JOHANNA MONTI
08/08/2020 - 14:53 ArchivioNAPOLI\ aise\ - La Commissione Europea ha approvato il progetto Erasmus+ KA dal titolo KNowledgE alliance for Social Innovation in Shrinking villages (KiNESIS).
-
MARCINELLE/BILLI (LEGA): ONORARE LA MEMORIA DEI MIGRANTI ITALIANI
08/08/2020 - 14:30 ArchivioROMA\ aise\ - “Non dimenticarli anche per fare in modo che disastri del genere non succedano più”.
-
ARTLAB 20: LA CULTURA PER LA RINASCITA E IL FUTURO/ A BERGAMO LA PIATTAFORMA DELLA FONDAZIONE FITZCARRALDO
08/08/2020 - 14:19 ArchivioBERGAMO\ aise\ - Dal 23 al 26 settembre a Bergamo arriva “ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione”, la piattaforma per l'innovazione delle politiche e delle pratiche culturali promossa dalla Fondazione Fitzcarraldo.
-
RILANCIO ECONOMIA: IL GOVERNO APPROVA “DL AGOSTO”
08/08/2020 - 13:59 ArchivioROMA\ aise\ - 100 miliardi per lavoratori, fisco e imprese.
-
JACOPO BENASSI. VUOTO: VENTICINQUE ANNI DI LAVORO NELLA PRIMA PERSONALE MUSEALE DEL FOTOGRAFO LIGURE
08/08/2020 - 13:42 ArchivioPRATO\ aise\ - Venticinque anni di fotografia al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, nella prima personale in un museo dedicata a Jacopo Benassi: con la mostra “Vuoto”, a cura di Elena Magini, dall’8 settembre al 1° novembre prossimi il museo di Prato offre uno sguardo sul lavoro potente, personalissimo, privo di mediazioni, del fotografo spezzino.
-
ROGER DE MENECH CONSEGNA ALLA SEDE ABM LA FOTO DEL PRESIDENTE MATTARELLA
08/08/2020 - 13:34 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Da oggi chiunque entrerà nella sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo avrà la possibilità di vedere anche la foto del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
-
STEFANO COLAZZA (UNIVERSITÀ PALERMO) VICE PRESIDENTE DELLA INTERNATIONAL SOCIETY OF CHEMICAL ECOLOGY (ISCE)
08/08/2020 - 13:06 ArchivioPALERMO\ aise\ - Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell'Università degli Studi di Palermo, Stefano Colazza è stato eletto Vice Presidente della International Society of Chemical Ecology (ISCE) per l'anno 2020-2021.
-
L’AMBASCIATRICE BASILE ALLA CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DELLA TRAGEDIA MINERARIA DI MARCINELLE
08/08/2020 - 12:51 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La commemorazione in formato ridotto per la prima volta in 64 anni a causa della pandemia.
-
LA SCUOLA AMREF IN SUD SUDAN: PAURE E SODDISFAZIONI
08/08/2020 - 12:38 ArchivioROMA\ aise\ - Oltre sei anni di conflitto civile, l’economia al collasso, la crisi umanitaria, le epidemie, la carestia, le inondazioni, e ora il Covid-19.
-
SOTTOSEGRETARIO MERLO: “IL RICORDO DI MARCINELLE ANCORA VIVO DENTRO DI NOI”
08/08/2020 - 12:20 ArchivioROMA\ aise\ - Il messaggio del Sottosegretario agli affari esteri nel giorno del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle.
-
MATTARELLA RICORDA LA TRAGEDIA DI MARCINELLE
08/08/2020 - 11:55 ArchivioROMA\ aise\ - "Il sacrificio dei lavoratori merita profondo rispetto".