SAN PAOLO\ aise\ - “Gli italiani tornano ad esprimersi dopo quattro anni, attraverso un referendum, su una proposta di legge costituzionale che intende modificare il numero complessivo dei parlamentari”. Le riflessioni di Fabio Porta, responsabile PD in Sud America, in un articolo pubblicato sull’ultimo numero del giornale italobrasiliano Comunità Italiana.
-
-
IL SETTECENTO ITALIANO A JEREVAN
18/08/2020 - 16:18 ArchivioJEREVAN\ aise\ - Dal 3 settembre le vedute di Canaletto, Bellotto, Marieschi e Guardi in Armenia.
-
COVID E CHIUSURA CONSOLATI/ TORELLINI (UGL SCUOLA ESTERO): DISSERVIZI AMPLIFICATI MA I PROBLEMI SONO STRUTTURALI
18/08/2020 - 16:05 ArchivioROMA\ aise\ - “Si sta assistendo, causa Covid-19, con sempre maggiore evidenza a strutturali e oggettive limitazioni dell'organizzazione consolare italiana all'estero che si mostra incapace di fornire adeguatamente servizi di natura amministrativa, creando gravi disagi ai connazionali”.
-
FARNESINA: BENE L’ACCORDO DI NORMALIZZAZIONE DELLE RELAZIONI FRA ISRAELE ED EAU
18/08/2020 - 15:49 ArchivioROMA\ aise\ - “L’Italia accoglie con favore l’annuncio dell’accordo di normalizzazione delle relazioni fra Israele e gli Emirati Arabi Uniti”. È quanto afferma in una nota la Farnesina, auspicando “che tale importante passo possa contribuire alla pace e alla stabilità in Medio Oriente”.
-
IL CGIE CONDANNA LO SFREGIO DELLE STATUE DI CRISTOFORO COLOMBO NEGLI USA
18/08/2020 - 15:34 ArchivioROMA\ aise\ - In una nota alla stampa il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ha espresso “la propria profonda solidarietà e il totale sostegno a tutte le rappresentanze elette e alle associazioni delle comunità italiane e italodiscendenti negli Stati Uniti, colpite dagli atti di sfregio delle statue di Cristoforo Colombo, monumenti simbolo del contributo della nostra emigrazione alla costruzione politica, sociale, culturale e produttiva degli USA nei secoli”.
-
LA TRAGEDIA DI VERGAROLLA SULLO SCHERMO DELL’ARENA – di Ilaria Rocchi
18/08/2020 - 15:20 ArchivioPOLA\ aise\ - “Sarà il film “Mare” di Andrea Štaka a inaugurare la 67ª edizione del festival cinematografico di Pola, in programma dal 29 agosto al 4 settembre (salvo un ulteriore slittamento dell’ultima ora, dettato pure questo dalla ripresa dell’epidemia da coronavirus, come capitato a fine luglio, quando la kermesse è tradizionalmente in calendario)”.
-
DAZI USA/ NISSOLI (FI): ORA PIÙ SOSTEGNO AL MADE IN ITALY CON LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE
18/08/2020 - 15:07 ArchivioROMA\ aise\ - “Buone notizie arrivano sul fronte dei dazi Usa sull’agroalimentare italiano. Infatti, gli Stati Uniti salvano l'Italia da eventuali nuovi dazi, annunciati come risposta agli aiuti di stato dell’Ue al settore aeronautico (Airbus)”. Commentando la notizia, l’on. Fucsia Nissoli Fitzgerald, deputata di Forza Italia eletta nella Circoscrizione estera - Ripartizione Nord e Centro America, parla di “un risultato frutto dell’impegno della nostra diplomazia".
-
L’INGV INSTALLA UN GRAVIMETRO ATOMICO SULL’ETNA: LA PRIMA VOLTA SU UN VULCANO ATTIVO
18/08/2020 - 14:51 ArchivioCATANIA\ aise\ - É stata completata, all’interno dell’Osservatorio Vulcanologico di Pizzi Deneri, a quota 2800 metri nel versante Nord dell'Etna, l’installazione del gravimetro AQG (Absolute Quantum Gravimeter).
-
CONFRONTO ON LINE TRA REGIONE TOSCANA E ASSOCIAZIONI LUCCHESI E TOSCANE ALL’ESTERO
18/08/2020 - 14:38 ArchivioLUCCA\ aise\ - Dopo l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della nuova legge che regola i rapporti tra Regione Toscana e conterranei all’estero, su richiesta delle stesse Associazioni Lucchesi e Toscane nel mondo, si è svolta in via telematica una riunione a cui hanno preso parte i responsabili dei circoli che operano nei vari continenti.
