ROMA\ aise\ - Il Papa in udienza generale: dobbiamo “rigenerare la società”.
-
-
ITALIANI IN ARGENTINA/ L’AMBASCIATORE MANZO IN SENATO: PUNTARE SUI GIOVANI
30/09/2020 - 12:13 ArchivioROMA\ aise\ - La numerosa comunità italiana d’Argentina è stata al centro della lunga audizione che ieri, in Commissione Affari Esteri del Senato, ha visto protagonisti – in videoconferenza - l'Ambasciatore Giuseppe Manzo, il Console Generale a Buenos Aires, Marco Petacco, e il Console Generale a Bahia Blanca, Antonio Petrarulo.
-
UNA SETTIMANA DI FORMAZIONE ALLA SCUOLA “ALMA” PER I VINCITORI DEL CONCORSO ITMAKES
30/09/2020 - 12:02 ArchivioMADRID\ aise\ - Tre giovani sommelier spagnoli alla scoperta dei vini italiani.
-
"TRENT'ANNI DI SCOPERTE CON IL TELESCOPIO SPAZIALE HUBBLE": DA PHILADELPHIA IL SECONDO WEBINAR ISSNAF
30/09/2020 - 11:48 ArchivioPHILADELPHIA\ aise\ - Secondo appuntamento, dopo Houston, con #weareISSNAF, la serie di webinar organizzati dalla Fondazione Italian Scientists & Scholars in North America, ISSNAF, in collaborazione con l'Ambasciata Italiana a Washington, la rete di Consolati e Istituti Italiani di Cultura.
-
“SUDAN FLOODS – THE ITALIAN CONTRIBUTION TO DISASTER RISK REDUCTION”: IL WEBINAR DELL'AICS KHARTOUM PER IL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
30/09/2020 - 11:36 ArchivioKHARTOUM\ aise\ - “Sudan Floods – The italian contribution to disaster risk reduction” è il titolo del webinar che la sede AICS di Khartoum e l'Ambasciata d'Italia in Sudan hanno organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE ALL’UE: LAVORARE CON L'AFRICA PER ATTIRARE INVESTIMENTI PRIVATI
30/09/2020 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re ha partecipato in videoconferenza alla riunione informale dei ministri dello Sviluppo dell’Unione Europea.
-
ADDIO A MARIO SCHIAVATO, COLONNA PORTANTE DELLA MINORANZA ITALIANA
30/09/2020 - 11:11 ArchivioFIUME\ aise\ - Lutto nel mondo della cultura degli Italiani dell’Adriatico orientale. Mario Schiavato si è spento all'età di 89 anni.
-
ITALIA AFRICA BUSINESS WEEK: IL MAECI PATROCINA L’EVENTO
30/09/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - La IV edizione è organizzata a Roma il 9, 10 e 11 novembre prossimi.
-
"CESARE PAVESE E IL MITO NELLA REALTÀ" IN UNA CONFERENZA A LIMA
29/09/2020 - 20:06 ArchivioLIMA\ aise\ - "Cesare Pavese e il mito nella realtà" è il titolo della conferenza che si terrà il 1° ottobre a Lima per commemorare i 70 anni della morte dello scrittore italiano.
-
ENTI GESTORI: ISTITUITO A BERLINO L’ALBO CONSOLARE
29/09/2020 - 20:01 ArchivioBERLINO\ aise\ - È stato istituito presso la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Berlino un apposito Albo al quale possono chiedere l’iscrizione tutti gli Enti interessati all’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana e altre iniziative scolastiche per la promozione e la diffusione dell’italiano nella circoscrizione consolare.
-
INONDAZIONI SUD SUDAN ED ETIOPIA: MEDICI CON L’AFRICA CUAMM PORTA ASSISTENZA SANITARIA
29/09/2020 - 19:55 ArchivioPADOVA\ aise\ - Il grande spostamento di persone e l’affollamento dei centri sanitari già sotto equipaggiati crea rischi concreti per la salute di milioni di persone.
