KHARTOUM\ aise\ - A seguito delle piogge che hanno interessato il Sudan e delle conseguenti esondazioni del Nilo, che ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 100 anni, il Consiglio Nazionale Sudanese di Sicurezza e di Difesa, il 5 settembre scorso, ha dichiarato il Paese una “area di disastro naturale”.
-
-
“UNTIL FURTHER NOTICE”: DIALOGHI SULL'ARTE CON L'IIC NEW YORK
22/09/2020 - 20:01 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Un nuovo ciclo di incontri online dal titolo “Until Further Notice” si inaugurerà il 24 settembre per iniziativa dell'Istituto Italiano di Cultura di New York, che intende così creare uno spazio di incontro e confronto tra artisti, galleristi e curatori per riflettere sulle sfide che l’arte e la cultura si trovano ad affrontare in questo particolare momento storico.
-
FVG: 120MILA EURO PER RICORDARE SHOAH E FOIBE
22/09/2020 - 19:55 ArchivioTRIESTE\ aise\ - "Ricordare è un fatto educativo e per farlo serve un trasferimento di conoscenze che avviene generalmente attraverso persone, incontri, letture. Famiglia e scuola, in questo, sono determinanti".
-
RISPOSTA COMUNE ALLE MIGRAZIONI: LA RICHIESTA DI UNHCR E OIM ALL’UE
22/09/2020 - 19:46 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Serve un nuovo approccio comune basato su dei principi e che affronti tutti gli aspetti inerenti alla governance delle questioni migratorie e dell’asilo.
-
“STONE TALK”: A HONG KONG LA PRIMA MOSTRA IN ASIA PER ELISA SIGHICELLI
22/09/2020 - 19:34 ArchivioHONG KONG\ aise\ - Sarà la Rossi&Rossi Gallery di Hong Kong ad ospitare la prima mostra personale in Asia della celebre artista italiana Elisa Sighicelli.
-
CORONAVIRUS/ CUSMANO (MAIE): “STOP A RESTRIZIONI DI VIAGGIO PER INGRESSI IN ITALIA DA BULGARIA”
22/09/2020 - 19:23 ArchivioROMA\ aise\ - “Un’ottima notizia per i tanti italiani residenti in Bulgaria, tra cui molti imprenditori e liberi professionisti che continuano a mantenere un legame forte con l’Italia anche a livello di business e operazioni commerciali: con l’Ordinanza di oggi del Ministro della Salute Speranza la Bulgaria è stata spostata nei Paesi del Gruppo B per quanto riguarda le restrizioni di viaggio.
-
SAN PIETROBURGO RICORDA TONINO GUERRA
22/09/2020 - 19:17 ArchivioSAN PIETROBURGO\ aise\ - Al Museo d’arte del XX-XXI secolo la mostra omaggio di Marina Azizjan
-
SISTEMA ITALIANO A MALTA: VIDEOCONFERENZA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
22/09/2020 - 19:09 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - Martedì 29 l'appuntamento in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile.
-
NOME DI DONNA: SU RAI ITALIA IL FILM DI MARCO TULLIO GIORDANA
22/09/2020 - 19:02 ArchivioROMA\ aise\ - Tra mercoledì e giovedì il film con protagonista Cristina Capotondi.
-
UNIONE EUROPEA: ROMA-TIRANA, PARTENARIATO STRATEGICO PER L’ADESIONE
22/09/2020 - 18:56 ArchivioROMA\ aise\ - Domani il dibattito promosso da CeSPI - Centro Studi di Politica Internazionale, Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa, European Council on Foreign Relations e Ambasciata della Repubblica d'Albania in Italia.
-
A PARIGI "GRAMSCI, I QUADERNI DEL CARCERE E LA FRANCIA"
22/09/2020 - 18:48 ArchivioPARIGI\ aise\ - Per celebrare la ricchezza e la vivacità del pensiero di Antonio Gramsci, la Fondazione Gramsci e l'Istituto Italiano di Cultura di Parigi hanno organizzato la mostra “Gramsci, i Quaderni del Carcere e la Francia”, che sarà inaugurata domani, mercoledì 23 settembre, nelle sale dell'Hotel de Galliffet,dove l'Istituto ha sede.