-
IL BALLETTO ARMATO DEI MARINAI DI TARANTO È DAVVERO SEGNO DI PROGRESSO ITALIANO NEL MONDO? - di Alessandro Butticé
18/08/2020 - 14:22 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “Intorno a noi tutto cambia. Bisogna seguire il ritmo… Il nostro mondo ha fatto del movimento un imperativo universale. E se la vita è evoluzione, se l’economia è crescita, se la politica è progresso, allora tutto ciò che non si trasforma deve sparire”.
-
ARCOBELLI (CGIE): NOTIZIE POSITIVE DAGLI STATI UNITI PER L’EXPORT ITALIANO
18/08/2020 - 14:06 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - L’Agenzia Statunitense che cura i trattati internazionali del commercio (USTR), United States Trade Representative, ha deciso di non aggiungere nessun dazio sui prodotti italiani destinati al mercato italiano.
-
“SOUNDWAVES”: I GRANDI VOLTI DEL JAZZ DI GIORGIA CATAPANO IN MOSTRA A MARTINA FRANCA
18/08/2020 - 13:49 ArchivioMARTINA FRANCA\ aise\ - In occasione della riapertura al pubblico della splendida Biblioteca comunale di Martina Franca, vicino Taranto, il 14 agosto scorso è stata inaugurata la mostra pittorica “Soundwaves” dell’artista di origini tarantine Giorgia Catapano.
-
STRAGE DI VERGAROLLA/ MERLINO (PRESIDENTE C10F): UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA PER INDIVIDUARE I RESPONSABILI DI QUESTO ATTO TERRORISTICO
18/08/2020 - 13:33 ArchivioROMA\ aise\ - Ricorre oggi, martedì 18 agosto, il 74° anniversario della strage avvenuta sulla spiaggia di Vergarolla, a Pola.
-
VENEZUELA: PROTAGONISTA L’OPPORTUNISMO POLITICO, L’OPPOSIZIONE TORNA SULL’AVENTINO – di Mauro Bafile
18/08/2020 - 13:17 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Protagonista l’opportunismo politico. Il governo del presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, gioca tutte le sue carte. Come per tanti governi autocratici che si afferrano al potere, anche per quello del Venezuela “il fine giustifica i mezzi”.
-
CUSIN (COMITES BARCELLONA) A FORMENTERA: POSSIBILI COLLABORAZIONI FINALIZZATE A UNA MAGGIOR INTEGRAZIONE
18/08/2020 - 13:10 ArchivioFORMENTERA\ aise\ - Nei giorni scorsi si è tenuto a Formentera un incontro fra il consigliere del Comites di Barcellona Alessio Cusin e la presidente del Consell Insular de Formentera, Alejandra Ferrer.
-
DIECI SERATE DI CONCERTI PER IL FESTIVAL NUORO JAZZ
18/08/2020 - 12:55 ArchivioNUORO\ aise\ - Anche Nuoro Jazz deve fare i conti con gli effetti dell'epidemia e sceglie di rimandare all'anno prossimo il suo tradizionale appuntamento con i Seminari di studio sulla musica jazz, che erano previsti dal 18 al 28 agosto nel capoluogo barbaricino. Resta invece confermato il festival che fa abitualmente da corollario all'iniziativa didattica promossa dall'Ente Musicale di Nuoro.
-
NISSOLI (FI): BENE INPS SU RINVIO TERMINI CERTIFICAZIONI ESISTENZA IN VITA PER I PENSIONATI ALL’ESTERO
18/08/2020 - 12:41 ArchivioROMA\ aise\ - Il termine è stato spostato da ottobre 2020 a febbraio 2021.
-
ITALIA SALVA DAI DAZI USA: LA SODDISFAZIONE DEL MINISTRO BELLANOVA
18/08/2020 - 12:26 ArchivioROMA\ aise\ - "Un'ottima notizia per le nostre filiere agroalimentari, soprattutto quelle che negli anni sono state capaci di conquistare quote di mercato sempre più rilevanti nell'export verso gli Usa"
-
VOCI CONTRASTANTI SULLO SVOLGIMENTO DEL REFERENDUM ALL’ESTERO – di Michele Schiavone
18/08/2020 - 12:12 ArchivioZURIGO\ aise\ - Sono contrastanti e si rincorrono in ordine sparso le notizie augustane sulla tenuta, nella circoscrizione estero, del referendum costituzionale confermativo relativo alla riduzione del numero dei parlamentari, previsto dagli inizi al 15 del mese di settembre.