-
“2X2 THE GRIT”: ARTE VISUALE AD ATENE CON IIC E URBAN ACT
29/09/2020 - 19:47 ArchivioATENE\ aise\ - In occasione della XV Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene propone, in collaborazione con Urban Act, una mostra sulla “Street Art”, una tendenza artistica che si è sviluppata a partire dal “Graffiti Writing” diventando una forma di arte autonoma.
-
MARMOMAC DIGITAL RESTART: DA DOMANI EDIZIONE ONLINE E IN PRESENZA
29/09/2020 - 19:40 ArchivioVERONA\ aise\ - La fiera si apre con il sottosegretario Di Stefano e una lectio magistralis dell’architetto Stefano Boeri.
-
NAGORNO-KARABAKH/ GARAVINI (IV): LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE OPERI PER UNA DEESCALATION
29/09/2020 - 19:32 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice sulle ostilità tra Armenia e Azerbaigian: “importante che si ritorni al tavolo dei negoziati".
-
ALL'IIC DI OSLO "ACQUA E PIGMENTO IN ITALIA" NEGLI ACQUERELLI DI BJØRN IMISLUND
29/09/2020 - 19:24 ArchivioOSLO\ aise\ - L'Italia vista attraverso gli occhi e le opere dell'artista norvegese Bjørn Imislund. L'Istituto Italiano di Cultura di Oslo ospiterà il6 ottobre l'inaugurazione della mostra “Acqua e pigmento in Italia”, che esporrà una selezione degli acquarelli di Bjørn Imislunds effettuati duranti i suoi molteplici viaggi in Italia.
-
IL KIPPUR AI TEMPI DEL LOCKDOWN: LA SOLENNE FESTIVITÀ VISSUTA DALLA COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA A GERUSALEMME
29/09/2020 - 19:18 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Sono trascorse pochissime ore dal termine della solenne giornata del digiuno del Kippur, che gli ebrei di tutto il mondo hanno festeggiato e ricordato ieri e l’altro ieri sera, con le preghiere e con il digiuno assoluto per oltre 25 ore.
-
“IL “SÌ”” COME SPINTA AL FUTURO” - di Fucsia Nissoli Fitzgerald
29/09/2020 - 19:09 ArchivioNEW YORK\ aise\ - "Un dato elettorale chiaro, ed ancor più chiaro all’estero, che ci evidenzia la richiesta netta di cambiamento che i cittadini fanno alla politica, una richiesta di snellimento della burocrazia italiana e di snellimento delle procedure per fare le leggi".
-
“FRAMMENTI D'ITALIA”: LE FOTOGRAFIE DI GABRIELE BASILICO A SEOUL
29/09/2020 - 19:01 ArchivioSEOUL\ aise\ - “Frammenti d'Italia” d'autore, quelli di Gabriele Basilico, arrivano a Seoul con la mostra che dal 20 ottobre al 2 dicembre prossimi sarà ospitata presso la KF Gallery di Jung-Gu.
-
ENTRE RIOS: DALLA PROVINCIA ARGENTINA RICONOSCIMENTI ALL’EMIGRAZIONE ITALIANA
29/09/2020 - 18:54 ArchivioENTRE RIOS\ aise\ - Nuovi riconoscimenti all’emigrazione italiana da parte della Camera dei Deputati della provincia argentina di Entre Ríos.
-
ONLINE UN SONDAGGIO POST-ELETTORALE DEDICATO AGLI ITALIANI ALL'ESTERO
29/09/2020 - 18:46 ArchivioROMA\ aise\ - La ricerca avviata da Marco Valbruzzi (Università di Napoli Federico II / Istituto Cattaneo), Stefano Luconi (Università di Padova) e Simone Battiston (Swinburne University).