-
COMMERCIO BRASILE–ITALIA: 3 WEBINAR PER SCOPRIRE LA “SILICON VALLEY BRASILIANA”
22/09/2020 - 18:40 ArchivioROMA\ aise\ - Domani il primo. Poi a ottobre e a novembre. 3 webinar per conoscere le opportunità di Campinas.
-
“L’ITALIA DEL PÈRE-LACHAISE”: A OTTOBRE LA 1° PRESENTAZIONE IN FRANCIA
22/09/2020 - 18:31 ArchivioPARIGI\ aise\ - A Dijon il prossimo 19 ottobre, preso un Hotel del 1600 del rinascimento italiano.
-
“PIRANÈSE D'APRÈS BENOIT+BO”: AL'IIC DI BRUXELLES OMAGGIO AL 300° DEL MAESTRO GIOVANNI BATTISTA PIRANESI
22/09/2020 - 18:24 ArchivioBRUXELLES\aise\ - In occasione del 300° anniversario della nascita del grande maestro Giovanni Battista Piranesi (Mogliano Veneto 1720 – Roma 1778) l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles presenta “Piranèse d'après Benoit + Bo” degli artisti franco-cinesi Benoit + Bo.
-
CELLULE ARTIFICIALI DIFFERENZIANO I NEURONI: UNITRENTO COORDINA LA RICERCA INTERNAZIONALE
22/09/2020 - 18:17 ArchivioTRENTO\ aise\ - Una nuova ricerca finanziata dalla Fondazione Armenise Harvard.
-
REFERENDUM/ LA MARCA (PD): DARE ORA RISPOSTE CONCRETE A CHI CHIEDE DI CAMBIARE
22/09/2020 - 18:11 ArchivioROMA\ aise\ - “Il responso degli elettori al quesito referendario sulla conferma della legge che riduce il numero dei parlamentari è chiaro e senza equivoci. Gli elettori hanno parlato e il loro responso va rispettato.
-
TORNA A CORDOBA “L'INGEGNO ITALIANO: DA LEONARDO ALL'ITALIA NELLO SPAZIO”
22/09/2020 - 18:03 ArchivioCORDOBA\ aise\ - Nella centrale e rinnovata Piazza San Martín di Cordoba la mostra che l'Istituto Italiano di Cultura ha ideato, prodotto ed allestito in occasione delle celebrazioni del V° Centenario della morte di Leonardo da Vinci.
-
ITALIA CON TE: È DEDICATA AL SAPER FARE ITALIANO LA NUOVA NEWSLETTER DELL’AMBASCIATA ITALIANA A CARACAS
22/09/2020 - 17:52 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Cari Connazionali, la proverbiale operosità degli italiani ha contribuito e continua a contribuire in maniera determinante allo sviluppo del Venezuela e ne ha fatto un Paese che testimonia in maniera fulgida ed emblematica l'intraprendenza e la dedizione al lavoro tipiche della nostra cultura”.
-
CORONAVIRUS/ 45.489 POSITIVI/ 14 MORTI E 967 GUARITI IN PIÙ
22/09/2020 - 17:39 ArchivioROMA\ aise\ - Il numero di nuovi contagiati registrato oggi è di 1.392.
-
"L'IMPERO IN QUOTA": A SILVIA GIORCELLI BERSANI IL PREMIO MARIO RIGONI STERN 2020
22/09/2020 - 17:33 ArchivioTRENTO\ aise\ - Va alla storica torinese Silvia Giorcelli Bersani, autrice de “L'impero in quota” (Ed. Einaudi), il decimo Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi, consegnato il 17 settembre scorso nel Centro Congressi di Riva del Garda.
-
FRONTALIERI: "FAR PAGARE DI PIÙ BERNA NON CANCELLA IL DUMPING" - di Leonardo Spagnoli
22/09/2020 - 17:27 ArchivioBERNA\ aise\ - Si cerca una soluzione alla vertenza italo-svizzera sulla fiscalità dei frontalieri.