-
DEL RE PRESIEDE UNA RIUNIONE SULL’EMERGENZA IN LIBANO CON LE OSC ITALIANE
18/08/2020 - 11:57 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha presieduto nei giorni scorsi una riunione sull'emergenza Libano in video conferenza con i rappresentanti delle organizzazioni della società civile italiane (OSC).
-
74 ANNI FA LA STRAGE DI VERGAROLLA
18/08/2020 - 11:43 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Il 18 agosto del 1946 una esplosione sulla spiaggia a Pola, in Istria, causò la morte di oltre cento bagnanti
-
SU RAI ITALIA UNA NUOVA PUNTATA DE L’ITALIA CON VOI - EXTRA
18/08/2020 - 11:28 ArchivioROMA\ aise\ - Con l’estate, proseguono su Rai Italia gli appuntamenti con L’Italia con Voi – Extra.
-
L’ITALIA AL FESTIVAL IMAGO SLOVENIAE DI LUBIANA CON L’IIC
18/08/2020 - 11:14 ArchivioLUBIANA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana segnala “con piacere” il ritorno nella capitale slovena di un significativo evento musicale italiano presenziale, co-organizzato dal Festival Imago Sloveniae e dallo stesso Istituto Italiano di Cultura.
-
MERLO: CORONAVIRUS IN 20 SEDI DIPLOMATICHE
18/08/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Anche la rete diplomatica e consolare italiana nel mondo costretta a fare i conti con il Covid 19.
-
BUON FERRAGOSTO A TUTTI!
15/08/2020 - 10:59 ArchivioROMA/aise/- In occasione della festività dell'Immacolata l'Aise interrompe le trasmissioni per riprenderle martedi 18 agosto.
-
RAI ITALIA: LA FESTA DELL’ASSUNZIONE NELLA NUOVA PUNTATA DI “CRISTIANITÀ”
14/08/2020 - 20:09 ArchivioROMA\ aise\ - La festa dell’Assunzione di Maria al cielo, i luoghi che ricordano il transito della Madre di Dio, in particolare a Gerusalemme e ad Efeso in Turchia e le manifestazioni della devozione mariana al centro delle due puntate di Cristianità, il programma televisivo di Rai Italia realizzato e condotto da suor Myriam Castelli, di domani, 15 agosto, e domenica, 16 agosto.
-
BIENNALE DAYS: A FINE AGOSTO VENEZIA SI RIEMPIE DI GIOVANI FRA MUSICA, DANZA E TEATRO
14/08/2020 - 19:46 ArchivioVENEZIA\ aise\ - 26, 27, 28 agosto. Tre giorni di danza musica e teatro con i giovani artisti della Biennale College, tra performance coreografiche, dj set e improvvisazioni guidate sotto il segno del dialogo fra le arti.
-
I POMILIO: IN UN LIBRO DI MAURILIO DI GIANGREGORIO - di Goffredo Palmerini
14/08/2020 - 19:18 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Una famiglia di grandi talenti raccontata dal fecondo storico abruzzese.
-
CITTÀ IMPRESA: A VICENZA DAL 10 AL 13 SETTEMBRE IL FESTIVAL DELLE IMPRESE CHAMPIONS
14/08/2020 - 19:00 ArchivioROMA\ aise\ - Diretto da Raffaella Polato, inviato speciale del Corriere della Sera, “Città impresa”, festival delle imprese Champions che si svolgerà tra Vincenza e Bergamo a partire dal 10 settembre fino al 13, si avvarrà della presenza di grandi ospiti, a partire dai ministri Gaetano Manfredi (Istruzione) Giuseppe Provenzano (Coesione Territoriale), e il già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti.
-
CIVITAFESTIVAL: GRANDE MUSICA PER LA 32° EDIZIONE
14/08/2020 - 18:54 ArchivioROMA\ aise\ - Grazie alla collaborazione di una serie di privati virtuosi che hanno messo in rete risorse e forze, dal 25 agosto al 6 settembre prossimi torna a Civita Castellana (in provincia di Viterbo) il CivitaFestival che, giunto alla trentaduesima edizione, rappresenta il più longevo festival del viterbese e tra i primi 10 del centro Italia.
-
FESTAMBIENTE: DAL 19 AL 23 AGOSTO IL FESTIVAL NAZIONALE DI LEGAMBIENTE
14/08/2020 - 18:12 ArchivioROMA\ aise\ - 19 agosto inaugurazione con Don Luigi Ciotti, Presidente associazione Libera. Tra gli ospiti anche Roberto Morassut, sottosegretario all’ambiente, e Alessandro Bratti, direttore generale IsPRA.