-
"AL DI LÀ DELLA TELA": LA NEOAVANGUARDIA DI PAOLO SCHEGGI A PARIGI
29/09/2020 - 18:33 ArchivioPARIGI\ aise\ - Paolo Scheggi, protagonista della neo avanguardia italiana degli anni '60, affonda le radici della sua ricerca artistica nel Rinascimento fiorentino, evolve nel clima dello spazialismo di Lucio Fontana e si impregna della cultura fenomenologica ed esistenzialista francese.
-
IL MADE IN ITALY PASSA DALLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO: FIRMATA L’INTESA AEPI-ANCI
29/09/2020 - 18:25 ArchivioROMA\ aise\ - Sviluppo di piani di marketing territoriale volti alla promozione dei prodotti locali sui mercati esteri, formazione di personale specializzato in valorizzazione delle eccellenze locali e progetti di internazionalizzazione del Made in Italy e incentivi all’aggregazione delle imprese.
-
IL PRETORE: SU RAI ITALIA LA COMMEDIA DI GIULIO BASE
29/09/2020 - 18:17 ArchivioROMA\ aise\ - Domani e dopodomani la commedia con Francesco Pannofino.
-
"VENEZIA E PIAZZA SAN MARCO" A JEREVAN
29/09/2020 - 18:12 ArchivioJEREVAN\ aise\ - Quattro tra i dipinti rappresentativi del Settecento veneziano celebrano Venezia in Armenia
-
EL SALVADOR: L’INGV NEL TEAM CHE HA SCOPERTO LA DATA DELL’ERUZIONE CHE SCONVOLSE LA CIVILTÀ MAYA
29/09/2020 - 17:58 ArchivioROMA\ aise\ - Un approccio multidisciplinare ha consentito di identificare per la prima volta la data esatta della violenta eruzione che nel V secolo d.C. che sconvolse la regione Centroamericana.
-
“ABBIAMO VINTO TUTTI”: IL LABORATORIO PER LA SINISTRA SVIZZERA COMMENTA I RISULTATI DEL REFERENDUM
29/09/2020 - 17:50 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "Si è manifestata una Svizzera più aperta e solidale che ha posto un argine forte al populismo sovranista".
-
MELANIA MAZZUCCO PER LA NARRATIVA E MAURIZIO CUCCHI PER LA POESIA I VINCITORI DEL 35° PREMIO LETTERARIO GIUSEPPE DESSÌ
29/09/2020 - 17:44 ArchivioVILLACIDRO\ aise\ - La proclamazione e la premiazione sono avvenuti la sera di sabato, 26 settembre, a Villacidro nel Sud della Sardegna
-
QUASI PRONTO AL DEBUTTO IL REMAKE SLOVACCO DI “PERFETTI SCONOSCIUTI”
29/09/2020 - 17:31 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - “Známi neznámi, questo il nome di un film slovacco arrivato alla postproduzione che è un remake del film italiano Perfetti Sconosciuti del 2016. Come scrive il sito specializzato Film New Europe, le riprese si sono svolte a Bratislava nell’agosto 2020 con attori slovacchi e cechi, anche se la storia è ambientata a Praga.
-
CORONAVIRUS/ 50.630 POSITIVI/ 24 MORTI E 1.316 GUARITI IN PIÙ
29/09/2020 - 17:25 ArchivioROMA\ aise\ - I dati aggiornati sul coronavirus in Italia.
-
IL BILANCIO DI PORDENONELEGGE 2020
29/09/2020 - 17:19 ArchivioPORDENONE\ aise\ - È saldamente positivo il bilancio della 21^ edizione di Pordenonelegge, la Festa del libro con gli autori, che ha onorato i suoi 141 eventi in presenza, portandoli in Italia e nel mondo grazie alla PNLEGGETV.
-
STUDY IN ITALY: ULTIMI GIORNI PER CANDIDARSI ALLE BORSE DI STUDIO MAECI
29/09/2020 - 17:10 ArchivioROMA\ aise\ - Quest’anno aperto il bando solo per i rinnovi. Il termine scade il 2 ottobre.