-
LE OPPORTUNITÀ DEL MERCATO INDIANO: NASCE LA GUIDA “OBIETTIVO INDIA”
22/09/2020 - 17:20 ArchivioNEW DELHI\ aise\ - Il nuovo progetto di Ambasciata, Agenzia ICE, SACE e SIMEST, con la collaborazione di CDP.
-
REFERENDUM/SIRAGUSA (M5S): SI RISPETTI IL 30% DEI VOTANTI “NO”
22/09/2020 - 17:14 ArchivioROMA\ aise\ - "Nonostante la costante denigrazione del fronte del No. E nonostante tutto, il 30% dei votanti ha votato No. Un risultato che sembrava impossibile a metà agosto. Un risultato di cui spero verrà tenuto conto e rispetto".
-
FERRARA IN JAZZ 2020/21: PRESENTATA LA PRIMA PARTE DELLA XXII EDIZIONE
22/09/2020 - 17:06 ArchivioFERRARA\ aise\ - Dopo la chiusura determinata dall’emergenza sanitaria, che ne ha interrotto anticipatamente l’attività lo scorso 23 febbraio, il Jazz Club Ferrara riapre al pubblico, venerdì 2 ottobre, con una nuova edizione di Ferrara In Jazz, la ventiduesima, realizzata con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Ferrara, Endas Emilia-Romagna ed il prezioso sostegno di numerosi partner privati.
-
REFERENDUM E REGIONALI: LE RIFLESSIONI DI QUADRELLI (PD BERLINO) SU “FORMICHE.NET”
22/09/2020 - 16:58 ArchivioBERLINO\ aise\ - “Il risultato del Referendum non lascia dubbi: il sì vince con una schiacciante maggioranza, in Italia come nella circoscrizione estero. Complessivamente il dato è 69,96% a favore ed il 30,04% contrario. A livello di elezioni regionali abbiamo un “pareggio” dal punto di vista matematico con tre regioni al centro-destra e tre regioni al centro-sinistra. Il dato politico, però, è un altro”.
-
REFERENDUM/ MERLO: GRAZIE A SINDACATI E LAVORATORI DELLA RETE CONSOLARE
22/09/2020 - 16:49 ArchivioROMA\ aise\ - Archiviato il referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari, con la vittoria del Sì sia in Italia che all’estero, il Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo commenta i dati sull’affluenza, che l’esponente del governo italiano giudica “ottima”.
-
MITO SETTEMBREMUSICA 2020: CONCLUSA L'EDIZIONE DELLA RIPARTENZA
22/09/2020 - 16:44 ArchivioMILANO\ aise\ - È stata un'edizione diversa da tutte le altre quella del Festival MITO SettembreMusica che si è appena conclusa.
-
PIOGGE IN SUDAN: L’AICS DISTRIBUISCE SACCHI E SABBIA A 1.500 FAMIGLIE
22/09/2020 - 16:35 ArchivioROMA\ aise\ - A seguito delle piogge che hanno interessato il Sudan e delle conseguenti esondazioni del Nilo, che ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 100 anni, il Consiglio Nazionale Sudanese di Sicurezza e di Difesa, il 5 settembre scorso, ha dichiarato il paese “un’area di disastro naturale”.
-
PRINCIPATO DI MONACO: L’AMBASCIATORE ALAIMO PRESENTA LE LETTERE CREDENZIALI AL PRINCIPE ALBERTO II
22/09/2020 - 16:28 ArchivioMONTECARLO\ aise\ - La scorsa settimana l’Ambasciatore italiano nel Principato di Monaco Giulio Alaimo ha presentato le Lettere credenziali al Principe Alberto II.
-
FORMA E POESIA NEL JAZZ: AL VIA LA VENTITREESIMA EDIZIONE
22/09/2020 - 16:21 ArchivioCAGLIARI\ aise\ - L'autunno a Cagliari si apre sulle note di Forma e Poesia nel Jazz, il festival organizzato dall'omonima cooperativa, che da mercoledì 23 a domenica 27 settembre, con un'appendice il 2 ottobre, vivrà nel capoluogo sardo la sua ventitreesima edizione.