-
REGIONE MARCHE: 4 MILIONI PER LA PROMOZIONE DEI VINI SUI MERCATI EXTRA UE
14/08/2020 - 17:41 ArchivioANCONA\ aise\ - Il settore enologico marchigiano potrà contare su 4 milioni di euro di contributi regionali nell’ambito delle campagne 2020/2021 riservate al comparto del vino.
-
UNHCR: 2.500 PERSONE COSTRETTE A FUGGIRE IN CIAD A CAUSA DEGLI SCONTRI NEL DARFUR OCCIDENTALE
14/08/2020 - 17:08 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Gli attacchi, imputati a gruppi di nomadi armati, del 25 luglio scorso abbiano ucciso 61 persone della comunità Masalit e ne hanno ferite almeno 88 nella città di Masteri.
-
FANTASCIENTIFICO WEEKEND DI FERRAGOSTO AL FESTIVAL DELLE COLLINE GEOTERMICHE
14/08/2020 - 16:35 ArchivioROMA\ aise\ - La collaborazione con ElectroPark Festival genera una nuova sinergia che porta la musica elettronica per la prima volta nella kermesse.
-
“PATRICK ZAKI, NON MOLLARE!”: MONDO POLITICO CULTURALE E CIVILE ITALIANO PER LA CAMPAGNA DI “INOLTRE”
14/08/2020 - 16:13 ArchivioROMA\ aise\ - Nicola Zingaretti, Stefano Bonaccini, Elly Schlein, Don Luigi Ciotti, Luciano Canfora, Alessandro Barbero, Monica Cirinnà, Domenico Lucano, Pierluigi Bersani, Patrizio Gonnella, Valerio Onida. Sono solo alcuni dei firmatari della lettera di sostegno a Patrick Zaki scritta dalle ragazze e dai ragazzi di “InOltre Alternativa Progressista”, firmata dal suo presidente Giordano Bozzanca.
-
LA SARDEGNA ADERISCE A "CLIMATHON 2020" PER L’AMBIENTE
14/08/2020 - 15:49 ArchivioCAGLIARI\ aise\ - La Regione Sardegna ha aderito all'evento "Climathon 2020" sul cambiamento climatico, in programma il prossimo 13 novembre, che ogni anno si svolge in contemporanea nelle principali città del mondo.
-
IL CORRIERE DI PANAMA/ AMERICA LATINA DI FRONTE A UN'ECONOMIA GLOBALE INCERTA
14/08/2020 - 15:27 ArchivioPANAMÁ\ aise\ - “Di fronte a un'economia mondiale così incerta e regionalizzata, l'America Latina e i Caraibi devono approfondire la cooperazione e rafforzare gli accordi regionali".
-
CNR: BALENE E DELFINI MINACCIATI DA PLASTICA PESCA E TRAFFICO MARITTIMO
14/08/2020 - 14:51 ArchivioROMA\ aise\ - Si è conclusa la spedizione “Difendiamo il mare” di Greenpeace Italia, a cui il Consiglio nazionale delle ricerche ha partecipato con l'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Ias).
-
“CALABRIA FEST TUTTA ITALIANA”: A FINE MESE LE FINALI DEL FESTIVAL DELLA NUOVA MUSICA ITALIANA
14/08/2020 - 14:16 ArchivioCATANZARO\ aise\ - Tutto pronto per la finalissima del “Calabria Fest Tutta Italiana”, il Festival della Nuova Musica Italiana organizzato da Art-Music&Co, con la collaborazione di Rai Radio Tutta Italiana (Radio Ufficiale), della Regione Calabria e di Palco Reale, e con il patrocinio di Assomusica e del Comune di Lamezia Terme.
-
FESTA DI SAN ROCCO: APPUNTAMENTO A DOMENICA CON L’ASSOCIAZIONE LUCANI DI BERLINO ALLA “TRATTORIA MUNTAGNOLA”
14/08/2020 - 13:42 ArchivioBERLINO\ aise\ - In occasione della festa di San Rocco, prevista per domenica 16 agosto alle ore 12.00, l'Associazione dei Lucani di Berlino si è data appuntamento presso la notissima "Trattoria a Muntagnola" della capitale tedesca, non solo per degustare specialità lucane in un giorno particolare per i corregionali, ma soprattutto per vedere la proiezione del docufilm "Matera Plovdiv la retta via della cultura", film che unisce le due capitali europee della cultura 2019 attraverso l’avventura vissuta dal lucano Donato Vena partito da Reggio Emilia alla volta di Matera per poi proseguire fino a Plovdiv e ritrovare un amico bulgaro che non vede da oltre 25 anni.