-
ITALIA-SVIZZERA: ENTRO L’ANNO ACCORDO FRONTALIERI
29/09/2020 - 17:04 ArchivioROMA\ aise\ - "La Pandemia ci ha insegnato che la cooperazione non ha alternative".
-
TORINO JAZZ FESTIVAL: 200 ARTISTI PER 10 GIORNI DI PROGRAMMAZIONE
29/09/2020 - 16:57 ArchivioTORINO\ aise\ - È in programma dal 2 all'11 ottobre e sarà dedicata principalmente ai musicisti e ai club, categorie che hanno subito forti danni dalla pandemia, la seconda parte del Torino Jazz Festival 2020, progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino.
-
FRANCESCHINI AI MINISTRI DEL TURISMO EUROPEI: PARTE SIGNIFICATIVA DEI FONDI EUROPEI VADANO AL SETTORE TURISTICO
29/09/2020 - 16:51 ArchivioROMA\ aise\ - “Nell’affrontare la crisi del turismo nell’era della pandemia, dobbiamo continuare con il metodo finora seguito: nessun paese può farcela da solo in questa circostanza”.
-
LA CROAZIA RICONOSCE L’ESODO ITALIANO: SODDISFAZIONE A METÀ PER CODARIN (ANVGD)
29/09/2020 - 16:43 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Bene il riconoscimento dell'esodo, ma "servono alcune precisazioni".
-
IN OTTOBRE TORNA A RUVO DI PUGLIA IL TALOS FESTIVAL: L'EDIZIONE "STRAORDINARIA" PROSEGUIRÀ TRA FEBBRAIO E APRILE
29/09/2020 - 16:32 ArchivioBARI\ aise\ - Da giovedì 8 a domenica 11 ottobre nel centro di Ruvo di Puglia riparte il viaggio musicale e coreografico del progetto “Talos Festival”, cofinanziato da Comune di Ruvo di Puglia e Regione Puglia tramite Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 – Valorizzazione della Cultura e della Creatività territoriale e realizzato in collaborazione con Associazione Terra Gialla e Compagnia di danza Menhir.
-
ZADIE SMITH, L’AUTRICE LONDINESE CHE PARLA ITALIANO E DA MANHATTAN RACCONTA IL MONDO - di Michele Crescenzo
29/09/2020 - 16:20 ArchivioNEW YORK\ aise\ - "Zadie Smith è nata a Willesden, nel nord-ovest di Londra da madre giamaicana, Yvonne Bailey, e padre inglese, Harvey Smith. Fin da piccola ha sviluppato diversi interessi e attitudini come il tip-tap, attrice di musical e cantante jazz. E ha imparato l'italiano in Italia prima di tornare ad Harvard a insegnare".
-
ELBA FILM FESTIVAL: A YEAR DI JISUN JAMIE KIM VINCE L'EDIZIONE 2020 - MIGLIOR REGISTA ANNE THIEME PER INTERSTATE 8
29/09/2020 - 16:06 ArchivioISOLA D'ELBA\ aise\ - Va alla regista americana di origine coreana Jisun Jamie Kim per il suo A year il titolo di miglior corto 2020 assegnato dall’Elba Film Festival, appena conclusasi nell’isola capitale dell’Arcipelago Toscano.
-
UNGARO (IV): IMPRESE ITALIANE IN UK E BRITANNICHE IN ITALIA SIANO PRONTE AGLI EFFETTI DELLA BREXIT
29/09/2020 - 16:01 ArchivioROMA\ aise\ - “Il prossimo 31 dicembre il Regno Unito cesserà di essere uno Stato Membro dell'Unione Europea. Non conosciamo ancora gli esiti dei negoziati per definire la relazione futura tra UE e UK.
-
CINEMA IN REPUBBLICA DOMINICANA: A SANTO DOMINGO LA CONFERENZA DELLA CCI
29/09/2020 - 15:52 ArchivioSANTO DOMINGO\ aise\ - La conferenza di martedì prossimo alle 17.00 si svolgerà su zoom. Necessaria la registrazione.