-
RIENTRO DALL'ESTERO: NUOVO FOCUS DEL MAECI
22/09/2020 - 16:13 ArchivioROMA\ aise\ - Le ultime misure sul territorio nazionale e le più recenti disposizioni su spostamenti da e per l'estero.
-
“OrnAmenTumEtKriMen”: A MILANO L'ARTE SUDAFRICANA DI KENDELL GEERS
22/09/2020 - 16:00 ArchivioMILANO\ aise\ - Si è aperta ieri, 21settembre, negli spazi milanesi di M77 “OrnAmenTumEtKriMen”, personale dell'artista e attivista sudafricano Kendell Geers (Johannesburg, 1968) a cura di Danilo Eccher, aperta al pubblico sino al 30 gennaio 2021.
-
“ULTIMA PERFEZIONE”: LA RICERCA DI QUAYOLA ALLA FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE
22/09/2020 - 15:49 ArchivioMODENA\ aise\ - La Fondazione Modena Arti Visive presenta “Ultima perfezione”, personale dell’artista Quayola (Roma, 1982), che, inaugurata il 18 settembre, si terrà sino al 10 gennaio 2021 nelle sale superiori di Palazzo Santa Margherita.
-
IL LAVORATORE HA 50 ANNI! – di Antonella Dolci
22/09/2020 - 15:36 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - “Quest’anno Il Lavoratore, il giornale della federazione delle Associazioni Italiane in Svezia, compie cinquant’anni. Il Lavoratore è uno dei più antichi giornali dell’emigrazione italiana in Europa ed è l’unico in Svezia e in Scandinavia.
-
“LUOGHI MISURE VARIAZIONI”: FRANCESCO CANDELORO ALLA GALLERIA INVERNIZZI DI MILANO
22/09/2020 - 15:24 ArchivioMILANO\ aise\ - La galleria A arte Invernizzi di Milano inaugura giovedì 24 settembre la mostra personale di Francesco Candeloro “Luoghi Misure Variazioni”.
-
MED 2020 – YOUTH FORUM CONTEST
22/09/2020 - 15:18 ArchivioROMA\ aise\ - Seconda edizione del concorso promosso da Ispi e Maeci; candidature entro l'11 ottobre.
-
THE WINEHUNTER TOUR: AL VIA IL NUOVO PROGETTO ENOGASTROTURISTICO
22/09/2020 - 15:11 ArchivioROMA\ aise\ - “WineHunter Tour” verrà presentato durante la 29° edizione del Merano Wine Festival da Gourmet’s International e 5-Hats e mira a far conoscere nuovi itinerari con i più rappresentativi borghi italiani.
-
FONDAMENTA 1 WORK IN PROGRESS/ “UNA CITTÀ CANCELLA, L’ALTRA SCRIVE”: L'OPERA DI LIA CECCHIN DONATA ALLA CITTÀ DI GENOVA
22/09/2020 - 14:57 ArchivioGENOVA\ aise\ - Sarà collocata permanentemente nel parco del Museo di Villa Croce a Genova e visibile direttamente dalla strada l’opera pubblica “Una città cancella, l’altra scrive” di Lia Cecchin, vincitrice del progetto Fondamenta 1 a cura di Luca Cerizza.
-
VIVIAMO IL PRESENTE COSTRUIAMO IL DOMANI: SABATO IL CONGRESSO DELLE ACLI TICINO A LUGANO
22/09/2020 - 14:45 ArchivioLUGANO\ aise\ - Appuntamento il 26 settembre alle ore 9.00 presso la Chiesa della Trasfigurazione di Lugano.
-
“RADICI”: LA POETICA DI BENEDETTO PIETROMARCHI AL MUSEO CARLO BILOTTI DI ROMA
22/09/2020 - 14:32 ArchivioROMA\ aise\ - Fa parte del progetto “Back to Nature. Arte contemporanea a Villa Borghese” a cura di Costantino D’Orazio la mostra “Radici” di Benedetto Pietromarchi, ospitata sino al 13 dicembre presso gli spazi del Museo Carlo Bilotti, a cura di Paolo Falcone.